.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 220314  /   2021

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   6609  /   2021

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   6226  /   2021

Unità di riferimento Area Personale e Organizzazione

Data esecutività 13/05/2021

Data pubblicazione 13/05/2021

Oggetto COSTITUZIONE DI UN SUBIMPEGNO PER LA PARTECIPAZIONE DI TRE DIPENDENTI DEL COMUNE DI BOLOGNA A UN CORSO DI FORMAZIONE.

.


Importo: 839,50
CIG: Z7A31AD72B

LA CAPO AREA



Premesso:
- che con Determinazione Dirigenziale PG. 12555/2021, esecutiva ai sensi di legge, si procedeva alla registrazione dell'impegno n. 321002276 relativo all'acquisizione dei servizi di formazione esterna a beneficio del personale del Comune di Bologna per l'anno 2021;

Rilevato che:
- Futura Soc. Cons.a r.l. ha organizzato il corso di formazione "Ragioneria - Corso di base" che si svolgerà in modalità webinar nelle giornate del 20 e 27 maggio 2021, 10 - 17 - 24 giugno 2021 e 1 luglio 2021;
- il corso, della durata complessiva di 18 ore suddivise in 6 giornate, verterà sui seguenti argomenti:

• Cenni di contabilità pubblica
• La riforma dell’armonizzazione contabile
• I principi generali della contabilità ee.ll.;
• Il ciclo di programmazione
• Il Documento Unico di Programmazione ed il bilancio di previsione
• La classificazione della spesa
• Le struttura del bilancio: titoli, tipologie e categorie, missioni, programmi, titolo e macroaggregati;
• Il piano esecutivo di gestione
• Il piano dei conti integrato e la transazione elementare;
• Le competenze in ordine alle variazioni di bilancio e di PEG
• Il principio della competenza finanziaria potenziata
• L’obbligazione giuridicamente perfezionata
• L’esigibilità della spesa e dell’entrata
• Il Fondo Pluriennale Vincolato;
• I casi di costituzione del FPV
• Le fasi della spesa
• Gli elementi dell’impegno e le regole per l’effettuazione della spes
a
• La gestione delle spese
• Analisi delle casistiche degli impegni per le singole tipologie di spesa
• Le opere pubbliche ed il cronoprogramma
• I residui passivi
• Gli elementi dell’accertamento dell’entrata
• Le fasi dell’entrata
• I criteri di previsione e le modalità di accertamento;
• Analisi delle casistiche degli accertamenti per le singole tipologie di entrata
• I contributi a rendicontazione
• Il fondo crediti di dubbia esigibilità: finalità e caratteristiche contabili
• Il calcolo del FCDE a previsione e a rendiconto
• I residui attivi
• Le previsioni di cassa


- si intende acquistare la partecipazione all'iniziativa suddetta per 3 dipendenti del Comune di Bologna;
- si ritiene opportuna la partecipazione al corso sopracitato per l'importanza dei temi proposti e delle credenziali della docente che condurrà l'iniziativa;

Considerato inoltre che:
- la partecipazione al corso comporterà una spesa complessiva pari a euro 839,50 (esente IVA ai sensi del DPR 633/72, modificato dalla L. 537/93 art 14 comma 10 e comprensiva dell'importo relativo all'imposta di bollo);
- è stato preliminarmente verificato che, allo stato attuale, non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell'art. 26, c. 1 della L. 488/99 e successive modificazioni e integrazioni, per la tipologia di cui all'oggetto;
- è stato verificato altresì, che non vi sono attualmente convenzioni stipulate con Intercenter E-R ai sensi della L.R. 11/2004;
- la legge finanziaria 30/12/2018 n. 145 all'art. 1 - comma 130 ha modificato l'art. 1 - comma 450 della Legge 27/12/2006 n. 296, consentendo alle amministrazioni di svincolarsi dall'obbligo del ricorso al MePA ed effettuare acquisti autonomi per importi inferiori a 5.000,00 Euro;

Ritenuto:
- di procedere con l'iscrizione all'iniziativa sopra descritta, nel rispetto del D. Lgs. n. 50/2016, art. 36, comma 2, lettera a) che prevede che l'affidamento e l'esecuzione di servizi di importo inferiore ai 40.000,00 euro possa avvenire tramite affidamento diretto;

Visti:
- gli artt.44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna;
- l'art. 18 del vigente Regolamento di contabilità;
- gli artt.107, 147 bis comma 1 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;
DETERMINA

- di acquistare, per le motivazioni e con le modalità in premessa descritte, la partecipazione di 3 dipendenti del Comune di Bologna al corso di formazione "Ragioneria - Corso di base" che si svolgerà in modalità webinar, organizzato da Futura Soc. Cons. a r.l. - via Bologna, 96/E - 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) - C.F./P. IVA n. 01748791207 ( Cod. Forn. n.58489), per un importo complessivo pari a Euro 839,50 (esente IVA ai sensi del DPR 633/72, modificato dalla L. 537/93 art. 14 comma 10 e comprensivo dell'importo relativo all'imposta di bollo);
- di impegnare la spesa di Euro 839,50 (esente IVA ai sensi del DPR 633/72, modificato dalla L. 537/93 art 14 comma 10);
- di imputare la suddetta spesa complessiva al bilancio 2021, così come indicato in tabella:


SUBIMPEGNO
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010110103
CapitoloDescrizione capitoloTFCod. vincolo
U04100-050PERSONALE E ORGANIZZAZIONE: SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI100
AnnoImporto subimpegnoNr. subimpegnoNr. impegnoCDR impegnoAtto impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2021839,5004210003620321002276002DD/PRO/2021/190U.1.03.02.04.999Acquisto di servizi per altre spese per formazione e addestramento nac0000058489FUTURA SOC.CONS. A R.L.
- di formalizzare l'acquisto mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi del commercio in base a quanto previsto dal Regolamento comunale di contabilità.





Allegati al documento