Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;
Premesso altresì che:
- il Prestito Intersistemico Circolante (PIC) è un servizio che permette ai lettori di richiedere gratuitamente la consegna presso la propria biblioteca di riferimento di uno o più testi posseduti da una qualsiasi delle altre biblioteche aderenti al servizio;
- nell’ottobre del 2014 tale servizio è stato avviato dalle biblioteche dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna fra le biblioteche afferenti all’Istituzione stessa e nell’ottobre del 2015 il servizio ha visto un primo ampliamento in ambito sovracomunale con il coinvolgimento della Casa della Conoscenza del Comune di Casalecchio di Reno e della Mediateca del Comune di San Lazzaro di Savena;
- nel 2017, grazie al finanziamento straordinario dell’IBC della Regione Emilia Romagna, il PIC ha avuto un ulteriore ampliamento in area metropolitana estendendosi alle principali biblioteche di ente locale del territorio bolognese, in particolare a quelle che svolgono funzioni di capofila dei sistemi bibliotecari dei sei Distretti culturali (Pianura Est, Imola, Savena-Idice, Montagna, Reno Lavino Samoggia, Pianura Ovest) arrivando a portare a 75 il numero delle biblioteche collegate tra loro mettendo in atto una sinergia tra PIC Metropolitano e servizi di prestito interdistrettuale in una logica di progressiva copertura dell’intera rete bibliotecaria metropolitana;
- ad oggi, nonostante la collaborazione e il sostegno tra le biblioteche del territorio, alcune zone dell’area metropolitana, loro malgrado, non sono ancora riuscite ad avviare un servizio di prestito interdistrettuale che permetta a tutti i cittadini dell’area metropolitana di accedere gratuitamente al patrimonio di tutte le biblioteche del territorio;
Ritenuto pertanto di avviare la realizzazione di un progetto che prevede:
- la predisposizione di un servizio unico, per tutta l’area metropolitana, dedicato al trasporto dei libri con l’utilizzo di veicoli elettrici a basse emissioni;
- la riorganizzazione del servizio di ritiro, consegna e smistamento attraverso la creazione di un Hub unico centralizzato, per tutta l’area metropolitana, presso gli spazi di Biblioteca Salaborsa con il superamento dell’attuale organizzazione che prevede degli Hub intermedi nelle biblioteche principali dei distretti;
Valutata la necessità, per attuare tale progetto, di definire un periodo di sperimentazione indicativamente previsto per il periodo luglio- dicembre 2025, al quale potrà seguire, all'esito positivo della sperimentazione, un prolungamento del progetto per la durata di due anni;
Dato atto che si è proceduto, per l'acquisizione del servizio in oggetto, con la trattativa diretta n. 5444989/2025 con un unico operatore economico mediante l'utilizzo del portale Me.PA, richiedendo alla ditta Consorzio stabile CON.SERVICE S.P.A. di Bologna la formulazione di apposita offerta, in quanto già affidataria del contratto di appalto per i servizi di gestione del pubblico e del patrimonio documentario per il Settore Biblioteche e Welfare Culturale Repertorio 213032/2023 sottoscritto in data 28.09.2023 con termine al 31.12.2027, all'interno del quale ricadono i servizi c.d. speciali e le attività di supporto dei servizi di staff tra cui quelli relativi al prestito intersistemico;
- che in data 24/06/2025 l'operatore economico ha presentato attraverso il portale Me.PA la propria offerta per un importo di euro 65.573,00= (IVA esclusa) che si ritiene congrua e vantaggiosa per l'Amministrazione;
Rilevato che:
- con delibera della Giunta Regionale della Regione Emilia-Romagna Num. 1450 del 01/07/2024, è stato approvato, ai sensi della L.R.18/2000, il piano bibliotecario per l'anno 2024 che prevede, fra l'altro, un contributo sull'annualità 2025, quantificato in euro 204.468,00;
- con determina dirigenziale P.G. N. 97674/2025 del 13/02/2025 è stato accertata la somma di Euro 204.468,00 al bilancio 2025 capitolo E23315-000 "CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER IL COORDINAMENTO BIBLIOTECARIO METROPOLITANO", accertamento n. 625000638;
- in data 16/03/2023 è stato sottoscritto, con Rep. 7722/2023, P.G. n. 169763/2023, l'Accordo attuativo, allegato in atti, per la collaborazione in materia di biblioteche fra Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Unioni e singoli Comuni capofila dei distretti culturali nell'ambito dell'Area Metropolitana bolognese, Città Metropolitana di Bologna, precedentemente approvato con Delibera di Giunta DG/PRO2022/423, P.G. N. 841618/2022, che prevede, fra l'altro, la collaborazione sul progetto del PIC (Prestito Intersistemico circolante) con il coinvolgimento di tutti i Distretti e la sua estensibilità previa verifica di fattibilità e reperimento delle risorse finanziarie necessarie;
- che nell'ambito dell'accordo attuativo metropolitano sopra citato, relativamente al PIC, i Distretti culturali partecipano al finanziamento del progetto per euro 20.000,00 secondo la ripartizione comunicata con Pec PG n. 99113/2025 del 14/02/2025, a seguito di cui sono stati adottati gli impegni di spesa allegati in atti;
- in data 27/11/2024 è stata accettata, con PEC PG. N. 847554/2024 la richiesta di proroga al 31 dicembre 2025 della Convenzione tra Città Metropolitana e Comune di Bologna per l'estensione del servizio di prestito intersistemico circolante (PIC) metropolitano, precedentemente approvata con Determina Dirigenziale del Comune di Bologna P.G. N.778172/2024, sottoscritta con Rep. n.9487/2024;
- con determina dirigenziale P.G. N. 863417/2024 del 04/12/2024 è stata accertata la somma di Euro 25.000,00 al Bilancio 2024 al Cap. E22438-000 "CONTRIBUTO DELLA CITTA’ METROPOLITANA PER IL COORDINAMENTO BIBLIOTECARIO METROPOLITANO", accertamento n.624001508;
Atteso che è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla Consip o con Intercenter-ER ai sensi dell'art. 26, c. 1, L. 488/1999 e s.m.i. per la tipologia di servizio di cui all'oggetto;
Visto l'art. 120, comma1, lett. b) punti 1 e 2 del D.lgs. N. 36/2023 nel quale si prevede la possibilità di modifica del contratto in corso di esecuzione per servizi supplementari qualora il cambio del contraente risulti impraticabile per motivi economici o tecnici e comparti per la stazione appaltante notevoli disagi o un sostanziale incremento dei costi;
Verificato che l'operatore risulta in possesso di idonea esperienza professionale in relazione al servizio di cui trattasi;
Ritenuto pertento opportuno, per le motivazioni fin qui esposte e valutata altresì la convenienza economica dell'offerta, procedere all'affidamento, ai sensi dell'articolo 120 comma 1, lettera b) D.Lgs. 36/2023, all'operatore economico Consorzio stabile CON.SERVICE S.P.A. di Bologna del servizio di ritiro, consegna e smistamento dei documenti movimentati tramite il servizio di prestito intersistemico circolante metropolitano (PIC) attraverso un Hub unico centralizzato per tutta l’area metropolitana presso la Biblioteca Salaborsa, per l'importo complessivo di euro 79.999,06= IVA al 22% inclusa;
Considerato che:
- occorre procedere alla costituzione di impegni con imputazione al bilancio 2025 per complessivi euro 79.999,06(o.f.i.), per il periodo luglio - dicembre 2025, così suddivisi:
- euro 34.999,06(o.f.i.) nel capitolo U26248-000 REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER IL COORDINAMENTO BIBLIOTECARIO METROPOLITANO: ACQUISTO DI BENI E SERVIZI;
- euro 25.000,00(o.f.i.) nel capitolo U25479-000 REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO DELLA CITTA' METROPOLITANA PER IL COORDINAMENTO BIBLIOTECARIO METROPOLITANO: CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE;
- euro 20.000,00(o.f.i.) nel capitolo U26246-000 REIMPIEGO DI CONTRIBUTI DA COMUNI E UNIONI DI COMUNI PER LA COLLABORAZIONE TRA BIBLIOTECHE IN AMBITO METROPOLITANO: ACQUISTO DI BENI E SERVIZI;
- occorre accertare la somma di euro 18.326,85 corrispondente entrata al bilancio 2025 cap. E23300-000 “CONTRIBUTI DA COMUNI E UNIONI DI COMUNI PER LA COLLABORAZIONE TRA BIBLIOTECHE IN AMBITO METROPOLITANO” del PEG, conto finanziario E201010203 “Trasferimenti correnti da Comuni;
- occorre accertare la somma di euro 1.673,15 corrispondente entrata al bilancio 2025 cap. E23300-000 “CONTRIBUTI DA COMUNI E UNIONI DI COMUNI PER LA COLLABORAZIONE TRA BIBLIOTECHE IN AMBITO METROPOLITANO” del PEG, conto finanziario E201010205“Trasferimenti correnti da Unioni di Comuni;
Dato atto:
- che è stata acquisita la visura camerale attestante l'idoneità professionale dell'operatore economico ex art. 100, comma 1 lett. a) e comma 3;
- l'operatore economico ha presentato dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà tramite DGUE attestando il possesso dei requisiti di partecipazione e di qualificazione previsti;
- del buon esito della verifica dei requisiti di ordine generale di cui agli artt. 94-98 del D.Lgs 36/2023, come da documentazione agli atti del Settore;
- che ai sensi dell'articolo 28 del D.Lgs 36/2023, i dati relativi al presente affidamento sono pubblicati e resi disponibili presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici presso l’ANAC raggiungibile al seguente link: https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/appalti/;
- che sono stati accertati i requisiti tramite il FVOE;
- dell'inesistenza, con riferimento all’affidamento di cui trattasi, di situazioni di conflitto di interessi di cui all’art. 16 del D.lgs 36/2023 del RUP;
Dato atto che:
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
VISTA la determinazione dirigenziale P.G. n. 20026/2021 si è proceduto alla nomina della Dott.ssa Veronica Ceruti quale RUP delle procedure di acquisizione del settore;
Visto l’atto del Sindaco P.G. n. 434163/2025, di proroga della scadenza degli incarichi dirigenziali con termine il 31/10/2026;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione; il D.lgs. n. 36/2023;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1. di affidare, per i motivi esposti in premessa che si intendono integralmente riportati, a Consorzio stabile CON.SERVICE S.P.A. di Bologna, (cod. fornitore n. 107128), il servizio di ritiro, consegna e smistamento dei documenti movimentati tramite il servizio di prestito intersistemico circolante metropolitano (PIC) attraverso un Hub unico centralizzato per tutta l’area metropolitana presso la Biblioteca Salaborsa, per l'importo complessivo di euro 79.999,06 (IVA al 22% inclusa);
2. di impegnare la spesa complessiva di euro 79.999,06 (IVA inclusa) imputandola come da tabella sotto riportata:
3. impegnare euro 35,00 da corrispondere come contributo all'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) a carico della stazione appaltante per la procedura di gara (delibera ANAC n. 598 del 30.12.2024);
4. di accertare la somma di euro 18.326,85 al bilancio 2025, cap. E23300-000 “CONTRIBUTI DA COMUNI E UNIONI DI COMUNI PER LA COLLABORAZIONE TRA BIBLIOTECHE IN AMBITO METROPOLITANO” del PEG, conto finanziario E201010203 “Trasferimenti correnti da Comuni (Tipo Finanziamento 09 Codice Vincolo N. 1210);
5. di accertare la somma di euro 1.673,15 al bilancio 2025, cap. E23300-000 “CONTRIBUTI DA COMUNI E UNIONI DI COMUNI PER LA COLLABORAZIONE TRA BIBLIOTECHE IN AMBITO METROPOLITANO” del PEG, conto finanziario E201010205“Trasferimenti correnti da Unioni di Comuni (Tipo Finanziamento 09 Codice Vincolo N. 1210);
6. di dare atto che alla stipula del contratto si procederà con utilizzo della piattaforma Me.PA, in forma di scrittura privata, secondo le modalità di cui all'art. 54 delle "Regole del sistema di e-procurement della pubblica Amministrazione".