.
.
Importo: 600.000,00
CUP: F37H22001590004
Codice intervento programma: 6708
CUI: L01232710374202200045
Premesso che
il Comune di Bologna nell’anno 1995 ha realizzato sul torrente Savena una passerella ciclopedonale in legno denominata “dei Cedri” a collegamento tra i Comuni di Bologna e San Lazzaro di Savena;
l’Amministrazione Comunale ha da anni messo in atto interventi di manutenzione dei ponti e manufatti al fine di mantenerne la conservazione, evitare rapidi peggioramenti delle strutture portanti che possano influire sulla vita nominale di ogni singola infrastruttura, nonché aumentare il grado di sicurezza per gli utenti che ne fruiscono;
con delibera di Giunta N. Proposta: DG/PRO/2019/284 N. Repertorio: DG/2019/235 N. P.G.: 482068/2019 è stata approvata la convenzione da stipularsi tra il Comune di Bologna e il Comune di San Lazzaro relativamente alla realizzazione del 2° stralcio dei lavori di sistemazione del ponte ciclopedonale sul torrente Savena denominato “dei cedri” decorrente dalla data di sottoscrizione della stessa con durata fino al settimo anno successivo alla data di ultimazione dei lavori;
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2020/12027, N. Repertorio: DD/2020/11977, P.G. N.: 417204/2020 esecutiva dal 16/10/2020 si è proceduto ad approvare il progetto esecutivo relativo a " interventi straordinari ponti e viadotti (passerella pedonale Viale Togliatti, passerella pedonale Canale Reno, passerella pedonale Parco dei Cedri, ponti stradali Nord e Sud Rotonda Romagnoli) dell'importo complessivo di euro 740.000,00;
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/11252 N. Repertorio: DD/2022/11300 P.G. N.: 475681/2022 in relazione a sopravvenute esigenze è stata approvata la modifica contrattuale in diminuizione comportante lo stralcio dell’intervento di fornitura e posa in opera della nuova struttura lignea con la previsione di procedere alla redazione di un nuovo progetto esecutivo della struttura lignea ed affidati i relativi lavori di posa in opera con nuova procedura di affidamento;
Rilevato che
dagli esiti del monitoraggio periodico effettuato sui ponti e manufatti è stata evidenziata la necessità di intervenire in tempi rapidi sugli appoggi delle travi portanti che presentano evidenti fenomeni di degrado dovuti al ristagno dell'acqua e sui parapetti laterali del piano viabile;
l’intervento di realizzazione di una passerella ciclopedonale tra via Cracovia e via Canova riguarda la realizzazione della così detta passerella lignea del Parco dei Cedri, che costituisce il principale collegamento ciclo-pedonale per il superamento del Torrente Savena;
il suddetto intervento, come meglio specificato negli elaborati progettuali parte integrante al presente provvedimento che occorre ora approvare, consiste in:
- modifica delle nicchie sulle spalle, al fine di favorire la necessaria areazione delle travi lignee ed il corretto e veloce deflusso delle acque, tramite l’allargamento delle nicchie e la creazione di appoggi in c.a. rialzati rispetto al piano di appoggio delle travi al quale verrà conferita la pendenza necessaria allo scorrimento delle acque;
- posa in opera delle nuove travi di impalcato in legno lamellare di abete rosso, previa posa di elastomero armato sugli appoggi, complete di controventatura di piano metallica e nuove barelle metalliche di sostegno degli impianti;
- posa del nuovo tavolato previsto in lamellare di larice, previa interposizione di guaina sopra l’estradosso delle travi;
- posa del nuovo parapetto in legno massello di larice;
- posa delle strutture del torrino compreso il coperto in tavolato con soprastante guaina adesiva con finitura in rame;
- posa delle lattonerie;
- ripristino delle aree del parco interessate dalla cantierizzazione;
il Responsabile del procedimento ing. Bertocchi Daniele è stato nominato con determinazione dirigenziale P.g. n. 217686/2022 esecutiva dal 09/05/2022;
l'intervento è previsto nel secondo adeguamento del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024 approvato con deliberazione di Consiglio DC/PRO/2022/43, P.G. n° 335750/2022, Rep. n° DC/2022/43 del 25/05/2022 nell'annualità 2022 con codice intervento 6708 "Passerella ciclopedonale tra Via Cracovia e Via Canova" per euro 600.000,00 il cui progetto di fattibilità tecnico economica è stato approvato con deliberazione di Giunta P.G. n. 320780/2022 esecutiva dal 17/05/2022;
Preso atto che il quadro economico del progetto risulta essere il seguente:
Lavori a corpo | 306.076,68 |
Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso | 33.217,71 |
Totale lavori al netto del ribasso | 339.294,39 |
Oneri fiscali al 22% | 74.644,77 |
Allacciamenti | 49.013,22 |
Spese tecniche | 90.000,00 |
Imprevisti | 41.393,91 |
Contributo ANAC | 225,00 |
Fondo incentivo ex art. 113 D. lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. | 5.428,71 |
Importo totale | 600.000,00 |
si rende necessario procedere, di conseguenza, alla approvazione del progetto esecutivo dell'intervento di cui trattasi;
Visto, parte integrante del presente atto, il progetto esecutivo relativo all'intervento di cui trattasi dell'importo complessivo di euro 600.000,00, redatto dall’arch. Benedetta Corsano Annibaldi , verificato e validato dal Responsabile del Procedimento ing. Daniele Bertocchi, dalla cui dichiarazione di validazione del progetto, ai sensi dell'art. 26 comma 8 del D. Lgs. 50/2016 sottoscritta digitalmente in data 28/10/2022 risulta la conformità dell'intervento alle specifiche disposizioni funzionali, prestazionali, normative e tecniche contenute nei livelli progettuali precedenti, nonchè alla disciplina edilizia di cui all'art. 9 L.R. 15/2013;
la passerella, pur rientrando tra gli immobili e le aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge, ai sensi degli 142, 136, 143, comma 1, lettera d), e 157 del D. Lgs 42/2004 e ss.mm., viene ricostituita come allo stato attuale, senza nessuna modifica di carattere geometrico, dimensionale o cromatico, e pertanto l'intervento di progetto non è soggetto al procedimento di Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell'art. 146 del D. Lgs 42/2004 e ss.mm.;
Atteso che
al finanziamento della somma complessiva di euro 600.000,00 si può provvedere con avanzo di amministrazione come da imputazioni di cui al dispositivo del presente atto;
in relazione alla tempistica delle prestazioni di cui trattasi, come da cronoprogramma agli atti del settore, è necessario creare il Fondo pluriennale n. 2627 per euro 594.346,29 rimodulando lo stanziamento 2022 del Cap. U74270-000 al Cap. R74270- 000 nel 2023 per euro 504.346,29 sul Conto finanziario U.2.02.01.09.012 (Infrastrutture stradali ) e per euro 90.000,00 sul Conto finanziario U.2.02.03.05.001 (Incarichi professionali per realizzazione di investimenti ) come da documenti allegati al presente atto;
l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento, non comporterà futuri e maggiori oneri di gestione diretti o indiretti a carico del Comune;
relativamente agli allacciamenti alle diverse utenze (Hera, Enel, Telecom, ENEL, ...), dell'importo complessivo presunto di euro 49.013,22 (compreso IVA), si provvederà con le rispettive aziende, con liquidazione delle spese su presentazione di regolari fatture vistate dalla U.I. competente;
l’Ufficio di Direzione Lavori è individuato come segue:
Direttore Lavori : Ing. Francesco Junior Marchese del Settore Gestione Bene Pubblico.
Coordinatore Sicurezza in fase di Esecuzione : Ing. Francesco Junior Marchese del Settore Gestione Bene Pubblico;
con successiva determinazione dirigenziale si provvederà all'esatta individuazione delle modalità di aggiudicazione dei lavori;
Dato atto che
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;
Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Vista la delega N. Proposta: DD/PRO/2022/16889 N. Repertorio: DD/2022/15514 P.G. N.: 717092/2022 al Dirigente Responsabile dell'U.I.Manutenzione Strade e Verde arch. Benedetta Corsano Annibaldi, alla sottoscrizione di tutti gli atti amministrativi e contabili, nonché contratti e subappalti, attinenti alle materie dell’unità rispettivamente di competenza;
Visto l'art. 175 - comma 5 - quater lettera b) del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267/2000, che pone in capo ai responsabili della spesa le variazioni di bilancio fra gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato e gli stanziamenti correlati;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di
1. approvare il progetto esecutivo relativo all'intervento di realizzazione di una passerella ciclopedonale tra via Cracovia e via Canova dell'importo complessivo di euro 600.000,00;
2. di prendere atto della dichiarazione di validazione del progetto redatta ai sensi dell'art. 26 co.8 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. sottoscritta digitalmente dal Responsabile del Procedimento ing. Daniele Bertocchi in data 28/10/2022;
3. di impegnare la spesa di euro 600.000,00 imputandola come segue:
IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 10 | 05 | 202 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
018 | Manutenzione stradeSettore Gestione Bene Pubblico | 14 |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
U74270-000 | VIABILITA', CIRCOLAZIONE STRADALE E SERVIZI CONNESSI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE | 0 |
Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2022 | 225,00 | 0322008621 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | I | 0000113549 | AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE | 6708 |
2022 | 5.428,71 | 0322008622 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | I | 0000119865 | TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI | 6708 |
IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 10 | 05 | 202 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
018 | Manutenzione stradeSettore Gestione Bene Pubblico | FD |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
R74270-000 | VIABILITA', CIRCOLAZIONE STRADALE E SERVIZI CONNESSI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE | 0 |
Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2023 | 413.939,16 | 0323001831 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | P | | | 6708 |
2023 | 41.393,91 | 0323001832 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | P | | | 6708 |
2023 | 49.013,22 | 0323001833 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | P | | | 6708 |
2023 | 90.000,00 | 0323001834 | U.2.02.03.05.001 | Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | P | | | 6708 |
4. in relazione alla tempistica delle prestazioni di cui trattasi, come da cronoprogramma agli atti del settore, di creare il Fondo pluriennale n. 2627 per euro 594.346,29 rimodulando lo stanziamento 2022 del Cap. U74270-000 al Cap. R74270- 000 nel 2023 come segue:
VARIAZIONE DI STANZIAMENTO CONNESSA A FPV |
Anno del bilancio | Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato | TF |
2022 | 02 | 10 | 05 | 202 | 14 |
CDR | Descrizione CDR |
018 | Manutenzione stradeSettore Gestione Bene Pubblico |
Capitolo | Descrizione capitolo |
U74270-000 | VIABILITA', CIRCOLAZIONE STRADALE E SERVIZI CONNESSI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE |
Conto di IV livello | Descrizione conto di IV livello | Numero fondo | Stanziamento iniziale | Variazione di stanziamento | Stanziamento attuale |
U.2.02.01.09.000 | Beni immobili | 0000002627 | 594.346,29 | -594.346,29 | 0,00 |
VARIAZIONE DI STANZIAMENTO CONNESSA A FPV |
Anno del bilancio | Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato | TF |
2023 | 02 | 10 | 05 | 202 | FD |
CDR | Descrizione CDR |
018 | Manutenzione stradeSettore Gestione Bene Pubblico |
Capitolo | Descrizione capitolo |
R74270-000 | VIABILITA', CIRCOLAZIONE STRADALE E SERVIZI CONNESSI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE |
Conto di IV livello | Descrizione conto di IV livello | Numero fondo | Stanziamento iniziale | Variazione di stanziamento | Stanziamento attuale |
U.2.02.01.09.000 | Beni immobili | 0000002627 | 0,00 | 504.346,29 | 504.346,29 |
U.2.02.03.05.000 | Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | 0000002627 | 0,00 | 90.000,00 | 90.000,00 |
5. di dare atto che
-l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento, non comporterà futuri e maggiori oneri di gestione diretti o indiretti a carico del Comune;
-relativamente agli allacciamenti alle diverse utenze (Hera, Enel, Telecom, ENEL, ...), dell'importo complessivo presunto di euro 49.013,22 (compreso IVA), si provvederà con le rispettive aziende, con liquidazione delle spese su presentazione di regolari fatture vistate dalla U.I. competente;
-l’Ufficio di Direzione Lavori è individuato come segue:
Direttore Lavori : Ing. Francesco Junior Marchese del Settore Gestione Bene Pubblico.
Coordinatore Sicurezza in fase di Esecuzione : Ing. Francesco Junior Marchese del Settore Gestione Bene Pubblico;
-con successiva determinazione dirigenziale si provvederà all'esatta individuazione delle modalità di aggiudicazione dei lavori;
- il Responsabile di Procedimento potrà apportare agli elaborati di progetto le modifiche/integrazioni che riterrà necessarie in relazione ad errori materiali o per risolvere aspetti di dettaglio;