.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 571558  /   2023

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   13267  /   2023

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   12920  /   2023

Unità di riferimento Salute Benessere e Autonomia della Persona

Data esecutività 05/09/2023

Data pubblicazione 05/09/2023

Oggetto APPROVAZIONE DELL'AVVISO DI MANIFESTAZIONE D'INTERESSE A ESSERE INVITATI AD UNA SUCCESSIVA PROCEDURA AI SENSI DELL'ARTICOLO 72 DEL D. LGS 36/2023 PER  L'ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO DI PROMOZIONE DELLA SALUTE, PREVENZIONE E PRIME CONSULENZE SUI CONSUMI GIOVANILI "AREA 15".

.



IL DIRETTORE



Premesso che

- il Comune di Bologna – Settore Salute, Benessere e Autonomia della Persona – Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità realizza interventi diretti ad adolescenti e giovani – e figure adulte di riferimento – per la promozione della salute e prevenzione su uso, abuso e dipendenza da sostanze psicoattive e da tecnologie digitali, ad es. videogiochi e social network;

- si osserva, negli ultimi anni, relativamente al consumo giovanile di sostanze, un tendenziale abbassamento dell’età in cui avvengono i primi approcci alle sostanze, i quali possono produrre anche abitudinarietà al consumo, uso problematico o intossicazioni acute, con effetti nocivi anche gravi per la salute;

Rilevato che

- al fine di promuovere un'azione di razionalizzazione ed integrazione dei vari interventi posti in essere nell'ambito della prevenzione e limitazione dei rischi derivanti dall'uso/abuso di sostanze stupefacenti rivolti a differenti target, garantendo un coordinamento unitario degli stessi, si ritenuto opportuno inserire la gestione del Servizio "Area 15" nella competenza diretta dell'Area Welfare e Promozione del benessere di comunità ora Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità, procedendo ad escludere la gestione dello stesso dalla scheda tecnica C del contratto di servizio di cui alla delibera di Giunta P.G. n. 381495/2018 sottoscritto con ASP Città di Bologna;

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 60022/2019 l'Amministrazione Comunale è subentrata, come da comunicazioni, al contratto sottoscritto da ASP Città di Bologna e R.T.I. costituito da Open Group Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. e la Carovana Società Cooperativa Sociale, al fine di garantire la continuità del servizio, a far data dal 01/03/2019 al 30/04/2021, procedendo ad impegnare la spesa corrispondente pari ad euro 99.410,74 (IVA al 5% inclusa);

- ASP Città di Bologna ha acquisito il Codice Identificativo Gare 7307335B98 per la suddetta procedura di gara ed il conseguente affidamento, e l'Amministrazione Comunale ha comunicato ad ANAC la rettifica dell'Amministrazione competente limitatamente al Codice Identificativo Gare del lotto in questione;

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 492077/2019 si è proceduto all'ampliamento dell'affidamento suddetto per un importo complessivo di euro 64.900,00 oneri fiscali inclusi per il periodo fino al 30/04/2021;

Rilevato inoltre che

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 140289/2021 si è proceduto a rinnovare il contratto con l'operatore economico raggruppamento temporaneo di impresa costituito da Open Group Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. e la Carovana Società Cooperativa Sociale per la gestione del Servizio "Area 15", a far data dal 01/05/2021 al 30/04/2023, come da documentazione agli atti del Settore Salute Benessere e Autonomia della persona;

- per il rinnovo presso il sito dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici è stato acquisito il Codice Identificativo Gara 86796165B5;

- in data 29/04/2021 è stato sottoscritto il contratto repertorio numero 212907/2021;

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 273992/2023 il contratto repertorio numero 212907/2021 è stato prorogato per il periodo 01/05/2023 - 30/11/2023 alle medesime condizioni vigenti;

Dato atto che
- è intenzione dell'Amministrazione procedere ai sensi dell’articolo 72 del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici (G.U. n. 77 del 31 marzo 2023 - S.O. n. 12) (in seguito Codice) mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità prezzo;
- con riferimento all'articolo 58, comma 1 del Codice, non si procede alla suddivisione in lotti funzionali, prestazionali o quantitativi, al fine di garantire l'omogeneità e l'efficacia nell'esecuzione in quanto trattasi di prestazione unitaria nella quale non si ravvisano possibili frazionamenti tali da consentire un'autonoma e compiuta funzionalizzazione del servizio;
- non può essere affidata in subappalto l’integrale esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto nonché la prevalente esecuzione delle medesime, in ragione della natura educativa e di supporto psicologico del servizio, della complessità organizzativa dello stesso, nonché per una corretta conservazione e riservatezza dei dati sensibili delle persone che usufruiscono del servizio.

Considerato che si è proceduto alla redazione di un apposito avviso di manifestazione di interesse, parte integrante e sostanziale della presente determinazione dirigenziale, finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori economici, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità e pubblicità;

Precisato che
- il presente avviso di manifestazione di interesse non costituisce un invito a partecipare ad una gara ma unicamente la richiesta di interesse ad essere invitati; pertanto, le manifestazioni di interesse non vincolano in alcun modo il Settore Salute Benessere e Autonomia della persona del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità, né comportano per i richiedenti alcun diritto in ordine all'eventuale aggiudicazione;
- la presentazione della candidatura non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento sia di tipo negoziale che pubblico;
- il Settore Salute Benessere e Autonomia della persona del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità si riserva, inoltre, di non dar seguito alla procedura di cui trattasi qualora sopravvengano motivi tali per cui essa non è più ritenuta necessaria o conveniente;

Ritenuto che
- qualora il numero di manifestazioni di interesse pervenute ed idonee risultasse superiore a cinque, saranno invitati tutti gli operatori economici che hanno presentato idonea manifestazione di interesse;
- non si procederà ad integrare il numero degli operatori economici qualora il numero di manifestazioni idonee pervenute risultasse inferiore a 5 (cinque), stante che il “mercato” ha individuato “quali esistenti” solo detto numero.

Dato inoltre atto che
- l’avviso di manifestazione di interesse, parte integrante e sostanziale della presente determinazione dirigenziale, sarà pubblicato per un termine non inferiore a 30 giorni (propedeutico all’individuazione degli operatori economici da invitare alla successiva procedura ristretta) ;
- la procedura di cui trattasi verrà interamente gestita in modalità telematica attraverso l'utilizzo del "Sistema per gli acquisti Telematici dell'Emilia Romagna - SATER" accessibile - per i soli utenti registrati - dal sito https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/;
- l’avviso di manifestazione di interesse sarà altresì contestualmente pubblicato anche sul sito istituzionale del Comune di Bologna/profilo del committente nella sezione "bandi di gara";

Dato infine atto che è stato preliminarmente verificato, come da istruttoria conservata in atti, che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell’art. 26, comma 1, della Legge 23.12.1999 n° 488 e successive modifiche e integrazioni, per tipologia di servizio di cui all'oggetto e nemmeno dall'Agenzia Regionale INTERCENT - ER , ai sensi delle Legge Regionale 11/2004, così come previsto dalla legge 296/2006;

Preso atto che
- è stato individuato quale Responsabile Unico del Progetto, il dott. Mimmo Cosimo Mosticchio Responsabile U.I. "Programmazione, Amministrazione, Controllo", Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità;
- le funzioni di responsabile del procedimento sono svolte dalla Dott.ssa Marialuisa Grech, in qualità di Direttore del Settore Salute Benessere e Autonomia della Persona del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità;

Visti
- l'articolo 44 dello Statuto del Comune di Bologna;
- gli articoli 107 e 192 del D. Lgs. n. 267 del 18/8/2000,
DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

1. approvare i seguenti documenti allegati, parte integrante del presente atto, da pubblicarsi per un termine non inferiore a 30 giorni consecutivi sul sito istituzionale del Comune di Bologna nella Sezione Amministrazione trasparente - Sezione Bandi di gara e contratti:
- Allegato A) Avviso indizione manifestazione di interesse;
- Allegato B) Facsimile Manifestazione di interesse;

2. date atto che :
- qualora il numero di manifestazioni di interesse pervenute ed idonee risultasse superiore a cinque, saranno invitati tutti gli operatori economici che hanno presentato idonea manifestazione di interesse;
- non si procederà ad integrare il numero degli operatori economici qualora il numero di manifestazioni idonee pervenute risultasse inferiore a 5 (cinque), stante che il “mercato” ha individuato “quali esistenti” solo detto numero;
- è stato individuato quale Responsabile Unico del Progetto, il dott. Mimmo Cosimo Mosticchio Responsabile U.I. "Programmazione, Amministrazione, Controllo", Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità;
- le funzioni di responsabile del procedimento sono svolte dalla Dott.ssa Marialuisa Grech, in qualità di Direttore del Settore Salute Benessere e Autonomia della Persona del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità;
- la procedura di cui trattasi verrà esperita in modalità completamente telematica attraverso l'utilizzo del "Sistema per gli acquisti Telematici dell'Emilia Romagna : SATER" accessibile - per i soli utenti registrati - dal sito:https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/;
- la pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse sul sito istituzionale del Comune di Bologna/profilo del committente nella sezione "bandi di gara".


Il responsabile del procedimento
Dott.ssa Marialuisa Grech






Allegati al documento