.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 576429  /   2021

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   18792  /   2021

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   18065  /   2021

Unità di riferimento Area Welfare e Promozione del benessere della comunità

Data esecutività 22/12/2021

Data pubblicazione 22/12/2021

Oggetto PRESA D'ATTO DEL RINNOVO FINO AL 31/12/2023 DI ALCUNI CONTRATTI STIPULATI DA AUSL BOLOGNA RELATIVI ALLA GESTIONE DI CENTRI SOCIO OCCUPAZIONALI E DI LABORATORI PROTETTI RIVOLTI A DISABILI ADULTI.

.


Importo: 1.673.360,00

IL DIRETTORE


Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;


Premesso, inoltre, che:

- con atto di orientamento del 18/12/2018 la Giunta comunale ha approvato gli "indirizzi per avviare l'esame di fattibilità del ritiro della delega all’Azienda USL di Bologna relativa alla gestione delle funzioni socio- assistenziali per le persone adulte con disabilità in età lavorativa”;

- con deliberazione del Consiglio Comunale DC/PRO/2019/88, P.G. n. 327335/2019 del 16 luglio 2019, è stato approvato l'Accordo di programma tra Comune di Bologna e Azienda USL di Bologna - Distretto di committenza e garanzia Città di Bologna - per la riorganizzazione dei servizi sociali rivolti a disabili adulti in attuazione del programma di riordino previsto dalla L.R. 12/2013 e ss.mm.ii.i.;

- il Comune di Bologna e l’Azienda USL di Bologna - Distretto di Committenza e garanzia Città di Bologna, sottoscrivendo l'Accordo di Programma regolano le dimensioni di reciproca responsabilità al fine di assicurare una compiuta integrazione socio- sanitaria a favore delle persone adulte con disabilità, definendo gli aspetti gestionali che consentono l'operatività del servizio sociale per persone adulte con disabilità nell'ambito del servizio sociale territoriale unitario del Comune di Bologna, con il concorso di risorse messe a disposizione dall’Ausl;

- l'accordo, tra l'altro, stabilisce che le competenze di natura sociale sono assunte integralmente da parte del Comune di Bologna, quelle di natura sanitaria sono realizzate integralmente dall’Azienda sanitaria e quelle integrate di natura socio- sanitaria vedono il concorso del Comune e dell’Azienda USL ed inoltre stabilisce che, con riferimento alla gestione dei servizi:

- i contratti per i servizi non accreditati stipulati dall’AUSL di Bologna con oneri a totale carico del fondo sociale saranno ceduti dalla stessa al Comune di Bologna o ad ASP Città di Bologna secondo quanto indicato dal Comune stesso;

- i contratti per i servizi non accreditati stipulati dall’AUSL di Bologna che prevedono finanziamento a carico del fondo sociale e del FRNA, saranno sottoscritti dal Comune di Bologna, o da ASP Città di Bologna secondo quanto indicato dal Comune stesso, per quanto riguarda la quota sociale e dall’AUSL per quanto riguarda la quota sociosanitaria FRNA e dove presente per la quota sanitaria, dal 01/01/2020;

- per contratti per i servizi accreditati, sottoscritti congiuntamente da Comune di Bologna e AUSL, verrà modificata la modalità di fatturazione della quota a carico del fondo sociale che sarà posta in carico al Comune di Bologna o ad ASP Città di Bologna secondo quanto indicato dal Comune stesso.

Rilevato che:

- l'AUSL Città di Bologna nell'ambito della delega di funzioni socio- assistenziali in favore di disabili adulti, deliberate dal Comune di Bologna in favore di AUSL Città di Bologna come da deliberazione del Consiglio Comunale O.D.G. n. 309 del 26.09.1994 e di Giunta Progr. n.111 del 08.04.2004, P.G. n.58518/2004, con riferimento ai servizi per i quali è prevista una compartecipazione socio sanitaria alla spesa, ha proceduto ad affidare gli stessi a soggetti del terzo settore provvedendo alla sottoscrizione dei relativi contratti e disciplinando negli stessi anche gli aspetti di natura sociale;

- con riferimento ai servizi svolti presso i Centri socio occupazionali ed i Laboratori protetti non in regime di accreditamento, AUSL Città di Bologna ha sottoscritto, tra gli altri, i seguenti contratti aventi scadenza al 31/12/2021:

  • contratto avente ad oggetto il Centro Socio Occupazionale “Arca di Noè” sottoscritto con la ARCA DI NOÈ SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
  • contratto avente ad oggetto il Centro Socio Occupazionale “Anima Big Bang” sottoscritto con Cooperativa Sociale Anima
  • contratto avente ad oggetto il Centro Socio Occupazionale “San Camillo” sottoscritto con AGRIVERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L.
  • contratto avente ad oggetto Laboratori Protetti “Pinguino Blu” e “Atelier Maggiociondolo” sottoscritto con CADIAI Cooperativa Sociale
  • contratto avente ad oggetto il Laboratorio protetto e di transizione al lavoro “Il Mulino da Seta” e il Laboratorio Protetto “Atelier”, sottoscritto con Fomal Fondazione Opera Madonna del Lavoro,
  • contratto avente ad oggetto il Centri Socio Occupazionali “Laboratorio Ergoterapico”, “Laboratorio Multimediale”, “Laboratorio Ancona”, “Laboratorio Parco dei Cedri”, “Servizio Diurno di Comunità Sant’Andrea”, sottoscritto con la Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus
  • contratto avente ad oggetto il Laboratorio Socio Occupazionale “Casella” e il Laboratorio Protetto “Talità Kum”, sottoscritto con Cim Società Cooperativa Sociale
  • contratto avente ad oggetto il Laboratori Occupazionali “Verbena 1 e 2” compresi i progetti “Spalliera e in Tempo”, sottoscritto con la Società Cooperativa sociale IT2,
  • contratto avente ad oggetto il Laboratorio "Progetto Calamaio” sottoscritto con la COOPERATIVA SOCIALE ACCAPARLANTE ONLUS,
  • contratto avente ad oggetto i Laboratori Protetti “Montebello” e “Marakanda”, sottoscritto con Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus
  • contratto avente ad oggetto i Centri di Lavoro Protetto “Don Saverio Aquilano” sottoscritto con Fondazione Opera dell’immacolata Onlus
- relativamente ai contratti sopraindicati e stante quanto previsto dall'Accordo di Programma relativo al "ritiro della delega" più sopra menzionato, con determinazione dirigenziale DD/PRO/1383/2020, parzialmente integrata e modificata con successivo atto DD/PRO/13012/2020, sono state impegnate le somme corrispondenti alla spesa sociale a carico del Comune di Bologna per il periodo di validità contrattuale 01/01/2020- 31/12/2021;

Considerato che :

- i contratti sopra richiamati, in scadenza al 31/12/2021, prevedono espressamente la facoltà di procedere al rinnovo degli stessi per ulteriori anni 2;

- è stato valutato necessario ricorrere al previsto rinnovo al fine di garantire la continuità dell'attività oggetto dei suddetti contratti a favore degli utenti già destinatari dei servizi laboratorali indicati, ritenendo in accordo con AUSL Città di Bologna di procedere al rinnovo dei contratti fino al 31/12/2023, come da documentazione in atti all'Area;

- considerando l'attuale numero di utenti destinatari dei servizi oggetto del rinnovo e gli specifici progetti personalizzati già condivisi con i soggetti gestori delle strutture residenziali, si ritiene opportuno stimare la spesa relativa alla quota sociale come di seguito indicato:

  • euro 27.560,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Centro Socio Occupazionale “Arca di Noè”gestito da ARCA DI NOÈ SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE (cod. forn. 104072, Codice Fiscale 02221381201)
  • euro 26.600,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Centro Socio Occupazionale “Anima Big Bang” sottoscritto con Cooperativa Sociale Anima (cod. forn. 121943, Codice Fiscale 03586221206)
  • euro 64.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Centro Socio Occupazionale “San Camillo” sottoscritto con AGRIVERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. (cod. forn. 28788, Codice Fiscale 00641731203)
  • euro 60.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso i Laboratori Protetti “Pinguino Blu” e “Atelier Maggiociondolo” sottoscritto con CADIAI Cooperativa Sociale (cod. forn. 4047, Codice Fiscale 00672690377)
  • euro 82.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Laboratorio protetto e di transizione al lavoro “Il Mulino da Seta” e il Laboratorio Protetto “Atelier”, sottoscritto con Fomal Fondazione Opera Madonna del Lavoro, (cod. forn. 50637, Codice Fiscale 01905081202)
  • euro 138.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Centri Socio Occupazionali “Laboratorio Ergoterapico”, “Laboratorio Multimediale”, “Laboratorio Ancona”, “Laboratorio Parco dei Cedri”, “Servizio Diurno di Comunità Sant’Andrea”, sottoscritto con la Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus (cod. forn. 119603, Codice Fiscale 02486641208)
  • euro 197.200,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Laboratorio Socio Occupazionale “Casella” e il Laboratorio Protetto “Talità Kum”, sottoscritto con Cim Società Cooperativa Sociale (cod. forn. 26388, Codice Fiscale 03809400371)
  • euro 160.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Laboratori Occupazionali “Verbena 1 e 2” compresi i progetti “Spalliera e in Tempo”, sottoscritto con la Società Cooperativa sociale IT2, (cod. forn. 66567, Codice Fiscale 00871501201)
  • euro 148.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Laboratorio "Progetto Calamaio” sottoscritto con la COOPERATIVA SOCIALE ACCAPARLANTE ONLUS, (cod. forn.125616, Codice Fiscale 02459671208)
  • euro 190.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso i Laboratori Protetti “Montebello” e “Marakanda”, sottoscritto con Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus (cod. forn. 112105, Codice Fiscale 02410141200)
  • euro 580.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso i Centri di Lavoro Protetto “Don Saverio Aquilano” sottoscritto con Fondazione Opera dell’immacolata Onlus (cod. forn. 51608, Codice Fiscale 04274280371)
Dato atto che:

- non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP, ai sensi dell'art. 26 comma 1 della legge 488/99 e ss.mm. per la tipologia di servizi di cui all'oggetto, nè convenzioni INTERCENT-ER ai sensi dell'art. 1 commi 449 e 456 della Legge n. 296/2006 e ss.mm. e che tale tipologia non è presente sul M.E.P.A. (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione);

- il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) inerente le acquisizione oggetto degli affidamenti di cui al presente atto è la dott.ssa Maria Adele Mimmi;

- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;


Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;

Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;


DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
- prendere atto del rinnovo, stabilito in accordo con AUSL Città di Bologna, dei contratti sottoscritti da quest'ultima con i soggetti gestori dei servizi svolti presso i Centri socio occupazionali ed i Laboratori protetti non in regime di accreditamento, di seguito indicati:
  • contratto avente ad oggetto il Centro Socio Occupazionale “Arca di Noè” sottoscritto con la ARCA DI NOÈ SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
  • contratto avente ad oggetto il Centro Socio Occupazionale “Anima Big Bang” sottoscritto con Cooperativa Sociale Anima
  • contratto avente ad oggetto il Centro Socio Occupazionale “San Camillo” sottoscritto con AGRIVERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L.
  • contratto avente ad oggetto Laboratori Protetti “Pinguino Blu” e “Atelier Maggiociondolo” sottoscritto con CADIAI Cooperativa Sociale
  • contratto avente ad oggetto il Laboratorio protetto e di transizione al lavoro “Il Mulino da Seta” e il Laboratorio Protetto “Atelier”, sottoscritto con Fomal Fondazione Opera Madonna del Lavoro,
  • contratto avente ad oggetto il Centri Socio Occupazionali “Laboratorio Ergoterapico”, “Laboratorio Multimediale”, “Laboratorio Ancona”, “Laboratorio Parco dei Cedri”, “Servizio Diurno di Comunità Sant’Andrea”, sottoscritto con la Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus
  • contratto avente ad oggetto il Laboratorio Socio Occupazionale “Casella” e il Laboratorio Protetto “Talità Kum”, sottoscritto con Cim Società Cooperativa Sociale
  • contratto avente ad oggetto il Laboratori Occupazionali “Verbena 1 e 2” compresi i progetti “Spalliera e in Tempo”, sottoscritto con la Società Cooperativa sociale IT2,
  • contratto avente ad oggetto il Laboratorio "Progetto Calamaio” sottoscritto con la COOPERATIVA SOCIALE ACCAPARLANTE ONLUS,
  • contratto avente ad oggetto i Laboratori Protetti “Montebello” e “Marakanda”, sottoscritto con Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus
  • contratto avente ad oggetto i Centri di Lavoro Protetto “Don Saverio Aquilano” sottoscritto con Fondazione Opera dell’immacolata Onlus

- procedere, pertanto, ad impegnare la spesa relativa alla quota sociale di competenza del Comune di Bologna per i suddetti rinnovi che si concretizzeranno mediante la stipula di appositi contratti, come da documentazione in atti all'Area, stimando gli importi per il biennio 2022-2023, stante l'attuale numero di utenti accolti e gli specifici progetti personalizzati già condivisi, in:

  • euro 27.560,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Centro Socio Occupazionale “Arca di Noè” gestito da ARCA DI NOÈ SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE (cod. forn. 104072, Codice Fiscale 02221381201) CIG Z023486CB8
  • euro 26.600,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Centro Socio Occupazionale “Anima Big Bang” sottoscritto con Cooperativa Sociale Anima (cod. forn. 121943, Codice Fiscale 03586221206) CIG Z8E3486D32
  • euro 64.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Centro Socio Occupazionale “San Camillo” sottoscritto con AGRIVERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. (cod. forn. 28788, Codice Fiscale 00641731203) CIG Z883486D8A
  • euro 60.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso i Laboratori Protetti “Pinguino Blu” e “Atelier Maggiociondolo” sottoscritto con CADIAI Cooperativa Sociale (cod. forn. 4047, Codice Fiscale 00672690377) CIG Z863486DFB
  • euro 82.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Laboratorio protetto e di transizione al lavoro “Il Mulino da Seta” e il Laboratorio Protetto “Atelier”, sottoscritto con Fomal Fondazione Opera Madonna del Lavoro, (cod. forn. 50637, Codice Fiscale 01905081202) CIG Z1A3486E49
  • euro 138.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Centri Socio Occupazionali “Laboratorio Ergoterapico”, “Laboratorio Multimediale”, “Laboratorio Ancona”, “Laboratorio Parco dei Cedri”, “Servizio Diurno di Comunità Sant’Andrea”, sottoscritto con la Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus (cod. forn. 119603, Codice Fiscale 02486641208) CIG Z1F3486EA7
  • euro 197.200,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Laboratorio Socio Occupazionale “Casella” e il Laboratorio Protetto “Talità Kum”, sottoscritto con Cim Società Cooperativa Sociale (cod. forn. 26388, Codice Fiscale 03809400371) CIG Z3D3486EE5
  • euro 160.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Laboratori Occupazionali “Verbena 1 e 2” compresi i progetti “Spalliera e in Tempo”, sottoscritto con la Società Cooperativa sociale IT2, (cod. forn. 66567, Codice Fiscale 00871501201) CIG Z423486F43
  • euro 148.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso il Laboratorio "Progetto Calamaio” sottoscritto con la COOPERATIVA SOCIALE ACCAPARLANTE ONLUS, (cod. forn.125616, Codice Fiscale 02459671208) CIG Z813486F93
  • euro 190.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso i Laboratori Protetti “Montebello” e “Marakanda”, sottoscritto con Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus (cod. forn. 112105, Codice Fiscale 02410141200) CIG ZE83486FE2
  • euro 580.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il contratto avente ad oggetto le attività svolte presso i Centri di Lavoro Protetto “Don Saverio Aquilano” sottoscritto con Fondazione Opera dell’immacolata Onlus (cod. forn. 51608, Codice Fiscale 04274280371)CIG Z753487043

- imputare le suddette somme come da tabelle sottostanti:


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
011202103
CDRDescrizione CDRTF
040Area Welfare e Prom.Benessere Comun10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U46800-150PRESTAZIONI DI SERVIZI: PORTATORI DI HANDICAP0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202213.780,000322002171U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000104072ARCA DI NOE'SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
202213.300,000322002172U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000121943COOP SOCIALE ANIMA
202232.000,000322002173U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000028788AGRIVERDE S.C.SOCIALE A R.L.
202230.000,000322002174U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000004047CADIAI COOP.VA SOCIALE A.R.L.
202241.000,000322002175U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000050637FOMAL - FONDAZIONE OPERA MADONNADEL LAVORO
202269.000,000322002176U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000119603COOPERATIVA SOCIALE BOLOGNA INTEGRA
202298.600,000322002177U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000026388CIM COOP.DI SOLIDARIETA' SOCIALE S.C.A R.L.
202280.000,000322002178U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000066567IT2 S.C.R.L.
202274.000,000322002179U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000126516ACCAPARLANTE COOPERATIVA SOCIALE ARESPONSABILITA' LIMITATA
202295.000,000322002180U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000112105OPEN GROUP SOCIETA' COOP SOCIALE ON
2022290.000,000322002181U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000051608OPERA DELL'IMMACOLATA ONLUSCOMITATO PER L'INTEGRAZIONE SOCIALE
202313.780,000323000674U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000104072ARCA DI NOE'SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
202313.300,000323000675U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000121943COOP SOCIALE ANIMA
202332.000,000323000676U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000028788AGRIVERDE S.C.SOCIALE A R.L.
202330.000,000323000677U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000004047CADIAI COOP.VA SOCIALE A.R.L.
202341.000,000323000678U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000050637FOMAL - FONDAZIONE OPERA MADONNADEL LAVORO
202369.000,000323000679U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000119603COOPERATIVA SOCIALE BOLOGNA INTEGRA
202398.600,000323000680U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000026388CIM COOP.DI SOLIDARIETA' SOCIALE S.C.A R.L.
202380.000,000323000681U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000066567IT2 S.C.R.L.
202374.000,000323000682U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000126516ACCAPARLANTE COOPERATIVA SOCIALE ARESPONSABILITA' LIMITATA
202395.000,000323000683U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000112105OPEN GROUP SOCIETA' COOP SOCIALE ON
2023290.000,000323000684U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000051608OPERA DELL'IMMACOLATA ONLUSCOMITATO PER L'INTEGRAZIONE SOCIALE





Allegati al documento