PREMESSO CHE
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
DATO ATTO CHE
- con Delibera di Giunta DG/PRO/2025/140, PG 411760/2025, avente ad oggetto "Modifiche allo schema organizzativo del Comune di Bologna ai sensi dell'art.43 dello Statuto Comunale", sono state approvate le modifiche allo schema organizzativo del Comune di Bologna;
- con Atto del Sindaco PG 434163/2025, avente ad oggetto: "Attribuzione degli incarichi dirigenziali e deleghe sindacali", sono stati conferiti gli incarichi dirigenziali a decorrere dal 16/06/2025 con termine al 31/10/2026, tra i quali la direzione del Dipartimento Educazione Istruzione e Nuove Generazioni alla Dott.ssa Veronica Ceruti e la direzione del Settore Sistema integrato di educazione e Istruzione 0-6 anni alla Dott.ssa Anna Giordano;
- che con Determinazione Dirigenziale P.G. n. 464701/2025, come modificata da Determinazione Dirigenziale P.G. n. 519605/2025, è stato approvato lo schema organizzativo del Dipartimento Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni ed attribuite le deleghe di funzioni e di firma;
- che con Determinazione Dirigenziale P.G. n. 466120/2025 è stato approvato lo schema organizzativo del Settore Sistema Integrato di Educazione e Istruzione 0-6 anni ed attribuite le deleghe di funzioni e di firma;
- con Delibera di Giunta DG/PRO/2025/144, P.G. 479624/2025 esecutiva dal 25/06/2025 sono state approvate le variazioni al vigente P.E.G. 2025-2027 a seguito delle succitate modifiche allo schema organizzativo del Comune di Bologna;
- che con Determinazione Dirigenziale PG. n. 489773/2025 la Dott.ssa Anna Giordano è stata nominata Responsabile Unica del Progetto (RUP) per i procedimenti di acquisizione e gestione dei contratti di beni e servizi necessari al funzionamento e per la realizzazione delle attività del Settore Sistema Integrato di Educazione e Istruzione 0-6, comprese le procedure in corso e non concluse dalla precedente RUP Dott.ssa Veronica Ceruti;
CONSIDERATO CHE
- con deliberazione P.G. n. 105734/2025, la Giunta nella seduta del 18 febbraio 2025 ha approvato i criteri generali finalizzati all'ampliamento, qualificazione e il sostegno dell'offerta dei servizi educativi per la prima infanzia Nidi, Piccoli Gruppi Educativi (P.G.E.) e sezioni primavera - accreditati e operanti sul territorio comunale - attraverso l’adozione di sistema di calmieramento delle rette con validità biennale - aa. ee. 2025/2026 e 2026/2027- per quanto riguarda i nidi e i PGE, ferma restando la possibilità di adottare eventuali modifiche per la seconda annualità e in ogni caso subordinatamente alla verifica della sussistenza delle risorse finanziarie necessarie e all’assunzione degli impegni di spesa conseguenti;
DATO ATTO CHE
- l'allegato A “CRITERI PER IL CONVENZIONAMENTO CON I NIDI PRIVATI DEL SISTEMA INTEGRATO 0-3 ANNI- a.e. 2025/2026-2026/2027" alla delibera P.G. n. 105734/2025 sopra citata prevede , il riconoscimento da parte del Comune di Bologna dei seguenti contributi ai nidi privati autorizzati al funzionamento e accreditati, oggetto di convenzionamento, a fronte dell’applicazione di una retta base massima di euro 1.046,00 mensili, incrementabile di ulteriori 90,00 euro (in ragione di oggettive specificità del singolo servizio), per un totale massimo di euro 1.136,00 (retta massima):
1. un contributo fisso annuale, calcolato sulla base dell’offerta che ciascun gestore mette a disposizione dei bambini residenti, fino al massimo della capienza autorizzata. Il contributo viene calcolato moltiplicando il numero di posti convenzionati per 137,00 Euro per 11 mesi di funzionamento del servizio.
2. un contributo aggiuntivo fisso pari a 70,00 euro mensili a bimbo/a per la sezione lattanti;
3. un contributo aggiuntivo fisso pari a 35,00 euro mensili a bimbo/a per la classe di età “piccoli”;
4. un contributo variabile a favore delle famiglie determinato in base all' ISEE, da attribuire sotto forma di sconto variabile applicato sulla tariffa;
5. un contributo variabile a favore delle famiglie in caso di più fratelli frequentanti un servizio convenzionato da attribuire sotto forma di sconto variabile applicato sulla tariffa;
- con Determinazione Dirigenziale P.G. n. 576728/2025 (DD/PRO/2025/11640) è stata autorizzata ed impegnata la spesa complessiva di euro 1.181.488,00 per l'erogazione di contributi "a posti calmierati", all'interno dei Nidi privati autorizzati al funzionamento e accreditati, ed è stato approvato lo schema di convenzione tra Comune di Bologna - Settore Sistema Integrato di Educazione e Istruzione 0-6 Anni - Dipartimento Educazione Istruzione e nuove generazioni e gestori dei Nidi autorizzati al funzionamento e accreditati per la qualificazione e il sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia rivolti ai bambini 0-3 anni, a.e. 2025/2026 - 2026/2027;
CONSIDERATO CHE
- come da allegato A della Delibera di Giunta P.G. P.G. n. 105734/2025, il Comune di Bologna riconosce un contributo variabile finalizzato ad un abbattimento delle rette/tariffe del sistema tariffario in misura crescente al ridursi del valore dell’ISEE degli utenti iscritti. Il contributo annuale viene calcolato moltiplicando il valore mensile dell’abbattimento per 11 mensilità di funzionamento del servizio (fatto salvo quanto previsto per luglio) con la seguente modularità:
Isee fino a 12.000 Euro: contributo mensile 694,00 euro
Isee da 12.000,01 a 20.000 Euro: contributo mensile 659,00 euro
Isee da 20.000,01 a 26.000 Euro: contributo mensile 624,00 euro
Isee da 26.000,01 a 30.000 Euro: contributo mensile 549,00 euro
Isee da 30.000,01 a 35.000 Euro: contributo mensile 414,00 euro
Isee da 35.000,01 a 45.000 Euro: contributo mensile 289,00 euro
Isee da 45.000,01 a 50.000 Euro: contributo mensile 184,00 euro
Il contributo variabile mensile di 184,00 euro viene inoltre riconosciuto fino alla fine del ciclo di frequenza a tutti gli iscritti a un servizio convenzionato per l’a.e. 2024/2025 con ISEE superiore a 50.000 euro o in assenza di ISEE.
DATO ATTO CHE
- con la deliberazione n.1079 del 30/06/2025 la Regione Emilia Romagna ha approvato il riparto e il trasferimento delle risorse finanziarie ai comuni e loro forme associative per l'attuazione del programma di consolidamento e qualificazione del sistema integrato dei servizi educativi per la prima infanzia -obiettivo 1 - L.R. 19/2016 - anno 2025, destinando al Comune di Bologna la somma di di Euro 982.664,74 al Bilancio 2025, (accertamento n. 625001250), già versata dalla Regione Emilia Romagna e incassata dal Comune con bolletta n. 23246 del 29.07.2025, codice vincolo 975;
- con deliberazione della Giunta della Regione Emilia-Romagna n.1202 del 21/07/2025 avente ad oggetto "APPROVAZIONE ELENCO DELLE RICHIESTE DI FINANZIAMENTO AMMESSE A CONTRIBUTO PER MISURE DI SOSTEGNO ALLA FRUIZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA DEL SISTEMA INTEGRATO BAMBINI IN ETÀ 0-3 ANNI: MISURE PER L'AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA E PER LA RIDUZIONE DEGLI ONERI A CARICO DELLE FAMIGLIE. ANNO EDUCATIVO 2025/2026. PR FSE+2021/2027 IN ATTUAZIONE DELLA DGR N.796/2025. PRIMO PROVVEDIMENTO. PARZIALE MODIFICA DELL'ALLEGATO 1) ALLA DGR N. 796/2025", e successiva determinazione dirigenziale RER n. 16137 del 26/08/2025 di impegno di spesa sono state destinate al Comune di Bologna, le risorse regionali per l'abbattimento delle rette e degli oneri a carico delle famiglie per promuovere l’ accesso ai servizi educativi 0–3 anni per l’a.e. 2025/2026 (Azione C Abbattimento) per la somma complessiva di euro 2.421.738,00 per l'a.e. 2025/26, di cui euro 582.824,91 accertati al bilancio 2025 (accertamento n. 625001268), codice vincolo 1166);
- con delibera n. 1072 del 11/06/2024 la Regione Emilia Romagna ha approvato una misura per favorire l'accesso e ridurre gli oneri a carico delle famiglie ai servizi educativi per l'infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l'anno educativo 2024/2025 e il relativo importo assegnato ed impegnato a favore del Comune di Bologna per la parte relativa alla riduzione delle rette per gli utenti che frequentano gli asili nido e altri servizi 0-3 a gestione indiretta, nel capitolo di entrata E36387-000 "RIMBORSO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA RIDUZIONE DEGLI ONERI A CARICO DELLE FAMIGLIE E PER FAVORIRE L'ACCESSO AI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA PER I BAMBINI IN ETA' 0-3 ANNI", è stato accertato per euro 676.231,29 al bilancio 2025 (accertamento n. 625000196), codice vincolo 1166;
- con delibera n. 1347 del 25/06/2024 la Regione Emilia Romagna ha approvato una misura a sostegno dell'ampliamento dell'offerta e dell'accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l'infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l'anno educativo 2024-2025 e con Determinazione dirigenziale della Regione Emilia Romagna n. 20405 del 02/10/2024, relativa alla Misura in oggetto, sono state destinate ed impegnate a favore del Comune di Bologna per l’a.s. 2024/25, risorse per l'importo complessivo di Euro 1.144.044,00, di cui euro 686.426,40 sul Bilancio 2025 (accertamento n. 625000222), codice vincolo 1394;
- con deliberazione della Giunta della Regione Emilia - Romagna n. 1166 del 14/07/2025 avente ad oggetto: “Approvazione dell'elenco dei comuni e loro forme associative da ammettere al finanziamento delle risorse del fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e istruzione D.lgs. n. 65/2017. Anno 2025" e relativi allegati parte integrante, sono state destinate al Comune di Bologna le risorse per la quota del Fondo relativa all'anno 2025, determinate in base ai criteri stabiliti dall’Assemblea legislativa Regione Emilia Romagna con deliberazione n. 79/2022 e disposizione del decreto MIUR 2025, per l'importo complessivo di euro 3.043.764,13 al Bilancio 2025 (accertamento n. 625001273), codice vincolo 1074;
DATO ATTO CHE
si intende procedere al riconoscimento della riduzione delle tariffe a favore delle famiglie, attraverso le seguenti modalità:
- ciascun gestore fatturerà al Comune di Bologna la parte relativa allo sconto effettuato alle famiglie, calcolato secondo la quota attribuita a ciascun bambino frequentante i posti convenzionati per singola struttura;
- l'importo dello sconto viene calcolato mensilmente sulla base del valore ISEE delle famiglie, i cui bambini risultano iscritti ai Nidi, come da rilevazione del Portale del Comune di Bologna. La documentazione relativa all' ISEE delle famiglie sarà raccolta direttamente dal Comune di Bologna;
- per determinare economicamente gli acconti previsti verranno considerati gli iscritti al servizio in possesso di DSU/ISEE valida e presentata al Comune di Bologna entro il 31 luglio;
- le istruttorie relative agli sconti delle tariffe applicate a ciascun bambino e l'ammontare mensile di sconto attribuito a ciascun bambino, sono conservate agli atti del Settore Sistema integrato di Educazione e Istruzione 0-6 anni;
PRESO ATTO CHE
- l'ammontare complessivo presunto degli sconti riconosciuti a ciascun gestore dei Nidi, quale integrazione alla tariffa, relativamente all'intero a.e. 2025/2026 viene evidenziato e riassunto nella sottostante tabella:
GESTORI | NIDO | CODICE SAP | PARTITA IVA/CODICE FISCALE | CIG | Importo integrazioni al prezzo famiglie con Isee<euro 26.000,00 | Importo integrazioni al prezzo famiglie con Isee>euro 26.000,00 | IMPORTO TOTALE |
ALBICOCCOLE SRL | ALBICOCCOLE | 110166 | 03248761201 | B85DD4FF39 | € 36.245,00 | € 37.444,00 | € 73.689,00 |
IL CASTELLO INCANTATO DI PACI A. | IL CASTELLO INCANTATO | 105511 | 02833181205 | B85DF30C29 | € 34.320,00 | € 49.115,00 | € 83.435,00 |
MAST SRL | MAST | 112267 | 03216881205 | B85E031042 | € 14.113,00 | € 8.602,00 | € 22.715,00 |
AL GIROTONDO COOPERATIVA SOCIALE | SAN GIUSEPPE | 119869 | 91190420371 | B85E0E7671 | € 0,00 | € 14.960,00 | € 14.960,00 |
CONSORZIO COOP. KARABAK | L'ELEFANTINO BLU | 98253 | 02468211202 | B85E1DAEF6 | € 7.634,00 | € 7.733,00 | € 15.367,00 |
CADIAI COOP. SOCIALE | POLLICINO | 4047 | 00672690377 | B85E2E9E99 | € 5.928,00 | € 15.105,00 | € 21.033,00 |
OPEN GROUP SOC COOP SOCIALE | HYGEIA | 112105 | 02410141200 | B85E3CEB94 | € 28.226,00 | € 7.227,00 | € 35.453,00 |
I PASSEROTTI SRL | I PASSEROTTI | 76343 | 01954621205 | B85E4960A3 | € 28.226,00 | € 22.517,00 | € 50.743,00 |
ASSOCIAZIONE IL MAGGIOLINO | IL MAGGIOLINO CLUB | 115525 | 03561591201 | B85E53DA70 | € 50.743,00 | € 13.266,00 | € 64.009,00 |
COOP SOCIALE COOPSELIOS | L'ISOLA DEI TESORI | 116361 | 01164310359 | B85E5ECADA | € 13.516,36 | € 30.789,75 | € 44.306,11 |
COOP SOCIALE DOLCE | LE ALI DI ALICE | 17725 | 03772490375 | B85E6988CB | € 7.249,00 | € 8.602,00 | € 15.851,00 |
ESPERIA SRL | POSTE BIMBI | 126842 | 07386801000 | B85F43FCF4 | € 13.728,00 | € 96.613,00 | € 110.341,00 |
COOP SOCIALE COOPSELIOS | CALICANTO | 116361 | 01164310359 | B85F4AB616 | € 21.747,00 | € 55.561,00 | € 77.308,00 |
CONSORZIO KARABAK 5 | GAIA | 105539 | 02796621205 | B85F4F5328 | € 13.562,00 | € 24.791,25 | € 38.353,25 |
GREEN CORNER SRL | GREEN CORNER | 120224 | 03241851207 | B85F5487A5 | € 0,00 | € 57.574,00 | € 57.574,00 |
FONDAZIONE GUALANDI | IL CAVALLINO A DONDOLO | 101006 | 00385140371 | B85F5A5465 | € 38.040,00 | € 68.277,25 | € 106.317,25 |
IL GIARDINO INCANTATO DI PASCENTE | IL GIARDINO INCANTATO | 116854 | 03479641205 | B85F5FEDD4 | € 20.592,00 | € 50.424,00 | € 71.016,00 |
IL TAPPETO VOLANTE SAS | LA PENTOLA MAGICA | 98051 | 02516651201 | B85F66C89C | € 5.148,00 | € 11.851,00 | € 16.999,00 |
CONSORZIO KARABAK 4 | MARAMEO | 103611 | 02770141204 | B85F6B00BC | € 0,00 | € 4.048,00 | € 4.048,00 |
SOC.COOP.SOCIALE IL PELLICANO | MARIA AUSILIATRICE | 66554 | 02531450373 | B85F72C70E | € 13.728,00 | € 41.745,00 | € 55.473,00 |
TERSIS SRL | NONNA ELIDE | 126630 | 03782361202 | B85F7DC84B | € 21.747,00 | € 34.845,00 | € 56.592,00 |
SOCIETA’ DON LUIGI GUARALDI | ATELIER DEI PICCOLI | 130648 | 03313121208 | B85F82655D | € 12.397,00 | € 38.084,75 | € 50.481,75 |
ANCORA SERVIZI COOP SOCIALE | BALU' | 31207 | 04201270370 | B85F864886 | € 22.132,00 | € 9.757,00 | € 31.889,00 |
PAEDO SRL | BENTIVOGLIO SCHOOL | 105514 | 02825371202 | B85F8AB31F | € 50.655,00 | € 35.312,00 | € 85.967,00 |
CONSORZIO KARABAK 9 ONLUS | FILONIDO | 108047 | 02985871207 | B861C90220 | € 7.634,00 | € 19.118,00 | € 26.752,00 |
FRASI SRL | L'ARCOBALENO DEI PULCINI | 115247 | 09504521007 | B861D70AF7 | € 0,00 | € 66.099,00 | € 66.099,00 |
LULAKI SAS | PHOEBIS 1 | 122822 | 03664101205 | B861DE0765 | € 67.276,00 | € 60.027,00 | € 127.303,00 |
EDUCARE E CRESCERE COOP SOCIALE | IL NIDO DI EDUCARE E CRESCERE | 108841 | 03050331200 | B861E892DD | € 7.249,00 | € 34.694,00 | € 41.943,00 |
EDUCARE E CRESCERE COOP SOCIALE | GLI ESPLORATORI | 108841 | 03050331200 | B861F2646C | € 34.154,00 | € 37.367,00 | € 71.521,00 |
KIMBA DI STEFANIA CATALANO | KIMBA | 96250 | 02162461202 | B861FAC301 | € 20.977,00 | € 23.386,00 | € 44.363,00 |
IL TAPPETO VOLANTE SAS | LA NUVOLA | 98051 | 02516651201 | B862030FEB | € 29.996,50 | € 60.431,25 | € 90.427,75 |
BABY CLUB LA TORTA IN CIELO | LA TORTA IN CIELO | 135174 | 04320360375 | B8620C06C3 | € 15.950,00 | € 12.650,00 | € 28.600,00 |
KILOWATT SOC. COOP. | TERRE. LA SCUOLA NIDO DELLE SERRE | 113546 | 03363351200 | B862150D96 | € 28.996,00 | € 22.044,00 | € 51.040,00 |
CONSORZIO COOP. KARABAK | ABBA | 98253 | 02468211202 | B8621E9BD9 | € 6.864,00 | € 10.087,00 | € 16.951,00 |
ISTITUTO FARLOTTINE COOP SOCIALE | NIDO FARLOTTINE | 134162 | 03081671202 | B8622948F7 | € 85.833,00 | € 55.550,00 | € 141.383,00 |
CONSORZIO KARABAK 8 | GIOVANNINO | 108153 | 02956201202 | B8623C97F6 | € 0,00 | € 17.633,00 | € 17.633,00 |
LA FABBRICA DELLE NUVOLE COOP SOCIALE | LA FABBRICA DELLE NUVOLE | 68305 | 01906151202 | B8624A4CAE | € 15.268,00 | € 48.466,00 | € 63.734,00 |
TOTALE | 779.873,86 | 1.211.796,25 | 1.991.670,11 |
CONSIDERATO CHE
- con il presente atto si intendono impegnare le risorse necessarie all'applicazione della Misura di riduzione delle tariffe a.e. 2025/26 di cui alla Delibera di Giunta P.G. n. 105734/2025, esecutiva, per i Nidi autorizzati al funzionamento e accreditati, a favore delle famiglie, corrispondenti allo sconto sulla tariffa annuale, pari ad Euro 1.991.670,11 (di cui € 779.873,86 contributi regionali e € 1.211.796,25 contributi comunali), calcolati sulla base dei valori ISEE presentate dalle famiglie, evidenziando che l'importo complessivo potrà subire modifiche sia in relazione alle variazioni ISEE che di ulteriori nuove richieste di contributo che possono essere presentate dalle famiglie anche in corso d'anno;
- tale spesa è così ripartita per competenza:
euro 796.668,04 per il periodo di gestione settembre/dicembre 2025, al Bilancio 2025, di cui euro 311.949,54 di contributi regionali e euro 484.718,50 di contributi comunali;
euro 1.195.002,07 per il periodo di gestione gennaio/luglio 2026, al Bilancio 2026, di cui euro 467.924,32 di contributi regionali e euro 727.077,75 di contributi comunali;
RILEVATO CHE
- il servizio in oggetto ha valenza sull'intero anno educativo 2025/2026 e, pertanto, una parte delle attività educative verrà realizzata nell'anno 2026, come sopra indicato;
- si rende pertanto necessario riallocare le risorse dal bilancio 2025 al bilancio 2026 costituendo per la somma di euro 1.195.002,07 il fondo pluriennale vincolato n. 0000003181 sul Bilancio 2025 e gli stanziamenti ad esso correlato al bilancio 2026 per euro 467.924,32 sul capitolo R43985-000, per euro 305.821,89 sul capitolo R43970-000, per euro 421.255,86 sul capitolo R44126-000;
- la spesa in oggetto trova la seguente copertura finanziaria :
- per i contributi regionali pari a euro 779.873,86 relativamente alle integrazioni al prezzo calcolate per le famiglie con ISEE inferiore ai 26.000,00 euro:
· per l'anno 2025 per la somma di euro 311.949,54 al capitolo U43985-000 del PEG "REIMPIEGO DEL RIMBORSO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA RIDUZIONE DEGLI ONERI A CARICO DELLE FAMIGLIE E PER FAVORIRE L'ACCESSO AI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA PER I BAMBINI IN ETA' 0-3 ANNI - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'I.V.A..",
· per l'anno 2026 per la somma di euro 467.924,32 al capitolo R43985-000 "REIMPIEGO DEL RIMBORSO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA RIDUZIONE DEGLI ONERI A CARICO DELLE FAMIGLIE E PER FAVORIRE L'ACCESSO AI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA PER I BAMBINI IN ETA' 0-3 ANNI - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'I.V.A.." al Bilancio 2026;
- per i contributi comunali pari a euro 1.211.796,25 relativamente alle integrazioni al prezzo calcolate per le famiglie con ISEE superiore ai 26.000,00 euro:
- per l'anno 2025 per la somma di euro 240.563,08 al capitolo U43950-050 “PRESTAZIONE DI SERVIZI RELATIVI AI NIDI IN CONVENZIONE E AI NIDI COMUNALI A GESTIONE DIRETTA - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'IVA" al Bilancio 2025,
- per l'anno 2025 per la somma di euro 98.979,00 al capitolo U43974-000 “REIMPIEGO DI RISORSE DA F.S.E. TRASFERITE DALLA REGIONE PER L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA DEL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA - FASCIA 0-3: BENI E SERVIZI - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'I.V.A." al Bilancio 2025,
- per l'anno 2025 per la somma di euro 145.176,42 al capitolo U44126-000 “REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO DELLO STATO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - PIANO NAZIONALE SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE 0-6 (EX D.LGS. 65/2017): PRESTAZIONI DI SERVIZI" al Bilancio 2025,
· per l'anno 2026 per la somma di euro 421.255,86 relativa alla quota 2026 al capitolo R44126-000 “REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO DELLO STATO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - PIANO NAZIONALE SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE 0-6 (EX D.LGS. 65/2017): PRESTAZIONI DI SERVIZI" al Bilancio 2026;
- per l'anno 2026 per la somma di euro 305.821,89 relativa alla quota 2026 al capitolo R43970-000 “REIMPIEGO CONTRIBUTO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA PRESTAZIONE DI SERVIZI PER L'INFANZIA - FASCIA 0-3 - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'I.V.A." al Bilancio 2026;
DATO ATTO CHE
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
VISTI
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di
- impegnare la spesa complessiva di euro 1.991.670,11 come da tabella contabile in calce all'atto, quale importo complessivo da corrispondere ai gestori dei Nidi autorizzati al funzionamento e accreditati per l'anno educativo 2025/2026, rappresentante lo sconto effettuato alle famiglie, calcolato secondo la quota attribuita a ciascun bambino frequentante i posti convenzionati per singola struttura;
- di costituire, per la parte di contributi che verrà erogata nell'anno 2026, pari ad euro 1.195.002,07 relativa alla quota 2026, integrazioni al prezzo calcolate sulla base dell'ISEE delle famiglie, il fondo pluriennale vincolato n. 0000003181 sul bilancio 2025 e gli stanziamenti ad esso correlato al bilancio 2026 ai capitoli R43985-000, R43970-000 ed R44126-000 (Rimodulazione n. 9600000249);
- di dare atto che per la somma di euro 311.949,54 di competenza del Bilancio 2025, integrazioni al prezzo calcolate per le famiglie con ISEE inferiore ai 26.000,00 euro i relativi impegni di spesa sono assunti al capitolo U43985-000 del PEG "REIMPIEGO DEL RIMBORSO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA RIDUZIONE DEGLI ONERI A CARICO DELLE FAMIGLIE E PER FAVORIRE L'ACCESSO AI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA PER I BAMBINI IN ETA' 0-3 ANNI - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'I.V.A..",
- di dare atto altresì che per la somma di euro 484.718,50 di competenza del Bilancio 2025, integrazioni al prezzo calcolate per le famiglie con ISEE superiore ai 26.000,00 euro i relativi impegni di spesa sono assunti ai seguenti capitoli del PEG:
- per euro 240.563,08 al capitolo U43950-050 “PRESTAZIONE DI SERVIZI RELATIVI AI NIDI IN CONVENZIONE E AI NIDI COMUNALI A GESTIONE DIRETTA - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'IVA" al Bilancio 2025;
- per euro 98.979,00 al capitolo U43974-000 “REIMPIEGO DI RISORSE DA F.S.E. TRASFERITE DALLA REGIONE PER L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA DEL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA - FASCIA 0-3: BENI E SERVIZI - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'I.V.A." al Bilancio 2025;
- per euro 145.176,42 al capitolo U44126-000 “REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO DELLO STATO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - PIANO NAZIONALE SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE 0-6 (EX D.LGS. 65/2017): PRESTAZIONI DI SERVIZI" al Bilancio 2025;
- di dare atto che l'entrata relativa al codice vincolo 975 è stata accertata al bilancio 2025 capitolo E23280-000 CONTRIBUTO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA - FASCIA 0-3", del PEG accertamento n. 625001250 per complessivi € 982.664,74, già incassati nel 2025 con con bolletta n. 23246 del 29.07.2025;
- di dare atto che l'entrata, relativa al codice vincolo 1166, è stata accertata al bilancio 2025 capitolo E36387-000 "RIMBORSO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA RIDUZIONE DEGLI ONERI A CARICO DELLE FAMIGLIE E PER FAVORIRE L'ACCESSO AI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA PER I BAMBINI IN ETA' 0-3 ANNI" del PEG, per euro 676.231,29 accertamento n. 625000196 (Determinazione Dirigenziale Regione Emilia Romagna n. 19671 del 17/09/2024) e per euro 582.824,91 accertamento n. 625001268 (Determinazione Dirigenziale Regione Emilia Romagna n.16137 del 26/08/2025).
- di dare atto che l'entrata relativa al codice vincolo 1394 è stata accertata al bilancio 2025, capitolo E22449-000 "Trasferimento dalla Regione di risorse del F.S.E. per l'ampliamento dell'offerta del sistema integrato dei servizi educativi per l'infanzia - fascia 0-3" del PEG, accertamento n. 625000222, per complessivi euro 686.426,40 (contributo assegnato dalla Regione E-R con D.G.R. n. 1347/2024);
- di dare atto che l’entrata relativa al codice vincolo 1074 è stata accertata al bilancio 2025 capitolo E20805-000 CONTRIBUTO DELLO STATO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - PIANO NAZIONALE SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE 0-6 (EX D.LGS. 65/2017) del PEG, accertamento n. 625001273, per complessivi euro 3.043.764,13 (contributo assegnato dalla Regione E-R con D.G.R. 1166/2025).