Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/149, DC/PRO/2019/152, PG n. 566515/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/150, DC/PRO/2019/155, PG n. 566516/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 – 2022 oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/319, DG/PRO/2019/301, PG n. 568844/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 – 2022, oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/322, DG/PRO/2019/372, PG n. 568853/2019 del 19/12/2019, è stata approvata la determinazione del Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2020;
Dato atto che:
- ai sensi dell'art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e viste le Linee Guida Anac n.4, per importi inferiori a Euro 40.000,00 è possibile procedere ad affidamento diretto;
- la normativa in materia di acquisizione di beni e servizi, ai sensi del D.L. 95/2012 (convertito con modificazioni dalla L.135/2012) prevede l'obbligo per gli Enti Locali di fare ricorso al mercato elettronico "MEPA" della Pubblica Amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell'art. 328 del D.P.R. n. 207/2010 per gli acquisti sotto soglia comunitaria, tempo per tempo vigente;
- art 1 comma 450 della L. 296/2006 prevede che "Le amministrazioni statali centrali e periferiche, ad esclusione degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado, delle istituzioni educative e delle istituzioni universitarie, nonché gli enti nazionali di previdenza e assistenza sociale pubblici e le agenzie fiscali di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5.000 euro e al di sotto della soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione di cui all'articolo 328, comma 1, del regolamento di cui al d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207. Fermi restando gli obblighi e le facoltà previsti al comma 449 del presente articolo, le altre amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché le autorità indipendenti, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5.000 euro e di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo articolo 328 ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure"(comma modificato da ultimo dall'art. 1, comma 130, legge n. 145 del 2018 );
Considerato che:
- nell'ambito del programma delle attività dell' U.I. " Salute e Città sana" - ufficio Tutela e Diritti Animali , si rende necessario l'acquisto di microchips per l'iscrizione all'apposita anagrafe di cani e gatti, per un importo di euro 878,40 ( IVA inclusa);
- è stata individuata sul Mercato Elettronico degli Acquisti in rete della PA (MEPA) la ditta O.PI.VI. s.r.l., anche in considerazione delle caratteristiche tecniche del prodotto e ritenuto, pertanto, accettarla;
- la tipologia di spesa ed il relativo importo rientrano nei limiti per i quali è possibile procedere all'affidamento diretto con ricorso al MEPA;
Preso atto che in base alle disposizioni normative vigenti in materia di tracciabilità dei flussi finanziari è stato chiesto, tramite il sistema informativo dell'ANAC, il codice CIG: Z152EBE6C6;
Dato atto inoltre:
- è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell’art. 26, comma 1, della Legge 23.12.1999 n° 488 e successive modifiche e integrazioni, per tipologia di servizio di cui all'oggetto e nemmeno dall'Agenzia Regionale INTERCENT - ER , ai sensi delle Legge Regionale 11/2004, così come previsto dalla legge 296/2006;
- il Responsabile Unico del Procedimento è il Capo Area Maria Adele Mimmi;
Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati:
- di affidare alla ditta O.PI.VI.srl, cod. beneficiario 122160, la fornitura di microchips per l'iscrizione all'apposita anagrafe di cani e gatti, nei limiti dell'importo di euro 878,40 ( IVA inclusa), mediante affidamento diretto ai sensi dell'art. 36, secondo comma, lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e tramite ordine MEPA, secondo quanto in premessa indicato;
- di impegnare ed imputare la spesa complessiva di euro 878,40 come indicato nella tabella in calce;
- di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento è il Capo Area Maria Adele Mimmi;
- di dare atto che, a seguito dell'esecutività del presente atto, si procederà a perfezionare l'ordine di acquisto mediante la piattaforma del MePA;