Progetto HORIZON EUROPE URBANE - UPSCALING INNOVATIVE GREEN URBAN LOGISTICS SOLUTIONS THROUGH MULTI-ACTOR COLLABORATION AND PI-INSPIRED LAST MILE DELIVERIES - Grant Agreement n. 101069782
IL DIRIGENTE
Premesso che
il Comune di Bologna è risultato beneficiario di un contributo pari a Euro 399.925,00 per la realizzazione del progetto per la logistica sostenibile "URBANE - UPASCALING INNOVATIVE GREEN URBAN LOGISTIC SOLUTIONS THROUGH MULTI-ACTOR COLLABORATION AND PI-INSPIRED LAST MILE DELIVERIES (soluzioni innovative di logistica urbana ecologica attraverso la collaborazione tra più attori e consegne dell'ultimo miglio ispirate al concetto del Physical Internet), cofinanziato dal programma quadro europeo per la ricerca e l'innovazione Horizon Europe, numero di contratto GA101069782;
il Comune di Bologna partecipa al progetto URBANE con altri 38 beneficiari italiani ed internazionali (tra gli altri INLECOM - capofica, 12 città, aziende leader nei servizi legati alla logistica, operatori dei trasporti, imprese specializzate nelle tecnologie di informazione e comunicazione, associazioni, centri di ricerca, università, reti e fondazioni nel campo della modalità a livello locale, regionale e internazionale;
Preso atto
della richiesta del coordinatore e nella cornice delle attività previste dal progetto europeo, nonché della volontà dell'Amministrazione comunale di organizzazione uno specifico evento tecnico denominato "Workshop di allineamento tra i pacchetti di lavoro 2 e 3" volto a far confrontare tra loro le città partecipanti e i partner che offrono le soluzioni tecnologiche da applicare per lo sviluppo delle azioni locali;
l'evento dovrà svolgersi nelle date 12/10/2023 e 13/10/2023 presso la casa del quartiere Katia Bertasi, coinvolgerà tra i 35 e i 40 partecipanti;
ai sensi dell'art. 15 comma 1 D.Lgs. 36/2023 è stato individuato quale Responsabile Unico del Progetto il Dirigente U.I. Sistemi per la mobilità Ing. Luca Bellinato ;
Considerato che
per la sua organizzazione, risulta necessario acquisire i seguenti servizi:
1) servizio di catering (nr. 3 coffee break e nr. 2 light lunch per 38 partecipanti presso la casa del quartiere Katia Bertasi il 12 e 13 ottobre 2023;
2) servizio di ristorazione esterna (nr. 1 cena sociale per 38 partecipanti) il 12 ottobre 2023;
il Responsabile del procedimento ha verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell’art. 26, comma 1, della Legge 23.12.1999 n. 488 e successive modifiche e integrazioni, per tipologia di servizio di cui all'oggetto e nemmeno dall'Agenzia Regionale INTERCENT - ER , ai sensi delle Legge Regionale 11/2004, così come previsto dalla legge 296/2006, per il servizio di cui trattasi;
- l'art. 1 c. 450 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, modificato dall'art 1 c. 130 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 ha stabilito che i prodotti e i servizi per gli Enti locali, di valore inferiore ai 5.000,00 Euro possono essere acquistati ricorrendo alle tradizionali procedure, per cui non è più obbligatorio ricorrere al MePA o alle centrali di committenza regionali per tali acquisti;
Rilevato che
il Responsabile del procedimento ha ritenuto opportuno richiedere in via diretta tramite PEC trasmessa in data 29/09/2023 P.G. 637647/2023, ai sensi dell' art. 50 comma 1 lett. b) D.Lgs. 36/2023- per il servizio di catering, l'accettazione dell'offerta di Euro 1.938,00, valutata congrua rispetto alla tipologia delle prestazioni da compiere, all'operatore economico Associazione Senza il Banco di Bologna;
il Responsabile del procedimento ha ritenuto opportuno richiedere in via diretta tramite PEC trasmessa in data 29/09/2023 P.G. 638285/2023, ai sensi dell' art. 50 comma 1 lett. b) D.Lgs. 36/2023- per il servizio di ristorazione, l'accettazione dell'offerta di Euro 1520,00,00, valutata congrua rispetto alla tipologia delle prestazioni da compiere, all'operatore economico Cunpagnapremma S.r.l.;
in data 02/09/2023 l’operatore economico Associazione Senza il Banco ha trasmesso tramite PEC formale accettazione per lo svolgimento della prestazione di cui trattasi per l’importo di euro 1.938,00;
in data 02/09/2023 l’operatore economico Cunpagnapremma S.r.l. ha trasmesso tramite PEC formale accettazione per lo svolgimento della prestazione di cui trattasi per l’importo di euro 1.520,00;
gli operatori economici hanno attestato con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà il possesso dei requisiti di partecipazione e di qualificazione richiesti, relativamente ai quali si procederà ai sensi dell’art. 52 D.Lgs. 36/2023, alla verifica anche previo sorteggio di un campione individuato con le modalità predeterminate di cui alla Circolare n. 33/2023 dell’Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti;
occorre pertanto procede con l’affidamento del servizio di catering all'operatore economico Associazione Senza il Banco per un importo complessivo di euro 1.938,00, con il servizio di ristorazione all'operatore economico Cunpagnapremma srl, per un importo complessivo di Euro 1,520,00, ai sensi dell'art. 50 comma 1 lett. b) D.Lgs. 36/2023, trattandosi di prestazioni di servizi nell'ambito di progetto europeo relativo a programmi di ricerca e innovazione, l'acquisto avviene in regime di "non imponibilità" IVA ai sensi dell'art. 72 comma 1 lett. C del D.P.R. 633/1972;
Atteso che la copertura finanziaria della spesa complessiva di Euro 3. 458,00 è garantita mediante imputazione al Capitolo U33895-000 “Reimpiego contributo per l'unione europea per il progetto Urbane - Contro avanzo di amministrazione” come come meglio dettagliate da tabella dettagliata nel dispositivo del presente provvedimento;
Dato atto inoltre che
con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/107, DC/PRO/2022/107, PG n. 846724/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2023 - 2025, sezione strategica e sezione operativa;
con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/108, DC/PRO/2022/102, PG n. 846729/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2023 - 2025;
con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/365, DG/PRO/2022/363, PG n. 850688/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2023 - 2025;
con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/369, DG/PRO/2022/430, PG n. 858047/2022 del 28/12/2022, è stato approvato il Piano Integrato di Attivita’ e Organizzazione 2023 - 2025 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
della presente determinazione è stata data informazione all’ Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Vista la delega DD/PRO/2023/9708 Rep. DD/2023/8933 P.G. n. 411279/2023 avente ad oggetto Schema organizzativo del Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità, del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture e del Settore Gestione Bene Pubblico: specificazione delle deleghe conferite con l'atto P.G. n. 27901/2023, con cui il capo dipartimento delega le risorse ricevute con il Peg in base alle funzioni assegnate ai dirigenti, con la precisazione che l'allegato al sopracitato atto stabilisce nel dettaglio la delega al dirigente per capitolo, con riferimento ai cdr 017/024/080;
Visto l'art. 192 del D.Lgs. 267/2000;
Visti - Il D.Lgs. 267/2000 s.m.i.; - Il D.Lgs. 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.Lgs. 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di
1. affidare la prestazione del servizio di catering, ai sensi dell'art. 50 c. 1 lett. b) D.Lgs. 36/2023 all’operatore economico Associazione Senza il Banco, per un importo complessivo di euro 1.938,00, trattandosi della prestazione di un servizio nell'ambito di progetto europeo relativo a programmi di ricerca e innovazione, l'acquisto avviene in regime di "non imponibilità" IVA ai sensi dell'art. 72 comma 1 lett. C del D.P.R. 633/1972;
2. affidare la prestazione del servizio di ristorazione ai sensi dell'art. 50 c. 1 lett. b) D.Lgs. 36/2023 all’operatore economico Cunpagnapremma, per un importo complessivo di euro 1.520,00, trattandosi della prestazione di un servizio nell'ambito di progetto europeo relativo a programmi di ricerca e innovazione, l'acquisto avviene in regime di "non imponibilità" IVA ai sensi dell'art. 72 comma 1 lett. C del D.P.R. 633/1972;
3. impegnare la somma complessiva di euro 3.458,00 imputandola come segue: