Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Premesso inoltre che:
- allo scopo di favorire la diffusione e la circolazione delle informazioni, del sapere e della conoscenza ai cittadini dell’intero territorio provinciale, nel 2011 è stato stipulato un accordo attuativo con la Provincia di Bologna per la realizzazione del servizio di biblioteca digitale (MediaLibraryOnLine) in ambito metropolitano, rinnovato con successivi atti fino al termine del 2014;
- in data 22/12/2016 è stato sottoscritto un Accordo di collaborazione tra i Comuni di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e l'IBACN (ora Regione Emilia-Romagna), finalizzato alla creazione di una Digital Library emiliana in grado di garantire agli utenti un'ampia offerta di risorse elettroniche con costi ottimizzati per le singole Amministrazioni;
- nel 2017 la fusione delle singole piattaforme di digital lending dei Poli Bibliotecari partner ha portato alla costituzione di un portale unico e condiviso denominato Emilib e, vista la possibilità di estenderne la partecipazione ad altri Enti o Istituzioni che ne condividessero finalità ed impegni, l’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna ha aderito all'accordo di collaborazione tra i Comuni dell'area emiliana e l'IBACN per l'anno 2018;
- in data 30/12/2021 è stato sottoscritto, con Rep. 6496/2021, l'accordo di collaborazione per la gestione del polo emiliano di digital lending Emilib per il triennio 2022/2024 approvato con delibera di Giunta DG/PRO/2021/268, Rep. DG/2021/258 P.G. n. 551625 del 07 dicembre 2021;- nell'accordo attuativo 2022-2026 della Convenzione quadro per la collaborazione istituzionale fra Città metropolitana, Unioni e singoli Comuni dell'Area metropolitana bolognese approvato con Atto del Sindaco Metropolitano n. 335 del 14/12/2921, all'art. 7 viene dato risalto, fra i progetti in ambito bibliotecario-archivistico, alla gestione della biblioteca digitale Emilib; - in data 20/01/2025 è stato sottoscritto dagli Enti partner, nostro Rep. 9725/2025, l'accordo di collaborazione per la gestione del polo emiliano di digital lending Emilib per il triennio 2025/2027 approvato con delibera di Giunta DG/PRO/2024/287, Rep. DG/2024/262 P.G. n. 845466 del 26 novembre 2024;
Considerato:
- che (MLOL) "MediaLibraryOnLine" è il primo network italiano delle biblioteche digitali pubbliche ed è stata considerata, dagli enti costituenti l'accordo, l'unica piattaforma di e-lending con caratteristiche rispondenti alle esigenze delle biblioteche pubbliche e requisiti tecnici aggiornati e compatibili con i software in uso presso i Poli Bibliotecari territoriali;
- che la piattaforma (MLOL) "MediaLibraryOnLine" è di proprietà esclusiva della società Horizons Unlimited H.U. S.P.A. di Bologna;
- che a seguito di Trattativa diretta sul Mepa di Consip n. 5031248/2025 la ditta Horizons Unlimited H.U. S.P.A. di Bologna ha presentato un'offerta economica di importo pari ad euro 98.358,56= IVA esclusa, ritenuta congrua ed adeguata relativamente ai seguenti contenuti:
1) piattaforma e prestiti digitali, ricariche di prestiti interbibliotecari, acquisto di e-book, acquisto di numerose licenze di tre testate giornalistiche nazionali (La Repubblica, Il Sole 24 Ore, Domani) e locali (Il Resto del Carlino Bologna/Imola, Ferrara, Reggio Emilia, Modena, ecc.), licenza di Pressreader (banca dati), acquisto di audiolibri, Archivio Corriere della Sera, ecc;
2) assistenza e promozione: assistenza al portale, alla gestione dello shop, al pannello dedicato all'estrazione dei dati statistici e alla redazione di materiale promozionale;
Rilevato che:
- con delibera della Giunta Regionale della Regione Emilia-Romagna Num. 1450 del 01/07/2024, agli atti, è stato approvato, ai sensi della L.R.18/2000, il piano bibliotecario per l'anno 2024 che prevede, fra l'altro, un contributo sull'annualità 2025, quantificato in euro 204.468,00 (pag. 38/117 del testo della delibera in atti); - la Regione Emilia-Romagna, interpellata sulle tempistiche di adozione dell'atto di impegno finanziario del contributo, ha comunicato che la determina di impegno verrà messa in iter a valle dell’approvazione del bilancio finanziario gestionale 2025-2027, e che le risorse, già stanziate sull’annualità 2025 del bilancio finanziario gestionale 2024-2026, sono state assegnate con DGR 1450 del 01/07/2024, successivamente rettificata dalla DGR 2190 del 18/11/2024 (punto 11 del dispositivo); Ritenuto pertanto di procedere, per l'acquisizione dei contenuti digitali e dei servizi necessari alla gestione del polo emiliano di digital lending Emilib per l'anno 2025, ai sensi dell'art. 76 comma 2 lett. b) numero 2) del D.Lgs 36/2023, all'affidamento alla società Horizons Unlimited U.H. S.P.A. di Bologna, per l'importo di euro 98.358,56= al netto degli oneri fiscali, da assoggettare per euro 55.541,35 ad IVA al 4%, e per euro 42.817,21 ad IVA al 22%, per un totale complessivo di euro 110.000,00= per la motivazione sopra indicata;
Atteso che la spesa complessiva di euro 110.000,00= oneri fiscali inclusi verrà liquidata in tre tranches a seguito di presentazione di fattura con cadenza quadrimestrale anticipata;
- che è stato preliminarmente verificato, come da istruttoria conservata in atti, che al momento dell'affidamento non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell'articolo 26, comma 1, della Legge 23.12.1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni per la tipologia di servizi necessari;
- che il contratto con l'aggiudicatario sarà stipulato secondo la procedura prevista dallo stesso Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
Dato atto che:
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
VISTA la determinazione dirigenziale P.G. n. 20026/2021 si è proceduto alla nomina della Dott.ssa Veronica Ceruti quale RUP delle procedure di acquisizione del settore;
Visto l’atto del Sindaco P.G. n. 895915/2024, di proroga della scadenza degli incarichi dirigenziali con decorrenza dal 01/01/2025 e con termine il 31/10/2025.
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1) procedere, a seguito di trattativa diretta n. 5031248/2025, all'affidamento alla società Horizons Unlimited H.U. S.P.A. di Bologna (codice fornitore 124697), per l'acquisizione dei contenuti digitali e dei servizi necessari alla gestione del polo emiliano di digital lending Emilib per l'anno 2025, ai sensi dell'art. 76 comma 2 lett. b) numero 2) del D.Lgs 36/2023, per l'importo di euro 98.358,56= al netto degli oneri fiscali, da assoggettare per euro 55.541,35 ad IVA al 4%, e per euro 42.817,21 ad IVA al 22%, per un totale complessivo di euro 110.000,00= (o.f.i.);
2) impegnare euro 35,00 da corrispondere come contributo all'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) a carico della stazione appaltante per la procedura di gara (delibera ANAC n. 621 del 20.12.2022);
3) imputare la spesa per l'acquisizione in oggetto come indicato nelle successive tabelle;
4) di accertare la somma di Euro 204.468,00 al bilancio 2025 capitolo E23315-000 "CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER IL COORDINAMENTO BIBLIOTECARIO METROPOLITANO" del PEG, conto finanziario E201010201 “Trasf. correnti da Regioni e province autonome” (Tipo Finanziamento 09 Codice Vincolo N. 1212);