Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023, oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023, oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;
Vista la proposta di partecipazione all'iniziativa “Puliamo il mondo” pervenuta tramite PEC da Legambiente e registrata a PG n.129825/2021;
Considerato che:
- l'Amministrazione Comunale, al fine di sensibilizzare la cittadinanza alle tematiche ambientali che incentivano la cura e il rispetto del territorio, intende aderire al progetto del coordinamento nazionale inerente l'iniziativa "Puliamo il mondo", promossa dalla Fondazione Legambiente Innovazione, in programma per le giornate dal 24 al 26 settembre 2021;
- per la realizzazione delle iniziative previste occorre fornire, ai cittadini che parteciperanno, alcuni kit per la corretta rimozione dei rifiuti per una spesa complessiva di euro 854,00 (o.f.c.);
- l'Amministrazione Comunale, in qualità di partecipante alla realizzazione del progetto, intende affidare la predisposizione e fornitura dei kit alla Fondazione stessa;
Considerato inoltre che:
- le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle regole dell'emergenza sanitaria nonché del Regolamento di Legambiente e dei DPCM vigenti;
- con riferimento alle disposizioni attuali e alla situazione emergenziale, nella comunicazione inviata da Legambiente (PG 129825/2021) viene indicato che è possibile organizzare l'iniziativa anche in un altro periodo dell’anno in corso, previa opportuna comunicazione scritta;
Rilevato che:
- allo stato attuale non sono disponibili convenzioni Consip o dell'Agenzia Regionale Intercenter-ER compatibili con la presente tipologia di acquisto;
- ai sensi dell'art. 1, comma 450, della Legge 296/2006, come modificato dall’art. 1, comma 130, della L. 30/12/2018, n. 145, i beni e i servizi per gli Enti locali di valore inferiore a € 5.000,00 potranno essere acquistati ricorrendo alle tradizionali procedure, senza ricorrere pertanto al Mepa;
- l’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. n. 76/2020 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale), Legge di conversione n. 120/2020, consente di procedere mediante affidamento diretto per gli appalti di servizi e forniture di importo inferiore ad euro 75.000,00 al netto dell'imposta;
- l’art. 1, comma 3 del D.L. 76/2020, Legge di conversione n. 120/2020, stabilisce che gli affidamenti diretti possono essere realizzati tramite atto che contenga gli elementi descritti nell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016, ovvero attraverso l'adozione di un unico provvedimento;
- la tipologia di spesa di cui sopra ed il relativo importo rientrano nei limiti per i quali è possibile procedere all'affidamento diretto, ai sensi dell'art. 36, co. 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016;
Dato atto che :
- il Responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. 50/2016, è il direttore del Settore Ambiente e Verde, dott. Roberto Diolaiti;
Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore Alberto Aitini;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.Lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D.Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.Lgs. 267/2000 s.m.i. - Il D.Lgs. 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.Lgs. 50/2016; - Il D.Lgs. 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
- promuovere l'iniziativa di raccolta dei rifiuti abbandonati nelle aree verdi della città, aderendo all'edizione 2021 della campagna "Puliamo il mondo" per la sensibilizzazione all'uso sostenibile del territorio promossa dalla Fondazione Legambiente Innovazione (cod. fornitore SAP 106723) per una spesa complessiva di Euro 854,00 (o.f.c.);
- impegnare la spesa complessiva di euro 854,00 imputandola come da tabella sotto riportata: