Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Premesso inoltre che attraverso il Fondo sociale regionale la Regione Emilia-Romagna, ai sensi della DGR N. 10678/2025, ha destinato ai Comuni sedi dei Centri per le Famiglie, risorse finalizzate alla realizzazione di progettualità particolarmente innovative derivanti dal Programma Straordinario Famiglie 2023-2024, secondo le seguenti linee di progettazione:
- arte e laboratori - sperimentazioni innovative rivolte a bambini e ragazzi e alle loro famiglie nel tempo libero per promuovere “il piacere di fare insieme”;
- adolescenti e genitori: le fatiche del crescere, speranza ed energia nel futuro;
- affiancamento famigliare: famiglie che aiutano famiglie;
- fare community nel reale, promozione di esperienze di condivisione in gruppo e attività territoriali di prossimità;
Dato atto che il Comune di Bologna, all'interno dell'ambito "arte e laboratori - sperimentazioni innovative rivolte a bambini e ragazzi e alle loro famiglie nel tempo libero per promuovere “il piacere di fare insieme", intende affidare il servizio di realizzazione del progetto "Crescere intorno al teatro", un percorso di laboratori e incontri per bambine e bambini, adolescenti e adulti da realizzarsi in due luoghi della città di Bologna, il Centro per le famiglie e il Teatro Testoni Ragazzi. Il progetto ha l’obiettivo di avvicinare e mettere in dialogo due spazi di natura diversa – da una parte un servizio cittadino di ascolto, orientamento e accompagnamento delle famiglie, dall’altra un teatro, luogo del fantastico per eccellenza, entrambi chiamati a praticare ogni giorno “la cura” e “l’ascolto”. Ulteriore obiettivo è quello di offrire occasioni per trascorrere un tempo di qualità tra genitori e figlie/i, veicolando la comunicazione attraverso il linguaggio artistico e corporeo;
Specificato che: il progetto "Crescere intorno al teatro" prevede:
- la partecipazione a momenti di coordinamento e progettazione con gli operatori del Centro per le famiglie;
- la collaborazione per la promozione delle attività con le famiglie e con le scuole quali: organizzazione di incontri, progettazione di materiale informativo, utilizzo di canali digitali ecc.;
- la realizzazione di cicli di laboratori differenziati per tematiche, strumenti espressivi e target, con il coinvolgimento di almeno 30 famiglie;
- la messa a disposizione di spazi e materiali per la realizzazione delle attività;
- la rilevazione della partecipazione e del gradimento delle famiglie ai percorsi proposti e la raccolta di materiale narrativo e fotografico per restituire il livello di coinvolgimento raggiunto con i partecipanti.
Osservato che:
- per gli acquisti al di sotto della soglia di rilievo comunitario e pari o superiori ai 5.000,00 euro, l'art. 1 c.450 della L. 296/2006 (così come modificato dalla L. 145/2018) prevede che tutte le Amministrazioni Statali centrali e periferiche sono tenute a far ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ovvero al mercato elettronico realizzato dalle centrali di committenza di riferimento di cui all'art. 328, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207;
- l'art. 50, comma 1, lett b) del D.Lgs. 36/2023 prevede per l'affidamento di beni e di servizi di importo inferiore ai 140.000,00 (al netto dell'iva), di procedere ad affidamento diretto anche senza consultazione di più operatori economici, assicurando che siano scelti soggetti in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali;
- la tipologia di spesa ed il relativo importo rientrano nei limiti per i quali è possibile procedere all'affidamento diretto con ricorso al MEPA;
Dato altresì atto che:
- nell'ambito della piattaforma certificata MEPA Consip all'interno del bando “Servizi" - categoria "Servizi ricreativi, culturali, sportivi e di Organizzazione eventi" è iscritto l'operatore economico LA BARACCA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.
- si è proceduto ad avviare trattativa diretta n. 5436306 sulla piattaforma certificata MEPA - Consip, invitando l'operatore economico LA BARACCA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S a presentare offerta tecnica per l’affidamento del servizio di realizzazione del progetto “Crescere intorno al teatro”, per il periodo indicativamente decorrente dal mese di luglio 2025 al 31 dicembre 2025, per un importo di euro 6.000,00, oneri fiscali compresi;
- l'operatore economico LA BARACCA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S entro i termini indicati nella predetta trattativa diretta, ha collocato la propria offerta tecnica per il predetto servizio, per il periodo decorrente indicativamente da luglio 2025 al 31 dicembre 2025, per un importo complessivo di euro 6.000,00, iva al 5 % inclusa, ritenuta congrua sulla base del servizio de quo;
Preso atto che:
- in base alle disposizioni normative vigenti in materia di tracciabilità dei flussi finanziari è stato chiesto, tramite il sistema di interoperabilità tra la piattaforma certificata Mepa Consip e la piattaforma dei contratti pubblici dell'ANAC, il codice identificativo gara B77E0B0CCB e non è previsto il pagamento di contribuzione all'Autorità Nazionale Anticorruzione, ai sensi della Delibera numero 610 del 19 dicembre 2023, dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, in attuazione dell'articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23
dicembre 2005, n. 266;
Riscontrato che è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP, né dalla centrale di acquisto regionale Intercent-ER ai sensi dell’art. 26, comma 1, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni, per il servizio di cui all'oggetto, nemmeno dall'Agenzia Regionale INTERCENT-ER, ai sensi della Legge Regionale 11/2004, così come previsto dalla legge 296/2006 e non è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
Ritenuto pertanto di procedere ad impegnare la spesa complessiva di euro 6.000,00, oneri fiscali compresi per l'affidamento, ai sensi dell' art. 50, comma 1 lettera b) del D. Lgs. n. 36/2023 a favore dell'operatore economico LA BARACCA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S del servizio di realizzazione del progetto "Crescere intorno al teatro" per il periodo decorrente indicativamente da luglio e fino al 31/12/2025;
Precisato che con determinazione dirigenziale P.G. N.: 432987/2025 si è provveduto ad accertare la somma complessiva di euro 141.443,25, riconosciuta al Comune di Bologna per l'anno 2025 con determinazione regionale n. 10678 del 5706/2025, costituendo il relativo accertamento al Bilancio 2025, Capitolo E23700-000 "CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER IL CENTRO PER LE FAMIGLIE" del PEG, conto finanziario E201010201, creando l'accertamento n. 625001080;
Visti gli esiti dei controlli amministrativi effettuati, come da documentazione agli atti del Settore;
Dato atto che:
- ai sensi dell'art. 37 comma 3 del D.Lgs. 36/2023 si tratta di un acquisto non previsto nel programma triennale di acquisti di beni e servizi poiché di importo stimato inferiore alla soglia di cui all'articolo 50, comma 1 lettera b) del D. Lgs. n. 36/2023;
- tramite il sistema di interoperabilità tra la piattaforma certificata Mepa Consip e la Piattaforma dei contratti pubblici dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici è stato acquisito il codice identificativo gara B77E0B0CCB;
- è individuata, quale Responsabile Unica del Progetto della presente procedura di acquisizione la Dott.ssa Gina Simona Simoni, direttrice del Settore Servizio Sociale del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità del Comune di Bologna;
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessora competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di
- affidare all’operatore econonomico LA BARACCA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S (codice sap 5772), in possesso di pregresse e documentate esperienze idonee a quelle oggetto di affidamento, il servizio di realizzazione del progetto "Crescere intorno al teatro" per il periodo indicativamente decorrente dal mese di luglio 2025 al 31 dicembre 2025, per l'importo complessivo di euro 6.000,00, oneri fiscali compresi e di provvedere alla costituzione del relativo impegno di spesa, come da tabella seguente;
- dare atto che:
- il servizio viene affidato ai sensi dell'art. 50, comma 1 lettera b) del D.Lgs. n. 36/2023;
- la Responsabile Unica del Procedimento è la Dott.ssa Gina Simona Simoni, direttrice del Settore Servizio Sociale del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità del Comune di Bologna;
- l'entrata corrispondente al suddetto impegno è stata accertata al bilancio 2025, Capitolo E23700-000 "CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER IL CENTRO PER LE FAMIGLIE" del PEG, conto finanziario E201010201, con l'accertamento n. 625001080;
- si procederà alla stipulazione del relativo contratto mediante stipula sulla piattaforma certificata MEPA Consip a seguito dell'esecutività della presente determinazione dirigenziale.