.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 568723  /   2019

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   8999  /   2019

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   9054  /   2019

Unità di riferimento Dipartimento Cultura e Promozione della Città - Industrie creative e turismo

Data esecutività 20/12/2019

Data pubblicazione 20/12/2019

Oggetto AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE E PROMOZIONE DEL PROGETTO INCREDIBOL ALLA SOCIETÀ COMUNICAMENTE SRL. IMPEGNO DI SPESA PER EURO EURO € 25.376,00 (IVA INCLUSA)

.



IL CAPO DIPARTIMENTO

Capofila P.G. n. 125480/2019
CUP n. F34G19000000006

CIG: Z2E2AEC07C

Premesso che:
- con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. n. 433/2018 del 20.12.2018, N. Proposta: DC/PRO/2018/37 - N. Repertorio: DC/2018/38 - P.G. n. 532850/2018, esecutiva dal 21/12/2018, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2019 - 2021 - Sezione Strategica e Sezione Operativa;
- con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. n. 434/2018 del 20.12.2018, N. Proposta: DC/PRO/2018/40 - N. Repertorio: DC/2018/40 - P.G. n. 532852/2018, esecutiva dal 21/12/2018, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2019-2021;
- con deliberazione di Giunta del 20.12.2018, N. Proposta: DG/PRO/2018/91 - N. Repertorio: DG/2018/123 - P.G. n. 532956/2018, esecutiva dal 21/12/2018, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2019-2021;
- con deliberazione di Giunta del 20.12.2018, N.Proposta: DG/PRO/2018/121 - N. Repertorio: DG/2018/112 - P.G. n. 532941/2018, esecutiva dal 21/12/2018, è stato approvato il piano della performance e il piano dettagliato degli obiettivi assegnati a Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2019;
- che con successivi atti si è provveduto, in corso d'anno, a modificare gli stanziamenti dei capitoli interessati dal presente atto di impegno, coerentemente con le attività programmate;

Premesso inoltre:

- che il Comune di Bologna ha avviato nel 2010 il progetto INCREDIBOL! – l’innovazione creativa di Bologna, per sostenere l'avvio e lo sviluppo delle professioni creative e delle cosiddette 'ICC', industrie culturali e creative, in Emilia-Romagna, attraverso l'erogazione di contributi finanziari oppure mettendo a disposizione spazi e servizi, risultando un modello di intervento efficace e vincente per questa tipologia di protagonisti del sistema economico;

- che il progetto INCREDIBOL! si è in questi anni sviluppato in una rete pubblico-privata sempre più ampia di partner, coordinata dal Comune di Bologna, ha selezionato e accompagnato 111 progetti attraverso 7 bandi di selezione, assegnato più di 35 spazi in comodato gratuito di proprietà del Comune di Bologna come sede per le imprese nascenti, organizzato eventi di networking, ha preso parte a diversi progetti europei sul tema delle industrie culturali e creative;

- che in data 25 marzo 2019 il Comune di Bologna e la Regione Emilia Romagna (a seguito, rispettivamente, di deliberazione di giunta comunale DG/PRO/2019/46, rep. DG/2019/38, PG n. 125480/2019, del 19 marzo 2019, e di deliberazione di giunta regionalen. 372 del 11 marzo 2019) hanno stipulato un accordo di programma di durata triennale per realizzare azioni congiunte volte a favorire lo sviluppo del comparto ICC dell’Emilia-Romagna e la sua interazione con i settori economici tradizionali, impegnandosi insieme a condividere obiettivi e ad attivare la creazione di nuovi spazi collaborativi, per il rafforzamento delle industrie creative in Emilia Romagna;

- che in forza del citato Accordo di Programma, Regione e Comune hanno assunto l'impegno congiunto a consolidare e sviluppare, nei rispettivi ambiti di azione, il sostegno alle industrie culturali e creative dell'Emilia Romagna;

- che con determinazione del Direttore del Settore Industrie Creative e Turismo del Comune di Bologna P.G. 213445/2019 del 20 maggio 2019 veniva approvato il testo della convenzione di attuazione dell'accordo di programma relativo al progetto INCREDIBOL!per l'anno 2019, e in data 30 maggio 2019 si procedeva alla sottoscrizione della relativa convenzione;

- che il rapporto di collaborazione fra i due enti si pone l'obiettivo di promuovere, con un approccio omogeneo e già consolidato, lo sviluppo ed il rafforzamento delle imprese e delle iniziative professionali nel campo delle industrie culturali e creative su tutto il territorio regionale; l'iniziativa persegue inoltre le finalità e gli obiettivi della Legge Regionale n°2/2018 del 16 marzo 2018 (“Norme in materia di sviluppo del settore musicale”) volta a rafforzare i sistemi produttivi, distributivi, promozionali, formativi e di ricerca nello specifico campo della musica;

Rilevato:

- che appare opportuno sviluppare e rafforzare ulteriormente il progetto Incredibol, attraverso azioni di comunicazione e promozione dello stesso in coerenza con il titolo di Bologna Città della Musica UNESCO, prevedendo una serie di attività quali lo sviluppo dell'immagine di Incredibol!, lo sviluppo di una strategia social, la produzione di materiale pubblicitario nonché l’organizzazione di eventi ed incontri per la rassegna 'Il mercato della Musica', nell'ambito di Bologna Città della Musica UNESCO, e di incontri di accompagnamento per i beneficiari del progetto Incredibol! - l'Innovazione Creativa di Bologna da acquisirsi mediante procedura di affidamento;

- che è stata richiesta, mediante trattativa diretta sul Mepa Consip, una offerta dettagliata alla società ComunicaMente S.r.l. ditta specializzata in comunicazione ed organizzazione di eventi, per i servizi come di seguito dettagliati:

1 - sviluppo dell'immagine coordinata per Incredibol! e Citta della Musica UNESCO e n. 20 declinazioni complessive tra cui: 2 declinazioni su roll up, 2 totem trifacciali, 2 vele, 2 banner sito, 2 banner social, 2 copertine social network, 2 immagini profilo social, e 6 oggetti da definire in corso d'opera;
2 - ideazione e produzione di materiale promozionale per Incredibol! e Citta della Musica UNESCO: n. 4 totem trifacciali per postazione artisti di strada, n. 4 vele promozionali per progetto Incredibol!, n. 4 roll-up Città della musica UNESCO
3 - sviluppo di una strategia social, con particolare attenzione alla piattaforma Instagram, e fornitura del relativo piano editoriale per Incredibol! e Citta della Musica UNESCO, prevedendo un orizzonte almeno trimestrale;
4 - ideazione, progettazione e organizzazione di una serie di n. 4 incontri per la rassegna 'Il mercato della Musica', nell'ambito di Bologna Città della Musica UNESCO, e di n. 8 incontri di accompagnamento per i beneficiari del progetto Incredibol! - l'Innovazione Creativa di Bologna. Oltre a prevedere attività di coordinamento generale del progetto e di segreteria organizzativa e logistica, per ognuno dei n. 12 incontri occorre includere i servizi di: invito del relatore e relativa gestione di ospitalità, gettoni di presenza, e di rimborso spese di viaggio/trasporto, gestione della location, con attenzione alla segnaletica varia, e accoglienza del pubblico;

Valutato:

- che la società ComunicaMente S.r.l., grazie ad un team di personale qualificato e proveniente da diversi settori, ad esperienze nel campo dei grandi eventi culturali e alla conoscenza del territorio, riesce a coniugare creatività e professionalità adatte a creare eventi e strategie di comunicazione mirate ed efficaci, particolarmente adeguate alle esigenze di promozione di progetti creativi e di giovani realtà del terriotorio;

Considerato che l'offerta economica presentata per i servizi richiesti sul portale Mepa Consip dalla ditta ComunicaMente S.r.l. quantificata in Euro 20.800,00 iva esclusa risulta congrua e conveniente;

Dato atto che è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP ai sensi dell'art. 26, co. 1, L. 23.12.1999, n. 488 e ss. mm. e ii., nè con l'Agenzia Regionale Intercent-ER come previsto dalla Circolare n. 23/2007, per le tipologie dei servizi in oggetto;

Ritenuto quindi necessario procedere, ai sensi dell' art 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., all’affidamento diretto dei predetti servizi alla ditta ComunicaMente S.r.l., per una spesa complessiva lorda di euro 25.376,00 iva inclusa come da offerta pervenuta a seguito di Trattativa Diretta da Mercato Elettronico Consip n. 1141230;

Richiamati:

- l 'art. 36 comma 2 lett a) del D lgs. n. 50/2016 e s.m.i che prevede per affidamenti di importo inferiore a 40.000,00 euro la possibilità di procedere mediante affidamento diretto;

- l’art.1 c.450 della legge 296/2000 (così come modificato dal comma 130 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 - legge di Bilancio 2019) che prevede l'innalzamento a 5.000,00 euro della soglia per la quale vige l'obbligo per tutte le Amministrazioni statali centrali e periferiche di far ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ovvero al mercato elettronico realizzato dalle centrali di committenza di riferimento di cui all'articolo 328, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207;

Ritenuto pertanto di procedere all'acquisto del predetto servizio tramite affidamento diretto all'operatore economico ComunicaMente S.r.l. sulla base dell'offerta economica presentata sul Mepa, subordinatamente all'accertamento del possesso dei requisiti per i contratti pubblici;

Dato atto della regolarità del certificato unico di regolarità contributiva-Durc, conservato in atti;

Dato atto:
- del rispetto dell'art. 183 comma 8 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, nr. 267/2000;

- che, ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile dei Servizi Finanziari e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;

- che ai sensi dell'art. 31 del 50/2016 e s.m.i che, il RUP per la presente procedura di acquisto è l'ing. Osvaldo Panaro;

Visto l'art. 147-bis comma 1 del D.Lgs n.267 del 18/08/2000;

Visti gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna, gli artt. 11 e 12 del Regolamento di Contabilità.
D E T E R M I N A

- di procedere, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016, all'affidamento diretto alla ditta ComunicaMente S.r.l. CF: 02646361200 (codice fornitore 101792) di una fornitura dei servizi descritti in premessa tramite trattativa diretta sul portale Mepa Consip, per un importo netto complessivo di Euro 20.800,00 (al netto dell'IVA);

- di impegnare la spesa complessiva di Euro 25.376,00 (iva inclusa) imputandola come da seguente tabella:

Importo
Missione
Programma
Titolo
Macro aggregato
Bilancio
Impegno
25.376,00
06
02
01
03
2019
319007141
Cap/art
descrizione
U48720-000
Reimpiego contributo della Regione per il progetto Incredibol: prestazioni di servizi
Conto finanziario
descrizione
01.03.02.99.999
Altri servizi diversi n.a.c.
- di dare atto che l'impegno di spesa costituito con il presente atto trova la necessaria copertura finanziaria sull'accertamento n. 619001148 costituito sul Cap. E23340-000 del PEG "Contributo della Regione per il progetto Incredibol" del Bilancio 2019;

- di non subordinare la liquidazione delle spese alla riscossione delle corrispondenti entrate in quanto le stesse saranno erogate previa presentazione di apposito rendiconto.

- di dare atto che il presente servizio verrà eseguito nell'anno 2020 e, pertanto, la spesa verrà correttamente imputata, attraverso la costituzione del fondo pluriennale vincolato, agli stanziamenti ad esso correlati sul bilancio 2020 in sede di riaccertamento dei residui passivi;

- di procedere al relativo ordine mediante la funzione del portale Mepa Consip.





.






Allegati al documento