Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane 2014-2020”
Asse 4 – Infrastrutture per l’inclusione sociale
Azione 4.2.1
Progetto BO4.2.1a: Riqualificazione e recupero di immobili pubblici da adibire a spazi comuni per attività di inclusione ed innovazione sociale
Intervento BO4.2.1a.7: Edificio ACER Via Portazza
I L C A P O D I P A R T I M E N T O
Premesso che:
con deliberazione di Giunta Prog. n. 10/2017 del 24/01/2017 (P.G. n. 19042/2017) si è approvato il Piano Operativo di Bologna contenente l’esplicitazione delle operazioni la cui attuazione è prevista nell’ambito della dotazione finanziaria della città a valere sul Programma operativo nazionale “Città Metropolitane” FESR/FSE 2014/2020 (PON), nel quale è stato definito l'asse di intervento, l'Asse 4 (Infrastrutture per l'inclusione sociale), che si sostanzia in progetti riqualificazione di immobili destinati a favorire l'inclusione sociale, tra cui il fabbricato ACER - via Portazza;
con determinazione dirigenziale N. Proposta DD/PRO/2019/5937 Rep.n. DD/2019/5104 P.G. N. 469085/2019, esecutiva dal 22/10/2019, l'Arch. Benedetta Corsano Annibaldi del Settore Manutenzione è stata nominata Responsabile del Procedimento in relazione all'intervento in oggetto;
Dato atto che
si rende necessario procedere con la progettazione delle strutture e degli impianti dell'edificio ACER via Portazza, di cui all' Asse 4 - Azione 4.2.1 - Progetto BO4.2.1a - Intervento BO4.2.1A.7 del Piano Operativo Città di Bologna, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014 - 2020;
in data 03/09/2019 (P.G. N. 387694/2019) è stata effettuata una verifica fra il personale in essere presso il Comune di Bologna della presenza e disponibilità di una figura professionale che potesse eseguire tale incarico, e successivamente, tale verifica ha dato esito negativo, come da documentazione agli atti;
il Responsabile del Procedimento per lo svolgimento della prestazione di cui trattasi ha stimato, ai sensi del D.M. 17/06/2016, un corrispettivo per un importo di Euro 34.958,66;
Dato atto che
in considerazione di quanto sopra esposto, il Responsabile del Procedimento, Arch. Benedetta Corsano Annibaldi, del Settore Manutenzione, ha proceduto a contattare tre Professionisti, in possesso di requisiti e competenze necessari allo svolgimento delle suddette attività, a mezzo PEC in data 29 ottobre 2019 ha richiesto la formulazione di apposito preventivo sull'importo stimato di Euro 34.958,66 (escluso oneri previdenziali e fiscali) soggetto a ribasso, rispettivamente a:
1. VE.MA. PROGETTI S.r.l.s.
2. ING. FABIO FINI
3. POLISTUDIO A.E.S. società di ingegneria s.r.l.
successivamente sono pervenute le seguenti corrispettive offerte :
1. VE.MA. PROGETTI S.r.l.s. ha presentato un ribasso percentuale del 42,88%;
2. ING. FABIO FINI ha presentato un ribasso percentuale del 5%;
Dato atto che,
il Responsabile del Procedimento, Arch. Benedetta Corsano Annibaldi, del Settore Manutenzione, ritiene quindi necessario conferire un incarico ad un professionista esterno per lo svolgimento della prestazione di cui trattasi, pertanto, ha avviato, per l'acquisizione del servizio di progettazione delle strutture e degli impianti dell'edificio ACER via Portazza, di cui all' Asse 4 - Azione 4.2.1 - Progetto BO4.2.1a - Intervento BO4.2.1A.7 del Piano Operativo Città di Bologna, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014 - 2020, sulla base dei preventivi pervenuti, ha proceduto ad una trattativa diretta tramite MEPA con unico operatore economico n. 1121146 mediante l'utilizzo del portale MEPA contattando VE.MA. PROGETTI S.r.l.s. nella persona dell'ing. Domenico Masciandaro, che aveva presentato il migliore preventivo ed in possesso di requisiti e competenze necessari allo svolgimento delle suddette attività, richiedendo la formulazione di apposita offerta con ribasso a corpo sull'importo netto di euro 34.958,66, determinato ai sensi del D.M. 17 giugno 2016;
la società VE.MA. PROGETTI S.r.l.s. nella persona dell'ing. Domenico Masciandaro ha presentato l'offerta n. 651614 pari al ribasso percentuale del 42,88%, applicato sul corrispettivo calcolato come esposto sopra, per un importo netto di euro 19.968,39, cui aggiungere euro 798,74 per oneri previdenziali al 4% ed euro 4.568,77 per IVA al 22%, per un totale complessivo di euro 25.335,90;
Atteso
pertanto, procedere all'affidamento dell'incarico di progettazione delle strutture e degli impianti dell'edificio ACER via Portazza, di cui all' Asse 4 - Azione 4.2.1 - Progetto BO4.2.1a - Intervento BO4.2.1A.7 del Piano Operativo Città di Bologna, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014 - 2020, per l'importo complessivo di euro 25.335,90 di cui euro 19.968,39 per onorario, euro 798,74 per oneri previdenziali al 4% ed euro 4.568,77 per IVA al 22%, ai sensi dell' art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016;
con VE.MA. PROGETTI S.r.l.s. nella persona dell'ing. Domenico Masciandaro si procederà alla stipula del contratto con utilizzo della piattaforma MEPA, in forma di scrittura privata, mediante sottoscrizione digitale del Documento di stipula, automaticamente generato dalla piattaforma, secondo le modalità di cui agli artt. 52 e 53 delle "Regole del sistema di e-procurement della pubblica Amministrazione", ed acquisiti i controlli dei requisiti di ordine generale di cui all' art. 80 del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii effettuati a capo del suddetto operatore economico, che hanno dato esito positivo:
- DURC con scadenza validità il 13/03/2020
- INARCASSA del 16/01/2020 pervenuta al Comune di Bologna a mezzo PEC il 16/01/2020 registrata al P.G. n. 23022/2020
- Casellario ANAC estratto in data 16/12/2019 tramite servizio AVCPASS
- Visura camerale per procedure concorsuali visualizzata ed estratta tramite Registro delle Imprese il 13/12/2019
- Regolarità fiscale rilasciata dalla Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Pescara - Ufficio Territoriale di Pescara - registrata al P.G. n. 8853/2020 del 09/01/2020
- Casellari giudiziali del 22/01/2020 rilasciati dalla Procura della Repubblica di Bologna registrati al P.G. n. 33242/2020 del 23/01/2020
- Certificato dell'Anagrafe delle sanzioni amministrative del 22/01/2020 rilasciato dalla Procura della Repubblica di Bologna registrato al P.G. n. 33224/2020 del 23/01/2020
- Non assoggettabilità agli obblighi della L.68/99 come da certificazione della Regione Abruzzo - DPG Dipartimento Lavoro e Sociale - CPI di Pescara del 22/01/2020 registrata al P.G. n. 33569/2020 del 23/01/2020
Dato atto inoltre, che
la spesa non è inserita nel Programma biennale delle forniture e dei servizi per l’anno 2020, in quanto di importo unitario inferiore ad Euro 40.000,00, così come previsto dall’art. 21 comma 6 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
la copertura finanziaria della spesa complessiva di euro 25.335,90 è garantita per euro 12.667,95 al Cap. U84110-000 reimpiego del contributo MEF - ASSE 4 (uscite vincolate C/entrate correnti) e per euro 12.667,95 al Cap. U84120-000 reimpiego del contributo FESR - ASSE 4 (uscite vincolate C/entrate correnti), come meglio dettagliato nella tabella di cui al dispositivo del presente atto;
l’opera cui si riferisce l’incarico è prevista nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2020-2022 approvato con deliberazione di Giunta DG/PRO/2019/269, P.G. n° 475243/2019, Rep. n. DG/2019/234 del 25/10/2019 e con deliberazione consiliare DC/PRO/2019/181, P.G. n° 31781/2020, Rep. n. DC/2020/10 del 22/01/2020, nell’annualità 2020 con codice intervento 5805 “ PON METRO Asse 4.2.1 Edificio ACER via Portazza Interventi di riqualificazione e recupero di immobili da adibire a spazi comuni per attività di inclusione ed innovazione sociale ”, per l'importo complessivo di € 1.485.408,80;
il Direttore del Dipartimento Cultura e Promozione della città Ing. Osvaldo Panaro, individuato nel Piano Operativo del PON Metro per il progetto BO4.2.1a "Riqualificazione e recupero di immobili pubblici da adibire a spazi comuni per attività di inclusione ed innovazione sociale" come Responsabile Unico di Procedimento (R.U.P.) e pertanto responsabile delle entrate ha delegato con atto PG. 264056/17 del 21/07/2017 all’ing. Raffaela Bruni l’accertamento di entrate sui capitoli E22355-000 ed E25140-000 in quota pari al 50% ciascuno di quanto impegnato sul CDR 80 per la realizzazione del progetto BO4.2.1a codice vincolo nr. 974, fino al totale del progetto, dall’avvio del progetto, alla sua conclusione prevista per l’anno 2023, fatto salvo eventuali slittamenti del progetto che comporteranno il protrarsi della delega;
Dato atto inoltre che:
con deliberazione consiliare DC/PRO/2019/155, Repertorio DC/2019/150, P.G. n. 566516 esecutivo dal 19.12.2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune per l'esercizio finanziario 2020 - 2022;
con deliberazione consiliare DC/PRO/2019/152, Repertorio DC/2019/149, P.G. n. 566515 esecutivo dal 19.12.2019, è stato approvato il documento unico di programmazione 2020-2022 - Sezione strategica e Sezione Operativa;
con deliberazione di Giunta DG/PRO/2019/301, Repertorio DG/2019/319, P.G. n. 568844 esecutivo dal 20.12.2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per gli anni 2020 - 2022;
con deliberazione di Giunta DG/PRO/2019/372, Repertorio DG/2019/322, P.G. n. 538853 esecutivo dal 20.12.2019, è stato approvato il Piano dettagliato degli Obiettivi assegnati a Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2020;
il presente provvedimento è stato redatto nel rispetto dell'art. 53 comma 16 ter del D.Lgs. 165/2001, e dell'art. 25 della Legge n. 724/94 e che non sussistono motivi di incompatibilità legati ad interessi di qualunque natura con riferimento all'incarico di cui trattasi, come da dichiarazione in atti;
la presente determina è stata sottoposta al Collegio dei Revisori in data 23/01/2020 e non sono pervenute osservazioni entro il termine di cui all'art. 55 c. 2 del Regolamento di Contabilità;
del rispetto dell'art. 9 comma 1 lett. a) punto 2 del decreto legge 78/2009, convertito nella legge 102/2009;
ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile dei Servizi Finanziari e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
Dato atto inoltre:
del rispetto dell'art. 183 comma 8 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267/2000;
della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'Assessore Virginia Gieri, ai sensi dell'art. 19 del Regolamento Generale sull'Ordinamento degli Uffici e Servizi;
Visti:
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna e artt. 11 e 12 del Regolamento di Contabilità;
- gli artt. 107 e 192 del DLgs 267/2000
- l'art. 147-bis comma 1 del D.Lgs 267 del 18/08/2000
DETERMINA
- di procedere, per le motivazioni dettagliatamente esposte in premessa, all'affidamento dell'incarico del servizio di progettazione delle strutture e degli impianti dell'edificio ACER via Portazza, di cui all' Asse 4 - Azione 4.2.1 - Progetto BO4.2.1a - Intervento BO4.2.1A.7 del Piano Operativo Città di Bologna, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014 - 2020, a VE.MA. PROGETTI S.r.l.s. nella persona dell'ing. Domenico Masciandaro, per l'importo complessivo di euro 25.335,90 (euro 19.968,39 per onorario, euro 798,74 per oneri previdenziali al 4% ed euro 4.568,77 per IVA al 22%) nel rispetto dell' art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016;
- di impegnare la spesa complessiva di euro 25.335,90 imputandola al bilancio 2020, come indicato nelle tabelle seguenti:
- di dare atto che:
all’accertamento della relativa entrata di euro 25.335,90 si può procedere come segue:- euro 12.667,95 al bilancio 2020 Cap. E22355-000, aumentando l’accertamento n. 620000018;
- euro 12.667,95 al bilancio 2020 Cap. E25140-000, aumentando l’accertamento n. 620000019;
con VE.MA. PROGETTI S.r.l.s. nella persona dell'ing. Domenico Masciandaro, si procederà alla stipula del contratto con l'utilizzo della piattaforma MEPA, in forma di scrittura privata, mediante sottoscrizione digitale del Documento di stipula, automaticamente generato dalla piattaforma MEPA, secondo le modalità di cui agli artt. 52 e 53 delle "Regole del sistema di e-procurement della pubblica Amministrazione", avendo effettuato già i controlli dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
il Responsabile del Procedimento relativamente al servizio di cui trattasi - ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. 50/2016 - è individuato nella persona dell' Arch. Benedetta Corsano Annibaldi, del Settore Manutenzione, in continuità con il medesimo ruolo svolto con riferimento all'opera oggetto del presente servizio;
la presente determina è stata sottoposta al Collegio dei Revisori in data 23/01/2020 e non sono pervenute osservazioni entro il termine di cui all'art. 55 c. 2 del Regolamento di Contabilità;
Cod. Ben. 117611 VE.MA. PROGETTI S.r.l.s.