.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 51420  /   2020

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   1553  /   2020

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   1571  /   2020

Unità di riferimento Area Educazione Istruzione e nuove generazioni

Data esecutività 03/02/2020

Data pubblicazione 03/02/2020

Oggetto INTERVENTI RIVOLTI ALLA PRIMA INFANZIA: PROGETTO "NIDO CASA" ORA DENOMINATO "EDUCARE IN FAMIGLIA" - PRESA D'ATTO DEGLI AVENTI DIRITTO AL CONTRIBUTO E CONTESTUALE IMPEGNO DI EURO 5.208,00.

.


Importo: 5.208,00

IL CAPO AREA


Premesso che:

- con Delibera di Consiglio del 19/12/2019, DC/PRO/2019/155, Rep. DC/2019/150, O.d.G. n. 275/2019, PG n. 566516/2019, esecutiva dal 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 - 2022;
- con Delibera di Consiglio del 19/12/2019, DC/PRO/2019/152, Rep. DC/2019/149, O.d.G. n. 274/2019, PG n. 566515/2019, esecutiva dal 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, Sezione strategica e Sezione operativa;
- con Delibera di Giunta del 19/12/2019, DG/PRO/2019/301, Rep. DG/2019/319, PG n. 568844/2019, esecutiva dal 20/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 - 2022;
- con Delibera di Giunta del 19/12/2019, DG/PRO/2019/372, Rep. DG/2019/322, PG n. 568853/2019, esecutiva dal 20/12/2019, è stata approvata la "DETERMINAZIONE DEL PIANO DELLA PERFORMANCE - PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ASSEGNATI A DIPARTIMENTI, AREE, SETTORI, ISTITUZIONI E QUARTIERI PER L'ANNO 2020."

Premesso inoltre che:
- con deliberazioni di Giunta P.G. n. 180223/2007, Progr. n. 255/2007 e P.G. n. 157948/2008, Progr. n. 202/2008 entrambe esecutive, sono stati approvati rispettivamente il progetto sperimentale "Nidocasa" e l'introduzione di alcune parziali modifiche ed integrazioni al progetto stesso, ridenominato "servizio Nidocasa";
- con successiva delibera di Giunta, P.G. n. 20040/2010, Progr. n. 47/2010, esecutiva, sono state apportate sostanziali modifiche al servizio “NIDOCASA” fra cui l'aumento del contributo da erogare alle famiglie aderenti, utile al pagamento del compenso riconosciuto all'educatrice assunta, riparametrato al valore ISEE posseduto dal nucleo familiare come segue:
- Con ISEE fino ad euro 18.000,00 un contributo pari ad Euro 400,00=
- Con ISEE da euro 18.000,01 ad euro 21.000,00 un contributo pari ad Euro 350,00=
- Con ISEE da euro 21.000,01 ad euro 26.000,00 un contributo pari ad Euro 300,00=
- Con ISEE da euro 26.000,01 ad euro 42.000,00 un contributo pari ad Euro 240,00=
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 183680/2008 del 17/07/2008 è stata approvata la modalità di presentazione delle domande da parte delle famiglie interessate al servizio in qualsiasi momento dell’anno con successiva elaborazione di una graduatoria, fermo restando l’attribuzione del contributo alle sole famiglie che presentano l'ISEE e con decorrenza effettiva a partire dalla sottoscrizione del contratto con l'educatrice, fino alla concorrenza delle risorse complessive che l’Amministrazione destina a tale intervento, assegnando il solo monitoraggio pedagogico alle famiglie che non presentano l'ISEE;
- in seguito alla verifica della documentazione presentata e dei requisiti per l'acceso al servizio e al contributo viene formulata la graduatoria finale in cui la cui posizione di ogni gruppo è determinata dal valore medio aritmetico ISEE posseduto dai nuclei familiari che lo compongono;
- le diverse entità dei contributi da erogare ad ogni singolo nucleo familiare sono determinate in base al valore ISEE posseduto e che il valore del contributo è riproporzionato in base all'effettivo orario di funzionamento del servizio;
- l’erogazione del contributo è subordinata:
1. alla presentazione di attestazione ISEE della famiglia che compone il gruppo;
2. alla presentazione di copia del contratto stipulato tra le Imprese individuali, Associazioni e Cooperative che hanno sottoscritto l'accordo con l’Amministrazione comunale e l’educatrice che fornirà il servizio presso l’abitazione di una delle famiglie;
3. alla presentazione della scrittura privata che regola il rapporto tra le famiglie e l’Associazione, Cooperativa e/o educatrice singola, in cui siano definiti gli oneri a carico delle famiglie e le modalità di pagamento del servizio;
4. alla presentazione della documentazione attestante il pagamento della prestazione mensile effettuata dall’educatrice;

Considerato che:

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 73505/2017 del 27/02/2017 è stato approvato l'avviso pubblico per il reperimento di disponibilità a partecipare al servizio Nido Casa da parte di educatrici/educatori in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale vigente, al fine di aggiornare l'elenco delle educatrici/educatori accreditati;
- con Determinazione dirigenziale P.G. n. 246370/2018 del 14/06/2018 sono state approvate le proposte di disponibilità pervenute da parte di educatrici per il servizio conciliativo Nido Casa di educatrice/ore al domicilio del bambino e nuova denominazione del servizio;

Considerato inoltre che:
- sono pervenute all'Area Educazione Istruzione e nuove generazioni le richieste per la partecipazione al servizio Educare in famiglia (ex Nido Casa) per la concessione di un contributo, da parte delle famiglie che hanno costituito i gruppi famiglia per un numero complessivo di 2 gruppi:

1) gruppo famiglie domanda P.G. 561660/2019, per un orario di servizio educativo pari a 40 ore settimanali per 7 mesi, di cui all'allegato in atti alla presente determina, hanno diritto al contributo, in base all'istruttoria effettuata dalla U.I. Sistema formativo integrato infanzia e adolescenza 2 delle 3 famiglie partecipanti al gruppo per un importo complessivo rispettivamente di:
1) totale complessivo del contributo euro 1.680,00 di cui euro 1.680,00 per l'esercizio 2020
2) totale complessivo del contributo euro 2.100,00 di cui euro 2.100,00 per l'esercizio 2020
3) totale complessivo del contributo euro 0,00 per l'esercizio 2020

2) gruppo famiglie domanda P.G. 551958/2019, per un orario di servizio educativo pari a 34 ore settimanali per 7 mesi, di cui all'allegato in atti alla presente determina, hanno diritto al contributo, in base all'istruttoria effettuata dalla U.I. Sistema formativo integrato infanzia e adolescenza 1 delle 3 famiglie partecipanti al gruppo per un importo complessivo rispettivamente di:
4) totale complessivo del contributo euro 1.428,00 di cui euro 1.428,00 per l'esercizio 2020
5) totale complessivo del contributo euro 0,00 per l'esercizio 2020
6) totale complessivo del contributo euro 0,00 per l'esercizio 2020

Alle famiglie richiedenti, in possesso dei requisiti richiesti, vengono riconosciuti i seguenti contributi:

1) gruppo famiglie domanda P.G. 561660/2019:
1) totale complessivo del contributo euro 1.680,00 di cui euro 1.680,00 per l'esercizio 2020 (cod.Sap 117156)
2) totale complessivo del contributo euro 2.100,00 di cui euro 2.100,00 per l'esercizio 2020 (cod.Sap 121960)
3) totale complessivo del contributo euro 0,00 per l'esercizio 2020
2) gruppo famiglie domanda P.G. 551958/2019:
4) totale complessivo del contributo euro 1.428,00 di cui euro 1.428,00 per l'esercizio 2020 (cod.Sap 121961)
5) totale complessivo del contributo euro 0,00 per l'esercizio 2020
6) totale complessivo del contributo euro 0,00 per l'esercizio 2020

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si informa che i dati personali forniti e contenuti nella documentazione agli atti dell'Area Educazione Istruzione e nuove generazioni saranno trattati dal Comune di Bologna esclusivamente per finalità connesse alla presente procedura. Il Titolare del trattamento è il Comune di Bologna con sede in Piazza Maggiore, n. 6 – 40121 (Bologna). Il Responsabile della protezione dei dati personali è Lepida S.p.a.
Dato atto che:

- della presente Determinazione è data informazione alla Vice Sindaco Marilena Pillati;
- del rispetto dell'art. 183 comma 8 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
- ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;

Visti:

- l'art. 147 - bis comma 1 del D.lgs n.267 del 18/08/2000;
- gli artt.107, 183, 191 e 192 del D.Lgs.18.8.2000, n.267;
- gli artt.44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna e gli artt. 11 e 12 del Regolamento di Contabilità;
DETERMINA


1) di prendere atto delle richieste pervenute per la concessione dei contributi per il progetto "Nido Casa" ora denominato "Educare in Famiglia" per l'anno educativo 2019/2020, presentate con le seguenti domande:

1) gruppo famiglie domanda P.G. 561660/2019, per un orario di servizio educativo pari a 40 ore settimanali per 7 mesi, di cui all'allegato in atti alla presente determina, hanno diritto al contributo, in base all'istruttoria effettuata dalla U.I. Sistema formativo integrato infanzia e adolescenza 2 delle 3 famiglie partecipanti al gruppo per un importo complessivo rispettivamente di:
1) totale complessivo del contributo euro 1.680,00 di cui euro 1.680,00 per l'esercizio 2020
2) totale complessivo del contributo euro 2.100,00 di cui euro 2.100,00 per l'esercizio 2020
3) totale complessivo del contributo euro 0,00 per l'esercizio 2020

2) gruppo famiglie domanda P.G. 551958/2019, per un orario di servizio educativo pari a 34 ore settimanali per 7 mesi, di cui all'allegato in atti alla presente determina, hanno diritto al contributo, in base all'istruttoria effettuata dalla U.I. Sistema formativo integrato infanzia e adolescenza 1 delle 3 famiglie partecipanti al gruppo per un importo complessivo rispettivamente di:
4) totale complessivo del contributo euro 1.428,00 di cui euro 1.428,00 per l'esercizio 2020
5) totale complessivo del contributo euro 0,00 per l'esercizio 2020

2) di impegnare la somma complessiva di Euro 5.208,00 per poter provvedere alla copertura delle domande di contributo per l'anno educativo 2019/2020 come indicato nella tabella:
Importo
Missione
Prog.
Titolo
Macro aggregato
Riferimento bilancio
Capitolo/ articolo
Conto finanziario
V LIVELLO
Registrato Impegno n
Codice SAP
1.680,00
120101042020U44450-000
Contributi alle famiglie e ad enti privati per interventi a sostegno della prima infanzia
U.1.04.02.02.999 Altri assegni e sussidi assistenziali320002347
117156
2.100,00
120101042020U44450-000
Contributi alle famiglie e ad enti privati per interventi a sostegno della prima infanzia
U.1.04.02.02.999 Altri assegni e sussidi assistenziali320002348
121960
1.428,00
120101042020U44450-000
Contributi alle famiglie e ad enti privati per interventi a sostegno della prima infanzia
U.1.04.02.02.999 Altri assegni e sussidi assistenziali320002349
121961
3) di erogare, i contributi, fatta salva la verifica dei versamenti previdenziali, per l'anno educativo 2019/2020 come segue:

1) gruppo famiglie domanda P.G. 561660/2019:
1) totale complessivo del contributo euro 1.680,00 di cui euro 1.680,00 per l'esercizio 2020
2) totale complessivo del contributo euro 2.100,00 di cui euro 2.100,00 per l'esercizio 2020
3) totale complessivo del contributo euro 0,00 per l'esercizio 2020
2) gruppo famiglie domanda P.G. 551958/2019:
4) totale complessivo del contributo euro 1.428,00 di cui euro 1.428,00 per l'esercizio 2020
5) totale complessivo del contributo euro 0,00 per l'esercizio 2020
6) totale complessivo del contributo euro 0,00 per l'esercizio 2020






Allegati al documento