Premesso che:
con Delibera della Giunta regionale ( di seguito DGR) n. 760 del 06.05.2024 è stato rinnovato, per l'anno 2024, il programma regionale per la concessione di contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione, definite le risorse ed i criteri di funzionamento ;
- l'allegato A) alla suddetta delibera ha disciplinato le modalità di attuazione del programma per l'annualità 2024 ma non ha disposto alcun riparto delle risorse ai Comuni, prevedendola in successive tranches da erogare sulla base delle istanze raccolte e progressivamente inviate alla Regione;
- con determinazione DD/PRO/2024/11045 - n. rep. DD/2024/10310 - P.G.473733/2024 è stato pubblicato l'avviso pubblico del Comune di Bologna per la raccolta delle istanze relative ai contributi tramite modalità on line, con decorrenza dalle ore 8,30 del 30 luglio 2024 fino ad esaurimento delle risorse regionali disponibili;
Dato atto che, secondo quanto stabilito dalla citata DGR, i beneficiari diretti dei contributi sono i proprietari mentre beneficiari indiretti sono i conduttori di alloggi situati nel Comune di Bologna che abbiano rinegoziato il contratto di locazione secondo una delle due tipologie di seguito esplicitate:
1. riduzione di almeno il 20% e per una durata minima di 6 mesi dell’importo del canone di locazione, libero o concordato. Il canone mensile rinegoziato non può comunque essere superiore a Euro
800,00;
2. riduzione dell’importo del canone con modifica della tipologia contrattuale da libero a concordato. Il canone mensile del nuovo contratto a canone concordato non può comunque essere superiore a
Euro 700,00.
rilevato che:
- con determinazione del Dirigente regionale n. 19536 del 23/09/2024, è stato concesso al Comune di Bologna l'importo di euro 30.000,00;
- con determinazione dirigenziale DD/PRO/2024/11007 - n. rep. DD/2024/13842 - P.G. n.661995/2024 sono stati costituiti l'accertamento n. 624001340 ed il corrispondente impegno della spesa n. 324007518 di euro 30.000,00 ciascuno; tale importo è stato interamente versato ed incassato con bolletta n. 31300 del 15.10.2024 - rev. 2024-55515;
- l'importo complessivo dei contributi concessi nell'anno 2024 è stato di euro 6.858,00;
- con deliberazione della Giunta DG/PRO/2025/42 - n. rep. DG/2025/46 - P.G. 134299/2025, di riaccertamento ordinario dei residui a fini della formazione del rendiconto 2024, si è provveduto alla rimodulazione sull'esercizio 2025 dell'importo non utilizzato nel 2024 attraverso Fondo Pluriennale Vincolato n. 3118, con costituzione del nuovo impegno di spesa n. 325003936;
dato atto che nel frattempo sono pervenute e valutate ammissibili n. 5 domande, si procede alla concessione dei contributi nei confronti dei beneficiari indicati nell'elenco riportato nella sezione " Allegati sensibili" del presente provvedimento, per un complessivo di euro 10.770,00;
dato atto altresì:
- dell'informazione fornita alla Vicesindaca con delega alla Casa e Politiche per l'abitare Emily Marion Clancy;
- del rispetto dell'art. 26 del D.Lgs.n.33/2011 - progr. n.746/2025;
visti :
l'art.107 del D.Lgs.del 18 agosto 2000, n. 267;
gli artt. 44 e 64 dello Statuto Comunale;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa che si intendono integralmente riportati:
1) di approvare la concessione di n.5 contributi economici per la rinegoziazione dei canoni di locazione, ai sensi della Delibera della Giunta regionale n. 760 del 06.05.2024 , in favore di altrettanti locatori richiedenti compresi nell'elenco riportato nella sezione "Allegati sensibili" del presente provvedimento, per l'importo a fianco di ciascuno di essi indicato e per un complessivo di euro 10.770,00 ;
2) di dare atto che con successivo provvedimento si disporrà la liquidazione dei contributi in favore dei beneficiari.