Capofila P.G. n. 502130/2018
Pubblicazione ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 n. 3615/2020
C.I.G. CONVENZIONE Intercent-ER Servizi di trasmissione dati e voce su reti mobili - Lotto 2 n. 7407619095
C.I.G. derivato 853712526B
Codice Intervento (0A10451-00) - 0A10451-01
IL DIRETTORE
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/149, DC/PRO/2019/152, P.G. n. 566515/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020-2022, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/150, DC/PRO/2019/155, P.G. n. 566516/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020–2022 oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/319, DG/PRO/2019/301, P.G. n. 568844/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020–2022, oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/322, DG/PRO/2019/372, P.G. n. 568853/2019 del 19/12/2019, è stata approvata la determinazione del Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2020;
- che il Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche garantisce la fornitura di materiali e servizi per le telecomunicazioni per tutte le articolazioni organizzative del Comune, adottando modalità di acquisto rispettose delle norme in tema di affidamenti e contratti pubblici;
Premesso inoltre:
- che i provvedimenti normativi (L. 124/2015, L. 81/2017, Direttiva DPCM n. 3/2017) hanno posto l'esigenza per le Pubbliche Amministrazioni di adottare modalità di organizzazione del lavoro basate su maggiore flessibilità degli orari, minori vincoli di presenza fisica nella sede di lavoro, maggiore autonomia e responsabilizzazione dei prestatori di lavoro per il raggiungimento dei risultati prefissati (insieme di misure organizzative, normative, e tecnologiche note come "smart working" o "lavoro agile");
- che per far fronte all’emergenza pandemica in corso, la normativa vigente, con particolare riferimento al Decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 19/10/2020, prevede che al fine di agevolare lo svolgimento delle attività lavorative in modalità agile, le amministrazioni si adoperino per mettere a disposizione i dispositivi informatici , digitali e telefonici ritenuti necessari, utilizzando le risorse finanziarie disponibili;
- che per garantire tale modalità lavorativa è stato necessario incrementare il numero dei dispositivi mobili in dotazione all'Amministrazione con conseguente aumento delle attività legate all'approvvigionamento, alla configurazione alla consegna e alla successiva assistenza alle persone che hanno in dotazione gli apparecchi di telefonia mobile;
Considerato:
- che in data 5 dicembre 2018, con determinazione dirigenziale P.G. n. 502130/2018, il Comune di Bologna ha aderito alla convenzione quadro (con rep. RSPIC/2018/130) fra Intercent-ER e Telecom Italia S.p.A. per la prestazione di "servizi di trasmissione dati e voce su reti fisse (Lotto 1) e mobili (Lotto 2);
- che nell'ambito della soprarichiamata convenzione è prevista la possibilità di ordinare altri servizi complessi, con una forte componente di personalizzazione, presenti nel catalogo della Convezione, per i quali è necessario richiedere un progetto esecutivo per definire nel dettaglio attività e costo del servizio;
- che si è quindi proceduto a richiedere alla società Telecom Italia S.p.A. un progetto esecutivo per il servizio di presidio, da garantire in orario base (dalle 8 alle 17), da effettuarsi da parte di figure professionali dotate, sia di competenze legate alle tecnologie Dati/Voip che di competenze tecniche e gestionali coerenti al perimetro tecnologico “Mobile”, per fornire un adeguato supporto all'Amministrazione per le varie necessità gestionali sui dispositivi mobili in dotazione all'Ente per la durata di 12 mesi decorrenti dal 1/1/2021;
- che la società Telecom Italia S.p.A. ha pertanto presentato un progetto esecutivo di dettaglio del servizio richiesto e che il prezzo di tale servizio è quantificato in € 43.800,00 oltre ad I.V.A.;
Ritenuto pertanto opportuno aderire alla convenzione quadro (rep. RSPIC/2018/130) fra Intercent-ER e Telecom Italia S.p.A., per la prestazione di "Servizi di trasmissione dati e voce su reti fisse (Lotto 1) e mobili (Lotto 2)" per i servizi aggiuntivi "SERVIZIO DI PRESIDIO RETE DATI/VOIP" su reti mobili, per l'importo complessivo di € 53.436,00;
Dato atto:
- che il servizio in oggetto è inserito nel Programma Biennale degli acquisti di Beni e Servizi 2020-2021 (punto 14 del DUP) approvato con deliberazione consiliare DC/PRO/2019/152, P.G. n. 566515/2019, OdG 274 del 19/12/2019, n. di repertorio DC/2019/149 e successive modifiche e integrazioni, in particolare nella Delibera di Giunta di variazione al PEG 2020-2022 DG/PRO/2020/283 Repertorio n. DG/2020/268 P.G. n. 496963/2020 esecutiva dal 26/11/2020 in attuazione della Delibera di Consiglio di variazione al Bilancio di previsione 2020-2022 DC/PRO/2020/132 Repertorio DC/2020/115 P.G. n: 493907/2020 esecutiva dal 25/11/2020 ("Servizio di presidio tecnico per telefonia mobile" codice unico intervento: 0A10451-00 CUI: S01232710374202000149);
- che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
- che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183, comma 8, del D.Lgs. 267/2000;
- del rispetto della Legge 208/2015 (legge di stabilità 2016), art. 1, commi 512 e 516;
- che ai sensi dell'art. 31, comma 1, del D.Lgs. 50/2016 il RUP della presente procedura è il direttore del Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche, dott. Andrea Minghetti;
- che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore Elena Gaggioli;
Visti:
- il D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.;
- il D.Lgs. 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- lo Statuto del Comune di Bologna, artt. 44 e 64;
- il Regolamento di Contabilità;
- il D.Lgs. 33/2013 e s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
di aderire, per le ragioni esposte in premessa, alla convenzione quadro rep. RSPIC/2018/130) fra Intercent-ER e Telecom Italia S.p.A. P.IVA 00488410010 (cod. fornitore 95848), per la prestazione di "Servizi di trasmissione dati e voce su reti fisse (Lotto 1) e mobili (Lotto 2)" per i servizi aggiuntivi "SERVIZIO DI PRESIDIO RETE DATI/VOIP" su reti mobili, per la durata di 12 mesi decorrenti dal 1/1/2021;
di impegnare la spesa complessiva di euro 53.436,00, come da tabella sotto riportata: