Capofila: PG n. 129220/2019
CUP: F35I18000410006
Codice intervento Piano Lavori: 6071
Codice intervento Programma beni e servizi: 0A20058-00 / 6218 (CUI S01232710374201990074)
IL DIRETTORE
PREMESSO che:• la Regione Emilia-Romagna, tramite Deliberazione di Giunta n. 550 del 16.04.2018, ha approvato il “Bando per la Rigenerazione Urbana 2018” allo scopo di promuovere misure a supporto di strategie di rigenerazione urbana e territoriale volte a orientare pratiche e modalità d'intervento per la qualità urbana e la sostenibilità ambientale;
• il citato Bando co-finanzia due linee di intervento che sono state inscritte in un'unica strategia di rigenerazione: (a) realizzazione o riqualificazione di opere pubbliche o di pubblica utilità come scuole, biblioteche, edifici pubblici, parchi e spazi pubblici (tramite risorse del Fondo Strutturale per la coesione territoriale - FSC); (b) recupero o nuova costruzione di alloggi di proprietà pubblica, e delle relative dotazioni territoriali (tramite risorse depositate presso Cassa Depositi e Prestiti CDP);
• il Comune di Bologna ha partecipato al Bando proponendo un intervento per il comparto di ERP delineato dalle quattro vie Malvasia, Dello Scalo, Casarini e Pier de Crescenzi, identificato anche come “Quadrilatero”, quale ambito da sottoporre ad un importante intervento di riqualificazione sia degli spazi aperti tra gli edifici sia degli stessi edifici residenziali, sulla base di quanto stabilito con deliberazione di Giunta Comunale Proposta n. DG/PRO/2018/22, seduta del 11.09.2018, Repertorio n. DG/2018/2, PG n. 370862/2018;
• in relazione al citato Bando, con deliberazione di Giunta Regionale n. 2194 del 17.12.2018 è stata approvata la graduatoria delle proposte di intervento ammesse a contributo;
• in particolare, con la medesima deliberazione n. 2194 l'intervento proposto dal Comune di Bologna, risultato al secondo posto della graduatoria, è stato ammesso a contributo, con risorse a valere in parte sul Piano Operativo del Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture (FSC) 2014-2020 (Asse tematico E: Altri interventi), in parte su Cassa Depositi e Prestiti;
• con deliberazione di Giunta n. 1042 del 24.06.2019 la Regione ha stabilito, a parziale modifica di quanto previsto nelle sue citate deliberazioni n. 550/2018 e n. 2194/2018, di finanziare alcuni interventi, tra cui quello presentato dal Comune di Bologna, con la dotazione di risorse disponibile presso Cassa Depositi e Prestiti, fino alla concorrenza del contributo complessivo assegnato al Comune dalla propria n. 2194/2018;
APPURATO che:• la citata deliberazione di Giunta Comunale DG/PRO/2018/22 ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica di cui all' art. 23, comma, 1 del D.lgs. 50/2016 per l'intervento in questione;
• con determinazione dirigenziale PG n. 129220/2019, esecutiva dal 25/03/2019, anche in modifica di quanto stabilito dalla determinazione dirigenziale PG n. 443924/2018, è stato individuato quale Responsabile del Procedimento il dott. Roberto Diolaiti, Direttore del Settore Ambiente e Verde;
• l'intervento in questione risulta inserito per l'annualità 2019 al cod. int. 6071 nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2019-2021, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale Proposta n. DC/PRO/2018/37, seduta del 20.12.2018, Repertorio n. DC/2018/38, PG n. 532850/2018, alla voce " Riqualificazione degli spazi aperti del comparto di Edilizia Residenziale Pubblica denominato "Quadrilatero" ricompreso tra le vie Malvasia, Pier Dè Crescenzi, Casarini e dello Scalo da adibire ad uso pubblico", per l'importo di euro 3.000.000,00;
CONSIDERATA quindi la necessità di procedere alla progettazione definitiva ed esecutiva del progetto in questione, comprensivo di coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione;
DATO ATTO che con nota interna PG n. 138614/2019 del 27.03.2019 - inviata a tutte le Direzioni di Dipartimento, Settore e Quartiere e allegata al presente atto - si è provveduto a verificare la disponibilità di personale interno qualificato per lo svolgimento di tali attività, senza esiti positivi;
INTESO quindi provvedere all’ acquisizione del Servizio di progettazione definitiva ed esecutiva del progetto di riqualificazione degli spazi aperti del comparto di edilizia residenziale pubblica denominato “Quadrilatero” ricompreso tra le vie Malvasia, Pier De’ Crescenzi, Casarini e Dello Scalo da adibire ad uso pubblico denominato “Parco della Resilienza”;
DATO ATTO che con determinazione dirigenziale PG n. 370680/2019, esecutiva dal 19/08/2019, si è provveduto a prenotare la spesa di euro 207.544,02 necessaria all'acquisizione del Servizio, sulla base del seguente quadro economico:
| Euro |
(A) Servizi - importo a base di gara | 160.862,06 |
(B) Oneri previdenziali (4%) | 6.434,48 |
(C) Totale imponibile | 167.296,54 |
(D) IVA (22%) | 36.805,24 |
(E) Totale servizio (IVA e oneri previdenziali compresi) | 204.101,78 |
(F) Accantonamento incentivo art. 113 D.lgs. 50/2016 (2% di A) | 3.217,24 |
(G) Contributo ANAC | 225,00 |
(H) Totale | 207.544,02 |
VERIFICATO:• che il servizio in oggetto è inserito nel Programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2019-2020 approvato come sezione del Documento Unico di Programmazione con la citata deliberazione di Consiglio PG n. 532852/2018, così come modificato dalla deliberazione del Consiglio Comunale Proposta n. DC/PRO/2019/55, seduta del 13.05.2019, Repertorio n. DC/2019/44, PG n. 221011/2019, alla voce "Progettazione definitiva esecutiva e coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione: riqualificazione degli spazi aperti del comparto di Edilizia Residenziale Pubblica denominato "Quadrilatero" ricompreso tra le vie Malvasia, Pier Dè Crescenzi, Casarini e dello Scalo", per un importo di euro 238.095,00 nell'anno 2019 (CUI S01232710374201990074);
• che allo stato attuale, per il servizio di cui trattasi, non sono attive convenzioni Consip o di altre centrali di committenza di cui all’ art. 26 della L. 488/1999 o all’ art. 1, commi 449 e 456, della L. 296/2006;
DATO ATTO che per il servizio in questione è stato predisposto il progetto di cui all' art. 23 del D.lgs. 50/2016, costituito dai seguenti documenti, allegati al presente atto come parte integrante e sostanziale dello stesso:
(1) Relazione tecnico-illustrativa del RUP di inquadramento del servizio;
(2) Relazione del RUP sulle modalità di affidamento del servizio;
(3) Capitolato speciale descrittivo e prestazionale;
(4) Calcolo dei corrispettivi ai sensi del DM 17/06/2016;
(5) Relazione contenente prime indicazioni tecniche progettuali di dettaglio;
ATTESO che il progetto del servizio contiene anche le indicazioni circa le modalità di gara, il cui svolgimento, in virtù dell'organizzazione interna dell'Amministrazione, è di competenza dell'U.I. Appalti e Contratti;
VISTO quanto disposto dall' art. 101 del D.lgs. 50/2016 e dalle Linee Guida n. 3 dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, "Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l'affidamento di appalti e concessioni" approvate dal Consiglio dell'Autorità con deliberazione n. 1096 del 26 ottobre 2016 ed aggiornate al D.lgs. 56 del 19/4/2017 con deliberazione del Consiglio n. 1007 dell' 11 ottobre 2017;
RITENUTO di procedere alla nomina di un direttore dell'esecuzione del contratto (DEC) diverso dal responsabile del procedimento, come previsto al punto 10.2 delle citate Linee Guida, per ragioni concernenti l'organizzazione interna dell'amministrazione e per complessità del servizio, nella persona del dott. Marco Guerzoni, responsabile dell'U.O. Programmazione e gestione dei servizi per l'abitare del Settore Politiche Abitative, competente formalmente e sostanzialmente a svolgere la funzione di direttore dell’ esecuzione del contratto in questione in quanto in possesso di titolo di studio, anzianità di servizio ed esperienza professionale adeguati, e già nominato coordinatore della struttura stabile di supporto al RUP con la determinazione dirigenziale PG n. 129220/2019;
VISTI:• il D.lgs. 267/2000;
• il D.lgs. 50/2016;
• lo Statuto comunale, e in particolare l'art. 44;
DETERMINA
1) di approvare il progetto ai sensi dell'art. 23, commi 14 e 15, del D.lgs. 50/2016 per il Servizio di progettazione definitiva ed esecutiva del progetto di riqualificazione degli spazi aperti del comparto di edilizia residenziale pubblica denominato “Quadrilatero” ricompreso tra le vie Malvasia, Pier De’ Crescenzi, Casarini e Dello Scalo da adibire ad uso pubblico denominato “Parco della Resilienza”, composto dai documenti elencati in premessa e allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale;
2) di dare atto che le risorse finanziarie per la realizzazione del servizio in questione trovano copertura finanziaria negli impegni costituiti con la determinazione dirigenziale PG n. 370680/2019;
3) di dare atto che alla costituzione del gruppo di lavoro al fine del riconoscimento del compenso incentivante per le funzioni tecniche di cui all'art. 113 del D.lgs. 50/2016 si provvederà con successivo separato provvedimento;
4) di dare atto che il Responsabile del Procedimento ai sensi dell'art. 31 del D.lgs. 50/2016 è il dott. Roberto Diolaiti, Direttore del Settore Ambiente e Verde, come da Determina Dirigenziale P.G.n.129220/2019 del 25/03/2019;
5) di nominare direttore dell'esecuzione del contratto in oggetto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 101 del D.lgs. 50/2016, il dott. Marco Guerzoni, responsabile dell'U.O. Programmazione e gestione dei servizi per l'abitare del Settore Politiche Abitative, per le motivazioni esposte in premessa.