.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 81263  /   2022

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   2609  /   2022

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   2469  /   2022

Unità di riferimento Area Welfare e Promozione del benessere della comunità

Data esecutività 17/02/2022

Data pubblicazione 17/02/2022

Oggetto SERVIZIO SOCIALE AMMISSIONE DI UTENTI A PARZIALE E A TOTALE CARICO INSERITI IN STRUTTURE RESIDENZIALI, A CONTRIBUTI ECONOMICI FINALIZZATI ALLA COPERTURA DELLA SPESA PER LA RETTA DI PERMANENZA IN STRUTTURA "APPARTAMENTI PROTETTI, CASA DI RIPOSO, CRA-RSA-CASA PROTETTA " PERIODO NOVEMBRE - DICEMBRE ANNO 2021 SPESA COMPLESSIVA DI EURO 1.022.218,22

.



IL CAPO AREA




Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;
- con deliberazione del Consiglio comunale P.G.n 385164/2016, O.d.G. n.1/2017 del 23/01/2017, esecutiva i sensi di legge, veniva ridefinito l'assetto dei servizi realizzando un unico Servizio Sociale Territoriale unitario, territorialmente organizzato, per svolgere l'insieme delle funzioni di accesso valutazione e presa in carico sia in ambito sociale che socio-sanitario;
-con la Circolare n.6/2019 del 05/02/2019 P.G.N.57640/2019, esecutiva ai sensi di legge, sono state stabilite le nuove regole per quanto concerne l'Applicazione del bollo nelle quietanze mandati di pagamento;
-  
con determinazione dirigenziale DD/PRO/2022/1276, P.G. n. 41498/2022 del 26/01/2021 è stato approvato il Piano delle Attività dell'Area Welfare e promozione del benessere della comunità per l'anno 2022;
- con determinazione dirigenziale P.G N. 550773/2019, esecutiva ai sensi di legge, è stata approvata l'organizzazione dell'Area Welfare e Promozione del benessere della comunità come meglio descritta negli allegati alla predetta determinazione dirigenziale e sono state definite le deleghe di funzioni e responsabilità; determinazione soggetta a modifiche con le determinazioni dirigenziali P.G  256781/2020 e PG 257057/2020  decorrenti dal 01 Luglio 2020;
Rilevato che:
- con determinazione dirigenziale P.G.n 529687/2020, DD/PRO/2020/16922, del 15 dicembre 2020, è stata autorizzata la spesa complessiva di euro 5.968.097,00 costituendo l'impegno di spesa n 321001941 successivamente integrata con determinazione dirigenziale P. G. n. 473545/2021, DD/PRO/2021/14668, di importo pari ad euro 450.000,00, per consentire l'erogazione di contributi economici  a favore di utenti inseriti a carico (totale o parziale) del Comune in strutture residenziali (case di riposo, case residenze anziani, comunità alloggio, case famiglia, gruppi appartamento e altre progettualità o tipologia di alloggio a decorrere dal dal 02/01/2021;

Premesso, inoltre, che:

- con deliberazioni di Giunta Prog. 329, 330, 331 e 332, del 22 dicembre 2015, rispettivamente con P.G. 391390/2015, 391411/2015, 391420/2015, 391425/2015, sono stati approvati i criteri per accesso a prestazioni sociali agevolate in favore di minori e famiglie, adulti in disagio sociale, popolazione anziana e persone adulte con disabilità, nell’ ambito del percorso per applicazione della disciplina in materia di Indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159 e quale primo atto conseguente a quanto stabilito nella Deliberazione di Giunta comunale prog. 174 del 28.07.2015 P.G. 230386/2015 con la quale venivano approvati i criteri univoci per applicazione delle norme in materia di I.S.E.E. di cui al DPCM 159/13 e la ricognizione degli interventi e servizi e identificazione di quelli soggetti ad applicazione delle norme in materia di I.S.E.E.;

- con deliberazioni di Giunta Prog. 329, 330, 331 e 332, del 22 dicembre 2015, rispettivamente con P.G. 391390/2015, 391411/2015, 391420/2015, 391425/2015, modificata da deliberazione di Giunta PG n. 125430/2016, Progr. n. 122/2016 e con deliberazioni di Giunta PG n 110705/2021 Prog 49/2021,immediatamente esecutiva, sono state apportate modifiche e integrazioni a quanto approvato con le deliberazioni di Giunta Prog. 329, 330, 331 e 332, del 22 dicembre 2015, in particolare si è dato atto dell'opportunità di prevedere che il contributo concesso all’ assistito e finalizzato al pagamento della regalia, sia liquidato direttamente al gestore della struttura residenziale (sia essa una CRA con contratto di accreditamento che altra tipologia di struttura con convenzione), previa opportuna delega alla riscossione in tal senso da parte dell’ assistito medesimo;

- con delibera di giunta Proposta N.: DG/PRO/2018/107, P.G. 505375/2018, esecutiva ai sensi di legge, sono state approvate alcune modifiche ed integrazioni ai criteri per l'accesso a prestazioni sociali agevolate nell'ambito dell'applicazione della disciplina in materia di Indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159 e successive modificazioni, contenuti nell’ allegato A) della Deliberazione di Giunta comunale prog. 122/2016 del 20/04/2016 P.G. n. 125430/2016, integrata e modificata da deliberazione di Giunta Pg n 110705/2021 prog 49/2021 prevedendo l'elevazione del limite della c.d. regalia per gli ospiti inseriti presso strutture di casa famiglia, gruppo appartamento, appartamento protetto e altre progettualità o tipologie di alloggio laddove non sia prevista la predisposizione ed erogazione continuativa dei pasti quotidiani al valore del trattamento economico pensionistico INPS, integrato al minimo per lavoratori dipendenti (c.d. minimo INPS)”, con decorrenza 1/1/2019;
- con determinazione dirigenziale PG N.224501/2016 è stato approvato l'aggiornamento dell'elenco delle strutture convenzionate a partire dall'1 luglio 2016, successivamente aggiornato con diverse determinazioni dirigenziali in ultimo P.G. N.:38397/2022 tutte esecutive ai sensi di legge;

- con determinazione dirigenziale PG n. 451799/2017 , P.G. n. 415415/2017 e PG.n. 158254/2018 sono stati approvati i contratti di servizio con i soggetti gestori dei servizi socio-sanitari accreditati, fra i quali rientrano le case residenze per anziani, successivamente aggiornati con diverse determinazioni dirigenziali in ultimo P.G. N.: 532981/2020, tutte esecutive ai sensi di legge;

- con determinazione dirigenziale dell'Area Benessere di Comunità P.G. n. 222655/2016 venivano approvati gli adeguamenti del sistema di remunerazione dei servizi socio-sanitari accreditati di Casa Residenza Anziani, a seguito dell'aggiornamento semestrale del case mix di struttura, dando altresì atto del recepimento della nuova modalità di presa in carico economica da parte del Comune per i casi a totale carico, al fine di allinearla a quella dei casi a parziale carico e, in generale, alle disposizioni della deliberazione di Giunta Progr. n. 122/2016 integrata e modificata da deliberazioni di Giunta PG n 110705/2021 Prog 49/2021;

- per gli utenti ospiti presso Appartamenti Protetti o presso altre forme di accoglienza senza somministrazione del pasto, la regalia, potrà essere riconosciuta per un importo fino al valore del trattamento economico pensionistico INPS, integrato al minimo per i lavoratori dipendenti, pari a € 6.702,54 annui, pertanto, l’importo massimo previsto per le regalie, in coerenza con le modalità indicate dall'atto di Giunta comunale P.G. 505375/2018, corrisponde a 18,36312 € al giorno; nel caso di ospiti privi di reddito la regalia potrà essere corrisposta all'utente tramite contributo economico ad integrazione del reddito;

- per gli utenti ospiti presso Casa di riposo o Casa residenza anziani l'importo della regalia, che corrisponde ad un quarto (25%) del trattamento economico pensionistico INPS, integrato al minimo per i lavoratori dipendenti, è fissato in € 1675,635 annui, pertanto, in coerenza con le modalità indicate dall'atto di Giunta comunale P.G. 505375/2018, corrisponde a 4,59078 € al giorno; nel caso di ospiti privi di reddito la regalia potrà essere corrisposta all'utente tramite contributo economico ad integrazione del reddito;

Viste:
- la Deliberazione di Consiglio Comunale O.d.G. 122/2008 del 21/07/2008, P.G. n. 136480/2008, con la quale è stato adottato il “Regolamento generale in materia di servizi sociali”, recentemente modificata ed integrata dalla Deliberazione di Giunta Comunale Prog. 49/2021, DG/PRO/2021/49 del 09/03/2021, P.G.n. 110705/2021;
- la Deliberazione di Giunta comunale Prog. 122/2016 del 20/04/2016, P.G. n. 125430/2016, modificata con Deliberazione di Giunta comunale prog. 181/2017 del 19/07/2017, P.G. n. 247240/2017, che ha definito i criteri di erogazione delle prestazioni sociali agevolate tra cui i contributi economici ad integrazione del reddito, nonché quelli contingibili ed urgenti ad integrazione del reddito, recentemente modificata ed integrata dalla Deliberazione di Giunta Comunale Prog. 49/2021, DG/PRO/2021/49 del 09/03/2021, P.G.n. 110705/2021;
- la Deliberazione di Consiglio comunale O.d.G. n. 199/2016 del 13 aprile 2016, P.G. n. 83403/2016, come modificata con Deliberazione di Giunta comunale prog. 23/2017 del 07/02/2017, P.G. n. 40509/2017, di definizione delle soglie I.S.E.E. per l'accesso a prestazioni sociali agevolate, recentemente modificata ed integrata dalla Deliberazione di Giunta Comunale Prog. 49/2021, DG/PRO/2021/49 del 09/03/2021, P.G.n. 110705/2021;
- la Determinazione dirigenziale P.G. n. 53684/2016 del 17/02/2016 di approvazione della scheda di valutazione sociale e della procedura per la definizione dei contributi ad integrazione del reddito, recentemente modificata ed integrata dalla Deliberazione di Giunta Comunale Prog. 49/2021, DG/PRO/2021/49 del 09/03/2021, P.G.n. 110705/2021;
- il D.L. 91/2018 del 25/7/2018 convertito nella Legge 108/2018 del 21/9/2018, che ha stabilito nuove scadenza di validità dell'ISEE a decorrere dall'anno 2019;

Dato atto che la deliberazione di Giunta comunale prog. 122/2016 del 20/04/2016, P.G. n. 125430/2016, precisa che, in casi eccezionali, adeguatamente motivati, possano essere disposte, da parte del Servizio Sociale Territoriale, deroghe nella misura e nel criterio
economico di accesso agli interventi di sostegno economico e segnatamente:
a) superando la differenza tra soglia I.S.E.E. e valore I.S.E.E della persona e/o del nucleo familiare, in via residuale ed eccezionale in ragione di particolari e motivate condizioni di bisogno contingibili ed urgenti e con riguardo alla situazione di estrema fragilità sociale della persona o del nucleo beneficiario con riguardo a spese straordinarie e/o imprevedibili. In tale caso il contributo massimo non può comunque superare Euro. 2.000,00;
b) per le finalità della D.G.R. 66/2005 la somma dei contributi una tantum o erogati in dodici mesi può superare Euro 2.500,00;
c) per esigenze eccezionali, straordinarie, contingibili e non prevedibili ed esclusivamente al fine di evitare rischi e pericoli per la sicurezza e la vita di taluna delle persone del nucleo la soglia I.S.E.E. può essere motivatamente non rispettata ai fini della concessione di un contributo una tantum per le finalità in parola;
Ritenuto opportuno ammettere all'erogazione dei contributi economici per un importo complessivo di Euro 1.022.218,22 finalizzati a garantire la totale copertura della spesa di permanenza per il periodo Novembre - Dicembre 2021 per gli ospiti - a totale carico o parziale carico - di cui all'allegato elenco, in carico al Servizio Sociale territoriale dei singoli Quartieri cittadini, inseriti nelle strutture citate nel medesimo allegato (Appartamenti Protetti, Case di Riposo, CRA, RSA, Case protette) e dando atto che, per ciascun ospite, la somma complessivamente erogata è stata quantificata come stabilito dalle convenzioni in essere come segue:

- € 56.596,22 Appartamenti Protetti;
- € 589.821,82 Case di Riposo;
- € 375.800,18 CRA-RSA-Case Protette;
Dando atto che:
- per ciascun ospite, la somma complessivamente erogata è stata quantificata come stabilito all'art. 9 "Modalità di presa in carico economica degli utenti inseriti da parte dei servizi sociali comunali";
- che, per gli utenti che hanno presentato richiesta di delega di riscossione del contributo, il pagamento verrà effettuato a favore del delegato, come risultante dall'elenco deleghe allegato alla presente determinazione;

Preso atto dell'istruttoria tecnica del U.O. del Servizio Sociale territoriale dei singoli Quartieri cittadini le cui risultanze - agli atti del singolo territorio- vengono integralmente richiamate a motivazione del presente atto;

Dato atto:


- che l'importo complessivo delle erogazioni relative al periodo Novembre - Dicembre 2021 è di Euro 1.022.218,22 ;
- che il Regolamento Generale in materia di Servizi Sociali, entrato in vigore dal 1° settembre 2008, rappresenta la cornice regolamentare per il welfare di comunità ed individua le opportunità per i cittadini nell'ambito del sistema integrato dei servizi sociali;
- che le informazioni relative all'erogazione dei contributi sono dati sensibili, in quanto tali, soggette alle tutele previste dalla normativa vigente;

Considerato:
- quanto previsto dall’art. 44 dello Statuto e dall’art. 34 del Regolamento sul decentramento;
- che il Sindaco ha provveduto ad attribuire le responsabilità di area, dipartimento, settore, quartiere, unità intermedie ed altri incarichi ai dirigenti comunali con P.G.n. 360655/2016, esecutivo ai sensi di legge;

Visti:
- il D.Lgs. 267/00 Testo Unico sulle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali;
- il Regolamento Comunale Generale sui Servizi Sociali ed i Regolamenti Comunali in materia socio- assistenziale;

DETERMINA
per le motivazioni in premessa indicate:

1) di autorizzare l'erogazione dei contributi economici finalizzati a garantire la totale copertura della spesa di permanenza degli ospiti in carico al Servizio Sociale territoriale dei singoli Quartieri cittadini relativamente al periodo Novembre - Dicembre 2021 come da elenco in atti alle rispettive U.O.;

2) di dare atto che i suddetti contributi verranno liquidati ai gestori delle strutture come da deleghe permanenti all'incasso sottoscritte dai beneficiari, i cui riferimenti sono sono stati acquisiti agli atti del Servizio Sociale territoriale dei singoli Quartieri cittadini, comprese le eventuali deroghe ed eccezioni in premessa citate;

3) di dare atto che la spesa complessiva di Euro 1.022.218,22 sarà imputata come segue:

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
Titolo
Missione
Programma
Macro aggregato
01
12
03
104
CDR
Descrizione CDR
TF
060
Servizio Sociale Territoriale Unico
10
Capitolo
Descrizione capitolo
Cod. vincolo
U48050-000
CONTRIBUTI AD UTENTI INSERITI IN STRUTTURE RESIDENZIALI
0
Anno
Importo
Nr. impegno
Conto di V livello
Descrizione conto di V livello
I/P
Cod. fornitore
Desc. fornitore
Cod. intervento Sap
2021
1.022.218,22
321001941
U.1.04.02.02.999
Altri assegni e sussidi assistenziali
P









Allegati al documento