.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 776041  /   2024

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   16032  /   2024

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   15502  /   2024

Unità di riferimento Quartiere Savena

Data esecutività 31/10/2024

Data pubblicazione 31/10/2024

Oggetto APPROVAZIONE DI UN PATTO DI COLLABORAZIONE CON L'ASS.NE WWF BOLOGNA METROPOLITANA ODV PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE DI UN'AREA DI VERDE PUBBLICO ALL'INTERNO DEL PARCO DEI CEDRI DENOMINATA OASI A LIBERA EVOLUZIONE. IMPEGNO DELLA SPESA DI EURO 300,00

.


Importo: 300,00

IL DIRETTORE



PREMESSO CHE
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 9024/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attivita’ e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;
- con Deliberazione del Consiglio del Quartiere Savena P.G. n. 789528/2023, Odg n. 29/2023, è stato approvato il Programma Obiettivo del Quartiere per il triennio 2024-2026;

PREMESSO ALTRESI':
  • che l’art. 118 comma 4 Cost. nel riconoscere il principio di sussidiarietà orizzontale, affida ai soggetti che costituiscono la Repubblica il compito di favorire l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale;
  • che in accoglimento di tale principio lo Statuto Comunale all’art 4 bis prevede che il Comune, in attuazione del principio programmatico di sussidiarietà orizzontale, attua il metodo dell’Amministrazione condivisa e ne disciplina con apposito regolamento soggetti, processi e forme di sostegno al fine di valorizzare e coinvolgere attivamente nei processi della programmazione e della progettazione gli Enti del Terzo settore, le libere forme associative, le Case di Quartiere e tutti gli altri soggetti civici formali e informali che non perseguono scopo di lucro e attivare connessioni tra questi e le risorse attive sul territorio per la costruzione di attività di interesse generale complementari e sussidiarie a quella dell’Amministrazione e di interventi di cura e di rigenerazione dei beni comuni urbani;
  • che il Comune di Bologna ha pertanto approvato con P.G. n. 769201/2022 il Regolamento generale sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per la cura dei beni comuni urbani e lo svolgimento di attività di interesse generale’ di seguito denominato Regolamento, che determina criteri e procedure per la concessione di forme di sostegno ai progetti di amministrazione condivisa;
  • che presso il Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri è operativo il Settore Quartieri, Amministrazione Condivisa, Sussidiarietà e Partecipazione quale articolazione organizzativa che cura i rapporti tra i soggetti civici e i Quartieri, in particolare con gli Uffici Reti e Lavoro di Comunità, e gli altri uffici comunali per l’applicazione del Regolamento e per definire linee-guida comuni nella stesura dei Patti di Collaborazione come risultato di un lavoro di dialogo e confronto, il cui contenuto va adeguato al grado di complessità degli interventi e alla durata concordati in fase di progettazione condivisa, regolando in base alle specifiche necessità i termini della stessa;
  • che sono state inoltre individuate in capo agli Uffici Reti e Lavoro di Comunità dei Quartieri, tra le altre, le funzioni di promozione, progettazione condivisa e predisposizione, gestione amministrativa e valutazione dei patti di collaborazione;

PRESO ATTO:
  • che la proposta di collaborazione presentata dall'Associazione WWF Bologna Metropolitana ODV, P.G. n. 719315/2024 è stata resa pubblica dal Comune sulla rete civica, come previsto dall’art. 7 comma 4 del Regolamento, e che al termine del periodo di pubblicazione non sono giunti eventuali ulteriori elementi utili alla realizzazione del progetto;
  • che la proposta risponde ai criteri generali di valutazione dell’art. 12 del Regolamento;
  • che del presente patto è stata data apposita comunicazione alla Presidente del Quartiere Savena che ha espresso parere positivo;
  • che del presente patto è stata data apposita comunicazione al Settore Gestione Bene Pubblico, U.I. Manutenzione Strade e Verde Manutenzione del Verde Pubblico che ha espresso parere positivo, agli atti del Quartiere;
  • che le modalità di collaborazione tra Comune e l'Associazione proponente nonché gli obiettivi che si intendono raggiungere, i reciproci impegni e le forme di sostegno sono disciplinati nel patto di collaborazione che si intende approvare con il presente atto;
  • che tutte le attività dell'Associazione sono svolte a titolo di volontariato e sono gratuite per la cittadinanza coinvolta;
CONSIDERATO CHE:
  • il progetto prevede l'erogazione di un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a parziale copertura dei costi da sostenere per la realizzazione delle attività qui previste, nel limite massimo di euro 300,00 da erogarsi in un’unica soluzione sul bilancio 2024 a seguito della presentazione della rendicontazione contabile delle spese sostenute al 31.12.2024;
  • ai fini della liquidazione dei contributi i costi andranno andranno dettagliatamente rendicontati al Comune con la presentazione da parte del proponente della rendicontazione contabile delle spese sostenute al 31.12.2024. ;
  • il progetto prevede una seconda fase, che riguarda le attività di implementazione e consolidamento delle attività programmate e continuerà fino alla scadenza del presente patto prevista per il 31.05.2025, senza oneri per l'amministrazione;

RITENUTO PERTANTO OPPORTUNO:
  • approvare lo schema di patto di collaborazione, come da allegato in atti, che disciplinerà i rapporti con Associazione WWF Bologna Metropolitana ODV per l'attività di cui al progetto citato, esplicitate nel patto medesimo;
  • procedere all'impegno della spesa complessiva di euro 300,00 quale contributo economico massimo a parziale copertura dei costi sostenuti dall'Associazione, da erogarsi in un'unica soluzione entro il 31.12.2024, a seguito di idonea rendicontazione delle spese;

TENUTO CONTO che ai sensi delle Linee guida Anac (n. 17, linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari e faq anac) e del decreto 72/2021 del ministero del lavoro, il presente patto non necessita dell'acquisizione del CIG;

DATO ATTO:
- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione alla Presidente di Quartiere ai sensi dell'art. 35 del vigente regolamento sul Decentramento;
- che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
- che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D.Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
- del rispetto del d.lgs. 33/2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.";
- che con decreto del Sindaco Matteo Lepore P.G. 718322/2024 è stato attribuito l'incarico di Direttore del Quartiere Savena al Dott. Paolo Ricci;  
- che il Responsabile del procedimento di progettazione condivisa è il Direttore del Quartiere Savena; 
- che il coordinatore delle azioni del progetto è il Responsabile dell'Ufficio Reti di Quartiere;
- di incaricare quale referente del Quartiere per le azioni previste nel Patto di Collaborazione il Responsabile dell'U.O. Reti e Lavoro di Comunità del Quartiere Savena;

VISTI:
- il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- lo Statuto artt. 44 e 64;
- il Regolamento di Contabilità;
- il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
- il Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per lo svolgimento di attività di interesse generale e per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani;

DETERMINA

per i motivi esposti in premessa e che qui si intendono integralmente richiamati:

1. di approvare lo schema di patto di collaborazione, come da allegato in atti, che disciplina per il periodo dalla data di sottoscrizione fino alla scadenza del presente patto prevista per il 31.05.2025, i rapporti tra il Quartiere Savena e l'Associazione WWF Bologna Metropolitana ODV (cod. fornitore SAP n. 134663), nel quale sono disciplinati gli impegni reciproci nonché le finalità e gli obiettivi che si intendono raggiungere con il progetto che prevede la realizzazione di interventi di manutenzione, pulizia e monitoraggio nell'area "Oasi a libera evoluzione" nel Parco dei Cedri;

2. di dare atto che l'importo complessivo massimo dei contributi economici da erogare all'Associazione, a parziale copertura dei costi sostenuti per le attività da realizzarsi entro il 31.12.2024, ammonta ad euro 300,00, e sarà erogato a seguito di presentazione di apposita rendicontazione delle spese sostenute al 31.12.2024 da presentare entro tale termine, come previsto dall'Art. 20 comma 5 del vigente Regolamento comunale sopra citato; 

3. di impegnare e imputare la spesa complessiva di euro 300,00 come indicato nella tabella sottoriportata:


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
011207104
CDRDescrizione CDRTF
079Quartiere Savena10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U46952-000QUARTIERE SAVENA: INIZIATIVE VOLTE ALLA PROMOZIONE DEL LAVORO DI COMUNITA' - TRASFERIMENTI0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2024300,000324008059U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateI0000134663WWF BOLOGNA METROPOLITANA ODV





Allegati al documento