.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 101246  /   2020

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   2326  /   2020

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   3325  /   2020

Unità di riferimento Area Educazione Istruzione e nuove generazioni

Data esecutività 05/03/2020

Data pubblicazione 05/03/2020

Oggetto MISURE DI RIDUZIONE DELLE TARIFFE ANNO EDUCATIVO 2019/20 - P.G.E. E SEZIONI PRIMAVERA. IMPEGNO COMPLESSIVO DI EURO 132.571,32.

.


Importo: 132.571,32

LA CAPO AREA



Premesso che:

- con Delibera di Consiglio del 19/12/2019, DC/PRO/2019/155, Rep. DC/2019/150, O.d.G. n. 275/2019, PG n. 566516/2019, esecutiva dal 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 - 2022;
- con Delibera di Consiglio del 19/12/2019, DC/PRO/2019/152, Rep. DC/2019/149, O.d.G. n. 274/2019, PG n. 566515/2019, esecutiva dal 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, Sezione strategica e Sezione operativa;
- con Delibera di Giunta del 19/12/2019, DG/PRO/2019/301, Rep. DG/2019/319, PG n. 568844/2019, esecutiva dal 20/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 - 2022;
- con Delibera di Giunta del 19/12/2019, DG/PRO/2019/372, Rep. DG/2019/322, PG n. 568853/2019, esecutiva dal 20/12/2019, è stata approvata la "DETERMINAZIONE DEL PIANO DELLA PERFORMANCE - PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ASSEGNATI A DIPARTIMENTI, AREE, SETTORI, ISTITUZIONI E QUARTIERI PER L'ANNO 2020."
- sono state adottate le seguenti Delibere di variazione:
Delibera Consiglio "VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020 - 2022 - PARZIALE APPLICAZIONE DELL'AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO DELL'ESERCIZIO 2019 (VAR 5/2020)" N.Proposta:DC/PRO/2020/12 N.Repertorio: DC/2020/18 P.G. N. 74756/2020
Delibera di Giunta "PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2020 - 2022 - VARIAZIONE IN ATTUAZIONE DELLA DELIBERAZIONE CONSILIARE DC/PRO/2020/12 (VAR.5/2020)"
N.Proposta: DG/PRO/2020/20 N.Repertorio: DG/2020/26 P.G. N.75452/2020

Rilevato che:

- fra gli obiettivi di gestione dei servizi dell'Amministrazione Comunale rientra, in modo prioritario, quello di promuovere e sostenere politiche per l'infanzia e la famiglia, tra le quali particolare valore assumono i servizi rivolti ai bambini in età da 0 a 3 anni;

- per l'anno educativo 2019/2020 sono stati approvati, tramite delibera di Giunta n. Proposta DG/PRO/2019/56, n. Repertorio DG/2019/44, P.G. n. 125787/2019 per i nidi d'infanzia e delibera di Giunta n. proposta DG/PRO/2019/137, n. Repertorio DG/2019/112, P.G. n. 259693/2019 per i piccoli gruppi educativi, servizi educativi sperimentali e sezioni primavera, i criteri finalizzati all'ampliamento e alla qualificazione dell'offerta per la prima infanzia;

Preso atto che il Consiglio comunale, con proprio atto DC/PRO/2019/143, n. Repertorio DC/2019/126, P.G. n. 517400/2019 ha inteso:
    • approvare, per l'anno scolastico 2019/2020, a seguito dell'adesione al progetto della Regione Emilia Romagna "Al nido con la Regione", di cui alla delibera della Giunta regionale n. 1338 del 29.07.2019, la ridefinizione del sistema tariffario dei nidi e altri servizi educativi comunali, prevedendo abbattimenti alle tariffe vigenti che si estendano, per ragioni di equità e grazie all'impiego di risorse comunali aggiuntive, a livelli di ISEE anche superiori a 26.000 euro - limite previsto dal provvedimento regionale – coerentemente con le attuali fasce ISEE, ossia per i soli nidi d'infanzia fino a 34.999 euro, che è il livello di ISEE del sistema vigente al di sopra del quale si applica la tariffa massima;

    • prevedere che, coerentemente con quanto previsto nel provvedimento regionale, la misura sia applicata anche a beneficio dei bambini che frequentano i servizi educativi privati convenzionati con il Comune di Bologna (nidi d'infanzia, piccoli gruppi educativi, servizi educativi sperimentali e sezioni primavera), negoziando con i relativi gestori una riduzione delle tariffe con lo stesso criterio utilizzato per le rette comunali di abbattimenti percentuali decrescenti in relazione a livelli di ISEE crescenti, destinando loro quota parte delle risorse oggetto della delibera regionale;

    Valutato che:

    - come previsto nella stessa delibera del Consiglio comunale sopra citata, con atto di Giunta DG/PRO/2019/314, PG.517741/2019 del 20.11.2019, si è proceduto all'approvazione dei criteri per negoziare, con i nidi d'infanzia e servizi educativi privati convenzionati (piccoli gruppi educativi, servizi educativi sperimentali e sezioni primavera), le tariffe da essi applicate, per l'anno educativo 2019/2020, come indicati nell'allegato A, parte integrante della stessa deliberazione;

    - con atto di Giunta DG/PRO/2019/330, P.G. n. 529311/2019 del 27.11.2019 si è provveduto a modificare, per mero errore materiale, l'allegato A

    - sulla base di tali criteri, tutti i soggetti gestori interessati, sono stati invitati ad aderire alla proposta di riduzione delle tariffe, che hanno definito, tra gli altri aspetti, anche le modalità e i termini con cui il Comune di Bologna trasferisce ad essi le quote corrispondenti alla contrazione delle rette;

    Precisato che, tra i nidi privati autorizzati al funzionamento, a cui si applicano i criteri, che si sono definiti con atto di Giunta DG/PRO/2019/314, P.G. n. 517741/2019 del 20.11.2019 rientrano:
    • tutti i gestori di nidi privati già convenzionati con il Comune di Bologna per l'anno educativo 2019/2020 (nidi d'infanzia, piccoli gruppi educativi, servizi educativi sperimentali e sezioni primavera), sulla base dei criteri definiti con le delibere di Giunta citate in premessa, stabilendo che, per ragioni di equità e di generalizzazione a tutte le famiglie i cui figli frequentano i servizi educativi convenzionati, le misure si estendono a tutti i posti offerti, comprensivi della quota rientrante nell'aumento di capienza del 15%, prevista dalla normativa regionale vigente (DGR 1664/2017 Art. 2.4.a);

    Considerato che, relativamente ai posti P.G.E., per tutti i posti già oggetto di convenzione sulla base dei criteri definiti con delibera di giunta DG/PRO/2019/137, viene definita una riduzione (comprensiva di iva) delle tariffe applicate dal gestore e calmierate per effetto del contributo riconosciuto dal Comune di Bologna, che risulta così articolata in base alle fasce ISEE dei richiedenti:

    FASCE ISEEABBATTIMENTO DELLA TARIFFA MENSILE
    Da 0 a 12.000 euro551,00 euro
    Da 12.001 a 20.000 euro447,00 euro
    Da 20.001 a 26.000 euro336,00 euro
    Considerato che, relativamente ai posti Sezione Primavera, per tutti i posti già oggetto di convenzione sulla base dei criteri definiti con delibera di giunta DG/PRO/2019/137, viene definita una riduzione (comprensiva di iva) delle tariffe applicate dal gestore e calmierate per effetto del contributo riconosciuto dal Comune di Bologna, che risulta così articolata in base alle fasce ISEE dei richiedenti:

    FASCE ISEEABBATTIMENTO DELLA TARIFFA MENSILE
    Da 0 a 12.000 euro344,00 euro
    Da 12.001 a 20.000 euro226,00 euro
    Da 20.001 a 26.000 euro90,00 euro

    Rilevato che si intende procedere al riconoscimento della riduzione delle tariffe a favore delle famiglie, tenendo conto dei seguenti parametri:
    • La stima dell'ammontare complessivo degli sconti complessivi spettanti alle famiglie frequentanti i P.G.E. e le Sezioni Primavera viene calcolata prendendo come base gli sconti effettuati alle famiglie nel mese di novembre 2019;
    • le istruttorie relative agli sconti delle tariffe applicate a ciascun bambino e l'ammontare mensile di sconto attribuito a ciascun bambino, sono conservate agli atti dell'Area Educazione Istruzione e nuove generazioni;
    • il gestore fatturerà al Comune di Bologna la parte relativa allo sconto effettuato alle famiglie, calcolato secondo la quota attribuita a ciascun bambino frequentante i posti convenzionati per singola struttura;
    • lo sconto relativo al periodo di gestione dell'anno educativo 2019/20 viene riconosciuto in due rate, di cui una pari all'80% della tariffa annuale, da fatturare entro il mese di marzo 2020, e l'altra a saldo pari al 20% della tariffa annuale, da fatturare entro il mese di luglio 2020;

    Preso atto che l'ammontare complessivo presunto degli sconti riconosciuto a ciascun gestore P.G.E./Sez. Primavera, quale integrazione alla tariffa, relativamente all'intero a.e. 2019/2020 viene evidenziato e riassunto nella sottostante tabella:
    Gestore
    P.G.E./SEZ.PRIMAVERA e cod. CIG
    Importo a carico del contributo Regionale
    Associazione S.O.G.E.F.
    Sezione Cerreta
    Z0E2BFFBD0
    2.260,00
    Parrocchia del Corpus Domini
    Sezione Corpus Domini
    ZF42BFFC09
    967,50
    Cooperativa Sociale Il Pellicano
    Sezione Cristo Re
    Z462BFFC33
    967,50
    Istituto Farlottine Società cooperativa sociale ONLUS
    Sezione Istituto Farlottine
    Z6B2BFFC5E
    8.557,00
    Cooperativa Sociale Il Pellicano
    Minelli Giovannini
    Z9B2BFFC8F
    18.748,00
    PARROCCHIA SS. G.BATTISTA E G.GALGANI
    Sezione San Giuseppe
    Z152BFFCB8
    4.676,25
    Società Cooperativa Sociale Educare e Crescere
    Sezione S. Severino
    Z072BFFCDE
    5.547,00
    Il paese delle meraviglie di Musella Antonella
    "Il paese delle meraviglie"
    Z322C4A3F6
    4.805,25
    La casina di Willy di Gloria Bruni
    "La casina di Willy "
    Z462C4A473
    4.805,25
    La casina di Willy di Gloria Bruni
    "La casina di Willy 2"
    Z682C4A4CA
    12.751,50
    Ludonido di Serafina Vuono
    “Ludonido”
    ZCF2C4A519
    2.961,63
    051 CINNI & FAM. sas di Poli Luisa & Co
    "051 CINNI"
    Z172C4A582
    17.769,75
    Piccoli progetti s.n.c
    "Il Sorriso"
    Z992C4A736
    11.645,75
    FavolandiaKids S.N.C
    "Favolandia Kids"
    Z822C4A7E0
    12.385,94
    Associazione Scarabocchiando
    "Scarabocchiando a casa di Simona"
    Z782C4A81F
    4.805,25
    L'Officina dei Talenti di Anna Vivenzio
    "L'officina dei talenti"
    ZA12C4A863
    1.596,00
    Associazione culturale Il Club degli allegri saltasù
    "I primi passi ai Saltasù"
    Z2A2C4A8AB
    9.527,19
    Kilowatt soc. coop.
    "Kilowatt Baby"
    ZA32C4A8ED
    5.559,56
    Associazione socio educativa I Sassolini
    "I Sassolini"
    ZC12C4A92B
    2.235,00

    Totale
    132.571,32
    Considerato che con il presente atto si intendono impegnare le risorse necessarie corrispondenti allo sconto sulla tariffa annuale, pari complessivamente ad Euro 132.571,32, calcolato sulla base dei valori ISEE presentate dalle famiglie, evidenziando che potrà subire modifiche in relazione alle variazioni ISEE che possono essere ripresentate dalle famiglie anche in corso d'anno e l'eventuale modifica sarà oggetto di ulteriore atto separato. La somma complessiva è così ripartita per competenza di spesa:
    • quanto ad euro 132.571,32, relativamente alle risorse finanziate dalla Regione Emilia Romagna, al Bilancio 2020 al cap. U43985-000 "UTILIZZO DEI FONDI REGIONALI "AL NIDO CON LA REGIONE" PER L'ABBATTIMENTO DELLE RETTE/TARIFFE DI FREQUENZA AI SERVIZI DEL SISTEMA INTEGRATO PER LA PRIMA INFANZIA - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'I.V.A.", per quanto attiene la misura sperimentale di sostegno economico alle famiglie denominata "Al nido con la Regione";

    Vista la determinazione della Regione Emilia Romagna DDPRO/2019/18455 del 07.10.2019 di Assegnazione delle risorse relative alla misura sperimentale di sostegno economico alle famiglie denominata "al nido con la Regione" per l'anno educativo 2019/20 finalizzata all'abbattimento delle rette/tariffe di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia di cui all'atto delle Giunta RER 1338/2019 del 29.07.2019

    Preso atto che:
    • al Comune di Bologna sono state destinate risorse pari ad euro 2.329.484,32 di cui euro 132.571,32 accertate con il presente provvedimento, a carico del bilancio 2020 al cap E36387-000 "RIMBORSO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA MISURA SPERIMENTALE DI SOSTEGNO ECONOMICO AL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA "AL NIDO CON LA REGIONE" - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'I.V.A. - ESENTE DALL'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO" conto finanziario E 3.05.02.03.002, per la quota restante si provvederà successivamente con ogni singolo provvedimento ad accertare la quota corrispondente.

    Dato atto:

    - che ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria e del rispetto dell'art. 183 comma 8 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267/200

    Visti:

    - gli artt.44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna e gli artt. 11 e 12 del Regolamento di Contabilità;
    - l'art. 147 - bis comma 1 del D.lgs n.267 del 18/08/2000;
    - gli artt.107, 183, 191 e 192 del D.Lgs.18.8.2000, n.267 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali";
    - la legge Regionale n. 19/2016 "Servizi educativi per la prima infanzia. Abrogazione della legge n. 1/2000"

    D E T E R M I N A

    1) di approvare le procedure per l’attribuzione delle integrazioni alle tariffe riconosciute ai gestori dei P.G.E. e Sezioni Primavera convenzionati a fronte della riduzione delle tariffe a favore delle famiglie;

    2) di stabilire che i gestori fattureranno al Comune di Bologna, quale integrazione alla tariffa per l'intero a.e. 2019/2020 secondo i parametri indicati in premessa le somme corrispondenti fino ad un totale complessivo di euro 132.571,32, interamente finanziato dalla Regione Emilia Romagna;

    2) di impegnare e imputare lo sconto sulla tariffa annuale, relativamente alle risorse finanziate dalla Regione Emilia Romagna, per un totale di euro 132.571,32 come segue:


    Importo
    Missione
    Prog.
    Titolo
    Macro aggregato
    Bilancio
    Impegno n.
    Gestore
    P.G.E./SEZ.PRIMAVERA
    CODICE GESTORE
    2.260,00
    120101032020320003904
    Associazione S.O.G.E.F.
    Cerreta
    17872
    967,50
    120101032020320003905
    Parrocchia del Corpus Domini
    Corpus Domini
    92984
    967,50
    120101032020320003906
    Cooperativa Sociale Il Pellicano
    Cristo Re
    66554
    8.557,00
    120101032020320003907
    Istituto Farlottine Società cooperativa sociale ONLUS
    Istituto Farlottine
    108239
    18.748,00
    120101032020320003908
    Cooperativa Sociale Il Pellicano
    Minelli Giovannini
    66554
    4.676,25
    120101032020320003909
    PARROCCHIA SS. G.BATTISTA E G.GALGANI
    San Giuseppe
    119438
    5.547,00
    120101032020320003910
    Società Cooperativa Sociale Educare e Crescere
    S. Severino
    108841
    4.805,25
    120101032020320003911Il paese delle meraviglie di Musella Antonella
    Il paese delle meraviglie
    118736
    4.805,25
    120101032020320003912LA CASINA DI WILLY DI GLORIA BRUNI
    La casina di Willy 1"
    99614
    12.751,50
    120101032020320003913LA CASINA DI WILLY DI GLORIA BRUNI
    La casina di Willy 2"
    99614
    17.769,75
    120101032020320003914051 CINNI & FAM. sas di Poli Luisa & Co.
    051 CINNI
    118075
    11.645,75
    120101032020320003915Piccoli Progetti Snc
    Il sorriso
    121670
    12.385,94
    120101032020320003917Favolandia kids snc
    Favolandia kids
    113157
    2.961,63
    120101032020320003918Ludonido di Serafina Vuono
    Ludonido
    113920
    4.805,25
    120101032020320003919Associazione Scarabocchiando
    Scarabocchiando a casa di Simona
    114822
    1.596,00
    120101032020320003920L'Officina dei Talenti di Anna Vivenzio
    L'Officina dei Talenti
    115505
    9.527,19
    120101032020320003921Associazione culturale il club degli allegri saltasù
    I primi passi ai saltasù
    116369
    2.235,00
    120101032020320003922Associazione socio educativa I Sassolini
    I Sassolini
    120536
    5.559,56
    120101032020320003923Kilowatt soc. cooperativa
    Kilowatt baby
    113546

    cap/art.descrizione
    U43985-000UTILIZZO DEI FONDI REGIONALI "AL NIDO CON LA REGIONE" PER L'ABBATTIMENTO DELLE RETTE/TARIFFE DI FREQUENZA AI SERVIZI DEL SISTEMA INTEGRATO PER LA PRIMA INFANZIA - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'I.V.A.
    conto finanziariodescrizione
    U.1.03.02.15.010Contratti di servizio di asilo nido

    3) di accertare l'entrata di euro 132.571,32 al bilancio 2020 al cap E36387-000 "RIMBORSO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA MISURA SPERIMENTALE DI SOSTEGNO ECONOMICO AL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA "AL NIDO CON LA REGIONE" - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'I.V.A. - ESENTE DALL'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO" conto finanziario E 3.05.02.03.002;

    4) di non subordinare la liquidazione della suddetta spesa alla riscossione delle corrispondenti entrate, in quanto le stesse saranno prevalentemente erogate previa presentazione di apposito rendiconto.






    Allegati al documento