Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/107, DC/PRO/2022/107, PG n. 846724/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2023 - 2025, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/108, DC/PRO/2022/102, PG n. 846729/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/365, DG/PRO/2022/363, PG n. 850688/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/369, DG/PRO/2022/430, PG n. 858047/2022 del 28/12/2022, è stato approvato il Piano Integrato di Attivita’ e Organizzazione 2023 - 2025 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Premesso inoltre che:
- con delibera DC/PRO la Giunta comunale ha proposto al Consiglio la costituzione di una nuova Fondazione al fine di promuovere e accrescere l'attrattività del territorio metropolitano di Bologna e del Territorio Turistico Bologna-Modena, in ambito culturale, turistico, sportivo e verso investimenti, talenti e alte professionalità, al fine di favorirne lo sviluppo economico e sociale;
- è in corso l'iter di approvazione della sopra citata proposta da parte del Consiglio comunale;
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 710335/2023 del 27/10/2023 si è provveduto alla variazione delle unità elementari del PEG (conto finanziario di IV livello) sugli stanziamenti del capitolo Capitolo U32093-000 "Promozione e Turismo: Reimpiego del contributo della Regione (...) per attività di gestione e informazione degli uffici di accoglienza turistica - servizi - contro avanzo di amministrazione";
- con determinazione dirigenziale P.G. 711050/2023 del 27/10/2023 si è provveduto alla variazione delle unità elementari del PEG (conto finanziario di IV livello) sugli stanziamenti del Capitolo Capitolo U24900-000 "Dipartimento Cultura, Sport e Promozione della Città: Imposte e Tasse";
Considerato che :
- ai sensi dell'art. 14 del codice civile, le associazioni e le fondazioni devono essere costituite con atto pubblico;
- al fine di garantire l'operatività della Fondazione a decorrere dal 1 novembre, risulta necessario conferire un incarico per servizi notarili per la stipula dell'atto costitutivo della Fondazione;
- il Comune di Bologna si farà carico di 2/3 dell'importo per spese, imposte e onorario, mentre 1/3 verrà coperto dalla Città metropolitana;
- sono stati, pertanto, richiesti n. 2 preventivi a studi notarili relativamente alla stipulazione dell'atto costitutivo in oggetto, a cui ha fatto seguito una sola risposta, precisamente da parte dello Studio Notarile Marco Orlandoni - Raffaele Ferrandino (P.G. n. 694713/2023);
- tale preventivo è ritenuto congruo e vantaggioso per l'Amministrazione Comunale;
Rilevato che:
- l'importo relativo all'onorario per la prestazione professionale di cui trattasi, per la quota del Comune di Bologna, ammonta ad € 1.220,00, I.V.A. inclusa;
- le spese imponibili e oneri previdenziali, ammonta ad € 506,92 I.V.A. inclusa;
- le spese per imposte e tasse, per la quota del Comune di Bologna, ammontano ad € 380,93;
- l'incarico decorrerà dalla data di esecutività del presente atto e sino alla conclusione di tutte le attività inerenti la stipula dell'atto costitutivo;
- le prestazioni oggetto dell'incarico per la loro natura non possono essere realizzate da personale interno e che non sussistono motivi di incompatibilità legati ad interessi di qualunque natura con riferimento all'oggetto dell'incarico e pertanto si opera nel rispetto del regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi ed in particolare del Titolo V, art. 103 c. 2 lettera c, relativo al conferimento di incarichi a soggetti esterni all'Amministrazione Comunale;
- per la natura del servizio prestato, non sono attive convenzioni stipulate da Consip, ai sensi dell'art. 26 comma 1 della L. del 23/12/8199 n. 488 e successive modificazioni e integrazioni;Dato atto:
- della presente determinazione è stata data informazione al Signor Sindaco;
- che il Responsabile della presente procedura di conferimento dell'incarico è il Capo Dipartimento Cultura e Promozione della Città Ing. Osvaldo Panaro;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
D E T E R M I N A
per le motivazioni esposte in premessa e che si intendono integralmente riportate
- di conferire allo Studio Notarile Orlandoni - Ferrandino (cod beneficiario 132565 P.I. - C.F. 02646561205), l'incarico professionale di cui in premessa, con decorrenza dalla data di esecutività del presente provvedimento e sino alla conclusione di tutte le attività inerenti la stipula dell'atto costitutivo;
- di impegnare la spesa complessiva di € 2.107,85 a favore Studio Notarile Orlandoni - Ferrandino di cui:
- € 1.220,00 quale onorario I.V.A. inclusa;
- € 506,92 per spese imponibili e oneri previdenziali I.V.A. inclusa;
- € 380,93 per imposte e tasse
imputandola come indicato in tabella: