numero della gara 8967501
Lotto 1
Codice Identificativo Gara 967657417B
Codice intervento: 0A10620-00 (padre) 0A10620-01 (figlio)
Codice programma biennale degli acquisti di beni e servizi codice unico intervento S01232710374202200045
Lotto 2
Codice Identificativo Gara 96765963A2
Codice intervento: 0A10620-00 (padre) 0A10620-01 (figlio)
Codice programma biennale degli acquisti di beni e servizi codice unico intervento S01232710374202300006
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/107, DC/PRO/2022/107, PG n. 846724/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2023 - 2025, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/108, DC/PRO/2022/102, PG n. 846729/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/365, DG/PRO/2022/363, PG n. 850688/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/369, DG/PRO/2022/430, PG n. 858047/2022 del 28/12/2022, è stato approvato il Piano Integrato di Attivita’ e Organizzazione 2023 - 2025 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;
Premesso inoltre che:
- il Comune di Bologna deve provvedere a eseguire gli interventi di contrasto alle zanzare in riferimento a quanto prevedono i documenti regionali in materia;
- l'articolo 148 del Regolamento di Igiene del Comune di Bologna specifica che le attività di contrasto alla zanzara sono obbligatorie in aree pubbliche e private e devono essere eseguite dai diretti conduttori delle aree o affidandosi a imprese del settore;
- tra gli obiettivi del Dipartimento Welfare e Promozione del benessere dei Comunità - Settore Salute Benessere e autonomia della persona c'è l'innalzamento del livello generale di azione contro gli animali infestanti, in modo da poter garantire il corretto monitoraggio della situazione, adottando le migliori capacità di analisi territoriale e di lotta, per il controllo di zanzare, ratti, altri infestanti, colombi;
Si valuta opportuno attivare la procedura necessaria ad addivenire all'individuazione del contraente per l'affidamento di interventi per il contrasto agli animali infestanti in due distinti lotti: supporto tecnico alle azioni di contenimento degli animali infestanti e sinantropi relativi al Comune di Bologna (zanzara, ratti, altri infestanti, colombi) e di monitoraggio della presenza di zanzara tigre e dei colombi (lotto 1) per la durata di 24 mesi indicativamente dal 01/05/2023 al 30/04/2025 e contrasto alla zanzara tigre mediante utilizzo del lancio di insetti maschi sterili o altra tecnica analoga (lotto 2) per la durata di 20 mesi indicativamente dal 01/05/2023 al 31/12/2024;
Si precisa che limitatamente al lotto 2 le attività di cui al capitolato speciale d'appalto prevedono una cadenza settimanale, per almeno 20 settimane, indicativamente da maggio a dicembre sia nel 2023 che nel 2024;
Dato inoltre atto che
- in ragione del valore del contratto e la tipologia del servizio si ritiene per la migliore tutela all'interesse pubblico sotteso, per l'individuazione di un soggetto idoneo a svolgere le attività di cui trattasi, di procedere ad evidenza pubblica, secondo le modalità previste dal D. Lgs 50/2016, previa la pubblicazione di un avviso pubblico;
- la selezione dell'operatore economico a cui affidare il servizio avverrà con criterio di aggiudicazione secondo l'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo ai sensi dell’art. 95 comma 3 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.;
- si rende necessario, in virtù di quanto disposto dall'articolo 36 comma 9 del D.Lgs 50/2016, fino all'istituzione della piattaforma digitale dei bandi di gara presso l'ANAC, prevedere la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana;
- ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs 50/2016, la procedura di aggiudicazione è interamente svolta attraverso la piattaforma telematica di negoziazione denominata Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna (SATER).
Ritenuto
- di definire il capitolato speciale d'appalto dal quale si evincono le caratteristiche e modalità esecutive del servizio e predisporre il progetto del servizio ex art. 23 comma 15 del D. lgs. n. 50/2016, documenti necessari per consentire l'avvio della procedura di gara allegati alla presente determinazione di cui costituiscono parte integrante e sostanziale;
- di fornire i criteri di valutazione, il peso dell'offerta tecnica e dell'offerta economica, il peso dei singoli criteri di valutazione e la soglia di sbarramento, elementi tutti che la commissione di aggiudicazione utilizzerà per la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico;
Specificato che è previsto il subappalto nei limiti di legge ai sensi dell'articolo 105 comma 4 del D. Lgs 50/2016 e che in ragione delle specifiche caratteristiche del servizio sono subappaltabili le prestazioni come meglio descritte nei rispettivi capitolati speciali d'appalto;
Dato atto che
- ai sensi dell'articolo 26, comma 3, del D.Lgs. n. 81/2008, non è obbligatorio redigere il DUVRI (Documento unico di valutazione del rischio), fermi restando gli obblighi di cui ai commi 1 e 2 della norma citata;
- non si individuano per il servizio di cui trattasi, oneri specifici per la sicurezza derivanti da rischi da interferenze, quantificabili quindi in cifra pari a “zero”;
- si rende necessario procedere ad impegnare l'importo di euro 225,00 per il contributo dovuto dalla stazione appaltante in relazione all'importo posto a base di gara ai sensi della Delibera 21 dicembre 2021 dell'A.N.A.C., attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2023 (Delibera n. 830);
- l'importo necessario alla copertura finanziaria del lotto 1 viene stimato in euro 140.000,00 (oneri fiscali inclusi) periodo di 24 mesi indicativamente dal 01/05/2023 al 30/04/2025 e in euro 100.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il lotto 2 periodo di 20 mesi indicativamente dal 01/05/2023 al 31/12/2024;
Importo a base di gara lotto 1 | 114.754,10 |
Importo a base di gara lotto 2 | 81.967,22 |
IVA 22% | 43.278,68 |
Contributo ANAC | 225,00 |
Totale | 240.225,00 |
Atteso che l'Amministrazione si riserva la facoltà di richiedere l'esecuzione anticipata del contratto, nelle more della stipulazione dello stesso, ai sensi dell'articolo 32 comma 8 del D. Lgs. n. 50/2016;
Atteso inoltre che, ai sensi dell’articolo 31 del D. Lgs. n. 50/2016 è stato individuato, con determinazione dirigenziale P.G. n. 587644/2022 quale Responsabile Unico del Procedimento, il Dr Mimmo Cosimo Mosticchio Responsabile U.I. "Programmazione, Amministrazione, Controllo", Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità;
Dato inoltre atto che
- è stato preliminarmente verificato, come da istruttoria conservata in atti, che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell’art. 26, comma 1, della Legge 23.12.1999 n° 488 e successive modifiche e integrazioni, per tipologia di servizio di cui all'oggetto e nemmeno dall'Agenzia Regionale INTERCENT - ER , ai sensi delle Legge Regionale 11/2004, così come previsto dalla legge 296/2006;
- presso il sito dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici è stato acquisito il codice identificativo gara 967657417B per il lotto 1 e 96765963A2 per il lotto 2 - numero della gara 8967501;
- il presente affidamento è inserito nel Programma Biennale degli acquisti di Beni e Servizi 2023-2024 rispettivamente codice unico intervento S01232710374202200045 per il lotto 1 e S01232710374202300006 per il lotto 2;
- impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’articolo 183 comma 8 del D. Lgs. n. 267/2000;
- le funzioni di Autorità di gara per la scelta del contraente sono svolte dal Dr Valerio Montalto, in qualità di Dirigente del Settore Salute Benessere e Autonomia della persona del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità;
Dato infine atto che
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
D E T E R M I N A
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
- approvare il disciplinare di gara, il modello dichiarazione integrative al DGUE, il modello istanza di partecipazione, limitatamente al lotto 1 allegato D personale e allegato E monitoraggio, il Progetto ai sensi dell’articolo 23 commi 14 e 15 del D. Lgs. n. 50/2016 e, con i contenuti ivi previsti, comprensivo per ciascun lotto del capitolato speciale d’appalto documenti tutti parte integrante e sostanziale della presente determinazione in cui viene specificata ogni altra caratteristica del servizio e modalità di partecipazione alla presente procedura;
- prenotare la somma di euro 240.000,00 (oneri fiscali inclusi) per consentire l'avvio per le ragioni esposte in premessa della procedura, per l'affidamento di interventi per il contrasto agli animali infestanti in due distinti lotti: supporto tecnico alle azioni di contenimento degli animali infestanti e sinantropi relativi al Comune di Bologna (zanzara, ratti, altri infestanti, colombi) e di monitoraggio della presenza di zanzara tigre e dei colombi (lotto 1) per un importo di euro 140.000,0 per il periodo di 24 mesi indicativamente dal 01/05/2023 al 30/04/2025 e contrasto alla zanzara tigre mediante utilizzo del lancio di insetti maschi sterili o altra tecnica analoga (lotto 2) per un importo di euro 100.000,00 per il periodo di 20 mesi indicativamente dal 01/05/2023 al 31/12/2024;
- impegnare euro 225,00 quale contribuzione della stazione appaltante dovuta all'Autorità Nazionale Anticorruzione (codice fornitore 113549) in relazione all'importo posto a base di gara ai sensi della Delibera 21 dicembre 2021 dell'A.N.A.C., attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2023 (Delibera n. 830);
- nominare il Direttore dell'Esecuzione del Contratto per ciascun lotto del presente intervento il Dr Marco Farina responsabile dell'U.I. "SALUTE E TUTELA AMBIENTALE" del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità;- avviare, per le ragioni esposte in premessa e qui tutte integralmente confermate e richiamate, la procedura per l'individuazione di un soggetto idoneo a svolgere le attività di cui trattasi, ad evidenza pubblica, secondo le modalità previste dal D. Lgs 50/2016, previa la pubblicazione di un avviso pubblico;
- dare atto che:- presso il sito dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici è stato acquisito il codice identificativo gara 967657417B per il lotto 1 e 96765963A2 per il lotto 2 - numero della gara 8967501;
- l'aggiudicatario del servizio sarà individuato, per entrambi i lotti, valutando le offerte secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo;
- ai sensi dell’articolo 31 del D.Lgs. n. 50/2016 è stato individuato, con determinazione dirigenziale P.G. n. 587644/2022 quale Responsabile Unico del Procedimento, il Dr Mimmo Cosimo Mosticchio Responsabile U.I. "Programmazione, Amministrazione, Controllo", Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità, mentre le funzioni di Autorità di gara per la scelta del contraente sono svolte dal Dr Valerio Montalto, in qualità di Dirigente del Settore Salute Benessere e Autonomia della persona del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità;
- con l'aggiudicatario per ciascun lotto si procederà alla stipula di apposito contratto d’appalto, subordinatamente agli accertamenti sul possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'articolo 80 del D.Lgs. n. 50/2016 ed in materia di prevenzione della delinquenza di tipo mafioso il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione;
- la spesa per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del bando trova copertura sul capitolo U06000-050 impegno 323001926, costituito con determinazione dirigenziale DD/PRO/2022/19464 - P.G. n. 816314/2022;
- ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs 50/2016, la procedura di aggiudicazione è interamente svolta attraverso la piattaforma telematica di negoziazione denominata Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna (SATER).