.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 540141  /   2020

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   17203  /   2020

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   16352  /   2020

Unità di riferimento Area Welfare e Promozione del benessere della comunità

Data esecutività 22/12/2020

Data pubblicazione 22/12/2020

Oggetto IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DEL SOGGETTO GESTORE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ACCREDITATO E DEI SOGGETTI GESTORI DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI PER DISABILI ACCREDITATI FUORI DISTRETTO: CENTRO SOCIO RIABILITATIVO RESIDENZIALE E CENTRO SOCIO RIABILITATIVO DIURNO

.


Importo: 1.386.339,18

LA CAPO AREA


Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/149, DC/PRO/2019/152, PG n. 566515/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/150, DC/PRO/2019/155, PG n. 566516/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 – 2022 oggetto di successive variazioni;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/319, DG/PRO/2019/301, PG n. 568844/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 – 2022, oggetto di successive variazioni;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/322, DG/PRO/2019/372, PG n. 568853/2019 del 19/12/2019, è stata approvata la determinazione del Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2020;



Premesso, inoltre, che:
- con atto di orientamento del 18/12/2018 la Giunta comunale ha approvato gli "indirizzi per avviare l'esame di fattibilità del ritiro della delega all’Azienda USL di Bologna relativa alla gestione delle funzioni socio- assistenziali per le persone adulte con disabilità in età lavorativa”;
- a seguito di tale atto è stato realizzato il confronto tecnico interistituzionale con l’AUSL di Bologna teso:
  • alla predisposizione di una ipotesi di progetto organizzativo di integrazione dei servizi sociali per la disabilità nell'ambito del Servizio Sociale Territoriale unitario e conseguentemente ritirando la delega deliberata con atto P.G. n. 95893/1994;
  • all'individuazione delle strategie per avviare un percorso partecipato con tutti gli operatori sia comunali, sia Ausl operanti nell’attuale U.S.S.I. Disabilità Adulti che ha avuto compimento;
  • quantificazione e valutazione degli impatti e della sostenibilità del ritiro della delega per il bilancio comunale garantendo il mantenimento dei livelli di qualità della risposta già assicurata nell'ambito delle prese in carico dell'attuale U.S.S.I. Disabilità Adulti;
  • al confronto di merito con le organizzazioni sindacali, il garante comunale per la disabilità, le associazioni appartenenti alla Consulta per il superamento dell’handicap e le associazioni appartenenti al COPID (Comitato Progettazione Integrata per la Disabilità);
- con deliberazione del Consiglio Comunale DC/PRO/2019/88, P.G. n. 327335/2019 del 16 luglio 2019, è stato approvato l'Accordo di programma tra Comune di Bologna e Azienda USL di Bologna - Distretto di committenza e garanzia Città di Bologna - per la riorganizzazione dei servizi sociali rivolti a disabili adulti in attuazione del programma di riordino previsto dalla L.R. 12/2013 e ss.mm.ii.i.;
- il Comune di Bologna e l’Azienda USL di Bologna - Distretto di Committenza e garanzia Città di Bologna, sottoscrivendo l'Accordo di Programma regolano le dimensioni di reciproca responsabilità al fine di assicurare una compiuta integrazione socio-sanitaria a favore delle persone adulte con disabilità, definendo gli aspetti gestionali che consentono l'operatività del servizio sociale per persone adulte con disabilità nell'ambito del servizio sociale territoriale unitario del Comune di Bologna, con il concorso di risorse messe a disposizione dall’Ausl;
- l'accordo, tra l'altro, stabilisce che le competenze di natura sociale sono assunte integralmente da parte del Comune di Bologna, quelle di natura sanitaria sono realizzate integralmente dall’Azienda sanitaria e quelle integrate di natura socio-sanitaria vedono il concorso del Comune e dell’Azienda USL ed inoltre stabilisce che, con riferimento alla gestione dei servizi:
- i contratti per i servizi non accreditati stipulati dall’Ausl di Bologna con oneri a totale carico del fondo sociale saranno ceduti dalla stessa al Comune di Bologna o ad ASP Città di Bologna secondo quanto indicato dal Comune stesso;
- i contratti per i servizi non accreditati stipulati dall’Ausl di Bologna che prevedono finanziamento a carico del fondo sociale e del FRNA, saranno sottoscritti dal Comune di Bologna, o da ASP Città di Bologna secondo quanto indicato dal Comune stesso, per quanto riguarda la quota sociale e dall’Ausl per quanto riguarda la quota socio-sanitaria FRNA e dove presente per la quota sanitaria, dal 01/01/2020;
- per contratti per i servizi accreditati, sottoscritti congiuntamente da Comune di Bologna e Ausl, verrà modificata la modalità di fatturazione della quota a carico del fondo sociale che sarà posta in carico al Comune di Bologna o ad ASP Città di Bologna secondo quanto indicato dal Comune stesso.

Dato atto che:
- L'Azienda USL - Distretto di Committenza e Garanzia Città di Bologna - ha aderito ai contratti di servizio sottoscritti da altri Distretti dell'Azienda o della Regione Emilia Romagna con i soggetti gestori dei servizi socio-sanitari accreditati per disabili, riferiti a strutture Centro Socio Riabilitativo Residenziale e Centro Socio Riabilitativo Diurno;
- gli allegati tecnico-economici ai suddetti contratti di servizio riservano, tra quelli accreditati, posti a disposizione del Distretto di Bologna, in particolare:

Soggetto Gestore
Servizio
Distretto
Posti riservati
Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus a m. ANFFAS
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Casa Remo"
Reno Lavino e Samoggia
2
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Zanichelli"
San Lazzaro di Savena
1
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Zanichelli"
San Lazzaro di Savena
1
Associazione Arca “Comunità l'Arcobaleno” onlusCentro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Arca Arcobaleno"
Pianura EST
4
ASP Pianura ESTCentro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Villa Rosalinda"
Pianura EST
2
ASP Charitas ModenaCentro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Ermanno Gerosa"
Modena
3

ASP Reggio Emilia
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "La Cava"
Reggio Emilia
1
Lega del Filo d'Oro Onlus
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "ComeTe"
Modena
1

Luce sul mare soc. coop. Sociale
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Q. Sirotti"
Rimini
1

Coop. Sociale Società Dolce
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Casa Dolce"
Reno Lavino e Samoggia
8
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Villa Donini"
Pianura EST
8
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Lanterna di Diogene"
Reno Lavino e Samoggia
5
Casa Santa Chiara Soc. Coop. Sociale
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Calcara"
Reno Lavino e Samoggia
8
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Montechiaro"
Reno Lavino e Samoggia
9
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Chicco Balboni"
Pianura EST
17
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Colunga"
San Lazzaro di Savena
14
La Fraternità soc.coop.sociale a.r.lCentro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Nuvoletta Bianca"
San Lazzaro di Savena
1
Open Group Società Cooperativa Sociale OnlusCentro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Il Borgo"
Reno Lavino e Samoggia
10
ASP Laura Rodriguez Y Laso dè BuoiCentro socio-riabilitativo Diurno per disabili "GEA"
San Lazzaro di Savena
1
Cooperativa Sociale Quadrifoglio s.c. onlusCentro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Sottosopra"
Pianura EST
1
SEGES s.r.l.
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Le Fate e gli Elfi"
Porretta Terme
5

Considerato che:
- stante quanto previsto dall'Accordo di Programma sottoscritto da Comune di Bologna e AUSL di Bologna, più sopra richiamato, e viste le comunicazioni inoltrate da AUSL stessa ai gestori sopra indicati, in atti all'Area, da gennaio 2020 la gestione delle attività di natura sociale riferita anche ai suddetti contratti è passata in capo al Comune di Bologna;
- i contratti riferiti a CSRR per disabili "Arca Arcobaleno" (gestore L'Arche “Comunità l'Arcobaleno” impresa sociale), CSRR per disabili "Villa Rosalinda" (gestore ASP Pianura EST) e CRRR per disabili "Villa Donini" (gestore Coop. Sociale Società Dolce), sottoscritti dal Distretto sanitario Pianura EST, per i quali con determinazione dirigenziale DDPRO 1437/2020 - P.G. n. 62166/2020 sono stati costituiti i subimpegni di spesa nn. 420000300 - 420000301 e 420000336, scaduti al 31/03/2020, sono stati inizialmente prorogati fino al 30/06/2020 (costituzione subimpegni n. 420000530, 420000531, 420000532 con determinazione dirigenziale P.G. n. 164298/2020) e, come da documentazione in atti all'Area, nuovamente prorogati fino al 31/12/2020 (costituzione dei subimpegni di spesa nn. 420000573, 420000574, 420000575 con determinazione dirigenziale PG n. 269496/2020);
- il contratto riferito al CSRR per disabili "Le Fare e gli Elfi" (gestore Seges srl), sottoscritto dal Distretto sanitario dell'Appennino Bolognese, per il quale con determinazione dirigenziale DDPRO 1437/2020 - P.G. n. 62166/2020 è stato costituito il subimpegno 420000307, scaduto al 30/04/2020, è stato inizialmente prorogato fino al 30/06/2020 (costituzione subimpegno n. 420000565 con determinazione dirigenziale PG n. 248852/2020) e, come da documentazione in atti all'Area, nuovamente prorogato fino al 31/12/2020 (costituzione dei subimpegno di spesa nn. 420000576, con determinazione dirigenziale PG n. 269496/2020);
- i contratti riferiti a CSRD per disabili "Chicco Balboni" (gestore Casa Santa Chiara Soc. Coop. Sociale) e al CSRD per disabili "Sottosopra" (gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio s.c. onlus) sottoscritti dal Distretto sanitario Pianura EST, per i quali con determinazione dirigenziale DDPRO 1437/2020 - P.G. n. 62166/2020 sono stati costituiti i subimpegni di spesa nn. 420000337 - 420000313, scaduti al 31/03/2020, sono stati inizialmente prorogati fino al 30/06/2020 (costituzione subimpegni n. 420000533 e 420000534 con determinazione dirigenziale PG n. 164298/2020) e, come da documentazione in atti all'Area, nuovamente prorogati fino al 31/12/2020 (costituzione subimpegni n. 420000603 e 420000604 con determinazione dirigenziale P.G. n. 290673/2020);

Considerato, altresì, che:
- il contratto riferito al CSRR per disabili "Q. Sirotti" (gestore Luce sul mare soc. coop. sociale) sottoscritto dal Distretto di Rimini, per il quale con determinazione dirigenziale DDPRO 1437/2020 - P.G. n. 62166/2020 è stato costituito il subimpegno di spesa n. 420000305, è scaduto in data 31/03/2020 ed è stato inizialmente prorogato fino al 30/09/2020 dal competente Distretto, come da documentazione in atti all'Area, in attesa del superamento del grave stato di emergenza di sanità pubblica;
- ad oggi la trattativa per il rinnovo non è ancora conclusa;
- in ragione della necessità di garantire la continuità del servizio si è reso necessario subimpegnare la spesa necessaria fino al 31/12/2020 con determinazione dirigenziale P.G. n. 492535/2020, in attesa della comunicazione di rinnovo da parte del competente Distretto che nel frattempo ha trasmetto la bozza di contratto e il relativo allegato economico, in atti all'Area;

Considerato, infine, che:
- a seguito della valutazione da parte del competente Servizio si è reso necessario aderire ad un nuovo contratto di servizio stipulato tra l'Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e Samoggia, l'Azienda USL - Distretto di Committenza e Garanzia Reno Lavino e Samoggia -, l'ASC Insieme e il soggetto gestore Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus a m. ANFFAS (cod. forn. 119603, Codice Fiscale 02486641208) per l'inserimento con progetto personalizzato di utenti in carico al Distretto di Bologna presso il Centro Socio Riabilitativo Diurno "La Quercia", ubicato in Zola Predosa (Bo) via Roma 71/A, procedendo al relativo subimpegno di spesa con determinazione dirigenziale P.G. n. 453513/2020;

Dato atto, pertanto, che:
- tutti i contratti di servizio sottoscritti da altri Distretti dell'Azienda USL o della Regione Emilia Romagna con i soggetti gestori dei servizi socio-sanitari accreditati per disabili, riferiti a strutture Centro Socio Riabilitativo Residenziale e Centro Socio Riabilitativo Diurno, tranne quelli riferiti alle strutture Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Ermanno Gerosa" (gestore ASP Charitas Modena), Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "La Cava" (gestore ASP Reggio Emilia) e Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "ComeTe" (gestore Lega del Filo d'Oro Onlus), risultano in scadenza al 31/12/2020;
-si rende necessario impegnare la spesa sul bilancio 2021 per garantire la continuità dei servizi socio-sanitari accreditati per disabili, in attesa della comunicazione di rinnovo dei contratti di servizio sottoscritti da altri Distretti dell'Azienda o della Regione Emilia Romagna con i soggetti gestori dei servizi socio-sanitari accreditati per disabili, riferiti a strutture Centro Socio Riabilitativo Residenziale e Centro Socio Riabilitativo Diurno, come da tabella seguente:

Soggetto Gestore
Servizio
Distretto
Impegno 2021
Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus a m. ANFFAS (cod. forn. 119603, Codice Fiscale 02486641208)
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Casa Remo"
Reno Lavino e Samoggia
€ 22.729,00
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Zanichelli"
San Lazzaro di Savena
€ 15.750,00
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Zanichelli"
San Lazzaro di Savena
€ 6.554,28
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "La Quercia"
Reno Lavino e Samoggia
€ 3.649,32
Associazione Arca “Comunità l'Arcobaleno” onlus (cod. forn. 121924, codice fiscale 91181650374)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Arca Arcobaleno"
Pianura EST
€ 2.257,00
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Arca Arcobaleno"
Pianura EST
€ 72.678,61
ASP Pianura EST (cod. forn. 114405, Codice Fiscale 03510961208)Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Villa Rosalinda"
Pianura EST
€ 26.400,00

Luce sul mare soc. coop. Sociale (cod. forn. 121933, Codice Fiscale 01231970409)
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Q. Sirotti"
Rimini
€ 12.636,00

Coop. Sociale Società Dolce (cod. forn. 17725, Codice Fiscale 03772490375)
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Casa Dolce"
Reno Lavino e Samoggia
€ 98.073,81
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Villa Donini"
Pianura EST
€ 105.190,00
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Lanterna di Diogene"
Reno Lavino e Samoggia
€ 23.000,00
Casa Santa Chiara Soc. Coop. Sociale (cod. forn. 236, Codice Fiscale 01054710379)
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Calcara"
Reno Lavino e Samoggia
€ 66.450,12
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Montechiaro"
Reno Lavino e Samoggia
€ 64.405,80
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Chicco Balboni"
Pianura EST
€ 165.596,52
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Colunga"
San Lazzaro di Savena
€ 98.530,20
La Fraternità soc.coop.sociale a.r.l (cod. forn. 121962, Codice Fiscale 02202680407)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Nuvoletta Bianca"
San Lazzaro di Savena
€ 3.647,88
Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus (cod. forn. 112105, Codice Fiscale 02410141200)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Il Borgo"
Reno Lavino e Samoggia
€ 65.932,36
ASP Laura Rodriguez Y Laso dè Buoi (cod. forn. 121929, Codice Fiscale 2861171201)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "GEA"
San Lazzaro di Savena
€ 6.554,28
Cooperativa Sociale Quadrifoglio s.c. onlus (cod. forn. 90250, Codice Fiscale 03890320017)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Sottosopra"
Pianura EST
€ 5.000,00
SEGES s.r.l. (cod. forn. 30248, Codice Fiscale 01750561209)
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Le Fate e gli Elfi"
Porretta Terme
€ 61.304,00

Considerato, inotre, che:
- nell'ambito del regime di accreditamento, con Deliberazione della Giunta comunale P.G. n. 7515/2016, progr. n. 10/2016 è stata delegata, tra l'altro, ASP Città di Bologna alla sottoscrizione del contratto di servizio per la regolamentazione del rapporto di accreditamento con il soggetto privato gestore del servizio di assistenza domiciliare, ai sensi della D.G.R. 514/2009, allegato 1 punto 8;
- in attuazione della sopracitata deliberazione di Giunta, è stato sottoscritto il contratto per la gestione del servizio di assistenza domiciliare rivolta ad anziani e disabili da parte di AUSL Città di Bologna, del gestore del servizio Consorzio Aldebaran Soc. Coop. e ASP Città di Bologna, con scadenza al 31/12/2020;
- stante quanto previsto dall'Accordo di Programma sottoscritto tra Comune di Bologna e Azienda USL di Bologna - Distretto di committenza e garanzia Città di Bologna - (deliberazione del Consiglio Comunale DC/PRO/2019/88, P.G. n. 327335/2019 del 16 luglio 2019) per la riorganizzazione dei servizi sociali rivolti a disabili adulti in attuazione del programma di riordino previsto dalla L.R. 12/2013 e ss.mm.ii.i., da gennaio 2020 la gestione delle attività di natura sociale riferita al contratto di servizio per la gestione del servizio di assistenza domiciliare esclusivamente per i disabili adulti è posta in capo al Comune di Bologna;
- in attesa del perfezionamento della proroga del suddetto contratto, si rende necessario impegnare la relativa spesa per garantire la continuità del servizio, come da tabella seguente:

GESTORE
SERVIZIO
IMPEGNO 2021 (o.i.)
Consorzio Aldebaran Soc. Coop. (cod. forn. 99511, Codice Fiscale 02606891204)CONTRATTO DI SERVIZIO TRA ASP CITTA’ DI BOLOGNA, AZIENDA USL – DISTRETTO DI COMMITTENZA E GARANZIA DI BOLOGNA - , E IL SOGGETTO GESTORE CONSORZIO ALDEBARAN SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE PER IL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE ACCREDITATO DEFINITIVAMENTE.
460.000,00

Dato atto:
- che i contratti di servizio per l'erogazione di prestazioni socio - sanitarie da parte di soggetti privati in regime di accreditamento non sono qualificabili come contratti di appalto: ciò risulta espressamente sia dal punto 4.5 della determinazione AVCP n. 4/2011, secondo cui la peculiarità della disciplina di settore non consente di ricondurre agevolmente le fattispecie relative all'erogazione di prestazioni socio - sanitarie in regime di accreditamento nell'ambito del contratto di appalto, che dal punto 3.3 della medesima determinazione, ove è richiamato il generale criterio interpretativo secondo cui la natura eccezionale delle disposizioni dettate dall'art. 3 della legge n. 136/2010 e s.m.i. esclude che possa farsi luogo ad una interpretazione estensiva delle norme stesse;
- che i contratti oggetti di approvazione da parte del presente atto non richiedono l'acquisizione del CIG in quanto aventi per oggetto "Prestazioni rientranti nella fattispecie "socio-sanitarie e di ricovero, di specialistica ambulatoriale e diagnostica strumentale erogate dai soggetti privati in regime di accreditamento";
- che non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP, ai sensi dell'art. 26 comma 1 della legge 488/99 e ss.mm. per la tipologia di servizi di cui all'oggetto, nè convenzioni INTERCENT-ER ai sensi dell'art. 1 commi 449 e 456 della Legge n. 296/2006 e ss.mm. e che tale tipologia non è presente sul M.E.P.A. (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione);
- che il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) inerente le acquisizione oggetto degli affidamenti di cui al presente atto è la dott.ssa Maria Adele Mimmi;
- ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- del rispetto dell'art. 183 comma 8 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267/2000;
- del rispetto dell'art.3, cc. 1 e 5, della L. 136/2010, modificato dal D.L. 187/2010 “Misure urgenti in materia di sicurezza”, convertito in legge 17/12/2010, n. 217;
- del rispetto del D.Lgs. 33/2013;

Visti:
- l'art. 147 - bis comma 1 del D.lgs n.267 del 18/08/2000;
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna e gli artt. 11 e 12 del Regolamento di Contabilità;
Dato atto inoltre che della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'Assessore Barigazzi;
DETERMINA

- DI IMPEGNARE, con riferimento ai contratti indicati in premessa, per garantire la continuità dei servizi socio-sanitari accreditati per disabili, in attesa della comunicazione di rinnovo dei contratti di servizio sottoscritti da altri Distretti dell'Azienda o della Regione Emilia Romagna con i soggetti gestori dei servizi socio-sanitari accreditati per disabili, riferiti a strutture Centro Socio Riabilitativo Residenziale e Centro Socio Riabilitativo Diurno la spesa complessiva di € 926.339,18 sul 2021 come da seguente dettaglio:

Soggetto Gestore
Servizio
Distretto
Impegno 2021
Cooperativa Sociale Bologna Integrazione Onlus a m. ANFFAS (cod. forn. 119603, Codice Fiscale 02486641208)
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Casa Remo"
Reno Lavino e Samoggia
€ 22.729,00
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Zanichelli"
San Lazzaro di Savena
€ 15.750,00
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Zanichelli"
San Lazzaro di Savena
€ 6.554,28
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "La Quercia"
Reno Lavino e Samoggia
€ 3.649,32
Associazione Arca “Comunità l'Arcobaleno” onlus (cod. forn. 121924, codice fiscale 91181650374)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Arca Arcobaleno"
Pianura EST
€ 2.257,00
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Arca Arcobaleno"
Pianura EST
€ 72.678,61
ASP Pianura EST (cod. forn. 114405, Codice Fiscale 03510961208)Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Villa Rosalinda"
Pianura EST
€ 26.400,00

Luce sul mare soc. coop. Sociale (cod. forn. 121933, Codice Fiscale 01231970409)
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Q. Sirotti"
Rimini
€ 12.636,00

Coop. Sociale Società Dolce (cod. forn. 17725, Codice Fiscale 03772490375)
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Casa Dolce"
Reno Lavino e Samoggia
€ 98.073,81
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Villa Donini"
Pianura EST
€ 105.190,00
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Lanterna di Diogene"
Reno Lavino e Samoggia
€ 23.000,00
Casa Santa Chiara Soc. Coop. Sociale (cod. forn. 236, Codice Fiscale 01054710379)
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Calcara"
Reno Lavino e Samoggia
€ 66.450,12
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Montechiaro"
Reno Lavino e Samoggia
€ 64.405,80
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Chicco Balboni"
Pianura EST
€ 165.596,52
Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Colunga"
San Lazzaro di Savena
€ 98.530,20
La Fraternità soc.coop.sociale a.r.l (cod. forn. 121962, Codice Fiscale 02202680407)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Nuvoletta Bianca"
San Lazzaro di Savena
€ 3.647,88
Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus (cod. forn. 112105, Codice Fiscale 02410141200)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Il Borgo"
Reno Lavino e Samoggia
€ 65.932,36
ASP Laura Rodriguez Y Laso dè Buoi (cod. forn. 121929, Codice Fiscale 2861171201)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "GEA"
San Lazzaro di Savena
€ 6.554,28
Cooperativa Sociale Quadrifoglio s.c. onlus (cod. forn. 90250, Codice Fiscale 03890320017)Centro socio-riabilitativo Diurno per disabili "Sottosopra"
Pianura EST
€ 5.000,00
SEGES s.r.l. (cod. forn. 30248, Codice Fiscale 01750561209)
Centro socio-riabilitativo Residenziale per disabili "Le Fate e gli Elfi"
Porretta Terme
€ 61.304,00

- DI DARE ATTO CHE in attesa del perfezionamento della proroga del contratto di servizio sottoscritto da ASP Città di Bologna, Azienda USL - DIstretto di Committenza e Garanzia di Bologna - e il gestore Consorzio Aldebaran società cooperativa sociale per il servizio di assistenza domiciliare accreditato definitivamente, in ragione di quanto indicato in premessa, si rende necessario impegnare la spesa complessiva di euro 460.000,00 (O.i.) sul 2021 per garantire la continuità del servizio come da tabella seguente:

GESTORE
SERVIZIO
IMPEGNO 2021 (o.i.)
Consorzio Aldebaran Soc. Coop. (cod. forn. 99511, Codice Fiscale 02606891204)CONTRATTO DI SERVIZIO TRA ASP CITTA’ DI BOLOGNA, AZIENDA USL – DISTRETTO DI COMMITTENZA E GARANZIA DI BOLOGNA - , E IL SOGGETTO GESTORE CONSORZIO ALDEBARAN SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE PER IL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE ACCREDITATO DEFINITIVAMENTE.
460.000,00

di imputare la spesa come da tabelle seguenti:


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
011202103
CDRDescrizione CDRTF
040Area Welfare e Prom.Benessere Comun10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U46800-150PRESTAZIONI DI SERVIZI: PORTATORI DI HANDICAP0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2021460.000,000321002062U.1.03.02.15.009Contratti di servizio di assistenza sociale domiciliareI0000099511CONSORZIO ALDEBARAN SOC. COOP. SOC.
202138.479,000321002077U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000119603COOPERATIVA SOCIALE BOLOGNA INTEGRA
202110.203,600321002078U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000119603COOPERATIVA SOCIALE BOLOGNA INTEGRA
20212.257,000321002079U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000121924L'ARCHE - COMUNITA' L'ARCOBALENOIMPRESA SOCIALE
202172.678,610321002080U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000121924L'ARCHE - COMUNITA' L'ARCOBALENOIMPRESA SOCIALE
202126.400,000321002082U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000114405ASP PIANURA EST
202112.636,000321002083U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000121933LUCE SUL MARE S.C. A R.L. ONLUS
2021203.263,810321002084U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000017725SOCIETA'DOLCE COOPERATIVA SOCIALE
202123.000,000321002085U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000017725SOCIETA'DOLCE COOPERATIVA SOCIALE
2021394.982,640321002087U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000000236CASA SANTA CHIARA SOC.COOP.SOCIALE
20213.647,880321002088U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000121962LA FRATERNITA' SOC.COOP.SOC. A R.L.
202165.932,360321002090U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000112105OPEN GROUP SOCIETA' COOP SOCIALE ON
20216.554,280321002092U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000121929ASP LAURA RODRIGUEZY LASO DE' BUOI
20215.000,000321002093U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000090250COOP. SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. - O
202161.304,000321002094U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenzialeI0000030248SEGES SRL





Allegati al documento