.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 858014  /   2022

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   19599  /   2022

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   19237  /   2022

Unità di riferimento Gestione Bene Pubblico

Data esecutività 28/12/2022

Data pubblicazione 28/12/2022

Oggetto APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO DENOMINATO “RINNOVO ALBERATURE" (COD.INT. 6710), DELL'IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 200.000,00 NELL’AMBITO DELL’ACCORDO QUADRO” INERENTE IL SERVIZIO PER LA MANUTENZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO VERDE COMUNALE. CONTRATTO APPLICATIVO 29.

.


Importo: 200.000,00
CIG: Accordo Quadro  79692121C9 - CIG derivato 9485597246
CUP: F32F22000460004
Codice intervento programma: 6710
CUI: L01232710374202200047

IL DIRIGENTE


Premesso che:

con delibera di Consiglio comunale del 20/05/2019, DC/PRO/2019/64, Rep. n. DC/2019/52, P.G. n. 236173/2019, si è provveduto ad autorizzare la spesa complessiva di euro 13.028.300,00, necessaria all'attivazione del primo contratto applicativo, relativa ai servizi a canone nell'ambito dell'accordo quadro per il Servizio per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale di durata quadriennale dell’importo complessivo massimo stimato di euro 51.796.000,00;

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2019/100 N. Repertorio: DD/2019/458 P.G. n. 296214/2019 del 26/06/2019, si è quindi proceduto, ai sensi dell'art. 23 comma 15 del D.Lgs 50/2016, all'approvazione del progetto per il Servizio per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale, avente durata quadriennale con possibilità di rinnovo per un ulteriore quadriennio, da realizzare mediante l'istituto dell'Accordo Quadro, e come obiettivo la stipula di più contratti applicativi riguardanti servizi a canone ed extra canone per un importo complessivo di euro 22.488.000,00 (relativi a canoni, e nonché lavori di natura straordinaria, non predeterminabili nel numero, che potranno rendersi necessari secondo le esigenze e le effettive disponibilità dell'Amministrazione, nelle modalità definite dagli strumenti di programmazione della spesa tempo per tempo vigenti, per un importo complessivo massimo di euro 51.796.000,00, comprendente: Capitolato Speciale di Accordo Quadro, Disciplinare Tecnico, Relazione tecnico illustrativa, e tutti gli ulteriori elaborati tecnici allegati parte integrante della predetta determinazione;

con Determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2019/75, N. Repertorio: DD/2019/1803, P.G. n. 354572/2019, esecutiva dal 02/08/2019, si è impegnata la spesa complessiva di euro 12.967.940,86= relativa al servizio per la manutenzione e la riqualificazione del patrimonio verde comunale di durata quadriennale, da realizzare mediante l'istituto dell'Accordo Quadro, necessaria alla copertura finanziaria del contratto applicativo 1, riferito alla quota per prestazioni a canone A.1, indicato nel quadro economico del progetto approvato con determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/100, Repertorio n. DD/2019/458, P.G. n. 296214/2019, esecutiva dal 26/06/2019;

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2019/1265 N. Repertorio: DD/2019/851 P.G. n. 317389/2019, esecutiva dal 09/07/2019, sulla base di quanto individuato dal RUP, Dott. Roberto Diolaiti, con propria relazione tecnico illustrativa allegata quale parte integrante alla determina P.G. n. 296214/2019 del 26/06/2019 nonché con propria proposta di indizione gara del 26/06/2019 - allegata alla citata determinazione quale parte integrante - si è proceduto all'indizione della gara in oggetto, mediante procedura aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell'art. 95 del D.Lgs 50/2016;

con Determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2019/7045, N. Repertorio: DD/2019/6216, P.G. n. 500065/2019, esecutiva dal 11/11/2019, si è proceduto alla riduzione delle prenotazioni di impegno costituite con la Determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2019/75, N. Repertorio: DD/2019/1803, P.G. n. 354572/2019, esecutiva dal 02/08/2019, per l'importo complessivo di euro 1.191.803,54=;

con Delibera del Consiglio Comunale proposta n. DC/PRO/2019/159, Rep. n. DC/2019/131, P.G. n. 530812/2019, immediatamente esecutiva dal 27/11/2019, è stata autorizzata la rimodulazione della spesa a seguito dello slittamento dell'avvio dell’accordo quadro quadriennale per il Servizio per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale, senza modifica dell'importo complessivo già autorizzato con Delibera del Consiglio Comunale Rep. n. DC/2019/52 (PG n. 236173/2019; proposta n. DC/PRO/2019/64) esecutiva dal 21.05.2019, come segue:

- minore spesa per avvio posticipato al 01.04.2020 anziché il 19.11.2019
2019 -387.732,22 euro
2020 -804.071,32 euro
- maggiore spesa conseguente al nuovo termine al 31.03.2024 anziché il 18.11.2023
2023 +381.732,24 euro
2024 +810.071,30 euro;
autorizzando, pertanto, la spesa complessiva di euro 1.191.803,54 non compresa nel Bilancio di previsione vigente, per quanto riguarda gli esercizi 2023 e 2024;

con Determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2019/8390, N. Repertorio: DD/2019/7456, P.G. n. 534684/2019, esecutiva dal 29/11/2019, si è impegnata la spesa complessiva di euro 1.191.803,54 relativa alla modifica del termine di avvio del Servizio per la manutenzione e la riqualificazione del patrimonio verde comunale di durata quadriennale da realizzare mediante l'istituto dell'Accordo Quadro, necessaria alla copertura finanziaria del contratto applicativo 1, riferito alla quota per prestazioni a canone A.1, indicato nel quadro economico del progetto approvato con determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/100, Repertorio n. DD/2019/458, P.G. n. 296214/2019, esecutiva dal 26/06/2019;

a conclusione delle operazioni di gara, con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2019/8178, N. Repertorio: DD/2019/6989. P.G. n. 520342/2019 del 21/11/2019, si è proceduto all'aggiudicazione - a seguito di procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa - al costituendo consorzio ordinario AVOLA SOC. COOP. – CONSORZIO ITALIANO COSTRUZIONI MANUTENZIONI E SERVIZI SOC. COOP. – CONSORZIO STABILE CMF – S.I.C. SOC. COOP. – SOCIETA’ COOPERATIVA AGRI2000 di Castel Maggiore (BO) (P.IVA/C.F. IT01227390372) dell'Accordo Quadro inerente il "Servizio per la manutenzione e la riqualificazione del patrimonio verde comunale", con un ribasso offerto in sede di gara ammontante al 3,59% sulla "attività a canone" e al 1,60% sui lavori di manutenzione "extracanone";

con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2019/8555, N. Repertorio: DD/2019/8471, P.G. n. 556699/2019 del 13/12/2019, in esito alla suddetta aggiudicazione, si è provveduto all'imputazione contabile della quota a "canone" riferita alle prestazioni A.1 Servizi a canone di manutenzione ordinaria - Contratto Applicativo n. 1 del Servizio per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale per il periodo 01/04/2020-31/03/2024, per l'importo complessivo di Euro 12.344.478,60= (di cui Euro 9.963.340,76= per Attività a "canone di manutenzione ordinaria" al netto del ribasso offerto del 3,59%, Euro 155.084,32= per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso ed Euro 2.226.053,52= per I.V.A. al 22%

nel frattempo, con atto del Notaio Dott. Paolo Elmino in data 13/12/2019 Rep. 35914 Raccolta n. 9110 registrato il 16/12/2019 al n. 30006, veniva costituita, ai sensi degli artt. 2615 ter, 2642 e seguenti e 2602 del codice civile e degli artt. 45 e 48 del D.Lgs n. 50/2016, una società consortile a r.l. denominata: "BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA" di Castel Maggiore (BO) formata da AVOLA SOC. COOP., CONSORZIO ITALIANO COSTRUZIONI MANUTENZIONI E SERVIZI SOC. COOP., CONSORZIO STABILE CMF, S.I.C. SOC. COOP e SOCIETA' COOPERATIVA AGRI 2000;

con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2020/2528, N. Repertorio: DD/2020/2247, P.G. n. 70140/2020 del 14/02/2020, si è attestata l'efficacia dell'aggiudicazione di cui alla determinazione dirigenziale Repertorio n. DD/2019/6989 (DD/PRO/2019/8178; P.G. N. 520342/2019) del 21/11/2019, a favore della Società Consortile a r.l. denominata: "BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA" di Castel Maggiore (BO);

conseguentemente, con la suddetta Società Consortile, in data 02/03/2020, si stipulavano apposito contratto d'Accordo Quadro (CIG 79692121C9) Repertorio n. 212829 registrato a Bologna il 04/03/2020 al n. 10491 Serie 1T, per l'importo complessivo massimo di Euro 41.930.870,00= della durata di anni 4 (con facoltà di rinnovo per una durata di ulteriori 4 anni), decorrenti dalla data di consegna del servizio oggetto del primo contratto applicativo unitamente al Contratto Applicativo n, 1 discendente da Accordo Quadro (CIG 81372986BC) Repertorio n. 4873 della durata di 4 anni decorrenti dal verbale di consegna del servizio e per l’importo complessivo, nel quadriennio, di Euro 10.118.425,08 di cui Euro 9.963.340,76 per prestazioni a canone di manutenzione ordinaria (scaturente dal ribasso offerto del 3,59% sul relativo importo a base di gara) ed Euro 155.084,32 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso oltre IVA;

che, come da documentazione in atti presso il Settore Ambiente e Verde, sono intervenute le seguenti variazioni, con effetto dal 01/01/2021:
- l'impresa L'Operosa Scrl ha ceduto ramo d'azienda alla Società Cessionaria L'Operosa Spa (CF e P.IVA: 04269490266) come da atto di cessione del ramo d'azienda a firma del Notaio Alessandro Panzera, Rep. 3939, raccolta 2236 registrato all'Agenzia delle Entrate di Bologna il 23/12/2020 al n. 55251 serie 1T;
- l'impresa Agri2000 Soc. Coop. ha trasferito ramo d'azienda alla Società Agri2000 NET Srl (CF e P.IVA: 02811061205) come da contratto di affitto di ramo d'azienda a firma del Notaio Daniela Cenni, Rep. 41056, raccolta 26441 registrato all'Agenzia delle Entrate di Bologna il 28/12/2020 al n. 56443 serie 1T;
- la SIC Consorzio di Iniziative Sociali di Bologna. con effetto dal 01/05/2021, è stato incorporato per fusione, con tutte le cooperative sociali consorziate, nel Consorzio di Cooperative l'Arcolaio di Bologna (CF e P.IVA: 03003321209) come da atto di fusione stipulato innanzi al Notaio in Bologna dott. Roberto Moscatiello il 27 aprile 2021, Repertorio n. 4562 Raccolta n. 3013, registrato all'Agenzia delle Entrate di Bologna il 27/04/2021 al n. 20020 serie 1T.

Rilevato che:

i cambiamenti microclimatici degli ultimi anni, hanno acclarato l'inadeguatezza di alcune specie arboree (come per esempio l'ippocastano) al contesto cittadino, imponendo valutazioni improntate su corrette considerazioni ecologiche e ambientali che possano ispirare le sostituzioni; studi scientifici svolti nell'ambito del progetto europeo GAIA (Green Areas inner-city Agreement) hanno consentito di individuare quali specie botaniche siano più adatte alle nostre città in funzione della loro efficacia ed efficienza nel catturare gli inquinanti (anidride carbonica e polveri sottili), nel resistere a condizioni climatiche estreme (forti siccità estive e inverni rigidi), nel contenere le emissioni di sostanze volatili (VOC) o nella scarsa potenzialità allergenica;

nello specifico il progetto in oggetto, prevede opere di manutenzione straordinaria delle alberature insistenti lungo le arterie stradali e nelle piazze e interventi nelle aree verdi tesi a migliorare la fruizione e l'utilizzo degli stessi adottando scelte progettuali dettate dall'esigenza di garantire la sicurezza e un uso più razionale dello spazio verde e al contempo favorire e sostenere l'espressione di tutte le funzioni sociali e collettive attribuite al verde nelle città; in particolare per quanto riguarda le alberature poste lungo le strade della città, occorre dare corso ad una fase di rinnovo del patrimonio arboreo, a cominciare dai tratti di viabilità dove, si sono concentrati gli abbattimenti di piante in cattive condizioni vegetative e fitosanitarie o stroncate da eventi meteorologici mentre nelle aree verdi saranno sostituiti gli alberi morti;

nel 2° adeguamento del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024 approvato con deliberazione di Consiglio DC/PRO/2022/43, Rep. DC/2022/43 P.G. n° 335750/2022 del 25/05/2022 nell'annualità 2022 con codice intervento 6710 è stato inserito il progetto denominato " Rinnovo alberature", dell'importo complessivo di euro 200.000,00;

il relativo studio di fattibilità è stato approvato con delibera di Giunta DG/PRO/2022/169, Rep. n° DG/2022/135, P.g. n° 320780/2022 del 17/05/2022.

Preso atto che il quadro economico del progetto in oggetto è il seguente:

Lavori a misura netto da ribasso (di cui 47.096,13 per manodopera)
156.987,08
Oneri sicurezza 3% non soggetti a ribasso
4.786,19
Totale lavori
161.773,27
Oneri fiscali 22%
35.590,12
Arrotondamenti
7,40
Incentivo funzioni tecniche art. 113 D.Lgs. 50/2016 – 80% quota personale
2.629,21
TOTALE
200.000,00

Visto il progetto esecutivo relativo ai lavori di cui trattasi - redatto dalla Dott.ssa Anna Depietri del Settore Gestione Bene Pubblico - dai cui elaborati tecnici e prestazionali, parte integrante del presente atto dirigenziale, emergono le caratteristiche tecniche ed economiche delle opere da realizzare, il verbale di verifica e la dichiarazione di validazione del progetto redatta ai sensi dell'art. 26, comma 8, d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. e sottoscritta digitalmente in data 10/11/2022 dal Responsabile del Procedimento Dott.ssa Anna Depietri del Settore Gestione Bene Pubblico, dalla quale risulta che il suddetto progetto è conforme alla normativa vigente, alle specifiche contenute negli elaborati progettuali dei livelli precedenti nonché la conformità alla disciplina dell'attività edilizia di cui all'art. 9, comma 3, della L.R. 15/2013 accertata ai sensi dell'art. 10 della L.R. citata;

Rilevato che:

l'intervento di cui trattasi verrà realizzato nell'ambito dell'Accordo Quadro per il Servizio di manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale e con la Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l. si procederà alla stipula del contratto applicativo n. 29 in forma di scrittura privata come previsto dall’art. 4 del Capitolato Speciale d'Appalto, per l'importo di euro 156.987,08 per lavori a misura al netto del ribasso dell'1,6% ed euro 4.786,19 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre a euro 35.590,12 oneri fiscali 22%, subordinatamente alla verifica del possesso dei requisiti ex art. 80 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.;



al finanziamento della somma complessiva pari ad euro 200.000,00 si provvede con risorse disponibili di seguito specificato:
al Cap. U80700-255 "PARCHI E VERDE PUBBLICO- CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE" nel Bilancio 2023 euro 25.000,00
al Cap. U80750-000 "REIMPIEGO CONTRIBUTO DEL MITE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI PER L'ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI IN AMBITO - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE" bilancio 2022 euro 2.629,21 e nel 2023 euro 172.370,79;

in relazione alla tempistica delle prestazioni di cui trattasi, come da cronoprogramma agli atti del settore, è necessario creare il Fondo pluriennale vincolato n. 2647 per euro 172.370,79 rimodulando lo stanziamento 2022 del Cap. U80750-000 al Cap. R80750-000 del 2023 sul Conto Finanziario U.2.02.01.09.014 (Opere per la sistemazione del suolo) ed euro 25.000,00 rimodulando lo stanziamento 2022 del Cap. U80700-255 al Cap. R80700-255 del 2023 sul Conto Finanziario U.2.02.01.09.014 (Opere per la sistemazione del suolo) come da documenti allegati al presente atto;

l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento, non comporterà futuri e maggiori oneri di gestione diretti o indiretti a carico del Comune;

Precisato che:

con determinazione dirigenziale Proposta DD/PRO/2022/6835, Repertorio DD/2022/6567, P.G. n. 217686/2022 esecutiva dal 09/05/2022, la dott.ssa Anna Depietri del Settore Gestione Bene Pubblico è stata nominata Responsabile Unico del Procedimento di cui trattasi, ai sensi dell'art. 31 del D. Lgs. 50/2016 ss.mm.ii.;

l'Ufficio di Direzione Lavori è composto come segue:
Direttore Lavori: Dott.ssa Anna Depietri,
Direttore Operativo: Alessandro Napoli, Bega Rita, Quarticelli Ludovico, Donatelli Francesco
Ispettori di Cantiere: Marco Liboni , Cazzoli Andrea, Marco Stagni, Carlo Mariani, Cristiano Daolio, Enrico Canelli, Roberto Cifiello, Livio Barchiesi, Paganelli Grazia, Mauro Bonaiuti, Simona Pezzoli, Marilena Naldi, Margherita Taddei;

per quanto attiene alla sicurezza per il progetto de quo si fa riferimento al DUVRI generale che è stato redatto ed allegato ai documenti di gara e il ruolo di direttore operativo con funzioni di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione potrà essere ricoperto dalla Dott.ssa Anna Depietri del Settore Gestione Bene Pubblico, qualora si rendesse necessario in relazione ai tempi, ai luoghi e alle specificità delle lavorazioni;

Dato atto che:

con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123, DC/PRO/2021/133, P.G. n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;

con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124, DC/PRO/2021/119, P.G. n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;

con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294, DG/PRO/2021/275, P.G. n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;

con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297, DG/PRO/2021/312, P.G. n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;

della presente determinazione è stata data informazione all'Assessore competente;

gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;

sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;



Vista la delega, DD/PRO/2022/16889 Rep. DD/2022/15514 P.G. n. 717092/2022, al Dirigente ing. Simone Stella.

Visti: il D.lgs 267/2000 s.m.i., Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; lo Statuto artt. 44 e 64; il Regolamento di Contabilità; il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;


DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

1) approvare il progetto esecutivo denominato "Rinnovo alberature" - cod. int. 6710 - dell'importo complessivo di euro 200.000,00, da realizzare nell'ambito dell'Accordo Quadro per il servizio per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale. Contratto applicativo n. 29;

2) prendere atto della validazione del progetto sottoscritta digitalmente in data 10/11/2022 dal Responsabile di Procedimento ai sensi dell'art. 26, comma 8, d.lgs. 50/2016 ss.mm.ii.;

3) imputare la spesa complessiva di euro 200.000,00 come riportato nella tabella sottostante:



IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020902202
CDRDescrizione CDRTF
031Verde - Settore Gest.Bene Pubblico14
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U80750-000REIMPIEGO CONTRIBUTO PER ONERI DI MITIGAZIONE AMBIENTALE DISPOSTO DALLA REGIONE TRAMITE IL TITOLARE DEGLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO RIFIUTI DESTINATO A OPERE COMPENSATIVE RICONOSCIUTE DALL'AGENZIA TERRITORIALE DELL'EMILIA ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI (DELIBERA RER 467/2015) - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE1100
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20222.629,210322008869U.2.02.01.09.014Opere per la sistemazione del suoloI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI6710

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020902202
CDRDescrizione CDRTF
031Verde - Settore Gest.Bene PubblicoFD
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
R80750-000REIMPIEGO CONTRIBUTO PER ONERI DI MITIGAZIONE AMBIENTALE DISPOSTO DALLA REGIONE TRAMITE IL TITOLARE DEGLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO RIFIUTI DESTINATO A OPERE COMPENSATIVE RICONOSCIUTE DALL'AGENZIA TERRITORIALE DELL'EMILIA ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI (DELIBERA RER 467/2015) - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE1100
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2023172.363,390323001998U.2.02.01.09.014Opere per la sistemazione del suoloI0000122164BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOC.CONS. A R.L.6710
20237,400323001999U.2.02.01.09.014Opere per la sistemazione del suoloP6710

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020902202
CDRDescrizione CDRTF
031Verde - Settore Gest.Bene PubblicoFD
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
R80700-255PARCHI E VERDE PUBBLICO - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202325.000,000323002009U.2.02.01.09.014Opere per la sistemazione del suoloI0000122164BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOC.CONS. A R.L.6710
4) creare il Fondo pluriennale vincolato n. 2647 per euro 172.370,79 rimodulando lo stanziamento 2022 del Cap. U80750-000 al Cap. R80750-000 del 2023 sul Conto Finanziario U.2.02.01.09.014 (Opere per la sistemazione del suolo) ed euro 25.000,00 rimodulando lo stanziamento 2022 del Cap. U80700-255 al Cap. R80700-255 del 2023 sul Conto Finanziario U.2.02.01.09.014 (Opere per la sistemazione del suolo), come di seguito riportato:

VARIAZIONE DI STANZIAMENTO CONNESSA A FPV
Anno del bilancioTitoloMissioneProgrammaMacro aggregatoTF
202202090220214
CDRDescrizione CDR
031Verde - Settore Gest.Bene Pubblico
CapitoloDescrizione capitolo
U80700-255PARCHI E VERDE PUBBLICO - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Conto di IV livelloDescrizione conto di IV livelloNumero fondoStanziamento inizialeVariazione di stanziamentoStanziamento attuale
U.2.02.01.09.000Beni immobili000000264775.000,00-25.000,0050.000,00

VARIAZIONE DI STANZIAMENTO CONNESSA A FPV
Anno del bilancioTitoloMissioneProgrammaMacro aggregatoTF
202202090220214
CDRDescrizione CDR
031Verde - Settore Gest.Bene Pubblico
CapitoloDescrizione capitolo
U80750-000REIMPIEGO CONTRIBUTO PER ONERI DI MITIGAZIONE AMBIENTALE DISPOSTO DALLA REGIONE TRAMITE IL TITOLARE DEGLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO RIFIUTI DESTINATO A OPERE COMPENSATIVE RICONOSCIUTE DALL'AGENZIA TERRITORIALE DELL'EMILIA ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI (DELIBERA RER 467/2015) - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Conto di IV livelloDescrizione conto di IV livelloNumero fondoStanziamento inizialeVariazione di stanziamentoStanziamento attuale
U.2.02.01.09.000Beni immobili0000002647172.370,79-172.370,790,00

VARIAZIONE DI STANZIAMENTO CONNESSA A FPV
Anno del bilancioTitoloMissioneProgrammaMacro aggregatoTF
2023020902202FD
CDRDescrizione CDR
031Verde - Settore Gest.Bene Pubblico
CapitoloDescrizione capitolo
R80700-255PARCHI E VERDE PUBBLICO - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Conto di IV livelloDescrizione conto di IV livelloNumero fondoStanziamento inizialeVariazione di stanziamentoStanziamento attuale
U.2.02.01.09.000Beni immobili00000026470,0025.000,0025.000,00

VARIAZIONE DI STANZIAMENTO CONNESSA A FPV
Anno del bilancioTitoloMissioneProgrammaMacro aggregatoTF
2023020902202FD
CDRDescrizione CDR
031Verde - Settore Gest.Bene Pubblico
CapitoloDescrizione capitolo
R80750-000REIMPIEGO CONTRIBUTO PER ONERI DI MITIGAZIONE AMBIENTALE DISPOSTO DALLA REGIONE TRAMITE IL TITOLARE DEGLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO RIFIUTI DESTINATO A OPERE COMPENSATIVE RICONOSCIUTE DALL'AGENZIA TERRITORIALE DELL'EMILIA ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI (DELIBERA RER 467/2015) - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Conto di IV livelloDescrizione conto di IV livelloNumero fondoStanziamento inizialeVariazione di stanziamentoStanziamento attuale
U.2.02.01.09.000Beni immobili00000026470,00172.370,79172.370,79
5) dare atto che:

l'intervento di cui trattasi verrà realizzato nell'ambito dell'Accordo Quadro per il Servizio di manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale e con la Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l. si procederà alla stipula del contratto applicativo n. 29 in forma di scrittura privata come previsto dall’art. 4 del Capitolato Speciale d'Appalto, per l'importo di euro 156.987,08 per lavori a misura al netto del ribasso dell'1,6% ed euro 4.786,19 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre a euro 35.590,12 oneri fiscali 22%, subordinatamente alla verifica del possesso dei requisiti ex art. 80 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.;



l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento, non comporterà futuri e maggiori oneri di gestione diretti o indiretti a carico del Comune;

con determinazione dirigenziale Proposta DD/PRO/2022/6835, Repertorio DD/2022/6567, P.G. n. 217686/2022 esecutiva dal 09/05/2022, la dott.ssa Anna Depietri del Settore Gestione Bene Pubblico è stata nominata Responsabile Unico del Procedimento di cui trattasi, ai sensi dell'art. 31 del D. Lgs. 50/2016 ss.mm.ii.;

l'Ufficio di Direzione Lavori è composto come segue:
Direttore Lavori: Dott.ssa Anna Depietri,
Direttore Operativo: Alessandro Napoli, Bega Rita, Quarticelli Ludovico, Donatelli Francesco
Ispettori di Cantiere: Marco Liboni , Cazzoli Andrea, Marco Stagni, Carlo Mariani, Cristiano Daolio, Enrico Canelli, Roberto Cifiello, Livio Barchiesi, Paganelli Grazia,Mauro Bonaiuti, Simona Pezzoli, Marilena Naldi, Margherita Taddei;

per quanto attiene alla sicurezza per il progetto de quo si fa riferimento al DUVRI generale che è stato redatto ed allegato ai documenti di gara e il ruolo di direttore operativo con funzioni di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione potrà essere ricoperto dalla Dott.ssa Anna Depietri del Settore Gestione Bene Pubblico, qualora si rendesse necessario in relazione ai tempi, ai luoghi e alle specificità delle lavorazioni;

il Responsabile di Procedimento potrà apportare agli elaborati di progetto le modifiche/integrazioni che riterrà necessarie in relazione ad errori materiali o per risolvere aspetti di dettaglio.

Cod. ben.: Bologna Verde e Sostenibile Soc. Cons. A r.l. 122164





Allegati al documento