.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 240223  /   2021

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   6920  /   2021

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   6711  /   2021

Unità di riferimento Area Nuove Cittadinanze e Quartieri

Data esecutività 25/05/2021

Data pubblicazione 25/05/2021

Oggetto INCARICO PROFESSIONALE ALLA DOTT.SSA CENTO VANESSA PER UN INTERVENTO IN QUALITA' DI RELATRICE IN DATA 28 MAGGIO 2021 NELL'AMBITO DEL PROGETTO "VERSO L'AGENDA 2030 - RAGAZZE E DONNE IN FORMA-AZIONE SCIENTIFICA" - IMPEGNO DELLA SPESA DI EURO 573,00

.


Importo: 573,00

IL CAPO AREA


Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;



Considerato che:

- nel Documento Unico di Programmazione (DUP) 2021-2023 negli Obiettivi operativi sono previste attività di sensibilizzazione per promuovere la parità di genere e le Pari Opportunità in ogni ambito della vita sociale, lavorativa, educativa;

- il Comune di Bologna ha partecipato al Bando della Regione Emilia Romagna per la presentazione di progetti volti a sostenere la presenza paritaria delle donne nella vita economica del Territorio, favorendo l'accesso al lavoro, i percorsi di carriera e la promozione di progetti di welfare aziendale finalizzati al work-life balance e al miglioramento della qualità della vita delle persone, con il Progetto “Verso l’Agenda 2030. Ragazze e donne in forma-azione scientifica”;

- la proposta progettuale intende mettere in atto azioni per favorire l’accesso delle studentesse ai percorsi di studio e alle opportunità formative ed occupazionali in ambito STEM, un impegno per contribuire a rimuovere quegli ostacoli dettati da norme sociali che ancora oggi influenzano le scelte scolastiche delle ragazze, un progetto di orientamento che permetta alle ragazze di entrare in contatto con donne con esperienza professionale in ambiti considerati “maschili” per contrastare stereotipi che influenzano la scelta dei percorsi di studio, sostenendo l’acquisizione di conoscenze e competenze che possano facilitarle nel successivo inserimento qualificato nel mercato del lavoro;

In data 28 maggio 2021 si terrà, nell'ambito del Progetto sopra descritto, un evento seminariale che prevede l'intervento di alcune relatrici individuate sulla base delle specifiche esperienze sulle tematiche di linguaggio di genere; a tale fine la Dott.ssa Vanessa Cento, laureata in Scienza Politiche, Relazioni internazionali e Diritti umani presso l'Università di Padova, con Master in Diritti Umani presso la stessa facoltà e una comprovata esperienza in materia di linguaggio di genere, come da curriculum in atti, ha presentato un offerta di Euro 573,00.= (o.f.c.), valutata economicamente congrua;




Tenuto conto che:

- le collaborazioni meramente occasionali che si esauriscono in una sola azione o prestazione, caratterizzata dal rapporto intuitu personae, che comportano, per loro stessa natura, una spesa “equiparabile” ad un rimborso spese, quali ad esempio, la partecipazione a convegni e seminari, la singola docenza, la traduzione di pubblicazioni o simili sono escluse dal programma degli incarichi contenuti nel DUP debitamente approvato (circ. FP 2/08);

- non sussistono motivi di incompatibilità legati ad interessi di qualunque natura con riferimento all'oggetto del conferimento dell'incarico sopra descritto e che non è possibile avvalersi di personale comunale data la particolare specializzazione della prestazione richiesta, percio' non è stata effettuata alcuna indagine interna, procedendo invece ad affidamento diretto, secondo quanto disposto dall'art.107 del Regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e servizi del Comune di Bologna, vista la Circolare n.70/2020.

Dato atto:

- che la spesa per oneri previdenziali a carico dell'Ente relativa all'anno 2021 trova la necessaria copertura sul Bilancio 2021, Capitolo U05650-000, impegno n. 321001087/2021 approvato con PG. 466366/2021: "Oneri previdenziali a carico dell'Ente per collaborazioni occasionali" del P.E.G.;

Ritenuto quindi opportuno impegnare la somma di Euro 573,00.= sul Bilancio 2021, Capitolo U01610-000: "Diritti e nuove cittadinanze: prestazioni di servizi e acquisto beni", che presenta la necessaria disponibilità;

Dato altresi' atto che la spesa complessiva di Euro 48,71.= relativa all'IRAP, a carico dell'Amministrazione, verrà liquidata dall'Area Risorse Finanziarie U.I. Bilancio e trova la necessaria copertura finanziaria sul Capitolo U06850-000 impegno n. 321001087/2021 approvato con PG. 466366/2021: "Imposta Regionale sulle Attività Produttive IRAP" del Bilancio 2021;

Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;

Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;

Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il Regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e servizi del Comune di Bologna, vista la Circolare n.70/2020; Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione (progr. 1553/2021);



DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

1. affidare, sulla base dell'art. 107 del Regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e servizi del Comune di Bologna, alla Dott.ssa Vanessa Cento (Codice Beneficiario 125994) l'incarico per la prestazione occasionale in premessa specificata per una spesa complessiva di Euro 573,00.= ( o.f.c.);



2. di dare atto che le collaborazioni meramente occasionali che si esauriscono in una sola azione o prestazione, caratterizzata dal rapporto intuitu personae, che comportano, per loro stessa natura, una spesa “equiparabile” ad un rimborso spese, quali ad esempio, la partecipazione a convegni e seminari, la singola docenza, la traduzione di pubblicazioni o simili sono escluse dal programma degli incarichi che annualmente il Consiglio Comunale è tenuto ad approvare sulla base della normativa vigente (circ. FP 2/08);

3. di impegnare, per le ragioni indicate in premessa, la somma complessiva di Euro 573,00.= come indicato in tabella


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010101103
CDRDescrizione CDRTF
055Area Nuove Cittadinanze e Quartieri10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U01610-000DIRITTI E NUOVE CITTADINANZE: PRESTAZIONI DI SERVIZI E ACQUISTO DI BENI0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2021573,000321004828U.1.03.02.11.999ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE NACI0000125994CENTOVANESSA





Allegati al documento