Capofila P.G. n. 37366/2020
IL DIRETTORE
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/149, DC/PRO/2019/152, PG n. 566515/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/150, DC/PRO/2019/155, PG n. 566516/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 – 2022 oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/319, DG/PRO/2019/301, PG n. 568844/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 – 2022, oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/322, DG/PRO/2019/372, PG n. 568853/2019 del 19/12/2019, è stata approvata la determinazione del Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2020;
- che con successivi atti si è provveduto, in corso d'anno, a modificare gli stanziamenti dei capitoli interessati dal presente atto di impegno, coerentemente con le attività programmate;
Dato atto che:
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 37366/2020 del 26/1/2020 è stato approvato l'avviso pubblico per recepire proposte di progetti artistico-culturali ai fini dell’inserimento in "Bologna Estate 2020”, cartellone di iniziative estive promosse e coordinate dal Comune di Bologna e da Città metropolitana di Bologna/Destinazione Turistica;
- tale programma si realizza attraverso il sostegno a progetti proposti e realizzati da terzi mediante l'erogazione di contributi a parziale copertura dei costi e l'assolvimento di servizi vari per quelle iniziative che, pur non ammesse a contributo, fanno parte del cartellone di Bologna Estate 2020;
Tenuto conto che;
- l'avviso è stato pubblicato dal 26 gennaio al 5 marzo 2020 all'Albo Pretorio Comunale, sul sito Internet del Comune di Bologna e sul Portale della Cultura;
- alla luce della contingenza determinata dall’emergenza sanitaria, e delle disposizioni normative nazionali e locali adottate in merito alle attività di produzione e alle modalità di fruizione dei contenuti culturali, si è proceduto a richiedere una rimodulazione dei progetti presentati entro il termine di scadenza al fine di renderli compatibili ai protocolli di sicurezza adottati e a prioritarie esigenze di tutela della salute;
- al fine di consentire un avvio delle iniziative proposte a partire dal mese di giugno, si è inoltre ritenuto opportuno e necessario procedere a una prima istruttoria e valutazione dei progetti in programma da giugno, proseguendo poi con i progetti proposti per i mesi successivi;
- che con determinazione dirigenziale P.G. n. 230423/2020 del 12/06/2020 è stata approvata la prima parte della graduatoria inerente i progetti in programma dal mese di giugno e con determinazione dirigenziale P.G. n. 262113/2020 del 3/07/2020 è stata approvata la seconda parte della graduatoria inerente i progetti in programma dal mese di luglio in poi e recepito altresì l'esito della valutazione dei progetti di ambito metropolitano, effettuata con un'istruttoria tecnica separata condotta dai competenti uffici della Città Metropolitana;
- che con Delibera di Giunta P.G. n. 236854/2020 del 16/6/2020 è stato approvato il cartellone di "Bologna Estate 2020" e della programmazione estiva degli eventi in spazi di particolare rilevanza cittadina;
- che con determinazione dirigenziale P.G. n. 262761/2020 del 3/07/2020 è stata impegnata la somma di euro 135.000,00 per l'assegnazione dei contributi ai soggetti selezionati per la realizzazione di una prima tranche delle iniziative di Bologna Estate 2020, relative ai progetti in programma dal mese di giugno;
- nella determinazione P.G. n. 262113/2020 sopraindicata viene altresì dato atto che con successivi appositi provvedimenti si sarebbe provveduto a definire le tipologie di eventuale sostegno ai progetti inseriti nella rassegna dei progetti presentati per il mese di luglio in poi e impegnate le spese necessarie per la sua realizzazione;
Viste le determinazioni, in atti:
- IP/ANNO 1981/2020 con la quale la Città Metropolitana, a seguito dell'avviso per Bologna Estate 2020, approva la proposta di contributi assegnabili alla graduatoria dei progetti di ambito metropolitano;
- IP/ANNO 2191/2020 con la quale la Città Metropolitana impegna la somma di euro 70.000,00 quale quota di cofinanziamento da trasferire al Comune di Bologna per il sostegno ai progetti selezionati con la determinazione sopraindicata;
Visto che nell'ambito del protocollo tra Comune di Bologna e Fondazioni Bancarie, la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ha comunicato con lettera, P.G.n. 274172/2020 in atti, il sostegno economico alla realizzazione delle attività culturali di Bologna Estate 2020 destinando, a tal fine, un contributo di euro 25.000,00;
Visti gli esiti della istruttoria tecnica per l’assegnazione dei contributi da destinare ai singoli progetti, che ha tenuto conto della posizione in graduatoria rappresentante il valore del progetto, del costo totale dell'iniziativa, della presenza o meno di attività commerciali e/o sponsorizzazioni e dalla eventuale criticità dell'area in cui si colloca il progetto, come da documentazione in atti, si valuta opportuno:
- procedere, col presente atto, alla costituzione di impegni di spesa per complessivi euro 271.500,00 per l'erogazione di una seconda tranche dei contributi relativi ai progetti in programma da luglio in poi, come riportato negli elenchi allegati al presente atto come parte integrale e sostanziale;
- di liquidare i contributi suddetti subordinatamente alla presentazione dei relativi consuntivi economici ed artistici, fatta salva la possibilità di procedere alla liquidazione pari al 50% dei contributi ad intervenuta esecutività della presente determinazione per consentire il finanziamento delle iniziative proposte;
Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
- di accertare l'entrata di euro 70.000,00 derivante dal contributo concesso dalla Città Metropolitana al Bilancio 2020, come da tabella seguente:
Importo | Titolo | Tipologia | Categoria | Bilancio | Conto
Finanziario | Capitolo/Articolo |
70.000,00 | 02 | 0101 | 02 | 2020 | E.2.01.01.02.004
Trasferimenti correnti da Città Metropolitane e Roma Capitale | E24855-000
Contributo della Città Metropolitana per il sostegno a progetti in ambito metropolitano insclusi nel cartellone Bologna Estate |
- di accertare l'entrata di euro 25.000,00 derivante dal contributo concesso dalla Fondazione Dal Monte di Bologna e Ravenna al Bilancio 2020, come da tabella seguente:
Importo | Titolo | Tipologia | Categoria | Bilancio | Conto
Finanziario | Capitolo/Articolo |
25.000,00 | 02 | 104 | 01 | 2020 | E.2.01.04.01.001 Trasferimenti correnti da Istituzioni sociali private | E35870-010
Contributi delle Fondazioni : manifestazioni culturali estive |
- di dare atto che la somma di euro 14.000,00 relativa al reimpiego del contributo della Regione Emilia Romagna necessaria per coprire parte della spesa in oggetto è accertata sul Bilancio 2020 e relativo P.E.G. al cap. E22960-000 "Contributo della Regione Emilia Romagna per un progetto per lo sviluppo del turismo musicale a Bologna" sull'accertamento n. 62000094, introitato con bolletta n. 17346 del 19/06/2020 per l'importo complessivo di euro 80.000,00;
- di impegnare la somma di euro 271.500,00 per l'erogazione della seconda tranche dei contributi finalizzati alla realizzazione delle iniziative di Bologna Estate 2020 relative ai progetti in programma da luglio in poi, come da elenco allegato alla presente determinazione come parte integrante e sostanziale, imputandone la relativa spesa così come indicato nelle tabelle:
BENEFICIARIO | NOME DEL PROGETTO
COMUNE DI BOLOGNA | C.F./P.IVA | ANAGRAFICA SAP N. | CONTRIBUTO ASSEGNATO |
ASSOCIAZIONE DEI PARENTI VITTIME STRAGE DI USTICA | Attorno al museo - 40° anniversario della strage di Ustica | 92017940377 | 17520 | 20.000,00 |
KINESFERA ASD | L'inCanto della Danza, Musica e Parole | 94186250364 | 123038 | 15.000,00 |
ARCHIVIO ZETA | Antigone/nacht und nebel | 02264380482 | 96716 | 10.000,00 |
ASSOCIAZIONE SCENARIO | Scenario Festival 2020 | 04469661005 | 120431 | 15.000,00 |
KILOWATT SOC.COOP. | Kilowatt Summer 2020 - C’era una volta uno Zoo: il bestiario delle Serre | 03363351200 | 113546 | 7.000,00 |
SENZASPINE APS | En plein air | 91359520375/03329551208 | 120257 | 10.000,00 |
ASSOCIAZIONE ORFEONICA DI BROCCAINDOSSO | L'estate dell'orfeonica 2020 | 91272500371 | 101151 | 4.000,00 |
ASSOCIAZIONE TEATRINO GIULLARE | Bestiario immaginato | 92046030372/ 01898781206 | 28802 | 1.500,00 |
ESTRAGON SOC.COOP. | Angeletti Village | 01797551205 | 40490 | 13.000,00 |
TEATRO DEGLI ANGELI | Raccontami di Bologna | 91391240370 | 115157 | 8.000,00 |
ASSOCIAZIONE MALIPPO | Letturemobili senza tema | 91404200379 | 123039 | 1.000,00 |
FONDAZIONE MUSEO EBRAICO DI BOLOGNA | Jewish Jazz! 2020. SEFARAD - La diaspora musicale ebraica attraverso il Mediterraneo | 02027441209 |
58942 | 5.000,00 |
FONDAZIONE GRAMSCI - EMILIA ROMAGNA | Gianni Rodari. Ovvero di fantasia, critica e utopia | 91272570374 | 102633 | 4.000,00 |
PIAZZA GRANDE SOC.COOP. SOCIALE | Gira la cartolina | 01797101209 | 114857 | 1.000,00 |
ASSOCIAZIONE NOVE PUNTI | perAspera 13. Imbattersi | 03831371202 | 121822 | 12.000,00 |
ASSOCIAZIONE YA BASTA! | Porta Pratello Estate | 91215850370 |
97311 | 3.000,00 |
RADIOIMMAGINARIA MEDIA HUB | DibattibEco, in ApeRadio a far ballotta per i quartieri di Bologna | 90046610375 | 123040 | 3.000,00 |
ASSOCIAZIONE CULTURALE EX B. | Mettiamoci in ascolto - Lezioni di musica | 92044860374/04317230375 | 74589 | 4.000,00 |
LABORATORIO MUSICALE VILLA MAZZACORATI | THE SOUND OF SAVENA | 92045440374 | 55884 | 2.000,00 |
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL PONTE DELLA BIONDA | Di qua e di là dal ponte | 02517581209 | 97795 | 1.000,00 |
ASSOCIAZIONE CREXIDA | Scena natura 2020. Dialogo tra le arti e il verde | 91180570375/ 02871341208 | 98494 | 3.000,00 |
ASSOCIAZIONE CULTURALE CA' ROSSA | Cortili e giardini animati | 91152000377/01795161205 | 99033 | 4.000,00 |
LABORATORIO DELLE IDEE s.r.l. | SANMARTime |
04248890370 | 28652 | 5.000,00 |
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CA' BURA APS | R-ESTATE AL PARCO 2020 | 92039560377 | 27291 | 2.000,00 |
ASSOCIAZIONE 8CENTO | PARTO CON GARIBALDI | 91304600371 | 104499 | 3.000,00 |
APPLAUSI s.n.c. | INSOLITE CICLOVISITE DI QUARTIERE | 01198520031/02062911207 | 107028 | 4.000,00 |
ASD SERENA 80 | FESTIVAL MUSICALE BLUES A BALUES | 92011710370/04135360370 | 25862 | 3.000,00 |
TEATRO DEI 25 | Il Giardino Poetico | 91309130374 | 112344 | 1.000,00 |
ASSOCIAZIONE HUMAN RIGHTS NIGHTS | FUCSIA 2020 | 91361670374 | 114608 | 3.000,00 |
ASSOCIAZIONE SOFOS PER LA DIVULGAZIONE DELLE SCIENZE | Occhio ai giganti | 02657291205 | 102957 | 2.000,00 |
ASSOCIAZIONE OPIFICIO D'ARTE SCENICA | LA CABINA DELLE FAVOLE | 91238510373/
02415591201 | 116618 | 3.000,00 |
ANCESCAO BOLOGNA APS | TEATRO DELLA MEMORIA E SOGNI AFRICANI, LIEVITO PER LE CASE DI QUARTIERE 2020 | 93013450387 | 123041 | 1.500,00 |
COMITATO GRAF SAN DONATO | Graf Visual Sound Festival | 91363480376 | 120557 | 1.500,00 |
ASSOCIAZIONE ARCI BOLOGNA | Alla corte Bellaria | 92030660374/01903161204 | 25519 | 2.000,00 |
COMITATO PIAZZA VERDI ZONA UNIVERSITARIA CENTRO STORICO | musiche-culture-dialoghi nella città dell'essere | 91195130371 | 70321 | 3.000,00 |
ARCHILABO' COOP. SOCIALE | LUNETTA ESTATE 2020 - LUNETTA SUMMER 2020 | 03140201207 | 123042 | 4.000,00 |
COMITATO FREEMONTAGNOLA | A PIEDI NUDI NEL PRATO – CINEMA/SPORT/GIOCHI | 91393830376 | 116992 | 5.000,00 |
ASSOCIAZIONE MOFRA EVENTI EMILIA ROMAGNA | Festival Francescano | 03282891203 | 117564 | 5.000,00 |
LINK 2.0 APS | L'isola nel quartiere | 03618741205 | 123043 | 5.000,00 |
ASSOCIAZIONE SALVAICICLISTI | Dynamo Open in Montagnola | 91364420371 | 113535 | 2.000,00 |
BENEFICIARIO | NOME DEL PROGETTO
AREA METROPOLITANA | C.F./P.IVA | ANAGRAFICA SAP N. | CONTRIBUTO ASSEGNATO |
EGEA s.r.l. | Dei suoni i passi | 03640921205 | 123045 | 5.000,00 |
CENTRO STUDI EUTERPE MOUSIKE' ASSOCIAZIONE CULTURALE | IN MEZZO SCORRE IL FIUME- Percorsi fra musica e natura | 01886701208 | 71083 | 5.000,00 |
CENTRO STUDI EUTERPE MOUSIKE' ASSOCIAZIONE CULTURALE | Il Porto delle Arti Summer | 01886701208 | 71083 | 2.000,00 |
FONDAZIONE ROCCA DEI BENTIVOGLIO | MUSe. MUSei e MUSica | 02763581200 | 102529 | 4.500,00 |
IL FORNO DI CALZOLARI s.n.c. | MANGIRO’ 2020 - UNO SPETTACOLO! | 01833631201 | 120468 | 4.000,00 |
ASSOCIAZIONE APPENNINO GEOPARK | L’Appennino Ritrovato EDIZIONE ALTO RENO TERME.
I mestieri di ieri e di oggi tra storia, arte ed enogastronomia, a passeggio nella natura | 03526411206 | 120471 | 4.000,00 |
ARTEREGO ASSOCIAZIONE CULTURALE | Appennini in Circo | 02559801200 | 112137 | 4.000,00 |
IL TEMPORALE APS | Migrazioni di musica, danze e racconti nella pianura bolognese | 91219230371 | 114802 | 4.000,00 |
ASSOCIAZIONE ATLANTE | SERENERE2020 | 91301170378 | 120487 | 3.000,00 |
O.T.E. OZZANO TEATRO ENSEMBLE | Festival La torre e la luna 2020 - XV edizione | 91212070378 | 114797 | 3.000,00 |
NOI GIOVANI APS | RestArt Urban Festival – edizione 2020 | 03373851207 | 120485 | 3.000,00 |
ASSOCIAZIONE SOFOS PER LA DIVULGAZIONE DELLE SCIENZE | Occhio ai giganti | 02657291205 | 102957 | 3.000,00 |
PRO LOCO CASTENASO APS | IMBOSCATA | 91295330376/ 02853151203 | 123049 | 3.500,00 |
PINEWOOD ASD | Bologna Montana Bike Festival | 03380641203 | 123047 | 2.000,00 |
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTHEA-LAB | "Concerti parlanti" tra musica e scienza | 91392050372 | 119214 | 3.000,00 |
CRONOPIOS s.a.s. | CALDERARA SUMMER FESTIVAL (ex Le vie della musica - percorsi sonori per i luoghi di Calderara) | 02326071202 | 97747 | 2.000,00 |
SASSISCRITTI APS | L'importanza di essere piccoli - Pietre miliari | 91277260377 | 120486 | 2.000,00 |
ANZOLA JAZZ CLUB HENGHEL GUALDI | 6° Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna | 91290640373 | 120488 | 1.000,00 |
ASSOCIAZIONE SCUOLARE | "Classica nel Parco" - Giovani talenti in concert | 91341280377/
03163471208 | 123052 | 1.000,00 |
ACCADEMIA CULTURALE DEI CASTELLI IN ARIA APS | ABBAZIA A SORPRESA | 02395531201 | 101283 | 1.000,00 |
ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI IN SWING | BUTTERFLY (Flying to San GiovANNI '50) prefestival + Festival San GiovANNI '50 | 91390410370 | 123044 | 2.000,00 |
FONDAZIONE SCUOLA DI PACE DI MONTE SOLE | Senza fretta.
Ri-scoprire Monte Sole | 91229010375 | 97580 | 2.000,00 |
ASSOCIAZIONE ASTROFILI BOLOGNESI | Ad astra | 80154620373 | 16206 | 1.000,00 |
LA NOTTOLA APS-ASD | Mc Candless Cup | 91350780374 | 120256 | 1.500,00 |
GRUPPO TEATRALE BOTTEGA DEL BUONUMORE | Teatro Cabaret Canzone
“I COMICI DEL BORGO sotto le stelle di Dozza” | 01997921208 | 93697 | 2.000,00 |
ASSOCIAZIONE CULTURALE PANICARTE | Follow the Angel - Sentieri performativi # Piccola Cassia | 91276840377/03313571204 | 98715 | 1.500,00 |
- di dare atto che i predetti contributi saranno erogati di norma a consuntivo e su presentazione di regolare rendicontazione delle spese sostenute corredata dalla documentazione di spesa, valida ai fini contabili e fiscali, fatta salva la possibilità di procedere alla liquidazione di una prima tranche pari al 50% dei contributi ad intervenuta esecutività della presente determinazione;
- di non subordinare la liquidazione della suddetta spesa relativa al reimpiego dei contributi alla riscossione delle corrispondenti entrate, in quanto le stesse saranno erogate previa presentazione di apposito rendiconto.