LA CAPO AREA
LA RESPONSABILE UNICA DEL PROGETTO
PREMESSO CHE
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
CONSIDERATO CHE
- Come previsto nell'Accordo di Programma Metropolitano per l'Inclusione scolastica e formativa dei bambini, alunni e studenti con disabilità, prorogato con Atto della Città Metropolitana n. 278 del 14.11.2023, gli Enti Locali si impegnano a dotare le scuole delle attrezzature tecniche e degli ausili personali richiesti dalle Usl, extra nomenclatore tariffario, per i bambini e alunni con disabilità, per rendere effettivo il diritto allo studio;
- si rende necessario provvedere all’acquisto di un passeggino da utilizzare quale ausilio posturale specifico per un alunno disabile frequentante un nido del Comune di Bologna;
- l'operatore economico Gruppo Giodicart srl presenta a catalogo MePa un articolo corrispondente alle esigenze del servizio, al prezzo di 65,49 (Iva esclusa) per cui è stato predisposto l'ordinativo diretto 8433258 a cui è stato attribuito CIG B5FDF4A4F0
RICORDATO CHE
- è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate da CONSIP né dalla centrale di acquisto regionale Intercent - ER ai sensi dell’ articolo 26, comma 1, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni, per la fornitura di cui all'oggetto;
- l’art. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 36/2023 consente alle stazioni appaltanti di procedere mediante affidamento diretto per gli appalti di servizi e forniture di importo inferiore ad euro 140.000,00 al netto dell'imposta;
- l'art. 17 comma 1 dello stesso D. Lgs prevede che "le stazioni appaltanti e gli enti concedenti, con apposito atto, adottano la decisione di contrarre individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte." e, al comma 2, che "in caso di affidamento diretto, l’atto di cui al comma 1 individua l’oggetto, l’importo e il contraente, unitamente alle ragioni della sua scelta, ai requisiti di carattere generale e, se necessari, a quelli inerenti alla capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale"
ACCERTATO
in ordine alla verifica sul possesso dei requisiti generali e speciali, che l'operatore economico Gruppo Giodicart s.r.l. risulta:
- in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assicurativi di cui all’art. 31, comma 4 della L. 98/2013, come da DURC INAIL_47501742 con validità fino al 24.05.2025;
- senza annotazioni riservate presso il casellario informatico degli operatori economici tenuto dall'ANAC al 04.03.2025;
DATO ATTO
- che la Responsabile Unica del Progetto è individuata nella Dirigente dell'Unità Intermedia "Sistema integrato di educazione e istruzione da zero a sei anni" Dott.ssa Anna Giordano, in virtù della determinazione dirigenziale DD/PRO/2025/2024, PG n.61726/2025 del 31/01/2025 avente ad oggetto "Aggiornamento attribuzione delle deleghe di funzioni e responsabilità per l'area Educazione, Istruzione e Nuove generazioni;
- non sussistono a carico del R.U.P. né a carico dei funzionari responsabili dell'istruttoria, situazioni anche potenziali di conflitto di interessi ai sensi dell'art. 6-bis della L. n. 241/1990;
- del rispetto dell'articolo 3, commi 1 e 5, della L. 136/2010, così come modificato dal D.L. 187/2010 “Misure urgenti in materia di sicurezza”, convertito in legge 17 dicembre 2010, n. 217; - del rispetto degli articoli 26 e 37 del D.Lgs. n. 33/2013;
RITENUTO PERTANTO DALLA RUP
- di poter procedere all'affidamento della fornitura in oggetto impegnando la spesa complessiva di euro 79,90 (Iva inclusa) a carico del Bilancio 2025 a favore dell'operatore economico GRUPPO GIODICART srl
RITENUTO, QUINDI, DALLA CAPO AREA, DI POTER PROCEDERE:
- alla assunzione dell'impegno di spesa per l'importo complessivo di euro 79,90 (oneri fiscali inclusi) a favore dell’operatore economico Gruppo Giodciart srl;
Dato atto che:
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
VISTI
- Il D.Lgs. 36/2023;
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINANO
1) di procedere, per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, all'affidamento della fornitura di un passeggino di un passeggino da utilizzare quale ausilio posturale specifico per un alunno disabile frequentante un nido del Comune di Bologna all'operatore economico Gruppo Giodicart srl, P.IVA 04715400729 per la spesa complessiva di Euro € 79,90 (IVA inclusa);
2) di impegnare e imputare la spesa come indicato nella tabella sottostante;
3) di dare atto che, a seguito dell'esecutività della presente determinazione, si procederà all'invio dell'Ordine diretto tramite la piattaforma MePa
4) di dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative stabilite dal D.lgs. n. 33/2013.