CIG : 9670640097
LA DIRIGENTE
Premesso che:
- con determina P.G. n. 94017/2023 del 10/02/2023 - l'arch. Manuela Faustini Fustini, Direttore del Settore Edilizia Pubblica, è stata nominata Responsabile unico del Procedimento dell'intervento denominato “Servizio di rimozione dei vandalismi grafici dai muri esterni degli immobili pubblici e privati che si affacciano sulle pubbliche vie e successiva protezione anti-graffito” da affidarsi mediante l’utilizzo dell’Accordo Quadro ex art. 54 del D.lgs. 50/2016, di durata biennale con possibilità di rinnovo biennale, da concludersi con un unico operatore";
- con la suddetta determinazione dirigenziale sono stati approvati gli elaborati progettuali dell'accordo quadro per i servizi di cui trattasi, di durata biennale, fatta salva eventuale opzione di rinnovo di pari durata, per un importo massimo biennale stimato pari ad euro 3.175.679,14 e un valore massimo stimato (ex art 35 co 4 del D.lgs 50/16) dell'Accordo Quadro, comprensivo di eventuale rinnovo, pari ad euro 6.351.358,28 ;
con determinazione dirigenziale P.G. n. 114125 del 22/02/2023 è stata indetta la procedura aperta da espletarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - miglior rapporto qualità prezzo - ai sensi degli artt. 60 e 95, comma 3 del D.lgs. 50/2016, per l'affidamento dell’Accordo Quadro di durata biennale per servizio di rimozione dei vandalismi grafici dai muri esterni degli immobili pubblici e privati che affacciano sulle pubbliche vie e successiva protezione anti-graffito con un unico operatore, importo appalto euro 3.175.679,14 e possibilità di rinnovo biennale a pari condizioni;
- in applicazione del combinato disposto di cui agli art. 40, 52 e 58 del D.Lgs 50/2016 la procedura di gara di cui trattasi è stata interamente gestita in modalità telematica attraverso l'utilizzo del "Sistema per gli acquisti Telematici dell'Emilia Romagna" (in seguito: SATER) accessibile, per i soli utenti registrati, dal sito https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/;
Dato atto che:
a) nel periodo compreso tra il 28/02/2023 e il 29/03/2023 si è proceduto alla pubblicazione della gara nei termini seguenti:• sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea GUUE S:2023/S 042-122260 del 28/02/2023 , con invio della richiesta di pubblicazione in data 23/02/2022;
• sul sito web dell’ente/profilo committente (nella sezione “Bandi di gara”) dal 28/02/2023;
• all’Albo pretorio del Comune di Bologna tra il 28/02/2023 e il 29/03/2023;
• sulla piattaforma SATER dal 28/02/2023;
• sul portale SITAR Emilia-Romagna dal 01/03/2023;
• sulla Gazzetta Ufficiale V Serie Speciale - Contratti Pubblici n. 26 del 03/03/2023
• sui seguenti quattro quotidiani, per estratto, in data 8 marzo 2023 : Gazzetta Aste e Appalti pubblici ed. nazionale, Il Tempo ed. nazionale, Il Resto del Carlino ed. Bologna, Corriere della Sera ed. Bologna.
b) entro le ore 14.00 del 29/03/2023, termine fissato per la presentazione delle offerte, sono pervenute le seguenti n.2 offerte:
Ragione sociale | Codice Fiscale | Partita Iva | Comune | Registro di sistema | Data Ricezione |
Moletta Gino | MLTGNI56P26L378E | IT00238180228 | Trento | PI094208-23 | 27/03/2023 19:31:18 |
Leonardo S.r.l. | 02036821201 | IT02036821201 | Casalecchio di Reno | PI096822-23 | 29/03/2023 13:56:57 |
c) in data 30 marzo 2023, così come dettagliamente riportato nel verbale di gara P.G. n. 215624/2023, hanno avuto inizio le operazioni di gara e, così come previsto al paragrafo 19 del Disciplinare di gara, ci si è avvalsi della facoltà di procedere alla c.d. "inversione procedimentale", ex art. 133, comma 8, del D.Lgs. 50/2016 (nel prosieguo anche Codice), procedendo all'esame ed alla valutazione innanzitutto delle offerte tecniche, a seguire di quelle economiche e, infine, alla verifica della documentazione amministrativa del concorrente che è risultato primo in graduatoria;
d) in data in data 12 aprile 2023, con il sopracitato atto P.G. n. 253928/2023, si è pertanto proceduto a nominare la Commissione Giudicatrice, composta come segue:
- dott. Marco Guerzoni, direttore del Settore Politiche Abitative, in qualità di Presidente;
- arch. Roberto Cioni, dipendente del Settore Edilizia Pubblica, in qualità di Commissario;
- arch. Francesco Marangi, dipendente del Settore Edilizia Pubblica in qualità di Commissario.
Le funzioni di segretario della commissione sono state svolte da uno dei componenti della Commissione medesima.
e) in data 08 maggio 2023, in seduta pubblica attivata virtualmente su SATER (verbale P.G. n. 336272/2023), la Commissione Giudicatrice ha pertanto proceduto all'apertura delle offerte tecniche presentate dai partecipanti, che sono risultati tutti ammessi alla successiva fase di gara inerente la valutazione, in seduta riservata, delle offerte tecniche;
f) nel periodo dal 22 maggio al 08 giugno 2023, in seduta riservata, la Commissione Giudicatrice ha svolto i propri lavori inerenti la valutazione e relativa attribuzione dei punteggi (in applicazione dei disposti del Disciplinare di gara) nei confronti dei concorrenti ammessi che hanno presentato offerta;
g) in data 15 giugno 2023, in seduta pubblica virtuale attivata su SATER, a seguito delle operazioni di gara descritte nel relativo verbale P.G. n. 415584/2023, la Commissione Giudicatrice:
1. ha proceduto a rendere visibili a mezzo SATER i punteggi tecnici preliminari e i punteggi tecnici definitivi, per i quali - come meglio specificato nel verbale sopra richiamato - si era reso necessario procedere alla riparametrazione esternamente alla Piattaforma Sater, a causa di un errore di impostazione della procedura di gara sulla piattaforma medesima;
2. poiché il Disciplinare di gara non prevede soglie di sbarramento, ha pertanto proceduto all'apertura delle offerte economiche dei 2 concorrenti, individuando la seguente graduatoria:
Posizione | Concorrente | Punteggio offerta tecnica | Punteggio offerta economica | Punteggio totale |
1 | Leonardo s.r.l. | 80,00 | 20,00 | 100,00 |
2 | Moletta Gino | 71,53 | 16,89 | 88,42 |
3. ha quindi rimesso gli atti all'Autorità di gara, per la verifica della documentazione amministrativa presentata dal concorrente risultato primo in graduatoria: LEONARDO S.R.L. Partita Iva: 02036821201;
h) in data 22 giugno 2023, con determina dirigenziale P.G. n. 431546/2023 , dato atto dell’esito delle operazioni di gara è stata disposta - ex art. 76, comma 2-bis, del Codice l'ammissione alla procedura di gara in oggetto del concorrente risultato migliore offerente : LEONARDO S.R.L. Partita Iva: IT02036821201;
Preso atto che, come riportato nel sopra richiamato verbale P.G. n. 415584/2023, il suddetto concorrente non è risultato automaticamente soggetto a verifica di congruità, ai sensi dell'art. 97, comma 3, del Codice;
Preso atto altresì della nota trasmessa in data 23/06/2023, allegata quale parte integrante alla presente determina, nella quale il RUP:
- ha dichiarato che l'offerta presentata dall'operatore economico “LEONARDO S.R.L.", P.I. 02036821201, risulta essere congrua anche con riferimento al costo della manodopera;
- ha dichiarato di aver preso atto del provvedimento di ammissione P.G. n. 431546/2023 del 22/06/2023 adottato al termine delle operazioni - dettagliatamente riportate nel citato provvedimento - di verifica della documentazione amministrava prodotta dal concorrente risultato primo in graduatoria;
- ha proposto di aggiudicare i lavori di cui trattasi all'operatore economico LEONARDO S.R.L., P.I. 02036821201, che ha offerto il ribasso del 22,12;
Inteso, pertanto, determinare l'aggiudicazione dei lavori di cui trattasi a favore del soggetto e per gli importi sopra individuati;
Dato atto che con l'aggiudicatario verrà stipulato apposito contratto di Accordo quadro, recante l'oggetto di cui sopra e con le clausole essenziali del relativo Capitolato prestazionale come integrato dall'offerta tecnica presentata, subordinatamente alla verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e speciale, nonché agli accertamenti previsti in materia di lotta alla delinquenza mafiosa di cui al D.Lgs. 159/2011, il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione;
Considerato che ai singoli affidamenti si provvederà con successivi contratti applicativi, previa imputazione della relativa spesa da parte del Dirigente competente;
Accertato che la sottoscritta dirigente, Autorità di Gara nel procedimento di cui trattasi, dichiara nel presente atto di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi ai sensi dell’art. 42 del d.lgs. n. 50/2016;
Visti
- l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna;
- l'art. 107 del D.Lgs 267 del 18/08/2000;
DETERMINA
1. di aggiudicare - a seguito di procedura aperta esperita con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa: miglior rapporto qualità/prezzo – all'operatore economico LEONARDO S.R.L. (P.I. 02036821201) l’Accordo Quadro per servizi di rimozione dei vandalismi grafici dai muri esterni degli immobili pubblici e privati che affacciano sulle pubbliche vie e successiva protezione anti-graffito, di durata biennale, fatta salva eventuale opzione di rinnovo di pari durata, per un importo massimo biennale stimato pari ad euro 3.175.679,14 e un valore massimo stimato (ex art 35 co 4 del D.lgs 50/16) dell'Accordo Quadro, comprensivo di eventuale rinnovo, pari ad euro 6.351.358,28 ;
2. di dare atto che:
- con il soggetto aggiudicatario verrà stipulato apposito contratto di accordo quadro, nel rispetto dell'art. 32, comma 14 del D.Lgs. 50/2016, portante l'oggetto di cui sopra e alle condizioni descritte nel relativo Capitolato prestazionale, subordinatamente agli accertamenti sul possesso dei requisiti di ordine generale, di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., e speciale, nonché agli accertamenti previsti in materia di lotta alla delinquenza mafiosa di cui al D.Lgs. 159/2011, il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione;
- ai singoli affidamenti si provvederà con successivi contratti applicativi di appalto, previa imputazione della relativa spesa da parte del Dirigente competente;
- il ribasso offerto dall’aggiudicatario sulle varie attività sarà applicati ai singoli contratti applicativi;
- l’aggiudicatario, in sede di gara, ha dichiarato l'intenzione di ricorrere al subappalto.L'Autorità di Gara
Avv. Maria Pia Trevisani
(f.to digitalmente)