CUP: F37H21006310004
Codice intervento programma: 6613
CUI: L01232710374202200002
CIG: 98813869AE
LA DIRIGENTE
Premesso che:
- con Determinazione Dirigenziale P.G. n. 477438/2021, del 26/10/2021, esecutiva ai sensi di legge, l'Arch. Roberto Cioni - Funzionario del Settore Edilizia Pubblica - è stato nominato – ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. - Responsabile del Procedimento del seguente intervento: “Rimozione della scala provvisoria e realizzazione di nuova scala alla Salara” (Cod. Int. 6613);
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 420979/2023 del 20/06/2023, è stato approvato il progetto esecutivo inerente i lavori di cui trattasi, dell'importo complessivo di euro 250.000,00 di cui euro 191.740,76 quale importo d'appalto, e con lo stesso atto si è proceduto alla individuazione delle modalità di finanziamento e imputazione contabile della relativa spesa;
Considerato che, l'U.I. Gare e Appalti dell'Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti è competente, nell'attuale organizzazione del Comune di Bologna, alla gestione delle procedure di gara inerenti la pianificazione e realizzazione di lavori ed opere pubbliche, previa definizione, da parte del Settore interessato, degli aspetti di merito necessari per la selezione dell'aggiudicatario;
Visto l’”Elenco di Operatori Economici per l’esecuzione di lavori pubblici” istituito presso il Comune di Bologna in esecuzione della delibera di Giunta Proposta DG/PRO/2020/266 – Repertorio DG/2020/237 – P.G. n. 436086/2020, esecutiva ai sensi di legge, nonché della successiva determinazione dirigenziale P.G. n. 457733/2020 del 09/11/2020;
Preso atto che il Responsabile Unico del Procedimento, con propria nota del 21/06/2023, allegata quale parte integrante al presente provvedimento, ha, tra l'altro:
- proposto di procedere all'affidamento dei lavori di cui trattasi, per l'importo pari ad euro Euro 191.740,76 (comprensivi di euro 76.405,20 per costi stimati della manodopera ai sensi art. 23, comma 16 del D.Lgs 50/2016) di cui euro 160.258,98 per lavori soggetti a ribasso ed euro 31.481,78 per oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso, mediante espletamento di procedura negoziata ex art 1 co 2 lett b) del DL 76/2020, con il criterio del minor prezzo ed esclusione automatica delle offerte anomale.
- individuato il termine per la presentazione delle offerte, conformemente a quanto disposto dall’art 8 del DL 76/2020;
- individuato le modalità di selezione e il n.ro (nel rispetto della vigente normativa) di operatori economici da invitare alla procedura negoziata: in particolare, gli operatori economici sono stati selezionati dal RUP, mediante utilizzo dell’Elenco Operatori Economici per l’esecuzione di lavori pubblici istituito presso il Comune di Bologna sopra citato, nel rispetto delle modalità attuative dello stesso, come segue: selezione nominativa tra gli operatori economici regolarmente abilitati e qualificati nella Cat SOA prevalente e classe di importo relativa alla gara di cui trattasi;
- individuato, con riferimento all'art. 51, comma 1 del D.Lgs. 50/2016, la motivazione della non suddivisione in lotti in quanto non funzionale all’importo e alla tipologia d’intervento, caratterizzato da una stretta interconnessione delle varie lavorazioni previste;
- indicato, relativamente al subappalto, che in applicazione di quanto disposto dall’art. 105 comma 2, non si ravvisano limiti percentuali al subappalto, fermo restando il divieto di cessione del contratto e di affidamento a terzi dell’integrale esecuzione delle prestazioni;
- proposto di inserire nella lettera di invito l'applicazione della clausola sociale di seguito indicata; in particolare, i concorrenti dovranno dichiarare l'accettazione della seguente clausola: "L'appaltatore, qualora abbia l'esigenza di disporre di ulteriore manodopera rispetto a quella di cui si avvale per lo svolgimento delle attività rientranti fra quelle oggetto di contratto, deve prioritariamente assumere soggetti svantaggiati (ai sensi della L. n. 381/91, del Regolamento CE n. 800/2008 art. 2, del Decreto 20/02/2013 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del DL 34 del 20/03/2014) a condizione che la loro qualifica sia armonizzabile con l'organizzazione aziendale prescelta dall'impresa stessa";
Dato atto che:
- in applicazione del combinato disposto di cui agli artt 40, 52 e 58 del D.Lgs 50/2016, la procedura di gara di cui trattasi verrà interamente gestita in modalità telematica attraverso l'utilizzo del "Sistema per gli acquisti Telematici dell'Emilia Romagna - SATER" accessibile - per i soli utenti registrati - dal sito https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/;
- con il soggetto aggiudicatario verrà stipulato apposito contratto, nelle forme di legge (con pagamento, qualora dovuto, dei diritti di rogito a carico dell'aggiudicatario medesimo ex artt. artt. 16 e 17 del R.D. 2440/1923), portante l'oggetto di cui sopra detto ed alle condizioni descritte nel relativo Capitolato speciale d'Appalto, subordinatamente agli accertamenti sul possesso dei requisiti previsti per legge, il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione, come disposto dall'art. 32, comma 7 del citato decreto;
- al fine della individuazione dei termini ex art 1 co 1 del citato DL 76/2020, il presente atto costituisce avvio del procedimento;
Accertato che la sottoscritta dirigente, Autorità di Gara nel procedimento di cui trattasi, dichiara nel presente atto di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi ai sensi dell’art. 42 del d.lgs. n. 50/2016
Visti
l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna;
gli artt. 107 e 192 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000;
DETERMINA
1. di indire, secondo quanto esposto in premessa e sulla base di quanto stabilito dal Responsabile Unico del Procedimento - l'Arch. Roberto Cioni - Funzionario del Settore Edilizia Pubblica - con propria nota del 21/06/2023 (allegata quale parte integrante al presente atto), la procedura di gara per l'aggiudicazione del seguente intervento "Rimozione della scala provvisoria e realizzazione di nuova scala alla Salara” (Cod. Int. 6613), dell’importo di euro 191.740,76 (comprensivi di euro 76.405,20 per costi stimati della manodopera ai sensi art. 23, comma 16 del D.Lgs 50/2016) di cui euro 160.258,98 per lavori soggetti a ribasso ed euro 31.481,78 per oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso, mediante espletamento di procedura negoziata ex art 1 co 2 lett b) del DL 76/2020 con il criterio del minor prezzo ed esclusione automatica delle offerte anomale.
2. di disciplinare l’istituto del subappalto così come espressamente indicato in premessa;
3. di approvare lo Schema di lettera di invito, allegato quale parte integrante alla presente determinazione;
4. di dare atto che:
- al fine della individuazione dei termini ex art 1, co 1, del citato DL 76/2020, il presente provvedimento costituisce avvio del procedimento;
- in adempimento a quanto prescritto dall'art. 1, comma 2, lett. b) del DL 76/2020 - si procederà alla pubblicazione, sul Profilo Committente, di un avviso relativo all'avvio della presente procedura negoziata;
- con il soggetto aggiudicatario verrà stipulato apposito contratto nelle forme di legge (con pagamento, qualora dovuto, dei diritti di rogito a carico dell'aggiudicatario medesimo ex artt. artt. 16 e 17 del R.D. 2440/1923), portante l'oggetto di cui sopra, subordinatamente agli accertamenti sul possesso dei requisiti, previsti per legge, il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione, come disposto dall'art. 32, comma 7 del citato decreto;
- il Responsabile Unico del procedimento, ai sensi dell'art. 31 del D.lgs. 50/2016, è l'arch. Roberto Cioni – funzionario del Settore Edilizia Pubblica mentre l'Autorità di gara è l'avv. Maria Pia Trevisani - Dirigente dell'UI Gare e Appalti dell’Area Segreteria Generale, Partecipate e Appalti del Comune di Bologna.
- l'Ufficio di Direzione Lavori è indicato nella sopra citata determinazione di approvazione del progetto esecutivo ed è stata acquisita attestazione ex art 4 DM 49/2018 inerente la cantierabilità delle aree oggetto dell'intervento di cui trattasi.
L’autorità di gara
Avv. Maria Pia Trevisani
Dirigente U.I. Gare e Appalti