.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 301637  /   2023

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   6901  /   2023

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   6349  /   2023

Unità di riferimento Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti - U.I. Gare e Appalti

Data esecutività 27/04/2023

Data pubblicazione 02/05/2023

Oggetto DETERMINA A CONTRARRE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA DI UNO SVINCOLO TRA LE VIE EMILIA PONENTE-VIA PRATI DI CAPRARA-VIALE PERTINI MEDIANTE LA REALIZZAZIONE DI UN SOTTOVIA STRADALE ( OPERA COMPLEMENTARE ALLA LINEA ROSSA TRANVIARIA DI BOLOGNA).CIG: 9728115674 - IMPORTO A BASE DI GARA EURO 602.747,56 ( ONERI PREVIDENZIALI E FISCALI ESCLUSI) - PROCEDURA APERTA EX ART 60 DEL D.LGS 50/2016 CON IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA, MIGLIOR RAPPORTO QUALITA’ PREZZO

.



CUP: F32C21000500001
Codice intervento programma: 665 rif. 0A20304-00
CUI: S01232710374202300092
CIG:9728115674

LA DIRIGENTE


Premesso che
- con determina dirigenziale P.G. n.278560/2023 , esecutiva dal 20 aprile 2023, è stato approvato, ai sensi dell'art. 23, commi 14 e 15, del D.lgs. 50/2016, il progetto di Servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica finalizzato all’attuazione di uno svincolo tra le Vie Emilia Ponente, Prati di Cprara, viale Pertini mediante la realizzazione di un sottovia stradale ( opera complementare alla Linea Rossa Tranviaria di Bologna), opera contenuta tra quelle prioritarie del PUMS, per un importo di euro 774.199,66 (compreso oneri fiscali); con il medesimo atto l’ing. Mirka Rivola, dell’U.O. Infrastrutture Trasporto Pubblico Metropolitano del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture è stata nominata, in sostituzione dell’ing. Giancarlo Sgubbi del medesimo Settore, Responsabile Unico del Procedimento del servizio medesimo, ai sensi dell'art. 31 del D. Lgs. 50/2016 ss.mm.ii.;

- il servizio di cui trattasi risulta inserito nel Programma Biennale Acquisti di beni e servizi 2023-2024 – aggiornamento di febbraio, nell’annualità 2023 per euro 620.000 e nell’annualità successiva per euro 155.000, approvato con deliberazione di Consiglio DC/PRO/2023/3, PG. N° 113734/2023, Rep. n° DC/2023/9 esecutiva dal 22/2/2023 , con codice rif. 0A20304-00 “Servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica di opere prioritarie contenute nel PUMS: sottopasso viario Emilia Ponente, Prati di caprara, viale Pertini", per un importo di euro 775.000,00 (compreso oneri fiscali);

Considerato che l'U.I. Gare e Appalti dell'Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti è competente, nell'attuale organizzazione del Comune di Bologna, alla gestione delle procedure di gara inerenti la realizzazione di lavori ed opere pubbliche, previa definizione, da parte del Settore interessato, degli aspetti di merito necessari per la selezione dell'aggiudicatario;


Preso altresì atto che:


- il RUP, Ing. Mirka Rivola, con comunicazione del 24/04/2023, ha proposto di procedere all'affidamento del servizio di cui trattasi per l'importo a base di gara pari ad euro 602.747,56 (al netto di oneri previdenziali, e fiscali), mediante procedura aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, miglior rapporto qualità prezzo – ai sensi degli artt. 60 e 95 del Codice alle condizioni previste nel progetto di servizio posto a base di gara;
- i requisiti di partecipazione, i criteri di valutazione e tutti gli aspetti inerenti la procedura di gara sono contenuti nel progetto di servizio come sopra approvato e, in particolare, nell'elaborato "Relazione tecnico-amministrativa del RUP sulle modalità di affidamento del servizio";
-con riferimento all'art. 51, comma 1 del D.Lgs. 50/2016, il RUP ha evidenziato che la suddivisione in lotti non è compatibile con il servizio di cui trattasi, considerata l'interconnessione tra le prestazioni che rende impraticabile l'esecuzione distinta, anche in relazione al criterio di economicità ed efficienza;

Inteso approvare lo schema di disciplinare di gara allegato, quale parte integrante al presente provvedimento, redatto sulla base dello schema del bando-tipo n. 3-2018 – predisposto dall'ANAC, pubblicato in G.U. 186 dell’11/08/2018, e successivamente aggiornato, vincolante ai sensi dell'art. 71 del d.lgs. n. 50/2016 - apportando le opportune modifiche e integrazioni, in virtù delle peculiarità dell'appalto di cui trattasi nonché in attuazione della vigente normativa;

Dato atto che:
- ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore complessivo, comprensivo degli eventuali oneri previdenziali, è pari ad € 626.857,46 al netto di Iva (comprensivo di euro 24.109,90 per oneri previdenziali);
- in applicazione del combinato disposto di cui agli artt 40, 52 e 58 del D.Lgs 50/2016 la procedura di gara di cui trattasi verrà interamente gestita in modalità telematica attraverso l'utilizzo del "Sistema per gli acquisti Telematici dell'Emilia Romagna - SATER" accessibile - per i soli utenti registrati - dal sito https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/;
- con il soggetto aggiudicatario verrà stipulato apposito contratto, nel rispetto dell'art. 32, comma 14 del D.Lgs. 50/2016, portante l'oggetto di cui sopra e alle condizioni descritte nel relativo Capitolato prestazionale, subordinatamente agli accertamenti sul possesso dei requisiti di ordine generale, di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., e speciale, il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione, come disposto dall'art. 32, comma 7 del citato decreto;

Accertato che la sottoscritta dirigente, Autorità di Gara nel procedimento di cui trattasi, dichiara nel presente atto di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi ai sensi dell’art. 42 del d.lgs. n. 50/2016;



Visti
l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna;
gli artt. 107 e 192 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000;

DETERMINA


1. di indire, sulla base della proposta di indizione di gara trasmessa dal RUP Ing. Mirka Rivola in data 24/04/2023 - allegata quale parte integrante del presente atto - e del progetto di servizio come sopra approvato, la procedura aperta relativa all’affidamento del servizio di Progettazione di fattibilità tecnica ed economica di uno svincolo tra le vie Emilia Ponente- Via Prati di Caprara -Viale Pertini mediante la realizzazione di un sottovia stradale (opera complementare alla Linea Rossa Tranviaria di Bologna) dell'importo a base di gara pari ad € 602.747,56, al netto di oneri previdenziali e fiscali, da espletarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - miglior rapporto qualità prezzo - ai sensi degli artt. 60 e 95 del D.lgs. 50/2016, alle condizioni previste nel progetto di servizio posto a base di gara;

2. di approvare i seguenti documenti di gara: Schema di Disciplinare di gara, allegato quale parte integrante al presente atto;

3. di dare atto che:
- al fine della individuazione dei termini ex art 1 co 1 del DL 76/2020, convertito in L. 120/2020, il presente atto costituisce avvio del procedimento;
- con il soggetto aggiudicatario verrà stipulato apposito contratto, nel rispetto dell'art. 32, comma 14 del D.Lgs. 50/2016, portante l'oggetto di cui sopra e alle condizioni descritte nel relativo Capitolato speciale descrittivo e prestazionale, subordinatamente agli accertamenti sul possesso dei requisiti di ordine generale, di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., e speciale, il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione, come disposto dall'art. 32, comma 7 del citato decreto;
- il Responsabile Unico del procedimento è l’Ing. Mirka Rivola - Responsabile U.O. Infrastrutture Trasporto Pubblico Metropolitano - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture - ai sensi dell'art. 31 del D.lgs. 50/2016, mentre l'Autorità di gara è l’avv. Maria Pia Trevisani, Dirigente dell'U.I. Gare e Appalti dell'Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti.

Dirigente dell'U.I. Gare e Appalti/Autorità di gara
avv. Maria Pia Trevisani






Allegati al documento