.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 451126  /   2019

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   5484  /   2019

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   4592  /   2019

Unità di riferimento Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti Opere Pubbliche - UI Appalti e Contratti

Data esecutività 11/10/2019

Data pubblicazione 11/10/2019

Oggetto AGGIUDICAZIONE DEL SEGUENTE SERVIZIO: PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA E PROGETTAZIONE DEL PIANO DI COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA RELATIVO ALLA RIQUALIFICAZIONE DI VILLA SERENA - VIA DELLA BARCA 1 - ASSE 4 - AZIONE 4.2.1 - PROGETTO BO4.2.1A - INTERVENTO BO4.2.1A.2 DEL PIANO OPERATIVO CITTA' DI BOLOGNA-PON METRO 2014-2020 - CIG 7953332132 - AGGIUDICATARIO COSTITUENDO RTI UNDERGROUND STUDIO PROGETTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE, POLISTUDIO A.E.S. SOC. DI ING. SRL, STUDIO DI ARCHITETTURA BORDI ROSSI ZAROTTI, FRANCESCA CALO - IMPORTO 50.939,30 ONERI ESCLUSI.

.








Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane 2014-2020”
Asse 4 – Infrastrutture per l’inclusione sociale
Azione 4.2.1.
Progetto BO4.2.1a. Riqualificazione e recupero immobili pubblici da adibire a spazi comunali per attività di inclusione ed innovazione sociale
Intervento BO4.2.1a.2 Villa Serena
CUP: F34E17000600007
CIG: 7953332132
Codice Incarico: 6171
Codice programma biennale forniture e servizi: 0A20055-00 6171



IL CAPO AREA
Premesso che:
- con P.G. 25583/2016 del 02/02/2016 è stato approvato lo schema di convenzione con l’Agenzia per la coesione territoriale per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale città metropolitane 2014-2020 (PON Metro);

- con delibera di Consiglio Prog. n. 10 del 24.01.2017 (P.G. n. 19042/2017) è stato approvato il Piano Operativo della Città di Bologna nell'ambito del Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane” FESR/FSE 2014-2020, nel quale è stato definito l'asse di intervento, l'Asse 4 (Infrastrutture per l'inclusione sociale) che si sostanzia in progetti riqualificazione di immobili destinati a favorire l'inclusione sociale;

- Villa Serena è tra gli edifici oggetto di finanziamento per gli interventi strutturali inclusi anche nell'asse 4.2.1a, vincolata ai sensi del D.Lgs. 42/2004 con decreto di vincolo prot. 17058/1994, collocata in luogo cruciale di cucitura tra il quartiere Barca e il centro città, attualmente inutilizzata, l'intervento ha la volontà di creare un luogo di centralità a livello cittadino che integri e alterni funzioni maggiormente legate al welfare con altre maggiormente orientate all'inclusione attraverso la cultura;

- con atto P.G. n. 267549/2017 del 25/07/2017, esecutivo ai sensi di legge, l’Arch. Manuela Faustini Fustini è stata nominata Responsabile del Procedimento dell'intervento “Villa Serena ” cod. BO4.2.1a.2;

- la spesa relativa al servizio di progettazione di cui all'oggetto è inserita nel Programma Biennale delle forniture e dei servizi per l'anno 2019 approvato con deliberazione del Consiglio Comunale DC/PRO/2019/55 P.G. 221011/2019, esecutiva dal 14/05/2019, alla voce 0A20055-00, per un importo complessivo di Euro 100.000,00 oltre oneri;

- l'opera cui si riferisce l'incarico è prevista nella Programmazione Triennale dei Lavori Pubblici 2019-2021 - per l'anno 2019 - approvata con Delibera di Consiglio O.d.G. 441/2018 (Proposta DC/PRO/2018/65, Repertorio DC/2018/44 e P.G. n. 532857/2018), esecutiva dal 01/01/2019, l'intervento "PON METRO Asse 4.2.1 Villa Serena, Interventi di riqualificazione e recupero di immobili da adibire a spazi comuni per attività di inclusione ed innovazione sociale" (cod. int. 5800);

- con determinazione dirigenziale P.G. n. 307728/19 del 3/7/2019 si è proceduto - sulla base di quanto proposto dal RUP, Arch. Manuela Faustini Fustini, con nota P.G. n. 307213 del 03/07/2019, all'affidamento del servizio di cui trattasi, mediante procedura negoziata ai sensi del combinato disposto di cui agli art. 157, comma 2, e 36, comma 2, let. b), del D.Lgs 50/2016, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 3 del D.lgs. 50/2016 - all'invito di n. 5 operatori, selezionati dall'Elenco degli operatori economici per i servizi di architettura ed ingegneria istituito presso il Comune di Bologna, costituito con atto dirigenziale P.G. n. 258724/2014 del 16/09/2014 - e precisamente:


N.
Ragione sociale
Codice fiscale / Partita i.v.a.
1
COOPERATIVA ARCHITETTI E INGEGNERI – PROGETTAZIONE – SOC. COOP.
01704960358 / IT01704960358
2
PRISMA INGEGNERIA SRL – SOC. DI INGEGNERIA
01984900975 / IT01984900975
3
RP STUDIO ARCHITETTI ASSOCIATI
03219181207 / IT03219181207
4
TECNOPOLIS SPA
01904111208 / IT01904111208
5
UNDERGROUNDSTUDIO PROGETTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE
03207611207 / IT03207611207


Dato atto che:
- entro il termine fissato per la presentazione delle offerte (le ore 12.00 del giorno 22/07/2019), così come risulta dal verbale P.G. 336617/2019 del 22/07/2019 (verbale inerente la prima seduta pubblica: verifica della documentazione amministrativa), sono pervenute, tramite piattaforma SATER, n. 2 offerte e precisamente:


N.
Ragione sociale
Codice fiscale / Partita i.v.a.
Comune
Registro di sistema
Data Invio (giorno / ora)
1
RTI UNDERGROUNDSTUDIO PROGETTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE – POLISTUDIO A.E.S. SOC. DI ING. SRL – STUDIO DI ARCHITETTURA BORDI ROSSI ZAROTTI – FRANCESCA CALO'
03207611207 / IT03207611207
Bologna
PI218805-19
19/07/2019 20:08:35
2
TECNOPOLIS SPA
01904111208 / IT01904111208
Zola Predosa
(Bo)
PI220041-19
22/07/2019 11:51:28


- in data 23/07/19, con atto P.G. n. 337198/2019, trasmesso in pari data ai suddetti operatori economici ai sensi di legge, si è proceduto a determinare l'ammissione di entrambi gli operatori economici offerenti;

- in data 25/07/19, con atto P.G. n. 342624/2019, pubblicato ai sensi di legge, si è proceduto alla nomina della Commissione Giudicatrice, composta come di seguito indicato:
Ing. Fabio Andreon Direttore del Settore Manutenzione - in qualità di Presidente
Ing. Giovanni Manfredini del Settore Manutenzione
Dott.ssa Anna Depietri dell'U.O. Valorizzazione Impiantistica Sportiva del Settore Manutenzione
ed è stato inoltre indicato che le funzioni di segretario verranno svolte da uno dei componenti della commissione stessa;

- in data 26/7/19, come specificato nel verbale P.G. n. 343973/2019, redatto in pari data, in seduta pubblica la Commissione Giudicatrice ha proceduto all'apertura delle buste virtuali 2 - offerte tecniche, presentate dai suddetti 2 concorrenti, al termine della quale sono risultati entrambi ammessi;

- in data 2/8/19 la Commissione Giudicatrice, in seduta riservata, ha svolto i propri lavori inerenti la valutazione e relativa attribuzione dei punteggi (in applicazione dei disposti della lettera di invito) nei confronti dei suddetti n. 2 concorrenti ammessi e in data 26/8/19 ha trasmesso alla U.I. Appalti e Contratti il verbale inerente la seduta riservata della Commissione stessa e si è quindi proceduto ad individuare la data/ora di effettuazione della seduta pubblica di apertura delle offerte economiche e di individuazione del miglior offerente - ed a comunicarla, a mezzo SATER ai concorrenti;

- pertanto, in data 30/8/19, come risulta dal relativo verbale P.G. n. 383462/2019, in seduta pubblica, attivata anche in modalità virtuale tramite piattaforma SATER, la Commissione Giudicatrice ha proceduto:
  • a dare lettura dei punteggi attribuiti ai concorrenti, ed in particolare dei "punteggi tecnici definitivi", di seguito riportati:


  • N.
    CONCORRENTE
    Punti Elemento 1
    Punti Elemento 2
    Punti Elemento 3
    Punteggio Tecnico Preliminare
    Punteggio Tecnico Definitivo
    1
    COSTITUENDO RTI UNDERGROUND STUDIO PROGETTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE – POLISTUDIO A.E.S. SOC. DI ING. SRL – STUDIO DI ARCHITETTURA BORDI ROSSI ZAROTTI – FRANCESCA CALO'
    25,00
    25,00
    21,125
    71,125
    75,00
    2
    TECNOPOLIS SPA
    19,825
    23,950
    25,00
    68,775
    72,525
  • a dare atto che tutti i concorrenti risultano ammessi all'ultima fase di gara (apertura offerte economiche) avendo raggiunto tutti, nella valutazione dell'offerta tecnica, la cd soglia minima di sbarramento (pari ad almeno punti 35 su 75 massimi attribuibili agli elementi qualitativi);
  • all'apertura, sulla piattaforma SATER, delle offerte economiche presentate, alla verifica della loro conformità alle prescrizioni della lettera di invito, alla lettura dei ribassi offerti ed all'attribuzione dei relativi coefficienti e conseguenti punteggi, mediante applicazione della formula prevista nella lettera di invito, che sono risultati essere i seguenti:



  • N. CONCORRENTE
    RIBASSO % OFFERTO
    COEFFICIENTE
    PUNTEGGIO OFFERTA ECONOMICA
    1COSTITUENDO RTI UNDERGROUND STUDIO PROGETTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE – POLISTUDIO A.E.S. SOC. DI ING. SRL – STUDIO DI ARCHITETTURA BORDI ROSSI ZAROTTI – FRANCESCA CALO'
    46,864
    1
    25
    2TECNOPOLIS SPA
    35,520
    0,758
    18,95

    • a dare atto che, pertanto, i punteggi complessivi ottenuti dai n. 2 concorrenti sono risultati i seguenti:
    N. CONCORRENTE
    PUNTEGGIO TECNICO DEFINITIVO
    PUNTEGGIO OFFERTA ECONOMICA
    PUNTEGGIO COMPLESSIVO
    1COSTITUENDO RTI UNDERGROUND STUDIO PROGETTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE – POLISTUDIO A.E.S. SOC. DI ING. SRL – STUDIO DI ARCHITETTURA BORDI ROSSI ZAROTTI – FRANCESCA CALO'
    75,00
    25
    100
    2TECNOPOLIS SPA
    72,525
    18,95
    91,475
  • a dare atto che la graduatoria di gara è risultata essere la seguente:

  • 1°: COSTITUENDO RTI UNDERGROUND STUDIO PROGETTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE, POLISTUDIO A.E.S. SOC. DI ING. SRL, STUDIO DI ARCHITETTURA BORDI ROSSI ZAROTTI, FRANCESCA CALO'
    2°: TECNOPOLIS SPA
  • a dare inoltre atto che la miglior offerta è risulta essere quella presentata dal costituendo RTI UNDERGROUND STUDIO PROGETTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE - POLISTUDIO A.E.S. SOC. DI ING. SRL - STUDIO DI ARCHITETTURA BORDI ROSSI ZAROTTI - FRANCESCA CALO', che ha ottenuto un punteggio complessivo pari al totale dei 100 punti assegnabili e che detta miglior offerta, ai sensi dell'art. 97, comma 3, secondo periodo, del D.Lgs 50/2016, non risulta automaticamente soggetta a verifica di congruità, in quanto, essendo state presentate meno di 3 offerte, non risulta necessario procedere a individuare eventuale soglia di "anomalia" delle offerte stesse, fermo restando la facoltà del RUP di procedere comunque, laddove ritenuto necessario, alla verifica di congruità della suddetta miglior offerta;
  • Dato atto che in virtù di questa facoltà, in data 11/09/2019, si è provveduto ad effettuare la verifica di congruità, richiedendo al concorrente, risultato miglior offerente, la presentazione di elementi giustificativi dell'offerta presentata e che il costituendo RTI UNDERGROUND STUDIO PROGETTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE – POLISTUDIO A.E.S. SOC. DI ING. SRL – STUDIO DI ARCHITETTURA BORDI ROSSI ZAROTTI – FRANCESCA CALO' entro i termini stabiliti, ha presentato a mezzo SATER, relazione giustificativa dell’offerta;

    Preso inoltre atto della nota del giorno 11 ottobre 2019, allegata, quale parte integrante, alla presente determinazione, nella quale il RUP: ha proposto di aggiudicare il servizio di cui trattasi all'Operatore Economico: COSTITUENDO RTI UNDERGROUND STUDIO PROGETTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE - POLISTUDIO A.E.S. SOC. DI ING. SRL - STUDIO DI ARCHITETTURA BORDI ROSSI ZAROTTI - FRANCESCA CALO di Bologna (P.IVA: IT03207611207), per un importo netto di 50.939,30 (derivante dal ribasso offerto pari al 46,864% sull'importo posto a base di gara) oltre ad oneri (previdenziali e fiscali);

    Inteso, pertanto, determinare l'aggiudicazione a favore del soggetto e per gli importi sopra individuati, oltre oneri;

    Considerato che il competente Dirigente del Settore proponente la gara provvederà, con proprio atto, all'imputazione della relativa spesa;

    Dato atto che con l'aggiudicatario verrà stipulato apposito contratto, recante l'oggetto di cui sopra e con le clausole essenziali del relativo Capitolato prestazionale come integrato dall'offerta tecnica presentata, subordinatamente alla verifica del possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, nonché, qualora dovuti, agli accertamenti previsti in materia di lotta alla delinquenza mafiosa di cui al D.Lgs. 159/2011, il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione;

    Visti gli artt. 44 dello Statuto del Comune di Bologna e 107 del D.Lgs 267 del 18/08/2000;
    DETERMINA

    1. di aggiudicare - a seguito di procedura negoziata - esperita con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa: miglior rapporto qualità/prezzo - l'intervento denominato "Progettazione definitiva, esecutiva e progettazione del piano di coordinamento della sicurezza, relativo alla riqualificazione di Villa Serena, via della Barca n. 1 di cui all'Asse 4 – Infrastrutture per l’inclusione sociale - Azione 4.2.1 - Progetto BO4.2.1a. Riqualificazione e recupero immobili pubblici da adibire a spazi comunali per attività di inclusione ed innovazione sociale - Intervento BO4.2.1a.2 Villa Serena", al COSTITUENDO RTI UNDERGROUND STUDIO PROGETTI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE - POLISTUDIO A.E.S. SOC. DI ING. SRL - STUDIO DI ARCHITETTURA BORDI ROSSI ZAROTTI - FRANCESCA CALO di Bologna - P.IVA: IT03207611207, per l'importo netto pari ad Euro 50.939,30 (derivante dal ribasso offerto pari al 46,864% sull'importo posto a base di gara) oltre ad oneri;

    2. di dare atto che:
    - il competente Dirigente del Settore proponente la gara provvederà con proprio atto all'imputazione contabile della spesa;
    - con l'aggiudicatario verrà stipulato apposito contratto, recante l'oggetto di cui sopra e con le clausole essenziali del relativo Capitolato prestazionale come integrato dall'offerta tecnica presentata, subordinatamente alla verifica del possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016, nonché, qualora dovuti, agli accertamenti previsti in materia di lotta alla delinquenza mafiosa di cui al D.Lgs. 159/2011, il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione;
    - il ribasso di gara del 46,864% da applicarsi all'importo soggetto a ribasso (euro 95.865,90), ammonta ad euro 44.926,60;
    - il costituendo raggruppamento non ha presentato dichiarazione inerente la volontà di ricorrere al subappalto.

    Li, 11/10/2019

    Il Capo Area/Autorità di gara
    dott.ssa Lara Bonfiglioli






    Allegati al documento