Rif. int. n. 17.5
IL DIRIGENTE
Premesso che:
- con deliberazione del Consiglio Comunale DC/PRO/2018/37, n. repertorio DC/2018/38 O.d.G. n. 433/2018 del 21 dicembre 2018 P.G. n. 532850/2018, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2019 - 2021 - Sezione Strategica e Sezione Operativa;
- con deliberazione del Consiglio Comunale DC/PRO/2018/40, n. repertorio DC/2018/40 O.d.G. n. 434/2018 del 21 dicembre 2018, P.G. n. 532852/2018, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2019-2021;
- con deliberazione della Giunta Comunale DG/PRO/2018/121, n. repertorio DG/2018/112 P.G. n. 532941/2018 del 21 dicembre 2018 è stato determinato il Piano della performance e approvato il Piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni e ai Quartieri per l'anno 2019;
- con deliberazione della Giunta Comunale DG/PRO/2018/91, n. repertorio DG/2018/123 P.G. n. 532956/2018 del 21 dicembre 2018, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) 2019-2021;
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 49878/2019 del 31 gennaio 2019 è stato approvato il Piano delle Attività dell'Area Programmazione Controlli e Statistica per l'anno 2019;
Considerato che:
- per l’effettuazione dell’indagine "Aspetti della vita quotidiana” (AVQ) è necessario procedere all’individuazione di n. 9 rilevatori, rientranti tra i dipendenti comunali attualmente già presenti nell'elenco dei rilevatori ISTAT;
Vista la comunicazione in atti della funzionaria dell'Ufficio Statistiche Territoriali e Ambientali - Indagini Campionarie Dr.ssa Teresa Scarnati, Rif. int. n. 17.4/2019 del 1 febbraio 2019, con la quale si segnalano i nominativi di n. 9 rilevatori già presenti nell'elenco dei rilevatori ISTAT;
Rilevato che:
- occorre approvare lo schema di lettera di conferimento dell’incarico di rilevatore ISTAT di cui all’Allegato A alla presente determinazione dirigenziale;
- per il conferimento degli incarichi ai rilevatori è necessario procedere all'impegno della spesa di Euro 6.621,60= (di cui Euro 4.960,00= per compenso ai rilevatori, Euro 1.240,00= per oneri previdenziali e Euro 421,60= per IRAP);
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 88188/2019 del 1 marzo 2019 si è provveduto ad accertare i contributi che verranno corrisposti dall'ISTAT nel corso dell'anno al Bilancio 2019 al Capitolo E28750-200 "Contributi di altri Enti Pubblici - ISTAT per attività statistica" - Codice vincolo 00494 - del PEG;
— Totale contributo assegnato Euro 33.304,28=;
— Accertamento di entrata n. 619000643, P.G. n. 88188/2019 del 1 marzo 2019;
— Impegni già assunti con precedenti determinazioni 11.427,60=;
— Quota residua da accertare dopo questo atto Euro 0,00=
— Quota residua da impegnare dopo questo atto Euro 15.255,08=
- non si ritiene di subordinare la liquidazione della spesa alla riscossione delle corrispondenti entrate, che come indicato nelle citate circolari, saranno erogate dall'ISTAT una volta espletate le attività di revisione del materiale di rilevazione e in base all'effettivo lavoro svolto;
Dato atto che:
- è stato preliminarmente verificato, come da istruttoria conservata in atti, che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell'articolo 26, comma 1, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modifiche ed integrazioni, per la tipologia di servizi di cui all'oggetto né dall'Agenzia Regionale Intercent-ER come previsto dalla circolare n. 23/2007, per la tipologia dei servizi in oggetto;
- ai sensi dell'art. 183 comma 7 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- della presente determinazione di impegno è stata data preventiva informazione, ai sensi dell’articolo 19 comma 5 del Regolamento generale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, all’Assessore Davide Conte;
- del rispetto dell'art. 183 comma 8 del D.lgs. 267/2000;
Visti altresì:
- l'art. 147- bis comma 1 del D.lgs. 267/2000;
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna;
- gli artt. 11 e 12 del vigente Regolamento di Contabilità;
- l'atto dirigenziale di delega P.G. n. 294126/2017 del 22/08/2017;
DETERMINA
1. di dare atto che le attività sopracitate sono svolte per conto e dietro compenso dell’ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica; l'incarico è conferito dal Dirigente dell'U.I. Ufficio Comunale di Statistica dr. Franco Chiarini. I contributi che verranno corrisposti dall'ISTAT nel corso dell'anno al Bilancio 2019 sono stati accertati con determinazione dirigenziale P.G. n. 88188/2019 del 1 febbraio 2018, al Capitolo E28750-200 "Contributi di altri Enti Pubblici - ISTAT- per attività statistica" - Codice vincolo 00494 - del PEG:
— Totale contributo assegnato Euro 33.304,28=;
— Accertamento di entrata n. 619000643, P.G. n. 88188/2019 del 01 marzo 2019;
— Impegni già assunti con precedenti determinazioni 11.427,60=;
— Quota residua da accertare dopo questo atto Euro 0,00=
— Quota residua da impegnare dopo questo atto Euro 15.255,08=
2. di conferire l'incarico di rilevatore per l'effettuazione dell'indagine "Aspetti della vita quotidiana” (AVQ) (8 aprile – 10 maggio 2019) - ai seguenti rilevatori individuati tra i dipendenti facenti parte dell'elenco dei rilevatori ISTAT. L'incarico dovrà essere svolto alle condizioni e secondo le modalità indicate nel disciplinare d'incarico (vedi allegato A che forma parte integrante del presente atto);
Nome | Cognome |
Milena | Anderlini |
Bruno | Baraldi |
Franca | Bonfiglioli |
Cristina | Cacco |
Francesco | Cascone |
Roberta | Gardenghi |
Valerio | Marinella |
Fabio | Melloni |
Silvia | Porretta |
3. di imputare la spesa di Euro 6.621,60=, di cui Euro 4.960,00= per compenso ai rilevatori, Euro 1.240,00= per oneri previdenziali e Euro 421,60= per IRAP, al Bilancio 2019, come da tabelle che seguono:
Importo | Missione | Programma | Titolo | Macro aggreg. | Bilancio | Impegno |
4.960,00 | 01 | 08 | 01 | 03 | 2019 | 319003250 - 1 |
1.240,00 | 01 | 08 | 01 | 03 | 2019 | 319003250 - 2 |
Cap/art. | Descrizione |
U12320-000
Codice vincolo 00494 | Ufficio Comunale di Statistica: reimpiego dei contributi ISTAT |
Conto finanziario
V livello | Descrizione |
U1030216999 | Altre spese per servizi amministrativi |
Importo | Missione | Programma | Titolo | Macro aggreg. | Bilancio | Impegno |
421,60 | 01 | 08 | 01 | 02 | 2019 | 319003251 |
Cap/art. | Descrizione |
U06850-500
Codice vincolo 00494 | IRAP sulle retribuzioni del personale: reimpiego contributo ISTAT per attività statistica |
Conto finanziario
V livello | Descrizione |
U1020101001 | Imposta regionale sulle attività produttive |
4. di non subordinare la liquidazione della spesa alla riscossione delle corrispondenti entrate, che come indicato nelle citate circolari, saranno erogate dall'ISTAT una volta espletate le attività di revisione del materiale di rilevazione e in base all'effettivo lavoro svolto;
5. di attribuire ai dipendenti Milena Anderlini, Bruno Baraldi, Francesco Cascone, Roberta Gardenghi, Valerio Marinella, Fabio Melloni e Silvia Porretta, non espressamente individuati nell’allegato B alla determinazione dirigenziale P.G. n. 498459/2018 del 29/11/2018 e successive modificazioni e integrazioni, richiamato in atti, la qualifica di autorizzato al trattamento dei dati personali limitatamente all’indagine campionaria “Aspetti della vita quotidiana” 2019 (AVQ).
Gli autorizzati dovranno attenersi alle seguenti istruzioni operative:
a) trattare i dati solo per lo svolgimento delle attività specificate nella circolare “Aspetti della vita quotidiana” 2019 (AVQ) e per la durata delle stesse;
b) trattare i dati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 così come modificato e integrato dal decreto legislativo 10 agosto 2018 n.101, delle “Regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica effettuati nell'ambito del Sistema statistico nazionale” e in conformità alle istruzioni impartite dall’Istat;
c) non utilizzare i dati personali di cui siano venuti a conoscenza in occasione dello specifico delle attività oggetto della circolare “Aspetti della vita quotidiana” 2019 (AVQ) per finalità diverse da quelle connesse ai propri compiti pena l'applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria a norma dell'articolo 83 del Regolamento UE;
d) a garantire la riservatezza dei dati;
e) custodire con diligenza le credenziali di accesso le credenziali d’accesso in quanto tali credenziali sono personali e non possono essere utilizzate da soggetti diversi da quelli a cui sono state assegnate;
f) assicurarsi che siano fornite alle famiglie del campione che dovessero contattare il Comune di Bologna tutte le informazioni relative al trattamento dei dati previste dall'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 "Informazioni da fornire qualora i dati siano raccolti presso l'interessato", coerentemente con quanto indicato nella lettera informativa inviata dall’Istat;
g) fornire una tempestiva comunicazione scritta al Responsabile del trattamento nei casi in cui l'autorizzato riceva da un interessato richieste di esercizio dei diritti di cui al capo III del Regolamento UE 2016/679 ovvero venga a conoscenza di una violazione dei dati personali di cui all'art. 33 del Regolamento sopra citato. Tali comunicazioni sono necessarie affinché il Responsabile del trattamento possa adempiere agli obblighi previsti dal paragrafo 7.3.3 "Obblighi dei responsabili" della circolare "Aspetti della vita quotidiana” 2019 (AVQ).
h) tenere conto delle prime istruzioni operative fornite dai soggetti coordinatori degli adempimenti necessari per la conformità dei trattamenti dei dati personali effettuati dal Comune di Bologna in esecuzione del Regolamento UE 2016/679 ai sensi del modello organizzativo in materia di protezione dei dati personali approvato con determinazione dirigenziale P.G. n. 245724/2018 del 11/06/2018.
6. di dare atto che le istruzioni operative saranno comunicate agli interessati in forma elettronica.