.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 905255  /   2024

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   19750  /   2024

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   19262  /   2024

Unità di riferimento Innovazione Digitale e Dati

Data esecutività 24/12/2024

Data pubblicazione 14/01/2025

Oggetto DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L'AVVIO DI UNA PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL'ART.71 D.LGS. 36/2023 PER L'AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI GESTIONE INFORMATIZZATA PER LE ESIGENZE DEL COMUNE DI BOLOGNA. LOTTO 1 - SERVIZIO DI GESTIONE INFORMATIZZATA DEL PERSONALE - LOTTO 2 – SERVIZI DI GESTIONE INFORMATIZZATA DEL PROTOCOLLO INFORMATICO E DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA NAZIONALE “METRO PLUS E CITTÀ MEDIE SUD” 2021 /2027, PROGETTO "TRANSIZIONE DIGITALE", CUP F39I24000330007

.


Importo: 3.974.794,86
CUP: F39I24000330007
Codice intervento programma: 0A10986-000  0A20406-000 Lotto1
0A10947-000  0A20405-000 Lotto2
Codice intervento SAP: 0A10986-01    0A20406-01 Lotto 1
 0A10947-01   0A20405-01 Lotto 2
CUI: S01232710374202400117 lotto1
S01232710374202400062 lotto 2

Finanziato con risorse nell’ambito del Programma Nazionale “METRO Plus e città medie Sud” 2021 – 2027

Codice locale progetto BO1.1.2.1.b

Priorità 1 Agenda digitale e innovazione urbana

Azione 1.1.2.1 Agenda digitale metropolitana

Titolo Progetto: Transizione Digitale

CUP F39I24000330007


0A10986-000 0A20406-000 Lotto 1


0A10947-000 0A20405-000 Lotto 2

IL DIRETTORE

Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;



- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.


Premesso inoltre che:

- con delibera di Giunta del Comune di Bologna P.G. N.: 754052/2024 è stata approvata l’ultima versione del Piano Operativo di Bologna (versione di ottobre 2024) riferito al PN Metro Plus e città medie sud 2021 - 2027 che contiene i progetti da realizzare nell’ambito del citato Programma;

- il Piano Operativo di Bologna, ed i progetti in esso contenuti, sono stati oggetto di valutazione positiva da parte dell’Autorità di Gestione del PN Metro Plus e città medie sud 2021 - 2027 rispetto alla loro coerenza con i contenuti e gli obiettivi del Programma di cui trattasi, che si è espressa con nota n. alct.AlCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0028690 del 12.10.2023 e nota n alct.AlCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0031106 del 03.11.2023;

- con propria comunicazione del 07.05.2024 il Responsabile dell’Organismo Intermedio ha richiesto al Direttore del Settore Innovazione Digitale e Dati, in quanto struttura responsabile e competente per l’attuazione del Progetto codice BO1.1.2.1.b denominato “Transizione digitale”, di trasmettere la relativa scheda dell’Operazione (allegato 1 trasmesso dall’AdG con nota n. 24381 del 17.08.2023), le pertinenti check-list di autocontrollo del beneficiario rispetto ad i vincoli derivanti dal principio del DNSH e di fornire le informazioni necessarie per procedere con l'istruttoria per l’ammissione a finanziamento della citata Operazione codice BO1.1.2.1.b;

- con determinazione P.G. N.: 317905/2024 l’Organismo Intermedio ha ammesso a finanziamento a valere sulla priorità 1, azione 1.1.2.1 – Agenda digitale metropolitana del PN Metro Plus e città medie sud 2021 - 2027 il progetto a titolarità codice BO1.1.2.1.b denominato “Transizione digitale” per un importo pari ad € 8.325.342,24;

Considerato che:

- nell'ambito della profonda innovazione digitale che negli ultimi anni ha caratterizzato la Pubblica Amministrazione, il Comune di Bologna ha avviato un processo di trasformazione organizzativa e tecnologica;

- considerata la vetustà degli attuali sistemi di gestione del personale, di gestione del protocollo e dei procedimenti amministrativi, e le criticità emerse a causa dell'obsolescenza tecnologica, il Comune di Bologna intende avviare un processo di ammodernamento della soluzione HR, e delle soluzioni di gestione del Protocollo Informatico e dei Procedimenti Amministrativi, attraverso l'acquisizione di nuovi Sistemi modulari e integrati;

- la gestione del personale e la gestione documentale rappresentano, infatti, un fattore cruciale per il successo delle organizzazioni, in particolare per la Pubblica Amministrazione, come evidenziato anche dai principi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che pone l'accento sulla necessità di una gestione strategica delle risorse umane e dei flussi documentali e di servizio;

- a tal proposito, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), introdotto dall’articolo 6 del decreto legge n. 80/2021, cosiddetto “Decreto Reclutamento”, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021 n. 113, rappresenta il documento unico di pianificazione e governance delle Pubbliche Amministrazioni che garantisce la massima semplificazione e sostiene una visione integrata e complessiva dei diversi assi di programmazione, assicurando la qualità e la trasparenza dei servizi per cittadini e imprese;

- l'Unione Europea aveva pubblicato già nel 2016 “La guida pratica per una Amministrazione di qualità”, delineando le dimensioni principali del processo di costruzione, rafforzamento e sviluppo della capacità amministrativa, fondamentale per lo sviluppo economico a lungo termine della società; Tra esse, emerge il riferimento alla dimensione organizzativa, il cui sviluppo risiede nella concezione delle Pubbliche Amministrazioni come organizzazioni caratterizzate da dinamiche interne e relazioni esterne, che richiedono l'analisi di diverse dimensioni: missione, strategia, cultura, risorse, processi, pratiche, ecc.;

- nell'ambito di tale contesto e con l'obiettivo di semplificare le procedure interne e i servizi rivolti ai diversi stakeholder, le Pubbliche Amministrazioni hanno avviato un percorso di digitalizzazione delle proprie attività, attraverso l'adozione di strumenti, tecnologie informatiche e metodologie innovative;

- risulta infatti fondamentale che gli Enti Pubblici siano dotati di infrastrutture adeguate a gestire i cambiamenti introdotti dalla trasformazione digitale (negli ultimi anni, sono stati infatti introdotti numerosi strumenti volti ad offrire soluzioni di gestione semplificate, come ad esempio la piattaforma InPA per il reclutamento del personale, PagoPA per i pagamenti a favore delle PA, ecc.);

Rilevato che il Settore Innovazione Digitale e Dati ha quindi proceduto alla predisposizione di tutto il materiale necessario all'avvio di una procedura ad evidenza pubblica per acquisire servizi di gestione informatizzata del personale, del protocollo e dei procedimenti amministrativi, al fine di ammodernare le soluzioni attualmente in uso;

Specificato che:

- il Comune di Bologna – Settore Innovazione Digitale e Dati intende dunque affidare attraverso procedura di gara ad evidenza pubblica, i servizi di gestione informatizzata del personale, nonché i servizi di gestione informatizzata del protocollo informatico e dei procedimenti amministrativi, suddividendo i servizi negli specifici lotti funzionali di cui all’articolo 58 del D.Lgs. 36/2023 di seguito indicati:
LOTTO 1 – Servizio di gestione informatizzata del Personale;
LOTTO 2 – Servizio di gestione informatizzata del Protocollo informatico e dei procedimenti amministrativi;

- per entrambi i lotti l'appalto avrà una durata stimata massima di 4 (quattro) anni, decorrenti dalla data di stipula del contratto o dalla data del verbale di esecuzione anticipata;

- i servizi dovranno essere affidati con procedura aperta ex art. 71 del D. lgs. n. 36/2023, secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, di cui all’art. 108, comma 2, del D.Lgs 36/2023;

- l'aggiudicazione dovrà avvenire secondo gli elementi di valutazione, criteri motivazionali e punteggi riportati nei progetti di servizio allegati parti integranti alla presente determinazione e nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza e pubblicità;

- per entrambi i lotti è stabilita la seguente ripartizione dei punteggi tra l'aspetto qualitativo e l'aspetto economico: punti 85 per l'offerta tecnica e punti 15 per l'offerta economica;

Specificato inoltre che:

- l’ importo dei singoli lotti è definito come segue:
Lotto 1: € 2.131.147,54 Iva esclusa, di cui € 1.639.344,26 per i servizi di sviluppo della Soluzione e messa in esercizio e € 491.803,28 per i servizi di gestione operativa e assistenza, manutenzione ordinaria, correttiva e adeguativa;
Lotto 2: € 1.065.573,77 Iva esclusa, di cui € 819.672,13 per i servizi di sviluppo della Soluzione e messa in esercizio e € 245.901,64 per i servizi di gestione operativa e assistenza, manutenzione ordinaria, correttiva e adeguativa;

- il valore complessivo della procedura per ogni singolo lotto, alla luce delle opzioni previste dai documenti progettuali, è il seguente:
Lotto 1: € 3.032.786,88 Iva esclusa;
di cui € 2.131.147,54 per il contratto iniziale, € 327.868,85 per l'opzione ex art. 120 comma 1 lett. a) del D.Lgs 36/2023, € 81.967,21 per l'opzione di proroga ex art 120 comma 10 del D.Lgs 36/2023, € 491.803,28 per l’importo stimato per l’eventuale aumento delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto;
Lotto 2: € 1.516.393,45 Iva esclusa;
di cui 1.065.573,77 per il contratto iniziale, € 163.934,43 per l'opzione ex art. 120 comma 1 lett. a) del D.Lgs 36/2023, € 40.983,61 per l'opzione di proroga ex art 120 comma 10 del D.Lgs 36/2023, € 245.901,64 per l’importo stimato per l’eventuale aumento delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto;

- il valore complessivo della procedura ai sensi dell’art. 14, co. 4 del D. lgs. n. 36/2023, comprensivo di opzioni, risulta essere pari ad € 4.549.180,33 oneri fiscali esclusi;

Dato inoltre atto che:

- in considerazione della tipologia di appalto, le cui attività sono riconducibili a quelle citate nell’art. 26, comma 3-bis, D. lgs. 81/08 e ss.mm.ii., a seguito di specifica valutazione si ritiene non vi siano rischi di natura interferenziale tali da richiedere la previa stesura e l’inserimento del DUVRI nei documenti di gara e contrattuali;

- a seguito di tale valutazione non si ravvisano oneri della sicurezza per la gestione di rischi da interferenza (che sono quindi pari a zero);

Dato altresì atto che:

- si rende necessario procedere ad impegnare l'importo di euro 660,00 per il contributo Anac secondo quanto definito con Delibera Anac 18 dicembre 2019, n. 1197 con cui l’ANAC;

- con deliberazione di Giunta comunale del 27/12/2023, DG/PRO/2023/358 Rep. DG/2023/298, P.G. n. 849016/2023, immediatamente eseguibile, è stato approvato il “Regolamento per la disciplina degli incentivi tecnici prevista dall’art. 45 del D.Lgs. 36/2023”;

- ai sensi dell'art 45 del D.Lgs. 36/2023, gli incentivi per le funzioni tecniche "sono a carico degli stanziamenti previsti per le singole procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture" e che l'importo complessivo della somma da impegnare relativa alla quota del personale è pari ad € 30.822,69 per il Lotto 1 ed € 15.688,26 per il Lotto 2;

- trattandosi di finanziamento europeo, nel rispetto dell’art. 45 comma 5 del D.Lgs. 36/2023, non si procede alla costituzione dell'impegno di spesa per il fondo innovazione di cui ai commi 6 e 7 dell'art. 45 del D.Lgs. 36/2023;

- ai sensi dell'art 215 del D.Lgs 36/2023, a norma del quale "per i lavori diretti alla realizzazione delle opere pubbliche di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza europea e di forniture e servizi di importo pari o superiore a 1 milione di euro, la costituzione del collegio è obbligatoria", occorre impegnare la quota per la costituzione del Collegio Consultivo Tecnico, quantificata in € 15.709,11 per il Lotto 1 e in € 11.914,80 per il Lotto 2;

- sulla base dello schema organizzativo del Comune di Bologna, competente all'espletamento della procedura di gara è il Settore Gare e Appalti, U.O. Gare Forniture e Servizi del Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri;

- occorre predisporre la documentazione propedeutica e necessaria per la definizione e l'avvio della gara ai sensi dell'art. 41 comma 12 del D. Lgs. n. 36/2023, ed in particolare:
  • Progetto di servizio per ciascun Lotto (contenente la relazione tecnico - illustrativa del contesto in cui è inserito il servizio; il calcolo del valore dell'appalto; i criteri premiali da applicare alla valutazione delle offerte in sede di gara etc.);
  • Capitolato speciale descrittivo e prestazionale per ciascun Lotto, comprendente le specifiche tecniche del servizio in appalto;

- tutti i documenti sopra richiamati sono allegati quale parte integrante della presente determinazione e costituiranno parte della documentazione di gara;

- l'importo necessario alla copertura finanziaria per l'acquisizione del servizio viene stimato in € 3.900.000,00 (oneri fiscali inclusi) per il periodo decorrente dalla data di sottoscrizione dei contratti;

- l'importo complessivo delle risorse necessarie all'avvio della procedura di gara pari ad € 3.974.794,86 sono così dettagliate:

LOTTO 1 – Servizio di gestione informatizzata del Personale
€ 2.131.147,54
Iva 22%
€ 468.852,46
Incentivo funzioni tecniche
€ 30.822,69
Quota Collegio Consultivo Tecnico
15.709,11
LOTTO 2 – Servizio di gestione informatizzata del Protocollo informatico e dei procedimenti amministrativi
€ 1.065.573,77
Iva 22%
€ 234.426,23
Incentivo funzioni tecniche
€ 15.688,26
Quota Collegio Consultivo Tecnico
11.914,80
Contributo ANAC
€ 660,00
TOTALE
3.974.794,86

Specificato altresì:

- che gli interventi di cui trattasi sono inseriti nel Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2024-2026, approvato con Delibera di Consiglio Comunale PG n. 843435/2023 del 19/12/2023 e successivi aggiornamenti, ai seguenti codici:
- LOTTO 1 Servizio di gestione informatizzata del Personale - Codice unico intervento CUI S01232710374202400117
- LOTTO 2 Servizio di gestione informatizzata del Protocollo informatico e dei procedimenti amministrativi - Codice unico intervento CUI S01232710374202400062

Dato altresì atto che viene richiesta al Settore Gare e Appalti - U.O. Gare Forniture e Servizi del Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate e Appalti l'espletamento della procedura di gara in argomento;

Ritenuto pertanto che occorre procedere:

- a costituire prenotazioni ed impegni di spesa per l'importo complessivo di euro € 3.974.794,86 (oneri fiscali inclusi);

- ad approvare i progetti dei servizi per la procedura in oggetto nonché i capitolati prestazionali di appalto contenenti le condizioni contrattuali e le caratteristiche tecniche da applicarsi a ciascun appalto, come allegati parti integranti e sostanziali al presente provvedimento;

Inteso impegnare per la disciplina del fondo incentivante per le funzioni tecniche, di cui all'art.45 del D.Lgs. 36/2023, l'importo complessivo di euro 46.510,95;

Dato atto che:

- il Responsabile Unico del Progetto è individuato nel Dott. Stefano Mineo, Direttore del Settore Innovazione Digitale e Dati in virtù dell'incarico conferitogli con Atto del Sindaco P.G. 881044/2024;

- i Direttori dell'Esecuzione del Contratto è individuato per il Lotto 1 nel dott. Marco Marchetti e per il Lotto 2 nella dott.ssa Eleonora Cinquegrani;

- con successivo provvedimento di procederà a definire puntualmente il gruppo di lavoro ai sensi e per gli effetti dell' art 45 del D Lgs 36/2023 nonché del relativo Regolamento Comunale per la disciplina del fondo incentivante approvato con deliberazione di Giunta Comunale del 27/12/2023, DG/PRO/2023/358 Rep. DG/2023/298, P.G. n. 849016/2023;

Sentito il Settore Gare e Appalti, U.O. Gare Forniture e Servizi del Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri;

Dato infine atto che:

- è stato preliminarmente verificato, come da istruttoria conservata in atti, che allo stato attuale, non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP, ai sensi dell'art. 26 comma 1 della legge 488/99 e ss.mm. per la tipologia di servizi di cui all'oggetto, né convenzioni INTERCENT-ER ai sensi dell'art. 1 commi 449 e 456 della Legge n. 296/2006 e ss.mm. e che tale tipologia non era presente sul M.E.P.A. (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione);

- il codice identificativo di gara (CIG) verrà acquisito tramite la piattaforma telematica di acquisizione di beni e servizi denominata SATER;

- gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;

- della presente determinazione è stata data informazione all'Assessore Raffaele Laudani;



- sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;

Valutato che la persona individuata come RUP è in possesso dei necessari requisiti di competenza, anzianità ed esperienza in relazione all'oggetto dell'affidamento e che non sussistono situazioni di conflitto di interessi;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;



D E T E R M I N A

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati:

1) di avviare la procedura di gara aperta ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs n. 36/2023 da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 108, co. 2 del D.Lgs. n. 36/2023, per l'affidamento dei servizi di gestione informatizzata del personale, nonché i servizi di gestione informatizzata del protocollo informatico e dei procedimenti amministrativi, suddividendo i diversi impianti negli specifici lotti funzionali di seguito indicati:
LOTTO 1 – Servizio di gestione informatizzata del Personale;
LOTTO 2 – Servizio di gestione informatizzata del Protocollo informatico e dei procedimenti amministrativi;

2) di approvare, quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione, i documenti di seguito elencati, redatti dal RUP ex art. 41 comma 12 del D. Lgs. n. 36/2023, che contengono tutti gli elementi necessari alla U.O. Gare forniture e servizi del Dipartimento Segreteria generale, partecipate, appalti e quartieri del Comune di Bologna, competente sulla base dello schema organizzativo del Comune stesso, per l'espletamento della suddetta procedura di gara tramite la piattaforma telematica di acquisizione di beni e servizi denominata SATER:
- Progetto di servizio per ciascun lotto (contenenti la relazione tecnico - illustrativa del contesto in cui è inserito il servizio; il calcolo del valore dell'appalto; i requisiti e i criteri premiali da applicare alla valutazione delle offerte in sede di gara);
- Capitolato speciale descrittivo e prestazionale, per ciascun lotto, comprendente le specifiche tecniche del servizio in appalto;

3) di dare atto che:
- il Responsabile Unico del Progetto è individuato nel Dott. Stefano Mineo, Direttore del Settore Innovazione Digitale e Dati in virtù dell'incarico conferitogli con Atto del Sindaco P.G. 881044/2024;

- i Direttori dell'Esecuzione del Contratto è individuato per il Lotto 1 nel dott. Marco Marchetti e per il Lotto 2 nella dott.ssa Eleonora Cinquegrani;

- con successivo provvedimento di procederà a definire puntualmente il gruppo di lavoro ai sensi e per gli effetti dell' art 45 del D Lgs 36/2023 nonché del relativo Regolamento Comunale per la disciplina del fondo incentivante approvato con deliberazione di Giunta Comunale del 27/12/2023, DG/PRO/2023/358 Rep. DG/2023/298, P.G. n. 849016/2023;
4) di impegnare l'importo complessivo di € 46.510,95 per la disciplina del fondo incentivante per le funzioni tecniche previste dell'art 45 del D Lgs 36/2023;

5) di procedere inoltre a costituire prenotazioni e impegni di spesa per l'importo complessivo di € 3.974.794,86 (oneri fiscali inclusi) per consentire l'avvio per le ragioni esposte in premessa della procedura di cui trattasi;

6) di imputare la spesa complessiva di € 3.974.794,86 come da tabelle sotto riportate:


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010108103
CDRDescrizione CDRTF
034Settore Innovazione Digitale e Dati09
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U12805-000REIMPIEGO DEL PN METRO PLUS - FESR PRIORITA' 1 - AGENDA DIGITALE E INNOVAZIONE URBANA - TRANSIZIONE AL DIGITALE1472
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20243.030,490324009157U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A10986-01
20241.542,500324009159U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A10947-01
20251.570,910325002225U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A10986-01
20251.191,480325002227U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A10947-01
20252.880,070325002229U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A10986-01
20251.465,900325002231U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A10947-01
2026240.000,000326000739U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A10986-01
2026120.000,000326000741U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A10947-01
20264.712,730326000749U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A10986-01
20263.574,440326000751U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A10947-01
20266.418,520326000753U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A10986-01
20263.266,910326000755U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A10947-01

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010108103
CDRDescrizione CDRTF
034Settore Innovazione Digitale e Dati09
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U12807-000REIMPIEGO DEL PN METRO PLUS - MEF PRIORITA' 1 - AGENDA DIGITALE E INNOVAZIONE URBANA - TRANSIZIONE AL DIGITALE1472
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20244.545,730324009158U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A10986-01
20242.313,730324009160U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A10947-01
20252.356,370325002226U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A10986-01
20251.787,220325002228U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A10947-01
20254.320,100325002230U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A10986-01
20252.198,860325002232U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A10947-01
2026360.000,000326000740U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A10986-01
2026180.000,000326000742U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A10947-01
20267.069,100326000750U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A10986-01
20265.361,660326000752U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A10947-01
20269.627,780326000754U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A10986-01
20264.900,360326000756U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A10947-01

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010108103
CDRDescrizione CDRTF
034Settore Innovazione Digitale e Dati10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U13500-050PRESTAZIONI DI SERVIZI E ACQUISTO DI BENI PER I SISTEMI INFORMATICI0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2025660,000325002153U.1.03.02.16.999Altre spese per servizi amministrativiI0000113549AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020108202
CDRDescrizione CDRTF
034Settore Innovazione Digitale e Dati13
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U65416-000REIMPIEGO DEL PN METRO PLUS - FESR PRIORITA' 1 - AGENDA DIGITALE E INNOVAZIONE URBANA - TRANSIZIONE AL DIGITALE - INVESTIMENTI INFORMATICI1472
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2025800.000,000325002155U.2.02.03.02.001Sviluppo software e manutenzione evolutivaP0A20406-01
2025400.000,000325002157U.2.02.03.02.001Sviluppo software e manutenzione evolutivaP0A20405-01

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020108202
CDRDescrizione CDRTF
034Settore Innovazione Digitale e Dati13
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U65417-000REIMPIEGO DEL PN METRO PLUS - MEF PRIORITA' 1 - AGENDA DIGITALE E INNOVAZIONE URBANA - TRANSIZIONE AL DIGITALE - INVESTIMENTI INFORMATICI1472
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20251.200.000,000325002156U.2.02.03.02.001Sviluppo software e manutenzione evolutivaP0A20406-01
2025600.000,000325002158U.2.02.03.02.001Sviluppo software e manutenzione evolutivaP0A20405-01
- di dare atto che i capitoli di titolo II, che finanziano la realizzazione della soluzione per la gestione informatizzata del Personale e della soluzione per la gestione informatizzata del Protocollo informatico e dei procedimenti amministrativi, sono finanziate dal PN METRO PLUS;

- di accertare la somma di euro 2.384.480,91 come segue sul cap. E21219-000 " PN METRO PLUS-MEF- PRIORITA' 1- AGENDA DIGITALE E INNOVAZIONE URBANA- TRANSIZIONE AL DIGITALE" del PEG, conto finanziario E.2.01.01.01.001 “Trasferimenti correnti da Ministeri” (Tipo Finanziamento 09 Codice Vincolo N. 1472), come segue:
- € 6.859,46 sul bilancio 2024
- € 1.810.662,55 sul bilancio 2025
- € 566.958,90 sul bilancio 2026

- di accertare la somma di euro 3.974.134,86 come segue sul cap. E21218-000  " PN METRO PLUS- FESR PRIORITA' 1- AGENDA DIGITALE E INNOVAZIONE URBANA-TRANSIZIONE AL DIGITALE"- del PEG, conto finanziario E.2.01.01.01.001 "Trasferimenti correnti da Ministeri" (Tipo Finanziamento 09 Codice Vincolo N. 1472), come segue:
- € 4.572,99 sul bilancio 2024
- € 1.207.108,36 sul bilancio 2025
- € 377.972,60 sul bilancio 2026

- di dare atto che in relazione all'effettiva data di stipula del contratto o data del verbale di esecuzione anticipata, si procederà alla reimputazione della spesa sulle coerenti annualità di bilancio in relazione al cronoprogramma della spesa.





Allegati al documento