Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;
Premesso inoltre che:
- la Polizia Locale assicura il rispetto delle norme sul territorio cittadino e concorre a tutelare il benessere dei cittadini, la loro sicurezza e la convivenza civile;
- con Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6 (Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19) e successivi decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Presidente della Regione Emilia Romagna, sono state adottate misure finalizzate al contenimento dell'epidemia del virus COVID-19;
- con Decreto Legge 22 aprile 2021 n. 52 è stato prorogato fino al 31 luglio 2021 lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
Considerato
- che la Polizia Locale nell'esecuzione delle attività di competenza effettua quotidianamente servizi a stretto contatto col pubblico;
- che il protrarsi della situazione di emergenza richiede un costante approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale al fine di adottare le misure utili al contenimento della diffusione del virus e consentire lo svolgimento delle attività istituzionali in condizioni di sicurezza;
Dato atto:
- che si ritiene necessario acquisire n.5.000 mascherine FFP2 (con marcatura CE 0598 e certificato UNI EN 149:2009 o EN 149:2001+A1:2009) per garantire la protezione degli operatori in servizio presso la Polizia Locale;
- che l'art. 124 del D.L. 34/2020, rubricato "Riduzione aliquota IVA per le cessioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19" ha inserito tra i beni soggetti ad aliquota IVA del 5%, con decorrenza 1 gennaio 2021, le mascherine FFP2;
- che sono state acquisite informazioni dal mercato di riferimento per individuare le imprese disponibili alla fornitura secondo i requisiti prescritti e in tempi ragionevoli rispetto all'emergenza derivante dall'epidemia di COVID-19;
- causa problemi tecnici il servizio logistica del Comune che si occupa dell'approvvigionamento di tali DPI non riesce, al momento, ad assicurare tale fornitura entro i termini necessari;
Rilevato che:
- non sono disponibili convenzioni Consip o dell'Agenzia Regionale Intercenter-ER compatibili con la presente tipologia di acquisto e che ai sensi dell'art. 1, comma 450, della legge 296/2006, come modificato dall’art. 1, comma 130, della L. 30/12/2018, n. 145, per importi al di sotto dei 5.000 euro non è obbligatorio ricorrere al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
- l’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. n. 76/2020 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale), convertito con Legge n. 120/2020, per gli affidamenti di servizi e forniture di importo inferiore a 75.000 euro consente di procedere mediante affidamento diretto;
- l’art. 1, comma 3 del D.L. 76/2020, stabilisce che gli affidamenti diretti possono essere realizzati tramite atto che contenga gli elementi descritti nell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016, ovvero attraverso l'adozione di un unico provvedimento;
- la ditta Ditta ADAS GROUP S.R.L, avente sede a Zevio (VR), in via Leonardo da Vinci n. 3, ha presentato un preventivo ( PG 217330/2021 agli atti del settore) per la suddetta fornitura, pari a Euro 1.850,00 (oneri fiscali inclusi);
- tale preventivo risulta congruo e la consegna è garantita entro due giorni dal ricevimento dell'ordinativo;
- si darà seguito all'ordine successivamente alla verifica positiva dei controlli di rito;
Dato atto che il Rup della presente procedura è il dott. Romano Mignani;
Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione n. 1474/2021;
DETERMINA
- per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di affidare la fornitura delle mascherine suddette alla ADAS GROUP S.R.L (cod. fornitore 125876) per una spesa complessiva di Euro 1.850,00 (o.f.i.), da impegnare come indicato in tabella;
- di dare atto che il RUP per il procedimento di affidamento in oggetto è il dott. Romano Mignani;
- di nominare per l'esecuzione del contratto in oggetto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 101, comma 2, del D.lgs.n. 50/2016, Direttore dell'esecuzione (DEC) il Sostituto Commissario Antonello Maltinti.