.
.
Importo: 550.000,00
CUP: F37H25000740004
Codice intervento programma: 6987
CUI: L01232710374202500013
FS5408342
LA DIRETTRICE
Premesso che
nel corso dei monitoraggi condotti sulle opere d’arte civili con cadenza periodica, a causa del progressivo cedimento della scarpata nord, con abbassamento localizzato e conseguente innesco di un fenomeno fessurativo del manto stradale, che sembrerebbe marcare il ciglio superiore di una possibile nicchia di distacco, è emersa l'esigenza manutentiva del rilevato di imposta alla spalla lato Bologna del cavalcaferrovia di via Casteldebole alla linea RFI BO-PT;
Premesso inoltre che
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2023/17508, N. Repertorio: DD/2023/18744, P.G. N.: 817683/2023, esecutiva dal 11/12/2023, si è proceduto ad affidare all'Ing. Michelangelo Micheloni dello Studio Micheloni S.R.L. di Firenze, il servizio di progettazione esecutiva, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di indagini;
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2025/6949, N. Repertorio: DD/2025/6302, P.G. N.: 301391/2025, esecutiva dal 30/04/2025, l’ing. Massimiliano Bragaglia è stato nominato quale Responsabile Unico del Progetto (RUP) dei lavori in oggetto, già denominato “Intervento di stabilizzazione della scarpata del rilevato sud del Cavalcaferrovia via Casteldebole”, ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. 36/2023;
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2025/7267, N. Repertorio: DD/2025/6652, P.G. N.: 324161/2025, esecutiva dal 08/05/2025, è stato, tra gli altri, approvato il quadro esigenziale dell'intervento in oggetto;
Considerato che
in considerazione delle criticità sopraesposte si è reso necessario procedere all'elaborazione di un progetto finalizzato al ripristino della scarpata interessata dal dissesto;
trattandosi di intervento di manutenzione straordinaria, data la sussistenza delle condizioni di cui all'art. 41 comma 5 del D.Lgs. 36/2023, è stato omesso lo sviluppo del primo livello di progettazione, procedendo direttamente alla redazione del progetto esecutivo integrato da taluni elementi di interesse, desunti dal livello omesso, a salvaguardia della qualità progettuale;
Preso atto che
si rende ora necessario procedere all’approvazione del Progetto Esecutivo relativo ai “Lavori di Ripristino scarpata Ponte Casteldebole” (cod. int. 6987) dell'importo complessivo di euro 550.000,00;
Visti
il progetto esecutivo dell'intervento composto dagli elaborati allegati parte integrante al presente provvedimento, che occorre ora approvare, dell'importo complessivo di euro 550.000,00, redatti dal progettista Ing. Michelangelo Micheloni;
il rapporto conclusivo di verifica del progetto, sottoscritto in data 11/06/2025 dall’Ing. Massimiliano Bragaglia in contraddittorio con il progettista;
il verbale di validazione del progetto, sottoscritto in data 18/06/2025 dall’Ing. Massimiliano Bragaglia, in qualità di Responsabile Unico del Progetto, ai sensi dell’art. 42 comma 4 del D.Lgs. 36/2023 e artt. 34, 39 e 40 dell’allegato I.7 al D.Lgs. 36/2023, in cui si attesta la conformità del Progetto alla disciplina dell'attività edilizia di cui all'art. 9 comma 3 della L.R. 15/2013, accertata ai sensi dell'art. 10 della stessa;
Preso atto inoltre che
il quadro economico del progetto esecutivo risulta suddiviso come da allegato quale parte integrante del presente provvedimento;
Dato atto che
il valore globale stimato dell'appalto, come previsto nei documenti di gara, calcolato computando anche il quinto d'obbligo che costituisce mera opzione e non un impegno dell'Ente, unicamente al fine di determinare la soglia dell'appalto ai sensi dell'art.14 comma 4 del D.Lgs. 36/2023 e quindi la procedura di affidamento applicabile, risulta essere pari ad euro 477.000,00, ed è articolato nei seguenti termini:
- importo a base di gara pari ad euro 392.873,27 (soggetti a ribasso) comprensivi di euro 103.485,40 quali costi della manodopera, cui aggiungere gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso per euro 4.626,73, per un totale complessivo di euro 397.500,00;
- previsione stimata dell’opzione ex art. 120, c. 9 d.lgs. 36/2023, c.d. quinto d’obbligo, per l’importo di euro 79.500,00;
il Responsabile Unico del Progetto ha indicato, con propria nota allegata parte integrante alla presente determinazione i seguenti elementi essenziali del contratto, criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte:
- TIPO DI PROCEDURA: procedura negoziata ex art. artt. 50, co. 1, lett. c) del D.Lgs. 36/2023;
- CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: prezzo più basso, con esclusione automatica delle offerte anomale ex art. 54, co. 1, del Codice qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a 5, secondo il Metodo A, di cui all'allegato II.2 al Codice;
- NUMERO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE: numero minimo di operatori economici pari a 5 come previsto dall’art. 50, co. 1, lett. c), del D.Lgs. 36/2023 (N=5);
- MODALITÀ DI INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE: mediante consultazione dell’Elenco “Operatori Economici per Esecuzione Lavori Pubblici”, di cui alla determina dirigenziale PG n. 457733/2020 del 09/11/2020, adeguato alle disposizioni normative del nuovo codice dei contratti pubblici D.Lgs. 36/2023 con determina dirigenziale PG n. 487649/2023 del 20/07/2023 e nel rispetto del principio di rotazione di cui all’art. 49, co. 2, del D.Lgs. 36/2023;
- SUDDIVISIONE IN LOTTI: il progetto di cui trattasi non è suddivisibile in lotti funzionali, in quanto si intende assicurare una più efficace e coordinata fruizione del complesso di attività in cui si articola l’appalto, garantendo nel contempo la razionalizzazione e il contenimento della spesa pubblica, attraverso una gestione unitaria dei lavori ottimizzando le economie di scala; oltre ciò, in vista degli obiettivi perseguiti, un’eventuale suddivisione in lotti non assicurerebbe immediatamente la piena ed efficace fruibilità dell’opera in oggetto e dunque risulterebbe svantaggioso, oltre che sotto il profilo economico, anche sotto il profilo tecnico.
- TERMINE DI PRESENTAZIONE OFFERTE: Il tempo minimo per la presentazione delle offerte è di 25 gg; potranno essere previsti tempi maggiori anche in relazione alla eventuale concomitanza di altre procedure e/o altre particolari casistiche;
- SUBAPPALTO: è disciplinato dall'art. 119 del D.Lgs. 36/2023; in riferimento a quanto disposto dall’art. 119 co. 17, non è consentito il c.d. subappalto a cascata; si rinvia a quanto previsto all’art. 43 e all’art. 44 del CSA Norme generali;
alla stipula del contratto si procederà mediante scrittura privata come previsto dall’art. 18, comma 1 del D.Lgs. 36/2023;
ad approvazione avvenuta, come da determinazione dirigenziale P.G. N. 595368/2023 del 13/09/2023, il presente atto, sarà trasmesso al Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti, Sport e Quartieri - Settore Gare e Appalti - per la successiva indizione della gara;
Dato atto inoltre che
l’art. 25 del D.Lgs. 36/2023 dispone che “le Stazioni appaltanti e gli Enti concedenti utilizzano le piattaforme di approvvigionamento digitale per svolgere le procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, secondo le regole tecniche di cui all’articolo 26 citato decreto”;
le suddette piattaforme telematiche procedono al rilascio del codice identificativo di gara (CIG) solo dopo l’approvazione della procedura, pertanto il CIG relativo alla procedura di cui trattasi verrà indicato nel primo atto utile;
Atteso che
l’intervento è previsto nel vigente Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027 da ultimo approvato con deliberazione di Consiglio DC/PRO/2025/56, P.G. n° 392729/2025, n° Rep. DC/2025/54, esecutiva dal 27/05/2025, nell'annualità 2025, con codice intervento 6987, già denominato "Intervento di stabilizzazione della scarpata del rilevato sud del Cavalcaferrovia via Casteldebole" per euro 550.000,00;
al finanziamento dell’importo complessivo di euro 550.000,00 si può provvedere mediante risorse disponibili al Cap. U74268-000 “VIABILITA', CIRCOLAZIONE STRADALE E SERVIZI CONNESSI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE”, di cui alla variazione approvata con DC/PRO/2025/52, Rep. DC/2025/53, P.G. 392724/2025, esecutiva dal 27/05/2025, come meglio dettagliato nelle tabelle di cui al dispositivo del presente atto;
l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento non comporta alcun maggiore onere, diretto o indotto, a carico del Comune;
si rende necessario nominare l’ufficio di Direzione Lavori, così composto:
• Direttore dei lavori Geom. Francesco Garofano;
• Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione Geom. Gianluca Guizzardi;
• Direttori operativi: Ing. Francesco Junior Marchese, Ing. Raffaele Vallese;
• Ispettore di cantiere: Geom. Stefano Garagnani;
Dato atto che
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1. approvare il progetto esecutivo composto dagli elaborati allegati parte integrante al presente provvedimento, relativo ai “Lavori di ripristino scarpata Ponte Casteldebole” (Cod. Int. 6987), dell'importo complessivo di euro 550.000,00;
2. approvare il quadro economico suddiviso come da prospetto allegato quale parte integrante;
3. prendere atto dell'attestazione di validazione del progetto esecutivo sottoscritto in data 18/06/2025 dall’Ing. Massimiliano Bragaglia in qualità di Responsabile Unico del Progetto, ai sensi dell’art. 42 comma 4 del D.Lgs. 36/2023 e artt. 34, 39 e 40 dell’allegato I.7 al D.Lgs. 36/2023, in cui si attesta la conformità del Progetto alla disciplina dell'attività edilizia di cui all'art. 9 comma 3 della L.R. 15/2013, accertata ai sensi dell'art. 10 della stessa;
4. impegnare euro 550.000,00 euro come segue:
IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 10 | 05 | 202 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
018 | Manutenzione strade -Settore Strade e Cura della Citta' | 14 |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
U74268-000 | VIABILITA', CIRCOLAZIONE STRADALE E SERVIZI CONNESSI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE | 0 |
Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2025 | 484.950,00 | 0325006789 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | P | | | 6987 |
2025 | 29.097,00 | 0325006790 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | P | | | 6987 |
2025 | 27.753,00 | 0325006791 | U.2.02.03.05.001 | Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | P | | | 6987 |
2025 | 6.360,00 | 0325006792 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | I | 0000119865 | TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI | 6987 |
2025 | 1.590,00 | 0325006793 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | I | 0000119866 | FONDO INNOVAZIONE REG.INCENTIVI | 6987 |
2025 | 250,00 | 0325006794 | U.2.02.01.09.012 | Infrastrutture stradali | I | 0000113549 | AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE | 6987 |
5. adottare, secondo quanto esposto in premessa sulla base di quanto stabilito dal RUP, ai sensi e per gli effetti di cui all’art 17 c. 1 D.Lgs 36/2023, la presente determina a contrarre, mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 50 co. 1 lett. c) del D.Lgs. 36/2023, con un numero minimo di operatori economici previsto dall’art. 50 co. 1 lett. c) D.Lgs. 36/2023 (N=5), con il criterio del prezzo più basso, con esclusione automatica delle offerte anomale ex art. 54, co. 1, del Codice, selezione da parte del RUP degli operatori economici da invitare mediante utilizzo dell’Elenco Operatori Economici per l’esecuzione di lavori pubblici istituito presso il Comune di Bologna, e in base a tutti gli elementi indicati nel documento per l’indizione allegato parte integrante al presente provvedimento;
6. dato atto inoltre che:
- con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2025/6949, N. Repertorio: DD/2025/6302, P.G. N.: 301391/2025, esecutiva dal 30/04/2025, l’ing. Massimiliano Bragaglia è stato nominato quale Responsabile Unico del Progetto (RUP) dell’intervento in oggetto;
- l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento non comporta alcun maggiore onere, diretto o indotto, a carico del Comune;
- ad approvazione avvenuta, come da determinazione dirigenziale P.G. N. 595368/2023 del 13/09/2023, il presente atto sarà trasmesso al Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti, Sport e Quartieri - Settore Gare e Appalti per la successiva indizione della gara;
- alla stipula del contratto si procederà mediante scrittura privata come previsto dall’art. 18, comma 1 del D.Lgs. 36/2023;
- l’Ufficio Direzione Lavori è così composto:
• Direttore dei lavori Geom. Francesco Garofano;
• Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione Geom. Gianluca Guizzardi;
• Direttori operativi: Ing. Francesco Junior Marchese, Ing. Raffaele Vallese;
• Ispettore di cantiere: Geom. Stefano Garagnani;
- il Responsabile del Progetto potrà apportare agli elaborati di progetto le modifiche/integrazioni che riterrà necessarie in relazione ad errori materiali o per risolvere aspetti di dettaglio.