.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 57992  /   2024

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   1093  /   2024

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   1400  /   2024

Unità di riferimento Area Sicurezza Urbana Integrata - Corpo di Polizia Locale

Data esecutività 30/01/2024

Data pubblicazione 30/01/2024

Oggetto IMPEGNO DI EURO 76.000,00 A FAVORE DEL TIRO A SEGNO NAZIONALE DI BOLOGNA, PER LEZIONI REGOLAMENTARI TEORICHE E PRATICHE DI TIRO A SEGNO E PER L'ACQUISTO DI MUNIZIONI-ANNO 2024.

.


Importo: 76.000,00

IL DIRETTORE


Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;



- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
  • ai sensi dell'articolo 5, comma 5, della Legge 65/1986 (Legge quadro sull'ordinamento della polizia municipale) “gli operatori di Polizia Municipale ai quali è conferita la qualità di agente di pubblica sicurezza possono, previa deliberazione in tal senso del consiglio comunale, portare, senza licenza, le armi, di cui possono essere dotati in relazione al tipo di servizio nei termini e nelle modalità previsti dai rispettivi regolamenti, anche fuori dal servizio, purché nell'ambito territoriale dell'ente di appartenenza”;
  • gli appartenenti al Corpo di Polizia Locale di Bologna in possesso della qualità di agente di pubblica sicurezza sono dotati di pistola semiautomatica e portano l'arma in dotazione per esigenze di difesa personale;
  • ai sensi dell'articolo 18 del Decreto 4 marzo 1987, n. 145 (Norme concernenti l'armamento degli appartenenti alla polizia municipale ai quali è conferita la qualità di agente di pubblica sicurezza) gli agenti ai quali è stata assegnata l'arma “devono superare ogni anno almeno un corso di lezioni regolamentari di tiro a segno, presso poligoni abilitati per l'addestramento al tiro con armi comuni da sparo”;
  • ai sensi dell'articolo 251 del D. L.vo 15 marzo 2010, n. 66 (Codice dell'ordinamento militare) “coloro che prestano servizio armato presso enti pubblici o privati sono obbligati a iscriversi a una sezione di tiro a segno nazionale e devono superare ogni anno un corso di lezioni regolamentari di tiro a segno”.

Considerato
  • che la sezione di tiro a segno nazionale è un organismo a base associativa, senza scopo di lucro, che svolge i propri compiti istituzionali con il coordinamento e la vigilanza dell'Unione Italiana Tiro a Segno (di seguito U.I.T.S.), nonché sotto il controllo dei Ministeri della Difesa e dell'Interno, per i profili di rispettiva competenza;
  • che l’U.I.T.S. è sottoposta alla vigilanza del Ministero della Difesa e il suo statuto è stato approvato il 21 febbraio 2018 con Decreto del Ministro della Difesa di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze;
  • che l’U.I.T.S. è un ente di diritto pubblico avente finalità di istruzione ed esercizio al tiro con arma da fuoco individuale e di rilascio della relativa certificazione per gli usi di legge e realizza tali fini istituzionali per il tramite delle sezioni di tiro a segno nazionale;
  • che l’U.I.T.S. determina annualmente i costi minimi dei corsi base per le Polizie Locali, comprese le munizioni e il rilascio del patentino;
  • che nel Comune di Bologna è presente il Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna, ubicato in via Agucchi 98;
  • che lo svolgimento del corso presso il Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna da parte del personale della Polizia Locale di Bologna, garantisce un azzeramento dei costi di spostamento e una maggiore efficienza del servizio sul territorio essendo gli agenti in servizio operativo immediatamente prima ed immediatamente dopo il corso di formazione.

Ritenuto
  • che, per ragioni di economicità e di efficientamento del servizio sul territorio, sia opportuno far effettuare il corso regolamentare di tiro a segno presso il Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna.

Vista
  • la nota del 12 gennaio 2024 del Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna (nostro protocollo P.G. n° 34062 del 19/01/2024), con la quale la stessa Sezione, in linea con le direttive dell’U.I.T.S., ha comunicato i costi per la partecipazione al corso regolamentare di tiro a segno, per l'anno 2024, ed in particolare:
    • Quota annua di iscrizione: € 14,51
    • Corso lezioni regolamentari: € 82,50
    • Munizioni: € 37,50
    • Corso di maneggio armi per nuovi agenti € 140,00 e costo delle munizioni per € 10,00
Dato atto
  • che i costi sopracitati corrispondono al costo minimo del corso base per le Polizie Locali come determinato dall'U.I.T.S.
  • che i costi sopra citati sono esenti IVA articolo 10, comma 20, D.P.R. 633/1972;

Considerato
  • che ai sensi del'art. 56 comma 1 lett. a) del D. Lgs. 36/2023 non trovano applicazione le disposizioni del Codice dei Contratti Pubblici, in quanto:
    • per legge il corso annuale di tiro a segno deve essere svolto presso una sezione di tiro a segno nazionale previa preventiva iscrizione alla stessa;
    • l’U.I.T.S. è un ente pubblico che si avvale per le sue finalità di istruzione delle Sezioni di Tiro a Segno Nazionale, organismo a base associativa, senza scopo di lucro;
  • che, alla luce delle linee guida dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (delibera n. 556 del 31 maggio 2017) non è necessario procedere all'acquisizione del CIG.

Dato atto

che il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile


che la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.

che l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;

Visto

la L. 65/1986 (Legge quadro sull'ordinamento della polizia municipale);

l'articolo 18 del D.M. 154/1987 (Norme concernenti l'armamento degli appartenenti alla polizia municipale ai quali è conferita la qualità di agente di pubblica sicurezza);

l'articolo 251 del D. L.vo 66/2010 (Codice dell'ordinamento militare);

gli articoli 59, 60, 61 e 62 del D.P.R. 90/2010 (Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare);

l'art. 56 comma 1 lett. a) del D. Lgs. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici);

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;


DETERMINA
1) per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di acquisire il servizio e le munizioni descritti in premessa per l'importo complessivo di euro 76.000,00 (esenti IVA articolo 10, comma 20, D.P.R. 633/1972), affidandoli a Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna (cod.forn. 483);

2) di impegnare per le ragioni indicate in premessa l'importo come indicato in tabella;



IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010301103
CDRDescrizione CDRTF
041Polizia Locale10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U16600-000SPESE PER PRESTAZIONI DI SERVIZI DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202455.000,000324002279U.1.03.02.04.004Acquisto di servizi per formazione obbligatoriaI0000000483TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DIBOLOGNA

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010301103
CDRDescrizione CDRTF
041Polizia Locale10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U16400-000CORPO DI POLIZIA LOCALE: SPESE DI FUNZIONAMENTO ECONOMALI E ACQUISTO BENI DI CONSUMO0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202421.000,000324002280U.1.03.01.04.001Armi leggere (uso singolo) e munizioniI0000000483TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DIBOLOGNA





Allegati al documento