CIG accordo quadro: 79692121C9
CIG derivato: 8941601A90
IL DIRETTORE
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;
Dato atto che:
- con deliberazione di Consiglio Comunale del 20/05/2019, DC/PRO/2019/64, Rep. n. DC/2019/52, PG n. 236173/2019,è stata autorizzata la spesa complessiva di euro 13.028.300,00, necessaria all'attivazione del primo contratto applicativo, relativa ai servizi a canone nell'ambito dell'Accordo Quadro per il Servizio per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale di durata quadriennale dell'importo complessivo massimo stimato di euro 51.796.000,00;
- con determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/100, Repertorio DD/2019/458, PG n. 296214/2019 del 26/06/2019, si è quindi proceduto, ai sensi dell'art. 23 comma 15 del D.lgs. 50/2016, all'approvazione del progetto per il "Servizio per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale, avente durata quadriennale con possibilità di rinnovo per un ulteriore quadriennio, da realizzare mediante l'istituto dell'Accordo Quadro", e come obiettivo la stipula di più contratti applicativi riguardanti servizi a canone ed extra canone per un importo complessivo di euro 22.488.000,00 (relativi a canoni, nonché lavori di natura straordinaria, non predeterminabili nel numero, che potranno rendersi necessari secondo le esigenze e le effettive disponibilità dell'Amministrazione, nelle modalità definite dagli strumenti di programmazione della spesa tempo per tempo vigenti, per un importo complessivo massimo di euro 51.796.000,00, comprendente: Capitolato Speciale di Accordo Quadro, Disciplinare Tecnico, Relazione tecnico illustrativa, e tutti gli ulteriori elaborati tecnici allegati parte integrante della predetta determinazione;
- con determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/75, Repertorio DD/2019/1803, PG n. 354572/2019 del 02/08/2019, è stata impegnata la spesa complessiva di euro 12.967.940,86 relativa al Servizio in questione, da realizzare mediante l'istituto dell'Accordo Quadro, necessaria alla copertura finanziaria del contratto applicativo 1, riferito alla quota per prestazioni a canone A.1, indicato nel quadro economico del progetto approvato con determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/100;
- con determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/1265, Repertorio DD/2019/851, PG n. 317389/2019 del 09/07/2019, sulla base di quanto individuato dal RUP dott. Roberto Diolaiti con propria Relazione tecnico illustrativa allegata quale parte integrante alla determina DD/PRO/2019/100, nonché con propria proposta di indizione gara del 26/06/2019, si è proceduto all'indizione della gara per l'affidamento del citato Servizio per la manutenzione e la riqualificazione del patrimonio verde comunale da realizzare mediante l'istituto dell'Accordo Quadro, mediante procedura aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell'art. 95 del D.lgs. 50/2016;
- con determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/7045, Repertorio DD/2019/6216, PG n. 500065/2019 del 11/11/2019, si è proceduto alla riduzione delle prenotazioni di impegno costituite con la determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/75 per l'importo complessivo di euro 1.191.803,54;
- con deliberazione di Consiglio Comunale del 25/11/2019, DC/PRO/2019/159, Rep. n. DC/2019/131, PG n. 530812/2019, è stata autorizzata la rimodulazione della spesa a seguito dello slittamento dell'avvio dell'Accordo Quadro quadriennale per il Servizio per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale, senza modifica dell'importo complessivo già autorizzato con deliberazione di Consiglio DC/PRO/2019/64, come segue:
- minore spesa per avvio posticipato al 01/04/2020 (anziché il 19/11/2019): -387.732,22 euro per il 2019; -804.071,32 euro per il 2020;
- maggiore spesa conseguente al nuovo termine previsto per il 31/03/2024 (anziché il 18/11/2023): +381.732,24 euro per il 2023; +810.071,30 euro per il 2024;
autorizzando anche, pertanto, la spesa complessiva di euro 1.191.803,54 non compresa nel Bilancio di previsione vigente, per quanto riguarda gli esercizi 2023 e 2024;
- con determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/8390, Repertorio DD/2019/7456, PG n. 534684/2019 del 29/11/2019, è stata impegnata la spesa complessiva di euro 1.191.803,54 relativa alla modifica del termine di avvio dell'Accordo Quadro, necessaria alla copertura finanziaria del contratto applicativo 1, riferito alla quota per prestazioni a canone A.1, indicato nel quadro economico del progetto approvato con determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/100;
- a conclusione delle operazioni di gara, con determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/8178, Repertorio DD/2019/6989, PG n. 520342/2019 del 21/11/2019, si è proceduto all'aggiudicazione, a seguito di procedura aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, al costituendo consorzio ordinario AVOLA SOC. COOP. - CONSORZIO ITALIANO COSTRUZIONI MANUTENZIONI E SERVIZI SOC. COOP. - CONSORZIO STABILE CMF - S.I.C. SOC. COOP. - SOCIETA’ COOPERATIVA AGRI2000 di Castel Maggiore (BO) (P.IVA/CF IT01227390372) l'Accordo Quadro inerente il "Servizio per la manutenzione e la riqualificazione del patrimonio verde comunale", con un ribasso offerto in sede di gara ammontante al 3,59% sulle "attività a canone" e al 1,60% sui lavori di manutenzione "extracanone";
- con determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/8555, Repertorio DD/2019/8471, PG n. 556699/2019 del 13/12/2019, si è provveduto, in esito alla citata aggiudicazione, all'imputazione contabile della quota a "canone" riferita alle prestazioni A.1 Servizi a canone di manutenzione ordinaria - Contratto Applicativo n. 1 del Servizio per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale per il periodo 01/04/2020-31/03/2024, per l'importo complessivo di euro 12.344.478,60 (di cui euro 9.963.340,76 per Attività a "canone di manutenzione ordinaria" al netto del ribasso offerto del 3,59%, euro 155.084,32 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso ed euro 2.226.053,52 per IVA al 22%;
- con determinazione dirigenziale DD/PRO/2020/2528, Repertorio DD/2020/2247, PG n. 70140/2020 del 14/02/2020, è stata attestata l'efficacia dell'aggiudicazione di cui alla determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/8178, a favore della Società Consortile a r.l. denominata "BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA" di Castel Maggiore (BO), regolarmente costituitasi tra i soggetti aggiudicatari;
- conseguentemente, con la suddetta Società Consortile, in data 02/03/2020, si stipulavano apposito contratto di Accordo Quadro (CIG 79692121C9), Repertorio n. 212829, registrato a Bologna il 04/03/2020 al n. 10491 Serie 1T, per l'importo complessivo massimo di Euro 41.930.870,00, della durata di anni 4 (con facoltà di rinnovo per una durata di ulteriori 4 anni), decorrenti dalla data di consegna del servizio oggetto del primo contratto applicativo unitamente al Contratto Applicativo n, 1 discendente da Accordo Quadro (CIG 81372986BC), Repertorio n. 4873, della durata di 4 anni decorrenti dal verbale di consegna del servizio e per l'importo complessivo, nel quadriennio, di euro 10.118.425,08, di cui euro 9.963.340,76 per prestazioni a canone di manutenzione ordinaria (scaturente dal ribasso offerto del 3,59% sul relativo importo a base di gara) ed euro 155.084,32 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre all'IVA;
- le parti di attività assegnate alla consorziata CONSORZIO ITALIANO SOC. COOP. di Bologna sono da questa indicate per l'esecuzione alle ditte: C.A.A. Giorgio Nicoli s.r.l. di Crevalcore (BO) e FIS Impianti Interrati s.r.l. di Grumello del Monte (BG);
- le parti di attività assegnate alla consorziata SIC Consorzio di Iniziative Sociali di Bologna sono da questa indicate per l'esecuzione alle cooperative: Agriverde soc. coop. sociale di San Lazzaro di Savena (BO), Il Baobab soc. coop. sociale di Bologna, COpAPS coop. sociale a r.l. di Sasso Marconi (BO) e La Città Verde soc. coop. di Pieve di Cento (BO);
- che, come da documentazione in atti presso il Settore Ambiente e Verde, sono intervenute le seguenti variazioni:
- l'impresa L'Operosa Scrl, con effetto dal 01/01/2021, ha ceduto ramo d'azienda alla Società Cessionaria L'Operosa Spa (CF e P.IVA: 04269490266) come da atto di cessione del ramo d'azienda a firma del Notaio Alessandro Panzera, Rep. 3939, raccolta 2236 registrato all'Agenzia delle Entrate di Bologna il 23/12/2020 al n. 55251 serie 1T;
- l'impresa Agri2000 Soc. Coop. con effetto dal 01/01/2021, ha trasferito ramo d'azienda alla Società Agri2000 NET Srl (CF e P.IVA: 02811061205) come da contratto di affitto di ramo d'azienda a firma del Notaio Daniela Cenni, Rep. 41056, raccolta 26441 registrato all'Agenzia delle Entrate di Bologna il 28/12/2020 al n. 56443 serie 1T;
- la consorziata SIC Consorzio di Iniziative Sociali di Bologna. con effetto dal 01/05/2021, è stato incorporato per fusione, con tutte le cooperative sociali consorziate, nel Consorzio di Cooperative l'Arcolaio di Bologna (CF e P.IVA: 03003321209) come da atto di fusione stipulato innanzi al Notaio in Bologna dott. Roberto Moscatiello il 27 aprile 2021, Repertorio n. 4562 Raccolta n. 3013, registrato all'Agenzia delle Entrate di Bologna il 27/04/2021 al n. 20020 serie 1T;
con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2020/4481, N. Repertorio: DD/2020/5524, P.G. n. 181694/2020 del 11/05/2020 si è proceduto ad approvare il progetto esecutivo di manutenzione straordinaria del patrimonio verde comunale dell'importo complessivo di euro 406.000,00 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale - Cod. Int. 6366 (rif. 5902) - per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 17/07/2020 il Contratto Applicativo n. 2, Repertorio n. 5037/2020;
con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2020/6954, N. Repertorio: DD/2020/7277, P.G. n. 255494/2020 del 30/06/2020 si è proceduto ad approvare il progetto esecutivo di manutenzione straordinaria del patrimonio verde comunale dell'importo complessivo di euro 2.500.000,00 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale - Cod. Int. 6379 (rif. 5902) - per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 17/07/2020 il Contratto Applicativo n. 3, Repertorio n. 5038/2020;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2020/8433, N. Repertorio: DD/2020/8145, P.G. n. 288052/2020 del 20/07/2020 si è proceduto ad approvare il progetto esecutivo di rinnovo e riqualificazione delle aree attrezzate con strutture ludiche presenti all'interno di parchi e giardini pubblici dell'importo complessivo di euro 500.000,00 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale - Cod. Int. 5890 - per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 16/09/2020 il Contratto Applicativo n. 4, Repertorio n. 5160/2020;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2020/6763, N. Repertorio: DD/2020/8593, P.G. n. 301340/2020 del 29/07/2020 si è proceduto ad approvare il progetto per attività di manutenzione ordinaria, a canone e a misura, dell'importo complessivo di euro 1.796.309,80 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 16/09/2020 il Contratto Applicativo n. 5, Repertorio n. 5161/2020;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2020/10982, N. Repertorio: DD/2020/13122 , P.G. n. 454857/2020 del 06/11/2020 si è proceduto ad approvare il progetto esecutivo di manutenzione delle aree patrimoniali dell'importo complessivo di euro 200.000,00 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 02/12/2020 il Contratto Applicativo n. 6, Repertorio n. 5431/2020;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2020/10869, N. Repertorio: DD/2020/13733 , P.G. n. 473982/2020 del 16/11/2020 si è proceduto ad approvare il progetto esecutivo di rinnovo alberature dell'importo complessivo di euro 200.000,00 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 02/12/2020 il Contratto Applicativo n. 7, Repertorio n. 5433/2020;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2020/11688, N. Repertorio: DD/2020/14998, P.G. n. 512718/2020 del 03/12/2020 si è proceduto ad approvare il progetto esecutivo di manutenzione straordinaria del patrimonio verde comunale dell'importo complessivo di euro 1.521.000,00 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 04/02/2021 il Contratto Applicativo n. 8, Repertorio n. 5603/2021;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2020/16237, N. Repertorio: DD/2020/16218, P.G. n. 537533/2020 del 21/12/2020 si è proceduto ad approvare il progetto esecutivo di manutenzione straordinaria del patrimonio verde comunale dell'importo complessivo di euro 1.250.000,00 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 04/02/2021 il Contratto Applicativo n. 9, Repertorio n. 5604/2021;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2020/12815, N. Repertorio: DD/2020/16277, P.G. n. 538673/2020 del 21/12/2020 si è proceduto ad approvare l'adeguamento della spesa per l'integrazione dei costi per la sicurezza e per le operazioni di sanificazione e pulizia necessarie in attuazione delle misure di contenimento dell'emergenza Covid-19 dell'importo complessivo di euro 480.000,00 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale per il quale è in corso di stipula il Contratto Applicativo n. 10 con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2020/16096, N. Repertorio: DD/2020/16038, P.G. n. 533261/2020 del 17/12/2020 si è proceduto ad approvare il progetto esecutivo relativo agli interventi per la realizzazione aree verdi via Baroni e via Villari 1° LOTTO dell'importo complessivo di euro 450.000,00 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 15/04/2021 il Contratto Applicativo n. 11, Repertorio n. 5729/2021;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2020/16273, N. Repertorio: DD/2020/16278, P.G. n. 538675/2020 del 21/12/2020 si è proceduto ad approvare il progetto esecutivo relativo alla riqualificazione straordinaria di Parco dei Tigli e aree di via Sciesa dell'importo complessivo di euro 500.000,00 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 15/04/2021 il Contratto Applicativo n. 12, Repertorio n. 5730/2021;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2021/6724, N. Repertorio: DD/2021/8180, PG n. 289111/2021 del 23/06/2021 si è proceduto ad approvare il progetto esecutivo di manutenzione straordinaria del patrimonio verde comunale dell'importo complessivo di euro 2.050.000,00, nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 25/08/2021 il Contratto Applicativo n. 13, Repertorio n. 6033/2021;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2021/4190, N. Repertorio: DD/2021/10107, PG n. 342354/2021 del 27/07/2021 si è proceduto ad approvare il progetto esecutivo di manutenzione delle aree patrimoniali dell'importo complessivo di euro 200.000,00 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale Cod. Int. 6088 - per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 26/08/2021 il Contratto Applicativo n. 14, Repertorio n. 6037/2021;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2021/4177, N. Repertorio: DD/2021/10269, PG n. 346261/2021 del 29/07/2021 si è proceduto ad approvare il progetto rinnovo e riqualificazione delle aree attrezzate con strutture ludiche presenti all'interno di parchi e giardini pubblici dell'importo complessivo di euro 500.000,00 nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale Cod. Int. 5904 -per il quale si è stipulato, con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l., in data 27/08/2021 il Contratto Applicativo n. 15, Repertorio n. 6041/2021;
- con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2021/13145, N. Repertorio: DD/2021/12340, PG n. 4172901/2021 del 21/09/2021 si è proceduto ad approvare il progetto relativo relativo all'intervento “Bilancio partecipativo 2018 Aree verdi di Quartiere - primo stralcio (Quartiere Borgo Panigale-Reno “Nuovo parco delle querce”, Quartiere San Donato-San Vitale “Dare luce all’ombra”, Quartiere Savena “I love San Ruffillo”, Quartiere Navile “Il giardino del villaggio”)" nell'ambito accordo quadro relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale Cod. Int. 5892 -per il quale è in corso di stipula il Contratto Applicativo n. 16 con Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a r.l.;
Dato atto che,
- in particolare le attività, che sono puntualmente declinate nei documenti posti a base di gara, che costituiscono parte integrante al contratto di Accordo Quadro, sono così suddivise:
A - PRESTAZIONI A CANONE
A.1 Servizi a canone di manutenzione ordinaria - Contratto n.1
A.2 Servizi a canone di manutenzione ordinaria - Contratti successivi
B - PRESTAZIONI EXTRACANONE
B.1 Attività extra canone di manutenzione ordinaria a misura - Contratti successivi
C - LAVORI EXTRA CANONE
C.1 Attività extra canone per lavori di manutenzione straordinaria e di riqualificazione - Contratti successivi
Relativamente alle attività di cui al punto A1:
attività interamente previste nel contratto n.1 dell’accordo quadro per il periodo di quattro anni che decorrono dalla consegna del servizio (1 aprile 2020) per complessivi euro 10.334.343,68 (al lordo del ribasso) oltre ad oneri per la sicurezza per euro 155.084,32 aventi le seguenti finalità generali:
· mantenere la sicurezza e il decoro delle aree verdi, delle alberate e delle banchine stradali, ivi incluso il "servizio neve" necessario a garantire l’accessibilità pedonale a scuole e altri edifici pubblici all’interno delle loro aree di pertinenza, ovvero la reperibilità e disponibilità dei necessari uomini ed attrezzature, anche logistiche;
· disporre di un servizio di monitoraggio innovativo di ogni componente, ivi compresi esemplari arborei, arredi, strutture ludiche e quanto altro specificato nel Disciplinare Tecnico, che sfrutti quanto di meglio la tecnologia potrà mettere a disposizione e costituisca strumento di programmazione;
· mantenere ed implementare la conoscenza anagrafica e la conoscenza dello stato manutentivo dei beni oggetto di contratto, assicurando per tutto il periodo contrattuale l’aggiornamento continuo e tempestivo degli archivi anagrafici e di gestione dei servizi predisposti dall’Amministrazione;
· disporre di uno strumento che funga da interfaccia tra la struttura di manutenzione e l’utenza nel suo complesso, attraverso l’istituzione di un “Call Center” di secondo livello funzionante 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, che permetta la raccolta e il tempestivo intervento su tutte le segnalazioni, comunque pervenute, relative a difformità e guasti del patrimonio oggetto di contratto;
· disporre di un servizio di pronto intervento e reperibilità in grado di fare fronte a situazioni di emergenza che possono creare pericolo per la pubblica incolumità o danni patrimoniali;
· disporre di un valido contributo informativo finalizzato alla programmazione degli interventi al fine di mantenere costantemente e preventivamente aggiornati gli uffici comunali;
· disporre di un servizio di reportistica, sia periodica sia a richiesta, avente la duplice finalità di assicurare un flusso di informazioni relativo all’andamento delle varie attività effettuate, nonché di verificare situazioni individuate e/o segnalate potenzialmente pericolose.
Relativamente alle attività di cui al punto A2:
oltre al primo contratto applicativo sono possibili ulteriori contratti per servizi a canone, il cui importo complessivo ammonta a euro 6.877.656,32 oltre ad oneri per la sicurezza per euro 103.215,68, avente le seguenti finalità generali
una serie di implementazioni delle attività, nonché nuovi servizi a canone indicati nel Capitolato Speciale di Accordo Quadro e sinteticamente indicati nella tabella presente al capitolo 1 del Disciplinare tecnico, elaborato 02;
Relativamente alle attività di cui al punto B.1:
oltre i contratti sopra menzionati sono previsti ulteriori contratti applicativi per manutenzioni ordinarie da quantificarsi a misura (c. d. extra canone) con importo massimo stimato per euro 720.000,00 oltre ad oneri per la sicurezza per euro 10.800,00;
Le attività di cui al punto B1, non riconducibile a canoni (extracanone) per manutenzioni ordinarie, saranno riconosciute con riferimento ai valori dell’elenco prezzi contrattuale scontati della percentuale di ribasso offerta dall’Appaltatore in sede di gara, ed alle condizioni previste nel Cap. 38 del C.S.A.Q.;
Relativamente alle attività di cui al punto C.1:
infine sono previsti per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione, contratti applicativi relativi alla quota lavori di natura straordinaria fino alla concorrenza di complessivi euro 23.038.600,00 nel quadriennio oltre ad euro 691.170,00 per oneri per la sicurezza;
Considerato che:
- da un esame attento della situazione si ritiene fondamentale, per garantire un servizio completo ed esaustivo procedere anche con parte delle lavorazioni che non trovavano copertura nel primo contratto stipulato per le attività A1, in particolare la spollonatura, taglio rampicanti, la verifica e pulizie caditoie, diserbo marciapiedi, diserbo pavimentazione in aree di pregio, manutenzione fioriere, manutenzione aree verdi di pregio del centro storico, potatura di risanamento e rimonda verde scolastico solamente come di seguito riportato.
per le lavorazioni VP-VL-VV (Pulizia aree verdi, laghetti e vasche d’acqua) e VE (Mantenimento vegetazione erbacea):
- con determina PG n. 301340/2020 è stato approvato il progetto relativo alle attività ordinaria servizi a canone A2 e a misura B1 per il periodo 06/08/2020-05/08/2021 (contratto applicativo 5, Rep. 5161, scaduto in data 05/08/2021), con la quale sono stati anche approvati nuovi prezzi legati ai turni di pulizia ed al mantenimento delle aree verdi che hanno portato ad un incremento delle attività complessivo di euro 1.329.636,15 (netti da ribasso), oltre ad euro 22.334, 80 per oneri della sicurezza;
- in particolare sono stati approvati i nuovi prezzi:
NP 1 plus Pulizie aree verdi, laghetti e vasche d’acqua € 0.68 al mq
NP 2 plus Mantenimento vegetazione erbacea € 0.20 al mq
- tali nuove frequenze hanno determinato, per le lavorazioni VP-VL-VV e VE, un incremento economico del canone annuo riferito a queste specifiche lavorazioni, nell’ambito del contratto applicativo 5 Rep. 5161 scaduto in data 05/08/2021, rispetto a quanto previsto inizialmente nell’Accordo Quadro, di:
VP-VL-VV € 246.960,01
VE € 15.435.00
Valutato che,
- non essendo variate le condizioni alla base dell’approvazione del Contratto applicativo 5 concluso e in considerazione dell’alta fruizione delle aree, si ritiene debba essere previsto anche per il periodo da ottobre 2021 a dicembre 2023 quanto già previsto per quel contratto, ovvero: la necessità di un incremento del livello prestazionale per una maggiore tutela igienica del verde, laghetti e vasche d’acqua per le aree Giardini Margherita, Parco della Montagnola e Aree di pregio per complessivi mq 308.700 (NP1Plus) e il del passaggio di livello dei parchi Parco Cavaioni (375.743 mq) e Parco San Pellegrino (192.265 mq) dal livello prestazionale 6 PARC al livello 2 (300 interventi/anno: interventi quotidiani) compresi prefestivi, in quanto vista l’affluenza particolarmente sostenuta sono particolarmente fruiti e necessitano di una pulizia e interventi costanti; l’incremento del livello per il mantenimento della vegetazione erbacea per i Giardini Margherita, Parco della Montagnola e Aree di pregio, oltre alcune altre aree particolarmente sensibili quali Parco Giardini e il parco Pier Paolo Pasolini, per complessivi mq 308.700;
- inoltre, per il solo anno 2021 (periodo ottobre-dicembre), in stretta connessione con gli incrementi dell’utilizzo di tutti i parchi del sistema del verde pubblico cittadino, nonché con la prosecuzione dello stato di emergenza pandemica, si ritiene opportuno prevedere, sia per quanto concerne le lavorazioni VP-VL-VV (Pulizie aree verdi, laghetti e vasche d’acqua) sia per quanto concerne la VE (Mantenimento vegetazione erbacea), un aumento di tutte le frequenze di lavorazione al Livello 3, tali variazioni comportano un incremento degli importi necessari per le attività di Pulizie aree verdi, laghetti e vasche d’acqua e per il Mantenimento vegetazione aracea, rispetto a quanto previsto su base annua dal contratto applicativo 1 dell’Accordo Quadro, che, considerando il rateo riferito ai soli mesi previsti per l’anno 2021, porta ad un importo di:
VP-VL-VV € 185.838,90
VE € 42.363,26
- inoltre, per quanto riguarda gli anni 2022 e 2023, e per la sola lavorazione VE, oltre a mantenere gli incrementi relativi al livello prestazionale 1PLUS, si ritiene di prevedere un incremento delle aree da inserire a livello 3 come da tabella seguente:
Frequenza annuale prevista Progetto per gli anni 2022 e 2023 |
Lavorazione | Livello | u.m. | q. | Pz.un. | Importo |
VE | 1plus | mq | 308.700 | 0,20 | 61.740,00 |
| 1 | mq | 55.083 | 0,15 | 8.262,45 |
| 2 | mq | 517.688 | 0,12 | 62.122,56 |
| 3 | mq | 1.874.105 | 0,12 | 224.892,00 |
| 4 | mq | 1.945.431 | 0,11 | 213.997,41 |
| 5 | mq | 1.627.647 | 0,11 | 179.041,17 |
| 6 | mq | 888.072 | 0,06 | 53.284,32 |
| 6parc | mq | 11.609 | 0,06 | 696,58 |
| 7 | mq | 495.107 | 0,06 | 29.706,42 |
Totale VE |
|
|
|
| 833.743,51 |
- per il 2022 e il 2023, tali variazioni comportano un incremento della previsione economica su base annua, rispetto all’Accordo Quadro / Contratto 1, riferita alla lavorazione VE, pari ad € 50.035,00;
- relativamente alla lavorazione VP-VL-VV, occorre inoltre prevedere la copertura economica per gli importi relativi alle nuove prese in carico di aree verdi (nuovi inserimenti contrattuali), al netto delle dismissioni, a fronte di un importo unitario di 0,50 (cfr. disciplinare tecnico - allegato 2, paragrafo 18.3.1 - Presa in carico/Dismissioni di aree verdi, banchine stradali e alberate stradali), nonché i cambi di livello necessari per il mantenimento del decoro urbano (cfr. disciplinare tecnico – tab. pag.82, paragrafo 18.3.1) come di seguito indicati e derivanti dalle tabelle di dettaglio allegate:
VP-VL-VV | anno 2021 | anno 2022 | anno 2023 |
Incrementi per immissioni al netto delle dismissioni | 24.132,42 | 19.670,49 | 41.670,49 |
Adeguamenti livelli | 46.862,70 | 77.346,95 | 77.346,95 |
- il calcolo degli incrementi viene fatto sulla base del disciplinare tecnico (allegato 2) paragrafo 18.3.1 - Presa in carico/Dismissioni di aree verdi, banchine stradali e alberate stradali, ovvero:
LAVORAZIONE | COD. LAVORAZIONE | LIVELLI | UNITA’ DI MISURA | PREZZI UNITARI |
Pulizia aree verdi, laghetti e vasche d'acqua | VP - VL - VV | 1 PLUS | MQ | 0,68 |
1 | MQ | 0,34 |
2 | MQ | 0,28 |
3 | MQ | 0,14 |
4 | MQ | 0,09 |
5 | MQ | 0,08 |
6 | MQ | 0,04 |
6 PARC | MQ | 0,03 |
7 | MQ | 0,02 |
- in ragione delle considerazioni precedenti, riepilogando – per le lavorazioni VP-VL-VV e VE per gli anni 2021 (da settembre a dicembre), 2022 e 2023 – si rende necessario prevedere le seguenti risorse:
LAVORAZIONE |
| anno 2021
(ott.-dic.) | anno 2022 | anno 2023 |
VP-VL-VV | Adeguamenti livelli
(1 plus per 308.700 mq + incremento liv. 3 solo per 2021) | 185.838,90 € | 246.960,00 € | 246.960,00 € |
| Adeguamenti livelli
(v. tabella all.) | 46.862,70 € | 77.346,95 € | 77.346,95 € |
| Incrementi immissioni/dismiss.
(v. tabella all.) | 24.132,42 € | 19.670,49 € | 41.670,49 € |
| Totale VP-VL-VV | 256.834,02 € | 343.977,44 € | 365.977,44 € |
VE | (1 plus per 308.700 mq + incremento liv. 3 solo per 2021) | 42.363,26 € | 50.035,00 € | € 50.035,00 € |
| Totale VE | 42.363,26 € | 50.035,00 € | € 50.035,00 € |
per le lavorazioni VA (Manutenzione cespugli):
- si tratta di lavorazione non continuativa prevista per un turno, per la quale si riconosce un ulteriore turno da eseguire entro ottobre di ogni anno (per il 2021 la lavorazione è stata parzialmente compensata con il contratto n.5):
LAVORAZIONE |
| anno 2021
(ott.-dic.) | anno 2022 | anno 2023 |
6.9 VA | Manutenzione cespugli | € 62.245,58 | € 124.491,15 | € 124.491,15 |
per le lavorazioni VD (Diserbo formelle):
- si tratta di lavorazione non continuativa prevista per un turno, per la quale si riconosce un ulteriore turno da eseguire entro ottobre di ogni anno (per il 2021 la lavorazione è stata parzialmente compensata con il contratto n.5):
LAVORAZIONE |
| anno 2021
(ott.-dic.) | anno 2022 | anno 2023 |
6.10 VD | Diserbo formelle | € 21.000,00 | € 42.000,00 | € 42.000,00 |
per le lavorazioni VR (Spollonatura e tagli rampicanti):
- si tratta di lavorazione non continuativa organizzate su due turni annuali, non prevista nel contratto 1 e afferente completamente all’attività A2, per la quale si riconosce un turno da eseguire entro ottobre 2021 e si prevedono due turni all’anno per il 2022 e 2023:
LAVORAZIONE |
| anno 2021
(ott.-dic.) | anno 2022 | anno 2023 |
6.11 VR | Spollonatura e tagli rampicanti | € 100.000,00 | € 200.000,00 | € 200.000,00 |
per le lavorazioni VC (Verifica e pulizia caditoie):
- si tratta di lavorazione non continuativa organizzate su turni annuali afferente completamente all’attività A2, per il 2021 la lavorazione è stata parzialmente compensata con il contratto n.5:
LAVORAZIONE |
| anno 2021
(ott.-dic.) | anno 2022 | anno 2023 |
6.14 VC | Verifica e pulizia caditoie | € 31.500,00 | € 63.000,00 | € 63.000,00 |
per le lavorazioni.VM (Diserbo marciapiedi):
- si tratta di lavorazione non continuativa organizzata su almeno tre turni annuali su 830 km di marciapiedi, prevista dal cap.6.15 del Disciplinare Tecnico, non prevista nel contratto 1 e afferente completamente all’attività A2 per l’importo annuo di euro 261.450,00;
- inoltre, a seguito della presa in carico delle piste ciclabili per complessivi ml 259.375, ovvero:
1 | corsia ciclabile su strada: | ml | 6.300 |
2 | ciclabile in area pedonale | ml | 3.918 |
3 | ciclabile sede propria | ml | 79.701 |
4 | percorso ciclabile contiguo al pedonale | ml | 25.293 |
5 | percorso ciclopedonale promiscuo | ml | 13.859 |
6 | corsia preferenziale bus/bici: | ml | 8.736 |
7 | percorso pavimentato in area verde | ml | 19.858 |
8 | percorso sterrato in area verde | ml | 14.489 |
9 | strade | ml | 87.221 |
si rende necessario incrementare il diserbo delle aree pavimentate mediante la lavorazione VM per km 259 applicando il prezzo definito all’interno dell’Accordo Quadro di € 0,32 per ml, determinando un importo di € 83.000,00 annuo:
LAVORAZIONE |
| anno 2021
(ott.-dic.) | anno 2022 | anno 2023 |
6.15 VM | Diserbo aree pavim.marciapiedi | 130.725,00 € | € 261.450,00 € | € 261.450,00 € |
6.15 VM | Diserbo aree pavim piste ciclabili | 41.500,00 € | € 83.000,00 € | € 83.000,00 € |
| Totale VM | 172.225,00 € | 344.450,00 € | € 344.450,00 € |
per le lavorazioni VM (Diserbo Pavimentazione in aree di pregio):
- si tratta di lavorazione non continuativa organizzate su 7 turni annuali su 30.000 mq afferente completamente all’attività A2, per il 2021 la lavorazione è stata parzialmente compensata con il contratto n.5:
LAVORAZIONE |
| anno 2021
(ott.-dic.) | anno 2022 | anno 2023 |
6.15 VM | Diserbo Pavimentazione in aree di pregio | € 9.450,00 | € 18.900,00 | € 18.900,00 |
per le lavorazioni FIOR (Manutenzione fioriere):
- la lavorazione è tutta compensata nell'ambito dell'attività A2 e prevede un importo annuo di 11.400 €; l'intervento prevede una periodicità di 32 interventi anno su 32 fioriere:
LAVORAZIONE |
| anno 2021
(ott.-dic.) | anno 2022 | anno 2023 |
6.16VFIOR | Manutenzione fioriere | € 3.800,00 | € 11.400,00 | € 11.400,00 |
per le lavorazioni VAP (Manutenzione aree verdi centro storico):
- anche questa attività è completamente afferente all’A2, non prevista nel contratto 1, e prevede un dimensionamento indicativo di 20.000 mq. per euro 146.000 annui; per l’anno 2021 si prevede la copertura del servizio fino al 31.12 per 20.000 mq;
in seguito, nel 2022, in relazione alle risorse disponibili si può considerare una riduzione della superficie a 10.000 mq, nonché la sospensione dell'attività per il 2023, da ridefinire in caso di aumento dei flussi turistici e della fruizione di alcuni spazi verdi posti al margine del centro storico:
LAVORAZIONE |
| anno 2021
(ott.-dic.) | anno 2022 | anno 2023 |
6.17 VAP | Manutenzione aree verdi centro storico | € 48.667,00 | € 73.000,00 |
|
per le lavorazioni VRS (Potatura di risanamento e rimonda verde scolastico):
- la dimensione indicativa di questa lavorazione è di 2.000 esemplari arborei rimondati e/o risanati per ogni anno; anche VRS è tutta sull'attività A2 (200.000 €)
- per l'annualità 2021 si considera di effettuare gli interventi previsti nella stagione autunnale; per gli anni successivi, in assenza di specifica copertura finanziaria, la lavorazione viene azzerata fatta salva la necessità di intervenire con progetti specifici o in regime di pronto intervento per la messa in sicurezza laddove la situazione lo richieda o lo lasci ipotizzare, per essere compensata a misura sulla base di specifiche voci di elenco prezzi; in questo caso, è ipotizzabile la riduzione a fronte di un calo delle reali esigenze manutentive inerenti l'eliminazione di rami non più vegeti e, a fronte dell'andamento stagionale, per contro, in un maggior numero di interventi di abbattimento a causa del regime particolarmente siccitoso (abbattere un esemplare arboreo secco al 90% presuppone, ovviamente, che non è necessario ricorrere a rimonde dal secco);
Considerato quindi che:
- da quanto specificato in precedenza deriva il seguente prospetto:
Cap. di riferimento | Descrizione | 2021 fino al 31/12/2021 | 2022 | 2023 |
6.1 VP
6.3 VL
6.4 VV | Pulizie aree verdi, laghetti e vasche d’acqua | € 256.834,02 | € 343.977,44 | € 365.977,44 |
6.5 VN | Servizio neve |
|
|
|
6.7 VF | Pulizia e sfalcio banchine |
|
|
|
6.6 VE | Mantenimento vegetazione erbacea | € 42.363,26 | € 50.035,00 | € 50.035,00 |
6.8 VS | Mantenimento siepi |
|
|
|
6.9 VA | Manutenzione cespugli | € 62.245,58 | € 124.491,15 | € 124.491,15 |
6.10 VD | Diserbo formelle | € 21.000,00 | € 42.000,00 | € 42.000,00 |
6.11 VR | Spollonatura e tagli rampicanti | € 100.000,00 | € 200.000,00 | € 200.000,00 |
6.14 VC | Verifica e pulizia caditoie | € 31.500,00 | € 63.000,00 | € 63.000,00 |
6.15 VM | Diserbo marciapiedi | 172.225,00 € | 344.450,00 € | € 344.450,00 € |
6.15 VM | Diserbo Pavimentazione in aree di pregio | € 9.450,00 | € 18.900,00 | € 18.900,00 |
6.16VFIOR | Manutenzione fioriere | € 3.800,00 | € 11.400,00 | € 11.400,00 |
6.17 VAP | Manutenzione aree verdi centro storico | € 48.667,00 | € 73.000,00 |
|
6.18 VRS | Potatura di risanamento e rimonda verde scolastico | € 200.000,00 |
|
|
| TOTALE | € 948.084,86 | € 1.271.253,59 | € 1.220.253,59 |
- occorre pertanto procedere ad incrementare le lavorazioni a canone come sopra riportato, nell’ambito delle attività A2 previste annualmente, mediante un ulteriore contratto applicativo, nei limiti e secondo le prescrizioni contenute nel Capitolato Speciale di Appalto di Accordo Quadro e relativi elaborati progettuali, nonché nell’offerta tecnica prodotta dall'appaltatore "BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA", riconoscendo i seguenti importi:
| 2021 | 2022 | 2023 |
Importo dei servizi a canone | € 948.084,86 | € 1.271.253,59 | € 1.220.253,59 |
Oneri della sicurezza (1.5%) | € 14.221,28 | € 19.068,80 | € 18.303,80 |
TOTALE LORDO | € 962.306,14 | € 1.290.322,39 | € 1.238.557,39 |
Importo dei servizi al netto ribasso (3.59%) | € 914.048,61 | € 1.225.615,59 | € 1.176.446,49 |
Oneri della sicurezza | € 14.221,28 | € 19.068,80 | € 18.303,80 |
TOTALE SERVIZI ATTIVITA’ A.2 | € 928.269,89 | € 1.244.684,39 | € 1.194.750,29 |
Considerato che:
- visto il prolungarsi dello stato emergenza legato alla pandemia da Covid-19 (lo stato di emergenza è stato prorogato al 31/12/2021) e la conseguente necessita di oneri aggiuntivi, come già previsto per i primi mesi dell’anno 2021 (PG n. 538673/2020, contratto n. 10 stipulato in data 07/04/2021, rep. n. 5708), occorre prevedere un aumento degli oneri della sicurezza del contratto attuativo 1, calcolato sulla base dell’elenco prezzi approvato dalla Regione (DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 3 AGOSTO 2020, N. 1009), tenendo conto che tali oneri avranno un’incidenza per le sole operazioni a canone (contratto A1, A2);
- l’importo incrementale degli oneri della sicurezza legati al Covid-19, come da computo metrico specifico, rientra nel 2% come previsto da Determina Regionale e portano alla seguente spesa, per l’anno 2021, € 34.909,11;
Considerato inoltre, che:
- occorre inoltre procedere all’approvazione di prestazioni extracanone per lavori di manutenzione ordinaria nell’ambito dell’attività B1 ordinarie da quantificarsi a misura (c.d. extra canone) in ottemperanza al capitolato speciale del Accordo Quadro;
- in particolare occorre ipotizzare un numero maggiore di verifiche statiche e strumentali sulle alberature a ridosso delle strade e nelle aree di maggiore fruizione in relazione a fenomeni climatici avversi, sempre più numerosi e ricorrenti, per un numero complessivo di prove aggiuntive di 96 annue, specificate nella relazione in atti, oltre a quelle già previste in contratto, cui occorre applicare il prezzo previsto nell'elenco prezzi a base di gara, ovvero 1.000 € a pianta, per complessive € 96.000,00:
- per le attività B1, sono quindi da prevedersi pertanto le seguenti risorse:
Attività B1 | 2021 | 2022 | 2023 |
Verifiche statiche | € 96.000,00 | € 96.000,00 | € 96.000,00 |
TOTALE | € 96.000,00 | € 96.000,00 | € 96.000,00 |
- pertanto tali interventi di manutenzione ordinaria da quantificarsi a misura nell’ambito dell’attività B.1 ammontano, per il 2021, 2022 e 2023, € 95.904,00 così calcolati:
Importo dei lavori € 96.000,00
Oneri della Sicurezza 1,5% € 1.440,00
Totale € 97.440,00
Importo dei lavori al netto del ribasso d’asta (1.6%) € 94.464,00
Oneri della sicurezza € 1.440,00
Totale importo totale lavori di manutenzione ordinaria (B.1) € 95.904,00
Considerato che:
- in conseguenza di quanto specificato finora, il Quadro Economico complessivo dell’intervento in oggetto risulta essere il seguente:
QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO | 2021 | 2022 | 2023 | totale |
A2 | 948.084,86 | 1.271.253,59 | 1.220.253,59 | 3.439.592,04 |
B1 | € 96.000,00 | € 96.000,00 | € 96.000,00 | 288.000,00 |
Totale lordo | 1.044.084,86 | 1.367.253,59 | 1.316.253,59 | 3.727.592,04 |
ribasso su A2 (3,59%) | 34.036,25 | 45.638,00 | 43.807,10 | 123.481,35 |
ribasso su B1 (1,6%) | 1.536,00 | 1.536,00 | 1.536,00 | 4.608,00 |
Totale ribasso | 35.572,25 | 47.174,00 | 45.343,10 | 128.089,35 |
A2 al netto del ribasso | 914.048,61 | 1.225.615,59 | 1.176.446,49 | 3.316.110,69 |
B1 al netto del ribasso | 94.464,00 | 94.464,00 | 94.464,00 | 283.392,00 |
Totale al netto del ribasso | 1.008.512,61 | 1.320.079,59 | 1.270.910,49 | 3.599.502,69 |
Oneri sicurezza A2 | 14.221,28 | 19.068,80 | 18.303,80 | 51.593,88 |
Oneri sicurezza B1 | 1.440,00 | 1.440,00 | 1.440,00 | 4.320,00 |
Totale oneri sicurezza su A2 e B1 | 15.661,28 | 20.508,80 | 19.743,80 | 55.913,88 |
Maggiori oneri Covid Servizi a canone da computo | 34.909,11 | 0,00 | 0,00 | 34.909,11 |
Totale imponibile | 1.059.083,00 | 1.340.588,39 | 1.290.654,29 | 3.690.325,68 |
IVA | 232.998,26 | 294.929,45 | 283.943,94 | 811.871,65 |
Fondo Incentivo FT art. 113 Dlgs 50/2016 | 13.831,89 | 9.958,97 | 3.872,93 | 27.663,79 |
TOTALE | 1.305.913,15 | 1.645.476,81 | 1.578.471,16 | 4.529.861,12 |
- dato atto che il Fondo incentivante le Funzioni Tecniche di cui all’art. 113 del D.lgs. 50/2016 è stato calcolato come segue:
(A) Importo a base di gara (al netto dell’IVA) | 3.818.415,03 |
(B) 2% su euro 214.000: € 4.280,00 | 4.280,00 |
(C) 1,8% su differenza tra A e B | 64.879,47 |
(D) Totale B+C | 69.159,47 |
(E) Totale Fondo Incentivo (50% di D) | 34.579,74 |
(F) di cui Quota Personale (80% di E) | 27.663,79 |
Atteso che:
- per quanto sopra indicato, occorre approvare la spesa complessiva di euro 4.529.861,12 relativa agli interventi sopra descritti e di affidare questi a BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA, alle medesime condizioni previste nel contratto di Accordo Quadro stipulato in data 2 marzo 2020, Rep. n. 212829/2020, Reg.n.10491/IT del 04.03.2020, inerente il "Servizio per la manutenzione e riqualificazione del Verde Comunale di durata quadriennale";
- è necessario quindi approvare l'estensione delle prestazioni a canone dei servizi (A2) e la relativa spesa, oltre a manutenzioni ordinarie quantificate a misura (B1) sopra indicate, mediante stipula di apposito contratto applicativo, nell'ambito dell'Accordo Quadro inerente il "Servizio per la manutenzione e riqualificazione del Verde Comunale di durata quadriennale ", da eseguirsi a cura di BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA, per un importo netto di euro, € 3.690.325,68, come sopra definiti;
- al finanziamento della spesa complessiva di € 4.529.861,12 si può provvedere come segue:
- per € 1.305.913,15 con imputazione all'esercizio 2021, Bilancio 2021, capitolo U42300-000 “Manutenzione e ricostituzione del Verde Pubblico” del P.E.G
- per € 1.645.476,81 con imputazione all'esercizio 2022 del Bilancio 2021, capitolo U42300-000 “Manutenzione e ricostituzione del Verde Pubblico” del P.E.G
- per € 1.578.471,16 con la seguente imputazione:
- euro 1.545.635,19 con imputazione all'esercizio 2023 del Bilancio 2021, capitolo U42300-000 “Manutenzione e ricostituzione del Verde Pubblico” del P.E.G
- euro 3.413,63 con imputazione all'esercizio 2021, Bilancio 2021 capitolo U42400-060 MANUTENZIONE E RICOSTITUZIONE DEL VERDE PUBBLICO: RIPRISTINO DI DANNI ARRECATI DA TERZI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
- euro 29.422,34 con imputazione all'esercizio 2021, Bilancio 2021 capitolo U42410-050 REIMPIEGO DELLE ENTRATE DERIVANTI DALLA CONSEGNA ANTICIPATA DI AREE A VERDE PUBBLICO REALIZZATE DA PRIVATI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE,
Dato atto che, per quanto riguarda le spese finanziate con risorse vincolate, si procederà con successivi atti alla rimodulazione della spesa tramite il fondo pluriennale vincolato in sede di riaccertamento dei residui passivi;
Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati,
- DI APPROVARE il progetto per attività di manutenzione ordinaria, a canone e a misura, e adeguamento della spesa per l'integrazione dei costi per la sicurezza in attuazione delle misure di contenimento dell'emergenza Covid-19, dell'importo complessivo euro 4.529.861,12 da realizzare nell'ambito dell'accordo quadro Repertorio n. 212829 stipulato in data 02/03/2020 registrato a Bologna il 04/03/2020 al n.10491 Serie 1T relativo al servizio quadriennale per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale, mediante l'aggiudicatario Società Consortile Bologna Verde e Sostenibile Società Consortile a Responsabilità Limitata con sede legale in Castel Maggiore (BO);
- DI DARE ATTO dell'attestazione del Responsabile del Procedimento, in atti, di validazione del progetto;
- DI ACCANTONARE per quanto attiene l'incentivo per le funzioni tecniche le quota per complessivi euro 27.663,79 relativo alla quota per il personale, determinata come da Art. 113 comma 3 del D. Lgs 50/2016 e dall’art. 2 punto 6 del vigente regolamento per la disciplina del Fondo Incentivante;
- DI DARE ATTO ai sensi dell’art.31 del D.Lgs. 50/2016, con determina DD/PRO/2019/5937, Repertorio DD/2019/5104, PG 469085/2019 esecutiva dal 22/10/2019 il Dott. Roberto Diolaiti, Direttore del Settore Ambiente e Verde, è stato nominato Responsabile del Procedimento di cui trattasi;
- DI DARE ATTO che su indicazione del Responsabile del Procedimento l'Ufficio di Direzione Lavori sarà composto da:
Direttore per l'esecuzione del contratto e D.L.: Anna Depietri
Direttore Operativo: Alessandro Napoli, Chiara Bernard
Ispettori di Cantiere: Ulrico Tomba, Marco Liboni
Assistenti: Marco Stagni, Cristiano Dalolio, Enrico Canelli, Roberto Cifiello, Denis Cappelletto, Livio Barchiesi, Mauro Bonaiuti, Cazzoli Andrea, Paganelli Grazia, Mariani Carlo, Silena Mingozzi, Marilena Naldi
Assistenti al Responsabile del Procedimento: Deanna Passerini, Angela Tedeschi, Marco Tabarelli;
Responsabile per la Gestione della Sicurezza: Anna Depietri;
- allo svolgimento dell'intero procedimento tecnico amministrativo, parteciperà in relazione alle effettive esigenze connesse alla natura dell'intervento valutate dal Responsabile del Procedimento, anche il personale delle strutture dedicate del Dipartimento Urbanistica Casa e Ambiente, Dipartimento Lavori Pubblici, Mobilità e Patrimonio, dell'Area Segreteria Generale, Partecipate e Appalti Opere Pubbliche;
- di DARE ATTO che con la Società Consortile a r.l. denominata: "BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA" di Castel Maggiore (BO) verrà stipulato apposito contratto applicativo nella forma di scrittura privata come segue:
Contratto applicativo n. 17 (CIG derivato 8941601A90) - per l'importo al netto dei ribassi offerti in sede di gara di euro 3.690.325,68= (di cui servizi a canone A2 euro 3.316.110,69, lavori a misura B1 euro 283.392,00, sicurezza non soggetta a ribasso euro 55.913,88, Maggiori oneri Covid Servizi a canone euro 34.909,11).
Cod. Ben. 122164 (P.IVA 03830891200)