.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 49439  /   2025

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   1266  /   2025

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   1311  /   2025

Unità di riferimento Servizio Sociale

Data esecutività 27/01/2025

Data pubblicazione 27/01/2025

Oggetto SERVIZIO SOCIALE AMMISSIONE DI UTENTI A PARZIALE E A TOTALE CARICO INSERITI IN STRUTTURE RESIDENZIALI A CONTRIBUTI ECONOMICI FINALIZZATI ALLA COPERTURA DELLA SPESA PER LA RETTA DI PERMANENZA IN STRUTTURA "APPARTAMENTI PROTETTI, CASA DI RIPOSO, CRA-RSA-CASA PROTETTA " PERIODO NOVEMBRE ANNO 2024 SPESA COMPLESSIVA DI EURO 474.120,03

.



LA DIRETTRICE


Premesso che:
  • con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;
  • con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;
  • con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;
  • con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;
  • con determinazione dirigenziale DD/PRO/2024/1486, P.G. n. 48237/2024 del 25/01/2024 è stato approvato il Piano delle Attività del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità e dei Settori afferenti per l'anno 2024;
  • con deliberazione del Consiglio comunale P.G. n. 385164/2016, O.d.G. n.1/2017 del 23/01/2017, esecutiva i sensi di legge, veniva ridefinito l'assetto dei servizi realizzando un unico Servizio Sociale Territoriale unitario, territorialmente organizzato, per svolgere l'insieme delle funzioni di accesso valutazione e presa in carico sia in ambito sociale che socio-sanitario;
  • con la Circolare n.6/2019 del 05/02/2019 P.G.N.57640/2019, esecutiva ai sensi di legge, sono state stabilite le nuove regole per quanto concerne l'Applicazione del bollo nelle quietanze mandati di pagamento;
Rilevato che: con determinazione dirigenziale P.G.n. 833491/2023, DD/PRO/2023/20236, del 18 dicembre 2023, è stata autorizzata la spesa complessiva di Euro 5.500.000,00 costituendo l'impegno di spesa n. 0324001958, per consentire l'erogazione di contributi economici  a favore di utenti inseriti a carico (totale o parziale) del Comune in strutture residenziali (case di riposo, case residenze anziani, comunità alloggio, case famiglia, gruppi appartamento e altre progettualità o tipologia di alloggio a decorrere dal dal 02/01/2023; integrato dell'importo di euro 451.159,00 con determinazione dirigenziale DD/PRO/2024/16689, P.G. N. 793738/2024;

Premesso, inoltre, che:
  • con deliberazione di Giunta P.G. N. 125151/2009, Progr. n. 159/2009, esecutiva, sono state definite le modalità di rapporto fra il Comune di Bologna e le Case di riposo;
  • con deliberazione di Giunta P.G. N. 350769/2014, Progr. n. 318/2014, esecutiva, sono state definite le modalità di rapporto tra Comune di Bologna e strutture di accoglienza comunitarie quali case famiglia, comunità alloggio, gruppi appartamento e altre progettualità o tipologie di alloggio;
  • con deliberazione di Giunta P.G. N. 139417/2022, DG/PRO/2022/95, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il nuovo sistema complessivo di convenzionamento con le strutture summenzionate con decorrenza dal primo aprile 2022 al 31 marzo 2027 con possibilità di proroga di ulteriori sei mesi;
  • con determinazione dirigenziale DD/PRO/2023/5715, PG N. 243157/2023 è stato approvato il sesto aggiornamento dell'elenco delle strutture convenzionate a seguito della deliberazione di Giunta P.G. N. 139417/2022, DG/PRO/2022/95;
  • con determinazione dirigenziale DD/PRO/2023/7699, PG N. 365211/2023 è stato approvato il settimo aggiornamento dell'elenco delle strutture convenzionate a seguito della deliberazione di Giunta P.G. N. 139417/2022, DG/PRO/2022/95;
  • con determinazione dirigenziale DD/PRO/2024/2047, PG N. 71054/2024 è stato approvato l'ottavo aggiornamento dell'elenco delle strutture convenzionate a seguito della deliberazione di Giunta P.G. N. 139417/2022, DG/PRO/2022/95;
  • con determinazione dirigenziale P.G. n. 158254/2018 sono stati approvati i contratti di servizio con i soggetti gestori dei servizi socio-sanitari accreditati, fra i quali rientrano le case residenze per anziani, successivamente prorogati con atto dirigenziale P.G. N. 532981/2020;
  • con deliberazione di Giunta comunale N. Proposta: DG/PRO/2022/421 N. Repertorio: DG/2022/336 N. P.G.: 823845/2022 Approvazione della proroga degli accreditamenti definitivi, in scadenza al 31/12/2022, per anni due - sino al 31/12/2024 - per garantire la continuità assistenziale e di cura dei servizi accreditati in osservanza di quanto stabilito dalla D.G.R. Emilia-Romagna n. 2120 del 05/12/2022;
  • con determinazione dirigenziale DD/PRO/2023/9638, P.G. N. 443480/2023 sono stati approvati i contratti con i soggetti gestori dei servizi socio sanitari accreditati validi sino al 31/12/2024, con determina dirigenziale DD/PRO/2024/19702, P.G. 899928/2024, sono stati prorogati i contratti con i soggetti gestori dei servizi socio sanitari accreditati validi sino al 31/12/2025;
  • con determina dirigenziale DD/PRO/2025/1088, P.G. 32227/2025, si procede alla parziale rettifica della determinazione dirigenziale DD/PRO/2024/19702, P.G. 899928/2024, limitatamente alla corretta indicazione del soggetto gestore e della denominazione della casa residenza per anziani relative al contratto Rep. 7970/2023, ovvero: “Convivenza per Anziani Maria Ausiliatrice e S. Paolo” con soggetto gestore “Fondazione S. Clelia Barbieri”;
Dato atto della comunicazione di adesione da parte del Comune di Bologna e dell'AUSL di Bologna alla proroga del contratto di servizio sottoscritto dal Comune di San Lazzaro in relazione al Casa Residenza anziani "Sacra Famiglia" ubicata nel Comune di Pianoro per l'inserimento di utenti anziani, come da file allegato alla presente determinazione;

Visti:
  • la deliberazione di Giunta DG/PRO/49/2021, P.G.N. 110705/2021, parzialmente rettificata dalla deliberazione di Giunta DG/PRO/65/2021, P.G.N. 135422/2021,con cui è stata definita la disciplina dell'indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n. 159 e successive modifiche e integrazioni, indicati i criteri per l'accesso a prestazioni sociali agevolate in favore di diversi target di popolazione;
  • il D.L. 91/2018 del 25/7/2018 convertito nella Legge 108/2018 del 21/9/2018, che ha stabilito nuove scadenza di validità dell'ISEE a decorrere dall'anno 2019;

Ritenuto opportuno ammettere all'erogazione dei contributi economici per un importo complessivo di euro 474.120,03 finalizzati a garantire la totale copertura della spesa di permanenza per il periodo novembre 2024 per gli ospiti di cui all'allegato elenco, in carico al Servizio Sociale territoriale dei singoli Quartieri cittadini, inseriti nelle strutture citate nel medesimo allegato (Appartamenti Protetti, Case di Riposo, CRA, RSA, Case protette) e dando atto che, per ciascun ospite, la somma complessivamente erogata è stata quantificata come stabilito dalle convenzioni in essere come segue:
  • € 35.700,93 Appartamenti Protetti;
  • € 222.383,67 Case di Riposo;
  • € 216.035,43 CRA-RSA-Case Protette;






Dando atto che:
  • per ciascun ospite, la somma complessivamente erogata è stata quantificata come stabilito dall'art. 9 del "Regolamento generale in materia di Servizi Sociali";
  • per gli utenti che hanno presentato richiesta di delega di riscossione del contributo, il pagamento verrà effettuato a favore del delegato, come risultante dall'elenco deleghe allegato alla presente determinazione;
  • per alcuni utenti si procede al pagamento di contributi economici relativi a conguagli recentemente richiesti e riferiti anche a periodi precedenti;

Preso atto dell'istruttoria tecnica del U.O. del Servizio Sociale Territoriale dei singoli Territori le cui risultanze - agli atti del singolo territorio- vengono integralmente richiamate a motivazione del presente atto;

Dato, inoltre, atto che le informazioni relative all'erogazione dei contributi sono dati sensibili, in quanto tali, soggette alle tutele previste dalla normativa vigente;



Visti:
  • il D.Lgs. 267/00 Testo Unico sulle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali;
  • il Regolamento Comunale Generale sui Servizi Sociali ed i Regolamenti Comunali in materia socio- assistenziale;
  • l’art. 44 dello Statuto e dall’art. 34 del Regolamento sul decentramento;
  • l'atto di delega P.G. n. 863024/2024 del 04/12/2024;

DETERMINA
per le motivazioni in premessa indicate:
  1. di autorizzare l'erogazione dei contributi economici finalizzati a garantire la totale copertura della spesa di permanenza degli ospiti in carico al Servizio Sociale Territoriale dei singoli Territori cittadini relativamente al periodo novembre 2024 come da elenco in atti alle rispettive U.O.;
  2. di dare atto che i suddetti contributi verranno liquidati ai gestori delle strutture come da deleghe permanenti all'incasso sottoscritte dai beneficiari, i cui riferimenti sono sono stati acquisiti agli atti del Servizio Sociale Territoriale dei singoli Territori cittadini, comprese le eventuali deroghe ed eccezioni in premessa citate;
  3. di dare atto che la spesa complessiva di euro 474.120,03 sarà imputata come segue:

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
Titolo
Missione
Programma
Macro aggregato
01
12
03
104
CDR
Descrizione CDR
TF
060
Servizio Sociale Territoriale UnicoDipartimento Welfare e Promozionedel Benessere di Comunita'
10
Capitolo
Descrizione capitolo
Cod. vincolo
U48050-000
CONTRIBUTI AD UTENTI INSERITI IN STRUTTURE RESIDENZIALI
0
Anno
Importo
Nr. impegno
Conto di V livello
Descrizione conto di V livello
I/P
Cod. fornitore
Desc. fornitore
Cod. intervento Sap
2024
474.120,03
0324001958
U.1.04.02.02.999
Altri assegni e sussidi assistenziali
I









Allegati al documento