.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 688585  /   2025

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   13672  /   2025

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   13720  /   2025

Unità di riferimento Edilizia Pubblica

Data esecutività 24/09/2025

Data pubblicazione 24/09/2025

Oggetto APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO RELATIVO AI LAVORI DI “COPERTURA SCUOLE GIORDANI DI VIA LIBIA”  (COD. INT. 6907) DELL'IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 1.000.000,00. IMPEGNO DI SPESA DI COMPLESSIVI EURO 973.740,62. DETERMINA A CONTRARRE.

.


Importo: 973.740,62
CUP: F32B24000070004
Codice intervento SAP: 6907
CUI: L01232710374202400033

FS5473971

LA DIRETTRICE

Premesso che

l’impianto scolastico delle scuole Giordani venne costruito agli inizi degli anni ‘20, è costituito da due costruzioni a tre piani similari, una su via Libia, l’altra su via Scipione dal Ferro, ambedue edificate con un sistema tradizionale in laterizio pieno e copertura lignea in coppi, ed un corpo centrale adibito a palestra e collegato ai rispettivi edifici con un camminamento con scale collegate al cortile;

Premesso inoltre che

con determinazione dirigenziale P.G. N. 595352/2024 esecutiva dal 05/09/2024, l’arch. Roberto Cioni, ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs. 36/2023, è stato nominato Responsabile Unico del Progetto dell’intervento di copertura scuola Giordani di via libia (cod. int. 6907) in sostituzione dell’Arch. Manuela Faustini Fustini (P.G. N. 314430/2024);

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2024/7405, N. Repertorio: DD/2024/6997, P.G. N.: 322619/2024, esecutiva dal 13/05/2024, è stato approvato, tra gli altri, il Quadro Esigenziale dell’intervento di "Copertura scuola Giordani di via libia" (cod. int 6907);

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2024/13659, N. Repertorio: DD/2024/13495, P.G. N.: 638013/2024, esecutiva dal 23/09/2024, si è provveduto a finanziare il quadro economico dell’intervento denominato "Copertura scuole Giordani di via libia" (COD.INT. 6907) per l'importo complessivo di euro 1.000.000,00;

Considerato che

a seguito della “Campagna indagini e prove sulle strutture finalizzate al rilievo dei dettagli costruttivi e alla caratterizzazione meccanica dei materiali” condotta nel Marzo 2023 e dalle numerose infiltrazioni d’acqua provenienti dal coperto, si è proceduto alla stesura di un progetto di manutenzione straordinaria delle strutture del tetto e di sostituzione del manto di copertura per adeguarle alla normativa tecnica nazionale;

per la natura dell’intervento, su immobile vincolato, il progetto risulta soggetto alle norme di cui al D.Lgs 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio”, ed ha ottenuto il Nulla Osta ai sensi dell’Art. 21 c.4. del D.Lgs. 42/2004 smi, Pg. n.0012243 /2025;

gli interventi si concentrano nel rifacimento totale del manto di copertura dell’edificio affacciato longitudinalmente su via Scipione dal Ferro e sulla sostituzione puntuale degli elementi lignei ammalorati del coperto e rinforzo/consolidamento di quelli esistenti non degradati (così come autorizzato in data 11/04/2025 con P.G. n. 0012243 dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Bologna e le Province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara);

Preso atto che

si rende ora necessario procedere all’approvazione del Progetto Esecutivo relativo all’intervento di “Copertura scuole Giordani di via libia” (cod. int 6907), per l’importo complessivo di euro 1.000.000,00;

Visti

il progetto esecutivo dell'intervento composto dagli elaborati allegati parte integrante al presente provvedimento, che occorre ora approvare, dell'importo complessivo di euro 1.000.000,00;

il rapporto conclusivo di verifica del progetto, sottoscritto in data 16/07/2025 dall’Arch Roberto Cioni, in contraddittorio con il progettista;

il verbale di validazione del progetto, sottoscritto in data 16/07/2025 dall’Arch. Roberto Cioni, in qualità di Responsabile Unico del Progetto, ai sensi dell’art. 42 comma 4 del D.Lgs. 36/2023 e artt. 34, 39 e 40 dell’allegato I.7 al D.Lgs. 36/2023, in cui si attesta la conformità del Progetto alla disciplina dell'attività edilizia di cui all'art. 9 comma 3 della L.R. 15/2013, accertata ai sensi dell'art. 10 della stessa;

Preso atto inoltre che

il quadro economico del progetto esecutivo risulta suddiviso come da allegato quale parte integrante del presente provvedimento;

Dato atto che

il valore globale stimato dell'appalto, come previsto nei documenti di gara, calcolato computando anche il quinto d'obbligo che costituisce mera opzione e non un impegno dell'Ente, unicamente al fine di determinare la soglia dell'appalto ai sensi dell'art.14 comma 4 del D.Lgs. 36/2023 e quindi la procedura di affidamento applicabile, risulta essere pari ad euro 908.218,03, ed è articolato nei seguenti termini:
- importo a base di gara pari ad euro 592.319,84 (soggetti a ribasso) comprensivi di euro 214.344,47 quali costi della manodopera, cui aggiungere gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso per euro 164.528,52, per un totale complessivo di euro 756.848,36;
- previsione stimata dell’opzione ex art. 120, c. 9 d.lgs. 36/2023, c.d. quinto d’obbligo, per l’importo di euro 151.369,67;

il Responsabile Unico del Progetto ha indicato, con propria nota allegata parte integrante alla presente determinazione i seguenti elementi essenziali del contratto, criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte:
- TIPO DI PROCEDURA: procedura negoziata ex art. artt. 50, co. 1, lett. c) del D.Lgs. 36/2023;
- CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: prezzo più basso, con esclusione automatica delle offerte anomale ex art. 54, co. 1, del Codice qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a 5, secondo il Metodo A, di cui all'allegato II.2 al Codice;
- NUMERO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE: numero minimo di operatori
economici pari a 5, come previsto dall’art. 50, co. 1, lett. c), del D.Lgs. 36/2023 (N=5);
- MODALITÀ DI INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE: vista
l’operatività dell’elenco “operatori economici per esecuzione Lavori Pubblici”, di cui alla determinazione dirigenziale P.G. n. 457733/2020 successivamente aggiornata alle disposizioni normative del nuovo codice dei contratti pubblici D.Lgs. 36/2023 con determinazione dirigenziale P.G. 487649/2023 e, visti il relativo avviso pubblico e le modalità attuative del suddetto elenco, gli operatori economici da invitare alla presente procedura di gara sono individuati dal RUP con selezione nominativa mediante rotazione e pertanto procedendo alla consultazione, tramite il portale, nel rispetto del principio di rotazione, di cui all’art. 49 co. 2 D.Lgs. 36/2023, degli operatori economici regolarmente abilitati e qualificati nella Categoria SOA prevalente e classe di importo relativa alla gara di cui trattasi;
- TEMPO PER LA PRESENTAZIONE OFFERTE: il tempo minimo per la presentazione delle offerte è di 15 gg.; potranno essere previsti tempi maggiori anche in relazione alla eventuale concomitanza di altre procedure e/o altre particolari casistiche;
- SUDDIVISIONE IN LOTTI: visto l’art. 58, co.2 D.Lgs. 36/2036, il progetto di cui trattasi non è suddivisibile in lotti in quanto non compatibile con la tipologia dell’intervento;
- TERMINE DI PRESENTAZIONE OFFERTE: il tempo minimo per la presentazione delle offerte è di 15 gg; potranno essere previsti tempi maggiori anche in relazione alla eventuale concomitanza di altre procedure e/o altre particolari casistiche;
- SUBAPPALTO: è disciplinato dall'art. 119 del D.Lgs. 36/2023; non è consentito il c.d. subappalto a cascata, come da art. 43 del CSA;

alla stipula del contratto si procederà mediante scrittura privata come previsto dall’art. 18, comma 1 del D.Lgs. 36/2023;

ad approvazione avvenuta, come da determinazione dirigenziale P.G. N. 595368/2023 del 13/09/2023, il presente atto, sarà trasmesso al Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti, Sport e Quartieri - Settore Gare e Appalti, per la successiva indizione della gara;

Dato atto inoltre che

l’art. 25 del D.Lgs. 36/2023 dispone che “le Stazioni appaltanti e gli Enti concedenti utilizzano le piattaforme di approvvigionamento digitale per svolgere le procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, secondo le regole tecniche di cui all’articolo 26 citato decreto”;

le suddette piattaforme telematiche procedono al rilascio del codice identificativo di gara (CIG) solo dopo l’approvazione della procedura, pertanto il CIG relativo alla procedura di cui trattasi verrà indicato nel primo atto utile;

Atteso che

l’intervento è previsto nel quarto adeguamento del vigente Programma triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027, approvato con deliberazione di Consiglio DC/PRO/2025/71, P.g. n° 540401/2025 , Rep. n° DC/2025/72, esecutiva dal 15/07/2025, nell'annualità 2025, con codice intervento 6907 "Copertura scuole Giordani di Via Libia" per euro 1.000.000,00;

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2024/16754, N. Repertorio: DD/2024/16130, P.G. N.: 803060/2024, esecutiva dal 12/11/2024, si è provveduto ad affidare il servizio di Coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione nell'ambito dell'intervento denominato "Copertura Scuole Giordani di Via Libia" (Cod. Int. 6907) all'operatore economico Arch. Marco Rizzoli, impegnando contestualmente euro 26.259,38;

al finanziamento dell’importo complessivo di euro 973.740,62 si può provvedere mediante risorse disponibili al Cap. R63395-000 “INTERVENTI DI MANUTENZIONE E ADEGUAMENTO NORMATIVO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE”, attingendo dalle voci "Voci Q.E" e “Spese tecniche” del quadro economico dell’opera approvato con determinazione dirigenziale P.G. N.: 638013/2024, esecutiva dal 23/09/2024, come meglio dettagliato nelle tabelle di cui al dispositivo del presente atto;

si attinge dall’impegno 325003005 per euro 956.000,000 alla voce “Voci Q.E.” e dall’impegno 325003006 per euro 17.740,62 alla voce “Spese tecniche”, entrambi riaccertati con Delibera di Giunta n° proposta DG/PRO/2025/42, n° Repertorio DG/2025/46, P.G. n° 134299/2025 del 04/03/2025;

in relazione alla tempistica delle prestazioni di cui trattasi, come da cronoprogramma agli atti del settore, si è reso necessario creare il Fondo pluriennale vincolato n. 3054, come da documenti allegati e meglio dettagliato nelle tabelle di cui al dispositivo del presente atto;

l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento non comporta alcun maggiore onere, diretto o indotto, a carico del Comune;

si rende necessario nominare l’ufficio di Direzione Lavori, così composto:
· Direttore Lavori: Arch. Raffaella Zanotti
· Direttore Op. Strutture: Ing. Giovanni Manfredini
· Direttore Op. Edilizia: Geom. Alberto Frascaroli
· Coordinamento della sic. in fase di esecuzione: Arch. Marco Rizzoli

Dato atto che

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;

- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;

- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;

- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;

- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;

Visti

- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.;

- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;

- Lo Statuto artt. 44 e 64;

- Il Regolamento di Contabilità;

- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;

DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

1. approvare il progetto esecutivo, composto dagli elaborati allegati parte integrante al presente provvedimento, relativo all’intervento di “Copertura scuole Giordani di via Libia” (cod. int 6907), per l’importo complessivo di euro 1.000.000,00;

2. approvare il quadro economico suddiviso come da prospetto allegato quale parte integrante;

3. prendere atto dell'attestazione di validazione del progetto esecutivo sottoscritto in data 16/07/2025 dall’Arch Roberto Cioni in qualità di Responsabile Unico del Progetto, ai sensi dell’art. 42 comma 4 del D.Lgs. 36/2023 e artt. 34, 39 e 40 dell’allegato I.7 al D.Lgs. 36/2023, in cui si attesta la conformità del Progetto alla disciplina dell'attività edilizia di cui all'art. 9 comma 3 della L.R. 15/2013, accertata ai sensi dell'art. 10 della stessa;

4. ridurre gli impegni N. 325003005 e N. 325003006 come segue:


VARIAZIONE IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020106202
CDRDescrizione CDRTF
007Settore Edilizia PubblicaFD
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
R63395-000INTERVENTI DI MANUTENZIONE E ADEGUAMENTO NORMATIVO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE0
AnnoNr. impegnoAtto impegnoImportoNr. variazioneImporto variazione impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20250325003005DGPRO42/2025182.477,351-182.477,35U.2.02.01.09.003Fabbricati ad uso scolastico6907
20250325003005DGPRO42/2025738.684,002-738.684,00U.2.02.01.09.003Fabbricati ad uso scolastico6907
20250325003005DGPRO42/202524.338,653-24.338,65U.2.02.01.09.003Fabbricati ad uso scolastico6907
20250325003005DGPRO42/202510.500,004-10.500,00U.2.02.01.09.003Fabbricati ad uso scolastico6907
20250325003006DGPRO42/202517.740,621-17.740,62U.2.02.03.05.001Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti6907
5. impegnare euro 973.740,62 come segue:

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020106202
CDRDescrizione CDRTF
007Settore Edilizia PubblicaFD
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
R63395-000INTERVENTI DI MANUTENZIONE E ADEGUAMENTO NORMATIVO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2025166.930,380325007907U.2.02.01.09.003Fabbricati ad uso scolasticoP6907
2025410,000325007908U.2.02.01.09.003Fabbricati ad uso scolasticoI0000113549AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE6907
202512.109,580325007909U.2.02.01.09.003Fabbricati ad uso scolasticoI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI6907
20253.027,390325007910U.2.02.01.09.003Fabbricati ad uso scolasticoI0000119866FONDO INNOVAZIONE REG.INCENTIVI6907
202517.740,620325007912U.2.02.01.09.003Fabbricati ad uso scolasticoP6907
2026738.684,000326001271U.2.02.01.09.003Fabbricati ad uso scolasticoP6907
202624.338,650326001272U.2.02.01.09.003Fabbricati ad uso scolasticoP6907
202610.500,000326001273U.2.02.01.09.003Fabbricati ad uso scolasticoP6907
6. rimodulare il fondo pluriennale vincolato n. 3054 come segue:

VARIAZIONE DI STANZIAMENTO CONNESSA A FPV
Anno del bilancioTitoloMissioneProgrammaMacro aggregatoTF
2025020106202FD
CDRDescrizione CDR
007Settore Edilizia Pubblica
CapitoloDescrizione capitolo
R63395-000INTERVENTI DI MANUTENZIONE E ADEGUAMENTO NORMATIVO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Conto di IV livelloDescrizione conto di IV livelloNumero fondoStanziamento inizialeVariazione di stanziamentoStanziamento attuale
U.2.02.01.09.000Beni immobili0000003054938.901,97-738.684,00200.217,97
U.2.02.01.09.000Beni immobili0000003054224.556,62-24.338,65200.217,97
U.2.02.01.09.000Beni immobili0000003054210.717,97-10.500,00200.217,97
U.2.02.01.09.000Beni immobili0000003054182.477,3517.740,62200.217,97
U.2.02.03.05.000Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti000000305444.000,00-17.740,6226.259,38

VARIAZIONE DI STANZIAMENTO CONNESSA A FPV
Anno del bilancioTitoloMissioneProgrammaMacro aggregatoTF
2026020106202FD
CDRDescrizione CDR
007Settore Edilizia Pubblica
CapitoloDescrizione capitolo
R63395-000INTERVENTI DI MANUTENZIONE E ADEGUAMENTO NORMATIVO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Conto di IV livelloDescrizione conto di IV livelloNumero fondoStanziamento inizialeVariazione di stanziamentoStanziamento attuale
U.2.02.01.09.000Beni immobili000000305434.838,65738.684,00773.522,65
U.2.02.01.09.000Beni immobili0000003054749.184,0024.338,65773.522,65
U.2.02.01.09.000Beni immobili0000003054763.022,6510.500,00773.522,65
7. adottare, secondo quanto esposto in premessa sulla base di quanto stabilito dal RUP, ai sensi e per gli effetti di cui all’art 17 c. 1 D.Lgs 36/2023, la presente determina a contrarre, mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 50 co. 1 lett. c) del D.Lgs. 36/2023, con un numero minimo di operatori economici previsto dall’art. 50 co. 1 lett. c) D.Lgs. 36/2023 (N=5), con il criterio del prezzo più basso, con esclusione automatica delle offerte anomale ex art. 54, co. 1, del Codice, selezione da parte del RUP degli operatori economici da invitare mediante utilizzo dell’Elenco Operatori Economici per l’esecuzione di lavori pubblici istituito presso il Comune di Bologna, e in base a tutti gli elementi indicati nel documento per l’indizione allegato parte integrante al presente provvedimento;

8. dato atto inoltre che:

- con determinazione dirigenziale P.G. N. 595352/2024 esecutiva dal 05/09/2024, l’arch. Roberto Cioni, ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs. 36/2023, è stato nominato Responsabile Unico del Progetto dell’intervento di "Copertura scuole Giordani di via Libia" (cod. int. 6907) in sostituzione dell’Arch. Manuela Faustini Fustini (P.G. N. 314430/2024);

- l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento non comporta alcun maggiore onere, diretto o indotto, a carico del Comune;

- ad approvazione avvenuta, come da determinazione dirigenziale P.G. N. 595368/2023 del 13/09/2023, il presente atto sarà trasmesso al Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti, Sport e Quartieri - Settore Gare e Appalti, per la successiva indizione della gara;

- alla stipula del contratto si procederà mediante scrittura privata come previsto dall’art. 18, comma 1 del D.Lgs. 36/2023;

- l’Ufficio Direzione Lavori è così composto:
· Direttore Lavori: Arch. Raffaella Zanotti;
· Direttore Op. Strutture: Ing. Giovanni Manfredini;
· Direttore Op. Edilizia: Geom. Alberto Frascaroli;
· Coordinamento della sic. in fase di esecuzione: Arch. Marco Rizzoli;

- il Responsabile del Progetto potrà apportare agli elaborati di progetto le modifiche/integrazioni che riterrà necessarie in relazione ad errori materiali o per risolvere aspetti di dettaglio.





Allegati al documento