.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 408318  /   2025

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   8507  /   2025

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   8051  /   2025

Unità di riferimento Servizio Sociale

Data esecutività 03/06/2025

Data pubblicazione 03/06/2025

Oggetto IMPEGNO DELLA SPESA PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DEI BENEFICIARI DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2022 E CONTESTUALE ACCERTAMENTO DEL FINANZIAMENTO RICONOSCIUTO AL COMUNE DI BOLOGNA DALL'ISTITUTO DI PREVIDENZA SOCIALE (INPS).

.


Importo: 5.000,00

IL DIRETTORE


Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;


- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.

Specificato che:

- nell'ambito del progetto Home Care Premium 2022 è stato sottoscritto ai sensi dell’art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241 un apposito Accordo tra il Comune di Bologna e l'Istituto INPS, in atti alla presente determinazione, avente ad oggetto la definizione dei reciproci rapporti per la realizzazione di progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare a favore di pensionati ex INPDAP non autosufficienti e fragili, per il periodo luglio 2022- giugno 2025;

- il progetto Home Care Premium 2022 realizza una forma di intervento mista, con il coinvolgimento di Ambiti territoriali Sociali e/o Enti pubblici, che si impegnano a prendere in carico i soggetti non autosufficienti residenti nella propria competenza territoriale;

- il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale di contributi economici  per le  cd. “prestazioni prevalenti” e nell’erogazione da parte del Comune di Bologna, con risorse finanziate da INPS e nel rispetto dell'accordo sottoscritto, di contributi economici per le cd. “prestazioni integrative”,  come definite  nell'art 15 del Bando pubblico approvato nel 2022 dall'INPS stesso, che si concretizzano nel rimborso di somme sostenute e rendicontate dai beneficiari;

- i beneficiari dei contributi erogati dal Comune di Bologna, sono soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, disabili in condizione di non autosufficienza, individuati da INPS  con apposita graduatoria in atti al Settore Servizio Sociale;

- è prevista una rendicontazione periodica a carico del Comune di Bologna delle spese sostenute, attraverso l'implementazione di una piattaforma "dedicata" secondo le tempistiche indicate da INPS, in seguito alla quale viene inoltre definito un rimborso da parte di INPS per le spese gestionali collegate alle prestazioni erogate;

Precisato che:

- nell'ambito del progetto HCP 2022, sono state accertate le risorse per euro 48.000,00 sul Bilancio 2025 Cap E28760-000 "CONTRIBUTO INPS EX GESTIONE INPDAP PER EROGAZIONE DI SERVIZI E PRESTAZIONI A PENSIONATI EX INPDAP E A LORO FAMILIARI", conto finanziario E201010301, del P.E.G., n. 625000164 con determinazione DD/PRO/2024/12546 e n. 625000740 con deliberazione di Giunta DG/PRO/2025/42 in sede di riaccertamento ordinario dei residui, per le attività cd. “prestazioni prevalenti” da realizzare nell'anno 2025;

- le corrispondenti uscite sono state impegnate sul Bilancio 2025 Capitolo U48800-000 impegni nn 325001216 e 325004582;

Rilevato che si rende necessario:

- impegnare la somma di euro 5.000,00 per assicurare l'erogazione delle "prestazioni integrative", come definite  nell'art 15 del Bando pubblico approvato nel 2022 dall'INPS stesso, che si concretizzano nel rimborso di somme sostenute e rendicontate dai beneficiari;

- accertare l'importo suddetto sul Bilancio 2025 Cap E28760-000 "CONTRIBUTO INPS EX GESTIONE INPDAP PER EROGAZIONE DI SERVIZI E PRESTAZIONI A PENSIONATI EX INPDAP E A LORO FAMILIARI", conto finanziario E201010301, del P.E.G.;

Dato atto che:

- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;


- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile

- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.

- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;



Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;



DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

- impegnare la somma di euro 5.000,00 finalizzata all'erogazione di contributi nell'ambito del progetto Home Care Premium 2022 secondo quanto definito dell'apposito Accordo sottoscritto tra il Comune di Bologna e l'Istituto INPS, ai sensi dell’art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241;

- dare atto che  i beneficiari dei contributi sono soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, disabili in condizione di non autosufficienza, individuati da INPS  con apposita graduatoria in atti al Settore Servizio Sociale;

- accertare l'entrata corrispondente sul Cap.E28760-000 "CONTRIBUTO INPS EX GESTIONE INPDAP PER EROGAZIONE DI SERVIZI E PRESTAZIONI A PENSIONATI EX INPDAP E A LORO FAMILIARI", conto finanziario E201010301, del P.E.G.;

- di procedere ad impegnare come da tabella seguente:



IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
011203104
CDRDescrizione CDRTF
040Settore Servizio Sociale - Dip.Welfare e Promozione del Benessere diComunita'09
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U48780-000REIMPIEGO CONTRIBUTO INPS EX GESTIONE INPDAP PER EROGAZIONE DI SERVIZI E PRESTAZIONI A PENSIONATI EX INPDAP E A LORO FAMILIARI:TRASFERIMENTI138
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20255.000,000325006311U.1.04.02.02.999Altri assegni e sussidi assistenzialiP





Allegati al documento