Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;
Premesso, inoltre:
- che la funzione di accertamento delle violazioni amministrative è funzione propria della Polizia Locale ai sensi del Codice della Strada e della Legge 24 novembre 1981, n.689;
- che l'accertamento di violazioni amministrative, da cui deriva l'applicazione di sanzioni amministrative, è documentata tramite verbale;
- che il suddetto verbale, qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, è oggetto di notificazione al trasgressore o ad altro obbligato in solido;
- che la gestione dei verbali e delle sanzioni amministrative derivanti dall'esercizio della suddetta funzione di accertamento costituisce un servizio strumentale per assicurare il corretto sviluppo del procedimento sanzionatorio avviato con l'accertamento;
- che con determinazione dirigenziale PG. n. 307504/2019, esecutiva il 03/07/2019, e successive modifiche, è stato affidato alla ditta Sapidata S.P.A., mediante adesione alla convenzione Intercent-ER, il servizio di gestione delle sanzioni amministrative relative alle violazioni alle norme del Codice della Strada, leggi e regolamenti comunali (Lotto 1), per un importo di Euro 2.054.000,00 per l'adesione alla convenzione dal 01/07/2019 al 30/06/2023, di Euro 10.790.000,00 a titolo di rimborso spese postali anticipate fino al 30/06/2021 e di Euro 451.880,00 per l'iva intracomunitaria dovuta;
- che a seguito del completamento del processo di liberalizzazione del mercato relativo alla notificazione a mezzo posta di atti giudiziari (L. 890/1982) e di violazioni del Codice della Strada, l'Agenzia Regionale Intercenter ha indetto una gara comunitaria per integrare la convenzione sopra richiamata ed individuare l'operatore economico a cui affidare il servizio postale di notificazione delle violazioni del Codice della Strada;
- che in data 28/12/2020 l'Agenzia Regionale Intercent-ER ha stipulato la convenzione relativa al servizio di notificazione tramite posta (N. Rep. RSPIC/2020/320), in particolare il Lotto 1 - "Servizio di notificazione di violazioni al Codice della Strada provenienti da flusso di stampa" (Cig: 8302883BCB), affidato a Poste Italiane S.p.A., a cui le amministrazioni interessate possono aderire fino al 27/12/2022;
Considerato:
- che sono state attentamente analizzate le attività previste all'interno della convenzione e le varie tipologie di servizio possibili;
- che sono stati effettuati incontri formali con il commerciale di riferimento finalizzati alla corretta compilazione del preliminare di fornitura e relativi allegati del lotto di interesse per l’individuazione corretta dei fabbisogni dell’Ente;
- che, come previsto dalla suddetta convenzione, è stata pertanto inviata richiesta di preliminare di fornitura P.G. n. 213474/2021 del 11/05/2021 per le necessarie verifiche di fattibilità e che detto preliminare, accettato in data 15/05/21 (come da P.G. 225552/21) da Poste Italiane S.p.A. costituirà atto di regolamentazione del servizio;
Considerato inoltre
- che la convenzione citata prevede l'adesione per un servizio di 36 mesi;
- che l'art. 4 della Convenzione prevede la possibilità di proroga di ulteriori 6 mesi nelle more della individuazione del nuovo Fornitore da parte dell’Agenzia Regionale Intercent-ER;
- che l'Area Sicurezza urbana Integrata - Settore Polizia Locale, al fine di integrare il servizio sopra richiamato fornito dalla ditta Sapidata S.p.A., e nel rispetto della complessiva liberalizzazione del servizio postale, intende aderire al Lotto 1 della convenzione Intercent-ER, relativo alle notificazioni di atti giudiziari provenienti da flusso di stampa, comprensivo in via residuale della notifica di plichi autoprodotti, determinando una durata contrattuale presumibilmente da luglio 2021 fino a giugno 2024;
- nel Piano Esecutivo di Gestione sopra richiamato sono stati assegnati idonei stanziamenti per gli anni 2021 - 2022 - 2023 a copertura del servizio di notificazione degli atti giudiziari;
- che con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/16, DC/PRO/2021/2, PG n. 98742/2021 del 02/03/2021 è stata autorizzata, per le motivazioni di cui in premessa, la spesa complessiva di Euro 2.500.000,00 per l'adesione per il periodo dal 1° gennaio 2024 a giugno 2024 al Lotto 1 della convenzione Intercent-ER - "Servizio di notificazione di violazioni al Codice della Strada provenienti da flusso di stampa", affidato a Poste Italiane S.p.A.;
- che la spesa per l'adesione al Lotto 1 - "Servizio di notificazione di violazioni al Codice della Strada provenienti da flusso di stampa" è stimata in Euro 15.000.000,00 (o.f.i.) per il periodo decorrente dal mese di luglio 2021 fino al mese di giugno 2024, da imputare secondo la seguente ripartizione:
- quanto ad Euro 2.500.000,00 al Bilancio 2021;
- quanto ad Euro 5.000.000,00 al Bilancio 2022;
- quanto ad Euro 5.000.000,00 al Bilancio 2023;
- quanto ad Euro 2.500.000,00 al Bilancio 2024;
- che l'adesione alle convenzioni in oggetto è inserita nel "Programma biennale delle forniture di beni e servizi per il biennio 2021-2022” contenuto nel Documento Unico di Programmazione 2021-2023 approvato con la deliberazione consiliare sopra richiamata, alla riga corrispondente al CUI S01232710374202000047, codice intervento 0A10395-00;
Dato atto
- che il RUP per il procedimento di affidamento in oggetto è il Dott. ROMANO MIGNANI;
- che la gestione del Progetto suddetto è in capo al Commissario Superiore Dott. CARLO RICCI GAROTTI il quale pertanto deve essere nominato DEC per l'affidamento in oggetto;
Dato atto che la presente determinazione viene trasmessa all’Assessore competente;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione (n.1367/2021);
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati:
1) di aderire al Lotto 1 della convenzione Intercent-ER, relativo alle notificazioni di atti giudiziari provenienti da flusso di stampa, comprensivo in via residuale della notifica di plichi autoprodotti e di affidare contestualmente la fornitura del servizio alla Ditta Poste Italiane S.P.A (Cod. Forn. 32543) attivando l'esecuzione dei servizi dal mese di luglio 2021 fino al mese di giugno 2024 per la somma complessiva di Euro 15.000.000,00 (oneri fiscali inclusi);
2) di impegnare per le ragioni indicate in premessa l'importo relativo all'affidamento del servizio in oggetto come indicato in tabella;
3) di nominare, per l'esecuzione del contratto in oggetto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 101, comma 2, del D.lgs.n. 50/2016 Direttore dell'esecuzione (DEC) il Commissario Superiore Dott. CARLO RICCI GAROTTI;
4) di dare atto che la spesa relativa all'esercizio 2024 è stata autorizzata con Deliberazione del Consiglio Comunale P.G. n. 98742/2021 del 02/03/2021 citata in premessa;
5) di dare atto che si procederà all’emissione del relativo ordinativi di fornitura per l’importo complessivo di Euro 15.000.000,00, iva compresa, tramite il portale INTERCENT-ER.