Premesso:
- che con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. n. 232 P.G. n. 535593/2020 del 17/12/2020 è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune per gli esercizi finanziari 2021-2023 con i relativi allegati;- che con deliberazione di Giunta P.G. n. 540556/2020 del 22/12/2020 si approvava il Piano Esecutivo di Gestione per l'esercizio 2021-2023;
- che con deliberazione di Giunta P.G. n. 540561/2020 del 22/12/2020 è stato determinato il "Piano della performance - Piano dettagliato degli obiettivi assegnati a Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri" per l'anno 2021;
- che con delibera di Consiglio Comunale O.d.G. n. 231 P.G. n. 535398/2020 del 17/12/2020 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021-2023 - Sezione Strategica e Sezione Operativa e sono stati convalidati, in conformità a quanto disposto nell'art. 38 dello Statuto comunale e nell'art. 13 del Regolamento sul decentramento, i Programmi obiettivo dei Quartieri per il triennio 2021-2023 di cui al relativo Capitolo;
- che con deliberazione del Consiglio del Quartiere Navile O.d.G. n. 44/2020 P.G. n. 515099/2020 I.E. è stato approvato il Programma Obiettivo del Quartiere Navile per il triennio 2021-2023;
- che con deliberazione di Consiglio Comunale O.d.G. n. 233 P.G. n. 458865/2020 del 17/12/2020 sono stati individuati gli ambiti verso i quali indirizzare prioritariamente il sostegno alle Libere Forme Associative nell'anno 2021;
- che con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. n. 236 P.G. n. 142311/2015 del 20/07/2015 si è proceduto a modificare il Regolamento sul Decentramento;
- che con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. n. 164 P.G. n. 45841/2016 dell'11/04/2016 sulla base della Riforma dei Quartieri cittadini si è provveduto all'aggiornamento ed alla ricognizione degli ambiti di competenza;
- che nell'ambito di queste competenze, deleghe e funzioni assumono particolare rilevanza la cura della persona e la cura del territorio, unitamente al proseguimento del lavoro sociale di comunità e la relazione con le associazioni del territorio attraverso gli strumenti della Cittadinanza Attiva, della coprogettazione degli interventi educativi e sociali e del sostegno alle Libere Forme Associative;
- che a seguito dei risparmi derivati dalla riduzione del numero dei Consigli di Quartiere e dei relativi Consiglieri si è proceduto a destinare a ciascun Quartiere cittadino risorse rivolte alla cura della comunità, del territorio e del lavoro sociale anche per l'anno 2021;
- che con deliberazione del Consiglio di Quartiere O.d.G. n. 6 del 18/02/2021 P.G. n. 65065/2021, immediatamente esecutiva, sono state approvate le linee di indirizzo per l'avvio delle procedure per la concessione di contributi e per prestazioni di servizi per complessivi Euro 49.100,00, a sostegno del Lavoro Sociale di Comunità del Quartiere, dando altresì mandato al Direttore di Quartiere di dare avvio alle procedure per la concessione di contributi e/o prestazioni di servizi come indicato nella deliberazione medesima;
- che con la deliberazione di cui al punto precedente è stato previsto, nell'ambito dell'Area Sociale e Lavoro di Comunità, di finanziare direttamente i progetti "Presente" e "Anziani a Pescarola" per un importo di Euro 2.500,00;
Considerato:
- che l'Associazione Filò - Il filo del pensiero ETS - APS ha presentato un progetto (agli atti del Quartiere) per un percorso di laboratori rivolti agli anziani, nell'ambito delle progettualità "Presente" e "Anziani a Pescarola", finalizzato a seguire un gruppo di anziani di 20/25 persone attraverso un percorso di dialogo filosofico e socializzazione profonda;
- che tale progetto è stato positivamente valutato dalla Responsabile dell'U.O. Reti e Lavoro di Comunità del Quartiere Navile e dal Presidente del Quartiere come importante attività di integrazione sociale degli anziani fragili del territorio;
- che il progetto di cui sopra rientra negli ambiti verso i quali indirizzare prioritariamente il sostegno alle Libere Forme Associative nell'anno 2021 previsti dalla deliberazione di Consiglio Comunale O.d.G. n. 233 P.G. n. 458865/2020 del 17/12/2020;
- che si ritiene pertanto necessario dare esecuzione alle decisioni prese dal Consiglio di Quartiere e secondo le suddette linee di indirizzo, procedendo conseguentemente a concedere un contributo economico all'Associazione Filò - Il filo del pensiero ETS - APS per il progetto per un percorso di laboratori rivolti agli anziani, nell'ambito delle progettualità "Presente" e "Anziani a Pescarola", per un importo complessivo di Euro 2.500,00;
- che appare pertanto opportuno e necessario impegnare la spesa complessiva lorda di Euro 2.500,00;
Dato atto:- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione al Presidente di Quartiere ai sensi dell'art.35 del vigente regolamento sul Decentramento;
- che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
- che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti:
- il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- lo Statuto artt. 44 e 64;
- il Regolamento di Contabilità;
- il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
- il Regolamento comunale sui rapporti con le Libere Forme Associative;
DETERMINAper le motivazioni e con le modalità in premessa indicate e che qui si intendono integralmente richiamate:
1) di approvare il progetto (agli atti del Quartiere) presentato dall'Associazione Filò - Il filo del pensiero ETS - APS per un percorso di laboratori rivolti agli anziani, nell'ambito delle progettualità "Presente" e "Anziani a Pescarola", finalizzato a seguire un gruppo di anziani di 20/25 persone attraverso un percorso di dialogo filosofico e socializzazione profonda, da svolgersi nel corso dell'anno 2021;
2) di attribuire, in esecuzione alle decisioni prese dal Consiglio di Quartiere con propria deliberazione O.d.G. n. 6 del 18/02/2021 P.G. n. 65065/2021, un contributo economico all'Associazione Filò - Il filo del pensiero ETS - APS (C.F. 91409760377 - P.I. 03727711206 - codice fornitore SAP n. 125492) per la realizzazione delle attività previste nel progetto per un percorso di laboratori rivolti agli anziani, nell'ambito delle progettualità "Presente" e "Anziani a Pescarola", per un importo complessivo di Euro 2.500,00;
3) di dare atto che si procederà alla liquidazione del contributo a seguito della presentazione di apposita rendicontazione da parte del proponente al termine del progetto;
4) di dare atto che il Referente Responsabile per il presente procedimento e per la realizzazione delle attività di cui al progetto è la Responsabile dell'U.O. Reti e Lavoro di Comunità del Quartiere Navile Dott.ssa Stefania Ferro;
5) di impegnare ed imputare per le ragioni indicate in premessa la somma di € 2.500,00 come indicato in tabella: