.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 820710  /   2023

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   19724  /   2023

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   18830  /   2023

Unità di riferimento Area Segreteria Generale Partecipate e appalti - U.I. Gare e Appalti

Data esecutività 12/12/2023

Data pubblicazione 15/12/2023

Oggetto INDIZIONE DELLA PROCEDURA APERTA, CON IL CRITERIO DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER GLI INTERVENTI PER IL CONTRASTO ALLA ZANZARA, DERATTIZZAZIONE, DISINFESTAZIONE CONTRO ALTRI INFESTANTI, CONTENIMENTO DI ALTRI ANIMALI SINANTROPI, SMALTIMENTO DI SPOGLIE ANIMALI IN AREE DI PERTINENZA COMUNALE

.



LA DIRIGENTE



Premesso che nel Programma biennale degli acquisti di beni e servizi del Comune di Bologna 2023/2024, approvato con deliberazione consiliare del 9.10.2023, DC/PRO/2023/60, Rep. DC/2023/56, Pg n. 667344/2023, è stato inserito l’intervento di cui all’oggetto, al quale è stato assegnato il seguente CUI: S01232710374202200046;

Dato atto che:

- con decisione a contrarre del Dipartimento Welfare e Promozione del benessere di Comunità, avente P.G. n. 807057/2023, che qui si intende integralmente richiamata, si è provveduto ad approvare il progetto del servizio, il capitolato con i relativi allegati, sulla base dei quali l’appalto:

- ha ad oggetto servizi mirati a gestire gli interventi per il contrasto alla zanzara, derattizzazione, disinfestazione contro altri infestanti, contenimento di altri animali sinantropi, smaltimento di spoglie animali in aree di pertinenza comunale nel territorio del Comune di Bologna, per gli anni 2024/2025;

- ha quale importo a base di gara (al netto di IVA) Euro 583.400,95, mentre gli oneri per la sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso e al netto di Iva, ai sensi del D. lgs. n. 81/2008, sono quantificati in Euro 11.668,01;

- ha durata di mesi 21 e prevede l’opzione di rinnovo del contratto per ulteriori 21 mesi, per un importo stimato di Euro 595.068,96;

- prevede un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto, ai sensi dell’art. 120 c. 9 del D. lgs. n. 36/2023 (d’ora in avanti, "Codice"), qualora in corso di esecuzione si renda necessario, per un importo massimo stimato di Euro 238.027,58, comprensivo del periodo di rinnovo;

- ha valore globale stimato pari ad Euro 1.428.165,50 al netto di Iva ed altri oneri fiscali, tenuto conto delle opzioni e rinnovi previsti;

- i necessari impegni a copertura della spesa per l'affidamento del servizio, comprendenti altresì il contributo dovuto all'ANAC da parte della stazione appaltante, sono stati assunti con la determinazione del Dipartimento Welfare e Promozione del benessere di Comunità sopra citata, mentre le risorse necessarie per le opzioni saranno impegnate solo nell’eventualità in cui venga stabilito di avvalersene;


Considerato inoltre che:

- l’U.I. Gare e Appalti dell’Area Segreteria Generale, Partecipate e Appalti è competente, nell’attuale organizzazione del Comune di Bologna, per la gestione della fase di affidamento delle procedure di gara, previa definizione, da parte del settore interessato, degli aspetti di merito necessari per la selezione dell’aggiudicatario;

- nella decisione a contrarre menzionata, (P.G. n. 807057/2023), sono contenuti tutti gli aspetti di merito necessari per la selezione dell’aggiudicatario oltre all’individuazione del Responsabile Unico del Progetto (RUP) nella persona del dott. Mimmo Cosimo Mosticchio, Responsabile U.I. Programmazione, Amministrazione, Controllo del Dipartimento Welfare e Promozione del benessere di Comunità, in possesso dei requisiti necessari ai sensi dell’art. 15 D.Lgs. 36/2023 nonché dell’Allegato I.2 al Codice;

- ai sensi dell’art. 15 c. 4 del Codice, in base alla richiamata struttura organizzativa del Comune di Bologna e visto il relativo funzionigramma, la Responsabile per la fase di affidamento è la dirigente della U.I. Gare a Appalti, avv. Maria Pia Trevisani;

Dato atto infine che:

- per l’aggiudicazione del servizio di cui trattasi, è prevista la procedura aperta in lotto unico, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi del combinato disposto degli artt. 71 e 108, c. 2 del Codice, e con applicazione dei termini ordinari, come espressamente previsto nel Progetto di servizio;

- la procedura di gara di cui trattasi verrà interamente gestita in modalità telematica attraverso l'utilizzo del "Sistema per gli acquisti Telematici dell’Emilia Romagna - SATER" accessibile - per i soli utenti registrati - dal sito https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/;

- con il presente provvedimento si approva il disciplinare di gara e che lo stesso, per quanto compatibile, è redatto in conformità allo schema del bando-tipo n. 1-2023 predisposto dall’ANAC con delibera n. 309 del 27/06/2023;

Visti:

- l’art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000;
- l’art. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna;
- il D. lgs. n. 36/2023.

DETERMINA

1. di indire, sulla base di quanto stabilito con determinazione a contrarre P.G. n. 807057/2023 del Dipartimento Welfare e Promozione del benessere di Comunità, la procedura aperta, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, per l'affidamento in appalto del servizio per gli interventi per il contrasto alla zanzara, derattizzazione, disinfestazione contro altri infestanti, contenimento di altri animali sinantropi, smaltimento di spoglie animali in aree di pertinenza comunale nel territorio del Comune di Bologna, per gli anni 2024/2025, il cui valore globale stimato risulta essere pari a complessivi ad Euro 1.428.165,50 al netto di IVA e altri oneri fiscali, di cui:

a) importo a base di gara (al netto di IVA) pari a Euro 583.400,95,
b) oneri per la sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso e al netto di Iva, ai sensi del D. lgs. n. 81/2008, quantificati in Euro 11.668,01;
c) importo massimo per opzione di cui all’art. 120 co. 9, D.Lgs. n. 36/2023, in caso di variazioni in aumento, Euro 238.027,58;
d) importo per opzione di rinnovo Euro 595.068,96.

2. di approvare, quale parte integrante e sostanziale alla presente determinazione, il Disciplinare di gara redatto, per quanto compatibile, in conformità allo schema del bando-tipo n. 1-2023 predisposto dall’ANAC con delibera n. 309 del 27/06/2023;

3. di dare atto che, ai sensi dell’art. 15 del D. lgs. n. 36/2023, il Responsabile Unico del Progetto è il dott. Mimmo Cosimo Mosticchio, Responsabile U.I. Programmazione, Amministrazione, Controllo del Dipartimento Welfare e Promozione del benessere di Comunità del Comune di Bologna, nominato con determinazione dirigenziale P.G. n. 807057/2023, e che la Responsabile per la fase di affidamento, ai sensi dell’art. 15 c. 4 D. Lgs. n. 36/2023, è l’avv. Maria Pia Trevisani, dirigente della U.I. Gare e Appalti;

4. di dare atto, infine, che il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. n. 33/2013.






Allegati al documento