Atteso, pertanto, che per gli utenti residenti nei singoli Quartieri i contributi economici ad integrazione del reddito vengono concessi in deroga secondo i criteri sopra richiamati che nelle fattispecie concrete sono stati adeguatamente indicati e motivati nell'ambito dei singoli provvedimenti di concessione emanati dalle rispettive U.O. del Servizio Sociale territoriale competente e conservati agli atti delle stesse;
Dato, altresì, atto che:
- la verifica dei tetti di erogazione mensili e annuali, così come definito nelle deliberazioni sopra citate per le singole tipologie di interventi, è svolta dalle rispettive U.O. competenti del Servizio Sociale Territoriale;- per gli utenti che hanno presentato richiesta di delega di riscossione del contributo, documenti agli atti delle rispettive U.O. competenti del Servizio Sociale Territoriale, il pagamento verrà effettuato a favore del delegato, come risultante dall'elenco deleghe allegato alla presente determinazione;
- le informazioni relative all'erogazione dei contributi sono dati sensibili, in quanto tali, soggette alle tutele previste dalla normativa vigente;
Considerato quanto previsto dall’art. 44 dello Statuto comunale;
Dato atto del rispetto del D.lgs. 33/2013;
Visto il D.lgs. 267/00 Testo Unico sulle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali;
DETERMINA
per le motivazioni in premessa indicate:
1) di autorizzare l'erogazione dei contributi economici ad integrazione del reddito per gli utenti del Servizio Sociale Territoriale residenti nei singoli Quartieri cittadini relativi al mese di marzo 2025, come risultante dai singoli provvedimenti di concessione di contribuzione economica ad integrazione del reddito agli atti delle rispettive U.O. del Servizio Sociale territoriale a favore delle persone indicate negli elenchi in atti alla presente determinazione dirigenziale per una spesa complessiva di Euro 114.305,56;
2) di dare atto che la spesa complessiva di Euro 114.305,56 trova copertura come segue: