Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;
Premesso inoltre che:
- con delibera di Giunta Prog. 240/2016 del 22/08/2016 PG 269385/2016 è stata approvata la partecipazione del Comune di Bologna al bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia, approvato con DPCM 25 maggio 2016 "Approvazione del bando con il quale sono definiti le modalità e la procedura di presentazione dei progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta";
- con il medesimo atto venivano approvate le proposte del progetto riqualificazione periferie, articolate in lotti funzionali, tra cui il lotto 2b: Riqualificazione edificio multifunzionale "Casa Gialla";
- con delibera di Giunta Prog. 287/2017 del 05/12/2017 PG 436910/2017 è stata approvato lo schema di convenzione da stipularsi tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Comune di Bologna;
- il Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso con nota prot. 721 del 09/04/2018 al Comune di Bologna il decreto di approvazione della Convenzione, sottoscritta il 15/01/2018;
Visto che, nell'ambito del progetto di riqualificazione dell'edificio multifunzionale "Casa Gialla", sono già stati realizzati i lavori di riqualificazione dell'immobile e in data 17 giugno 2021, alla presenza del Sindaco Virginio Merola e del presidente del Quartiere San Donato-San Vitale, Simone Borsari,è stata inaugurata la "Casa Gialla" del Pilastro, immobile collocato accanto alla biblioteca Luigi Spina ed assegnato al Settore Biblioteche Comunali come da verbale agli atti P.G. n. 164770 del 12/04/2021;
Tenuto conto che negli spazi inaugurati saranno realizzate attività e iniziative culturali con l'intento di far diventare la Casa Gialla un centro di produzione culturale e creativo dedicato ai giovani, con il coinvolgimento delle associazioni, dei servizi e degli adolescenti del territorio;
Si rende necessario acquistare un armadio blindato per contenere e salvaguardare le attrezzature e le strumentazioni digitali che verranno acquistate;Considerato che il suddetto materiale di consumo è tra i beni presenti nel Mercato elettronico della pubblica amministrazione si ritiene opportuno procedere ad una richiesta sul Mepa ;
Vista l'offerta presentata dalla ditta individuata Hartmann Tresore Italia S.r.L. di Milano a seguito della Trattativa Diretta n. 1783927 per un importo di euro 1.047,00= oneri fiscali esclusi, e ritenuta congrua ed adeguata a quanto richiesto;
Ritenuto pertanto opportuno procedere all'affidamento per la fornitura di un armadio blindato per la Casa Gialla alla ditta Hartmann Tresore Italia S.r.L. di Milano tramite trattativa diretta all'interno del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. 50/2016;
Valutato che per acquistare quanto necessario si prevede una spesa di euro 1.277,34= oneri fiscali inclusi;
Atteso che per l'acquisizione delle forniture occorre procedere a costituire un impegno per euro 1.277,34= a carico del Bilancio 2021, Capitolo U72285-000 "Reimpiego del contributo piano riqualificazione periferie Lotto 2: Edificio Multifunzionale Casa Gialla ";
Rilevato che
- al finanziamento della spesa complessiva si provvede mediante contributo ministeriale, sul Bilancio 2021, Cap. U72285-000 del P.E.G., come da imputazioni dettagliate nel dispositivo dell'atto;
- occorre accertare l'entrata della corrispondente somma di euro 1.277,34 al bilancio 2021 cap. E43200-000 “Contributo Piano Riqualificazione periferie lotto 2: Edificio multifunzionale Casa Gialla", conto finanziario E4.02.01.01.003, cdr 081;
Totale contributo assegnato: euro 660.000,00 corrispondente al totale del lotto 2 comprensivo di lavori e forniture;
- Accertamenti assunti con precedenti determinazioni: totale euro 610.000,00 costituiti con determinazione del settore Edilizia e Patrimonio P.G. N.: 110698/2019 esecutiva dal 25/03/2019 (per successive reimputazioni gli accertamenti risultano n. 619000695 di euro 420.000,00 - n. 620000689 di euro 165.000,00 - n. 621000596 di euro 25.000,00)
- Impegni assunti con precedenti determinazioni: totale euro 610.000,00 assunti con determinazione del settore Edilizia e Patrimonio P.G. N.: 110698/2019 esecutiva dal 25/03/2019
- Quota presente accertamento euro 1.277,34
- Quota residua da accertare: euro 48.722,66;
- Quota residua da impegnare: euro 48.722,66;
Dato atto:
- che il contratto con l'aggiudicatario sarà stipulato secondo la procedura prevista dallo stesso Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
- che al momento dell'affidamento non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell'articolo 26, comma 1, della Legge 23.12.1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni per la tipologia dei beni necessari;
- che non è attiva alcuna convenzione stipulata da Intercent-ER ai sensi della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge finanziaria 2007) avente ad oggetto tale tipologia di fornitura;
- che sono stati svolti gli accertamenti previsti dalla circolare n. 25/2018 del Comune di Bologna;
- del rispetto dell'art. 147 - bis comma 1 del D.lgs n.267 del 18 agosto 2000, relativamente al controllo di regolarità amministrativa e contabile;
Dato atto che:
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
- si ritiene di non subordinare la liquidazione delle spese impegnate con il presente atto alla riscossione delle corrispondenti entrate, in quanto esse saranno erogate in tranche dietro verifica periodica degli step di avanzamento e dei risultati raggiunti dal progetto;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
Visto l’atto del Sindaco P.G N. 542149/2020 di conferimento dell’incarico di Direzione del Settore Biblioteche Comunali alla Dott.ssa Veronica Ceruti con decorrenza dall’01/01/2021 e fino al 30/09/2021;
Visto che con determinazione dirigenziale P.G. N. 20026/2021 si è proceduto alla nomina del Dott.ssa Veronica Ceruti quale RUP di tutte le procedure di acquisizione del Settore Biblioteche Comunali;
Visto che con determinazione dirigenziale DD/PRO/2021/1591 del Dipartimento Lavori Pubblici Mobilità e Patrimonio si è proceduto alla delega di funzioni in caso di assenza o impedimento del Capo Dipartimento Lavori pubblici, Mobilità e Patrimonio;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di
1) di affidare, ai sensi dell'art. 36 del D. Lgs. n. 50/2016, a seguito della Trattativa Diretta n. 1783927 sul Me.pa di Consip, alla ditta Hartmann Tresore Italia S.r.L. di Milano - cod. fornitore n. 126636 - per un importo totale di euro 1.277,34= (o.f.i.);
2) impegnare la spesa di euro 1.277,34= per l'acquisizione in oggetto imputandola come da tabella sotto riportata dando atto che è contenuta nel bilancio 2021 del Settore Biblioteche Comunali;
3) di accertare la somma di euro 1.277,34 al Bilancio 2021, Cap. E43200-000 del P.E.G. "Contributo Piano Riqualificazione periferie lotto 2: Edificio multifunzionale Casa Gialla", conto finanziario E4.02.01.01.003, cdr 081;
4) di non subordinare la liquidazione delle spese alla riscossione della corrispondente entrata in quanto le stesse saranno erogate previa presentazione di apposito rendiconto;
5) di dare atto che ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016, con determinazione dirigenziale N. P.G.: 20026/2021 è stato individuato, quale Responsabile Unico del Procedimento, la Direttrice del Settore Biblioteche Comunali, dott.ssa Veronica Ceruti.