Rilevato:
- che il Comune di Bologna ha emanato un nuovo "Avviso pubblico per la formulazione di proposte di collaborazione con l’Amministrazione comunale per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani" - P.G. N. 296339/2021, di seguito denominato "avviso pubblico", al fine di rinnovare quello precedente - PG. 289454/2016 - scaduto il 30/06/2021, per permettere, fino al 28 febbraio 2022 la raccolta di proposte di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni al fine di garantire la continuità operativa di tale strumento in attesa del pieno funzionamento del nuovo mandato amministrativo;
- che la Giunta Comunale ha approvato il documento per la ”Definizione di profili procedurali e gestionali delle attività di coprogettazione con i soggetti del Terzo Settore e la Cittadinanza Attiva” - P.G. n. 88175/2021;
- che con Delibera di Giunta P.G.N. 68213/2022 del 9/2/2022 sono state approvate le “Linee di indirizzo per la redazione del Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per la cura dei beni comuni urbani e lo svolgimento di attività di interesse generale” finalizzate a riavviare il percorso di elaborazione di un regolamento generale sulla collaborazione per rafforzare la strumentazione amministrativa necessaria per instaurare forme avanzate di coinvolgimento dei soggetti civici in attività di interesse generale;
- che l'Area Nuove Cittadinanze e Quartieri, valutato che continuano a pervenire all’Amministrazione proposte progettuali e di attivazione volontaria a sostegno della cura dei beni comuni anche con rilevante impatto sociale ha provveduto, con determinazione dirigenziale P.G. N. 86133/2022, a prorogare in attesa della istituzione del Nuovo Regolamento (Delibera di Giunta P.G. n. 68213/2022) la validità dell'Avviso pubblico P.G. n. 296339/2021 per la formulazione da parte dei cittadini di proposte di collaborazione con l'Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani al 30 settembre 2022;
Preso atto:
- che a seguito della pubblicizzazione dell'avviso pubblico sopra richiamato l'Associazione "Casaralta che si muove", proponente (con le modalità di cui al punto successivo) un patto di collaborazione per il "Progetto Triangolo 2022-2023", da attuare nel Quartiere Navile, è stata ammessa alla successiva fase di coprogettazione attraverso la quale si è provveduto a dettagliare il contenuto del progetto, adattandolo agli specifici bisogni del territorio cui il progetto stesso si riferisce, definendo nel contempo gli obiettivi da conseguire;
- che, conclusa la fase di coprogettazione di cui sopra, tra i progetti ammessi al sostegno e che l'Amministrazione comunale intende sostenere vi rientra anche quello presentato dall'Associazione "Casaralta che si muove", alla quale si prevede di riconoscere a titolo di parziale partecipazione ai costi di realizzazione del progetto la spesa complessiva di Euro 500,00;
- che la proposta di collaborazione presentata dal Proponente e' stata resa pubblica dal Comune sulla rete civica, come previsto dall'art. 11 comma 5 del Regolamento e dall'avviso pubblico, e che al termine del periodo di pubblicazione non sono giunte osservazioni, contributi o apporti utili alla valutazione e co-progettazione della stessa;
- che il progetto è stato valutato positivamente dall'ufficio di coordinamento per la Cittadinanza Attiva;
- che della proposta è stata data comunicazione alla Presidente di Quartiere che ha espresso parere positivo;
Rilevato:
- che per quanto sopra esposto allo stato attuale appare opportuno e necessario approvare il patto di collaborazione, come da allegato in atti, che disciplinerà i rapporti con l'Associazione "Casaralta che si muove" per un periodo di due anni a partire dalla data di sottoscrizione del patto;
Dato atto:
- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione alla Presidente di Quartiere ai sensi dell'art.35 del vigente regolamento sul Decentramento;
- che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;