.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 476020  /   2019

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   6135  /   2019

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   5435  /   2019

Unità di riferimento Agenda digitale e Tecnologie Informatiche

Data esecutività 25/10/2019

Data pubblicazione 25/10/2019

Oggetto ADESIONE AL CONTRATTO QUADRO CONSIP/RTI ENGINEERING (MANDATARIA) PER LA PRESTAZIONE DI SERVIZI NELL'AMBITO DEI SISTEMI GESTIONALI INTEGRATI PER LA PA, LOTTO 2 (CIG 621032497B) PER L'IMPORTO DI EURO 11.347.895,00 IVA INCLUSA. IMPEGNO DELLA RELATIVA SPESA.

.



Pubblicazione - ai sensi del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 - progr. n. 3045/2019
CIG 8071313232 (derivato da CIG 621032497B)
Codice intervento: 0A10273-00 (0A10273-01) per euro 2.882.895,00
Codice intervento: 0A20066-00 (0A20066-02) per euro 8.465.000,00
CUP: F39F19000390004 per euro 8.465.000,00
IL DIRETTORE

Premesso:

- che le Pubbliche Amministrazioni Centrali e Locali negli ultimi anni sono state chiamate a sostenere il processo di profonda innovazione digitale del Paese, in particolare, misure quali la dematerializzazione dei processi (es. digitalizzazione dei procedimenti afferenti al SUE e al SUAP), l'informatizzazione dei processi afferenti agli ambiti educativi, autorizzativi, ecc. rappresentano solo alcune delle principali sfide tecnologiche (interne ed esterne);

- che il dispiegamento delle innovazioni in ambito ICT richiede necessariamente l'utilizzo di strumenti che possano evolvere in tempi rapidi, sostenendo parallelamente l'evoluzione e la razionalizzazione dei processi di lavoro;

- che il Comune di Bologna, con il supporto del Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche, è pienamente coinvolto in questo processo di trasformazione organizzativa e tecnologica che, già da tempo, ha imposto profonde riflessioni in termini di obiettivi e modalità di erogazione dei servizi ai cittadini;

- che, al tempo stesso, il Comune di Bologna ha l'esigenza di mantenere sempre operativi i sistemi applicativi attualmente in esercizio mediante la messa a punto e la gestione di un'ampia gamma di applicazioni informatiche, estesa e complessa quanto l'ambito di azione del Comune (personale, popolazione, entrate, protocollo, sportello imprese, sportello edilizia, patrimonio, contabilità, programmazione, statistica, urbanistica, procedimenti amministrativi, gestione documentale... ) che consentano di implementare e gestire i processi operativi dell’Amministrazione;

- che per una efficace operatività degli uffici e dei servizi comunali è necessario dotarsi di servizi professionali che permettano di garantire all’Amministrazione Comunale da un lato affidabilità e continuità nell’erogazione dei servizi, dall'altro il loro allineamento con le esigenze che intervengono in un quadro normativo ed organizzativo in continua evoluzione;

- che l'ampiezza e la molteplicità delle applicazioni informatiche utilizzate dagli uffici del Comune richiede che venga garantito un adeguato livello di servizio, sia per quanto riguarda le complesse esigenze di mantenimento, di miglioramento delle applicazioni e di supporto agli utenti, sia per quanto riguarda il supporto organizzativo per il raggiungimento degli obiettivi delle diverse progettualità;

Rilevato:

- che per garantire l'atteso livello di servizio nella gestione informatica del Comune e nelle iniziative progettuali volte all'esercizio e all'innovazione del contesto tecnologico del Comune, il Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche ha valutato i servizi disponibili all'interno del contratto quadro Sistemi Gestionali Integrati (SGI), Lotto 2 (ID 1607) stipulato in data 8 novembre 2017, da CONSIP SpA con il Raggruppamento temporaneo di impresa costituito da Engineering Ingegneria Informatica SpA (mandataria) - Municipia SpA (già Engineering Tributi SpA) – Engiweb Security Srl - NTT Data Italia SpA - PricewaterhouseCoopers Advisory SpA – SQS Italia SpA (mandanti), CIG 621032497B;

- che il citato contratto quadro concerne l'ambito dei Sistemi Gestionali Integrati, intesi come Sistemi Informativi Gestionali e Sistemi di Gestione dei Procedimenti Amministrativi e si propone come strumento di supporto per la revisione delle funzioni e dei processi nonché di evoluzione dei sistemi informativi delle Pubbliche Amministrazioni, adottati per l’erogazione dei servizi derivanti dalla propria missione istituzionale; tali sistemi sono raggruppati in due specifici ambiti di intervento:

Sistemi Informativi Gestionali
ricadono in questo ambito i sistemi informativi, di proprietà dell’Amministrazione, a carattere gestionale (noti anche come “ERP”, ovvero Enterprise Resource Planning), che supportano l'erogazione di servizi associati a determinati processi e funzionalità interne; tali sistemi sono generalmente articolati in uno o più specifici Moduli, che possono essere basati su pacchetti commerciali, opportunamente parametrizzati o personalizzati oppure essere realizzati “ad hoc” per la PA;
essi, coprono una o più delle seguenti aree:
a. Amministrazione, finanza e controllo: Programmazione Budget e Controllo di gestione; Gestione contabile e cespiti, finanziaria, tributaria e Bilancio; Ciclo passivo e Ciclo attivo.
b. Acquisti e magazzino: Rilevazione fabbisogni e programmazione; Gestione ciclo della richiesta e dell’ordine; Gestione e monitoraggio contratti e fornitori; Procedure d'acquisto.
c. Risorse umane: Gestione completa del personale; Paghe e stipendi; Politiche del personale.
d. Patrimonio e gestione dei beni: Asset e Property management; Facility e Space management;
f. Gestione tributi: Coordinamento e Project Management; Gestione commesse e rendicontazione; Quality e risk management;

Sistemi di Gestione dei Procedimenti Amministrativi
ricadono in questo ambito i sistemi informativi per la gestione dei procedimenti amministrativi della PA al fine di garantire l'intero ciclo di vita del documento; tali sistemi, coprono una o più delle seguenti aree:
a. Protocollo informatico: registrazione, archiviazione e condivisione dei documenti in ingresso e uscita.
b. Gestione documentale: gestione del ciclo di vita dei documenti; automazione dei processi di archiviazione, classificazione, distribuzione, fascicolazione e ricerca.
c. Workflow automation: automazione e gestione dei processi; tracciamento delle operazioni e dei documenti; gestione e aggiornamento del motore documentale.
d. Gestione dei flussi documentali per i processi amministrativi, quali a titolo di esempio delibere/determinazioni; dematerializzazione dei procedimenti.

Accertato:

- che all'interno degli ambiti di intervento sopra richiamati, il citato contratto quadro offre alle amministrazioni aderenti servizi di sviluppo software, servizi di gestione, manutenzione, assistenza software, e servizi di supporto organizzativo di elevato profilo qualitativo;

- che il contratto quadro appare di interesse per il Comune di Bologna, stante la completezza dei servizi offerti e la chiarezza dell'impianto organizzativo e gestionale;

- che il Comune di Bologna ha pertanto avviato la procedura di adesione al suddetto contratto, sulla base della procedura descritta al punto 8.5 e seguenti del Capitolato Tecnico della gara Consip, inoltrando al fornitore il Piano dei Fabbisogni, in atti, per la formulazione del Progetto Esecutivo;

- che sulla base del Progetto Esecutivo formulato dal fornitore, e ricevuto a mezzo PEC in data 16 ottobre 2019, sarà possibile perfezionare, entro la data di scadenza del contratto quadro sopra menzionato, il contratto esecutivo della durata di 2 anni decorrenti dalla data di stipulazione;

Ritenuto pertanto opportuno aderire al contratto quadro stipulato in data 8 novembre 2017, da CONSIP SpA con il Raggruppamento temporaneo di impresa costituito da Engineering Ingegneria Informatica SpA (mandataria) - Municipia SpA (già Engineering Tributi SpA) – Engiweb Security Srl - NTT Data Italia SpA - PricewaterhouseCoopers Advisory SpA – SQS Italia SpA (mandanti), CIG 621032497B, lotto 2, per servizi di sviluppo software, servizi di gestione, manutenzione, assistenza software, e servizi di supporto organizzativo, per una spesa complessiva di euro 11.347.895,00 IVA inclusa;

Rilevato:

- che occorre pertanto impegnare la somma destinata all'acquisizione dei servizi di manutenzione e assistenza informatica meglio descritti nell'ipotesi di proiezione economica del Piano dei Fabbisogni, parte integrante, per un importo complessivo di euro 11.347.895,00 IVA inclusa così suddivisa:
- quanto ad euro 8.465.000,00 in conto capitale
- quanto ad euro 2.882.895,00 per spese correnti;

- che le spese in conto capitale sono finanziate per euro 1.000.000,00 c/vendita di beni, per euro 4.385.000,00 c/avanzo di amministrazione e per euro 3.080.000,00 da entrate correnti;

Dato atto:

- che con deliberazioni del Consiglio Comunale DC/PRO/2018/37, P.G. n. 532850/2018, OdG 433/2018 del 20/12/2018, n. di repertorio DC/2018/38, esecutiva dal 21/12/2018 e DC/PRO/2018/40, P.G. n. 532852/2018, OdG 434/2018 del 20/12/2018, n. di repertorio DC/2018/40, esecutiva dal 21/12/2018, si approvavano, rispettivamente, il Documento Unico di Programmazione 2019-2021 - Sezione strategica e sezione operativa - e il Bilancio di previsione del Comune 2019-2021;

- che con deliberazione della Giunta comunale DG/PRO/2018/91, P.G. n. 532956/2018, OdG del 20/12/2018, n. di repertorio DG/2018/123, esecutiva dal 21/12/2018, si approvava il Piano Esecutivo di Gestione del Comune di Bologna 2019-2021;

- che con deliberazione di Giunta DG/PRO/2018/121, P.G. n. 532941/2018, OdG del 20/12/2018, n. di repertorio DG/2018/112, esecutiva dal 21/12/2018, si approvava il piano della performance e degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2019;

- che con deliberazione di Giunta Progr. del 20/02/2019, Proposta n. DG/PRO/2019/8, Repertorio n. DG/2019/21 e P.G. n. 81702/2019, si procedeva ad apportare al vigente Piano esecutivo di gestione 2019 - 2021, le variazioni agli esercizi 2019, 2020 e 2021 in attuazione della deliberazione del Consiglio Comunale del 19/02/2019, Proposta n. DC/PRO/2019/6, Repertorio n. DC/2019/9 e P.G. n. 80378/2019, di variazione al bilancio di previsione 2019-2021 (var. 4/2019);
- che con deliberazione di Giunta Progr. del 15/05/2019, Proposta n. DG/PRO/2019/83, Repertorio n. DG/2019/91 e P.G. n. 223437/2019, si procedeva ad apportare al vigente Piano esecutivo di gestione 2019 - 2021, le variazioni agli esercizi 2019, 2020 e 2021 in attuazione della deliberazione del Consiglio Comunale del 14/05/2019, Proposta n. DC/PRO/2019/55, Repertorio n. DC/2019/44 e P.G. n. 221011/2019, di variazione al bilancio di previsione 2019-2021 e parziale applicazione dell'avanzo di amministrazione dell'esercizio 2018 (var. 7/2019);

- che con deliberazione di Giunta Progr. del 25/07/2019, Proposta n. DG/PRO/2019/152, Repertorio n. DG/2019/165 e P.G. n. 341505/2019, si procedeva ad apportare al vigente Piano esecutivo di gestione 2019 - 2021, le variazioni agli esercizi 2019, 2020 e 2021 in attuazione della deliberazione del Consiglio Comunale del 25/07/2019 Proposta n. DC/PRO/2019/80, Repertorio n. DC/2019/79 e P.G. n. 341192/2019, di variazione al bilancio di previsione 2019-2021 e parziale applicazione dell'avanzo di amministrazione dell'esercizio 2018 (var. 11/2019);

- che con deliberazione di Giunta Progr. del 18/10/2019, Proposta n. DG/PRO/2019/211, Repertorio n. DG/2019/225 e P.G. n. 462301/2019, si procedeva ad apportare al vigente Piano esecutivo di gestione 2019 - 2021, le variazioni agli esercizi 2019, 2020 e 2021 in attuazione della deliberazione del Consiglio Comunale del 16/10/2019 Proposta n. DC/PRO/2019/112, Repertorio n. DC/2019/108 e P.G. n. 459524/2019, di variazione al bilancio di previsione 2019-2021 e parziale applicazione dell'avanzo di amministrazione dell'esercizio 2018 (var. 14/2019);

- che il presente affidamento è inserito Programma Biennale degli acquisti di Beni e Servizi 2019-2020 (punto 12 del DUP) approvato con deliberazione consiliare DC/PRO/2018/37, P.G. n. 532850/2018, OdG 433 del 20/12/2018, n. di repertorio DC/2018/38 e successivi adeguamenti;

Dato atto inoltre:

- che, ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;

- che, ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D.Lgs. 267/2000, è stato preventivamente accertato che gli stanziamenti di cassa sono compatibili ai conseguenti pagamenti legati a questo impegno di spesa;

- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'assessore Matteo Lepore;

Dato atto infine:

- del rispetto della L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016), art. 1, commi 512 e 516;

- che ai sensi dell'art. 31, comma 1, del D. Lgs. n. 50/2016 il RUP della presente procedura è il direttore del Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche, dott. Andrea Minghetti;

- che il responsabile della esecuzione del contratto sarà il dirigente del Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche, dott. Stefano Mineo;

Visto l'art. 147 - bis comma 1 del D.lgs n.267 del 18/08/2000;

Visti gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna e gli artt. 11 e 12 del Regolamento di contabilità;
Determina

- di aderire, per le ragioni esposte in premessa, al contratto quadro stipulato in data 8 novembre 2017, da CONSIP SpA con il Raggruppamento temporaneo di impresa costituito da Engineering Ingegneria Informatica SpA (mandataria) P. IVA 05724831002 (cod. fornitore 104275) - Municipia SpA (già Engineering Tributi SpA) – Engiweb Security Srl - NTT Data Italia SpA - PricewaterhouseCoopers Advisory SpA – SQS Italia SpA (mandanti), CIG 621032497B, lotto 2, per sviluppo software, servizi di gestione, manutenzione, assistenza software, e servizi di supporto organizzativo, per una spesa complessiva di euro 11.347.895,00 IVA inclusa;

- di impegnare, per l'adesione al contratto quadro sopra menzionato, la somma di euro 11.347.895,00 IVA inclusa imputandola come da tabelle sotto riportate:
Importo
Missione
Programma
Titolo
Macro aggregato
Bilancio
Impegno
4.385.000,00
01
08
02
02
2019
319006140
Cap/art
descrizione
U65352-000
Acquisto di hardware software e investimenti per estensione delle infrastrutture telematiche, fisiche e wireless- c/avanzo amministrazione
Conto finanziario
descrizione
U.2.02.03.02.001
Sviluppo software e manutenzione evolutiva
Importo
Missione
Programma
Titolo
Macro aggregato
Bilancio
Impegno
1.000.000,00
01
08
02
02
2019
319006143
Cap/art
descrizione
U65350-050
Sistemi informatici: elaborazione di programmi informatici
Conto finanziario
descrizione
U.2.02.03.02.001
Sviluppo software e manutenzione evolutiva
Importo
Missione
Programma
Titolo
Macro aggregato
Bilancio
Impegno
3.080.000,00
01
08
02
02
2019
319006145
Cap/art
descrizione
U65870-000
Acquisto di hardware software e investimenti per estensione delle infrastrutture telematiche, fisiche e wireless
Conto finanziario
descrizione
U.2.02.03.02.001
Sviluppo software e manutenzione evolutiva
Importo
Missione
Programma
Titolo
Macro aggregato
Bilancio
Impegno
440.695,00
01
08
01
03
2019
319006151
996.000,00
01
08
01
03
2020
320001267
858.000,00
01
08
01
03
2021
321000511
Cap/art
descrizione
U13500-050
Prestazioni di servizi e acquisto di beni per i sistemi informatici
Conto finanziario
descrizione
U.1.03.02.19.001
Gestione e manutenzione applicazioni
Importo
Missione
Programma
Titolo
Macro aggregato
Bilancio
Impegno
438.200,00
08
01
01
03
2019
319006146
Cap/art
descrizione
U37400-000
INTERVENTI SUI SISTEMI INFORMATICI RELATIVI ALLA VIGILANZA E CONTROLLO DELL'ATTIVITA' EDILIZIA - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Conto finanziario
descrizione
U.1.03.02.19.001
Gestione e manutenzione applicazioni
Importo
Missione
Programma
Titolo
Macro aggregato
Bilancio
Impegno
150.000,00
08
01
01
03
2019
319006147
Cap/art
descrizione
U37400-000
INTERVENTI SUI SISTEMI INFORMATICI RELATIVI ALLA VIGILANZA E CONTROLLO DELL'ATTIVITA' EDILIZIA - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Conto finanziario
descrizione
U.1.03.02.07.006
Licenze d'uso per software

- di dare atto che, al fine di una corretta imputazione contabile della spesa, per la parte di attività da realizzare nell'anno 2020 si procederà, in sede di riaccertamento dei residui, alla corretta reimputazione degli impegni di spesa sul Bilancio 2020 attraverso la costituzione del fondo pluriennale vincolato;

- di dare atto che le spese in conto capitale sono finanziate per euro 1.000.000,00 c/vendita di beni, per euro 4.385.000,00 c/avanzo di amministrazione e per euro 3.080.000,00 da entrate correnti;

- di dare atto che sulla base del Progetto Esecutivo formulato dal fornitore sarà possibile perfezionare, entro la data di scadenza del contratto quadro sopra menzionato, il contratto esecutivo della durata di 2 anni decorrenti dalla data di stipulazione.






Allegati al documento