.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 524052  /   2024

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   11762  /   2024

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   11001  /   2024

Unità di riferimento Transizione Ecologica e Ufficio Clima

Data esecutività 26/07/2024

Data pubblicazione 26/07/2024

Oggetto CONTRIBUTO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER INTERVENTI URGENTI SU ESEMPLARI ARBOREI TUTELATI AI SENSI DELLA L.R. N. 20/2023. IMPEGNO DELL'IMPORTO DI EURO 8.004,80.

.


Importo: 8.004,80

IL DIRETTORE


Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026, oggetto di successive modifiche;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026, oggetto di successive modifiche;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.

Premesso inoltre che:
- gli alberi monumentali costituiscono un patrimonio storico e naturalistico di rilievo per il territorio e per il paesaggio che lo definisce;

- la Legge n. 10 del 14 gennaio 2013 "Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani", all'art. 7 contiene la definizione di "albero monumentale", detta le disposizioni per la loro tutela e salvaguardia, dispone la realizzazione del censimento degli stessi ad opera dei Comuni, oltre al periodico aggiornamento da parte delle Regioni e dei Comuni dei relativi elenchi;

Richiamate:
- la deliberazione di Giunta regionale n. 487 del 28/03/2022, con cui si è proceduto a definire ed approvare i Criteri e procedure per la concessione dei contributi regionali per la gestione e la cura degli esemplari arborei monumentali tutelati ai sensi dell'art. 6 della L.R. n. 2/1977 e dell'art. 7 della Legge n. 10/2013;

- la deliberazione di Giunta regionale n. 117 del 30/01/2023 avente ad oggetto "Aggiornamento dei criteri e procedure per la concessione dei contributi regionali per la gestione, la salvaguardia e le cure colturali degli esemplari arborei monumentali tutelati ai sensi dell'art. 6 della L.R. n. 2/1977 e dell'art. 7 della Legge n. 10/2013 approvati con propria D.G.R. n. 487/2022 ed approvazione del nuovo testo coordinato";

- la Legge regionale del 28 dicembre 2023, n. 20 “Disciplina per la conservazione degli alberi monumentali e dei boschi vetusti";

Dato atto che:
- l’art. 10 della sopra citata L.R. 20/2023 prevede che la Regione Emilia-Romagna, al fine di salvaguardare, conservare e valorizzare gli esemplari arborei monumentali e le relative zone di protezione, promuove e sostiene la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di indagini sullo stato di salute, di interventi di salvaguardia e di conservazione nonché di gestione degli alberi monumentali presenti sul territorio regionale;

- la richiamata D.G.R. n. 117/2023, al punto 11 dell'Allegato 1, prevede e disciplina la concessione di contributi in deroga finalizzati alla realizzazione degli interventi urgenti;

Atteso che:
- nel territorio comunale di Bologna sono attualmente censiti otto esemplari arborei rientranti nell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, nonché numerosi altri esemplari arborei, sia singoli che in filari, tutelati ai sensi della L.R. 2/1977 di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale;

- nello specifico, in via Rigosa, 15, a Bologna, nell'ambito della proprietà della Parrocchia di S.Maria del Carmine di Rigosa, è presente un doppio filare costituito da n. 26 tigli argentati (Tilia tomentosa) assoggettato a regime di particolare tutela, come da decreto n. 1194/1994 del Presidente della Giunta Regionale;

Considerato che:
- il Comune di Bologna ha ricevuto dal Rappresentante Legale della Parrocchia di S.Maria del Carmine di Rigosa (PG 797373/2023, e successiva integrazione con PG 845985/2023), la richiesta di erogazione di contributi in deroga per la realizzazione di interventi urgenti su quattro esemplari arborei di tigli, indicati con il n. 4, 5, 15 e 19, del filare sopra menzionato, interventi contemplati al punto 11.4 della richiamata delibera n. 117 del 30/01/2023;

- il Comune di Bologna, con propria comunicazione di accompagnamento (PG 25953/2024), ha trasmesso agli uffici regionali preposti la richiesta di concessione di contributi in deroga per gli interventi urgenti sopra descritti, allegando tutta la documentazione redatta e firmata dal soggetto privato suddetto (pec registrata con PG 26170 del 16/01/2024);

- tali interventi rientrano nell’ambito degli interventi finalizzati all'attuazione della Strategia forestale nazionale di cui al D.Lgs. n. 34/2018;

- la RER, con proprio Atto Num. 8525 del 29/04/2024 (ricevuto con pec a PG 313080/2024), ha accolto la richiesta presentata e proceduto ad assegnare e concedere al Comune di Bologna l'importo complessivo di euro 8.004,80 quale finanziamento regionale per la realizzazione degli interventi urgenti e non procrastinabili da effettuare su quattro esemplari arborei facenti parte di un doppio filare di Tigli radicato in Via Rigosa, 15, Comune di Bologna, tutelato con DPGR n. 1194/94, ai sensi della L.R. n. 20/2023;

Tutto ciò premesso:

Dato atto che risulta necessario accertare l'entrata di importo complessivo di euro 8.004,80;

Ravvisata pertanto la necessità di impegnare la somma di euro 8.004,80 quale trasferimento a favore di Parrocchia di S.Maria del Carmine di Rigosa per gli interventi urgenti e non procrastinabili da effettuare su quattro esemplari arborei, indicati con il n. 4, 5, 15 e 19, facenti parte di un doppio filare di Tigli radicato in Via Rigosa, 15, esemplari tutelati con DPGR n. 1194/94;

Dato atto che:
- della presente determinazione è stata data informazione all'Assessore competente;

- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;

- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i;

- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs. n. 267/2000;

Richiamate: la L.R. 2/1977, la DGR 487/2022, la DGR 117/2023 e la L.R. 20/2023;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

- impegnare la spesa di euro 8.004,80, quale trasferimento alla Parrocchia di S.Maria del Carmine di Rigosa (codice SAP 132166) per la realizzazione degli interventi urgenti e non procrastinabili da effettuare su quattro esemplari arborei facenti parte di un doppio filare di Tigli radicato in Via Rigosa, 15, Comune di Bologna, tutelato con DPGR n. 1194/94, cod. 38-14, ai sensi della Legge regionale n. 20/2023 e finalizzati all'attuazione della Strategia forestale nazionale, imputandola come da tabella allegata:


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010902104
CDRDescrizione CDRTF
465Settore Transizione Ecologica e UffClima - Dip. Urbanistica, Casa Amb.09
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U42080-000REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER INTERVENTI CONSERVATIVI SU ALBERI MONUMENTALI - TRASFERIMENTI1441
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20248.004,800324006674U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateI0000132166PARROCCHIA SANTA MARIA DEL CARMINE
- accertare la somma di euro 8.004,80 come indicato nella seguente tabella:

Importo
Cod. Vincolo
Titolo
Tipologia
Categoria
Bilancio
8.004,80
1441
02
101
02
2024
Cap/art
descrizione
E24805-000
CONTRIBUTO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER INTERVENTI CONSERVATIVI SU ALBERI MONUMENTALI
Conto finanziario
descrizione
E.2.01.01.02.001
Trasferimenti correnti da Regioni e Provincie autonome
- non subordinare la liquidazione del suddetto importo alla riscossione della corrispondente entrata, in quanto lo stesso sarà prevalentemente erogato previa presentazione di apposito rendiconto;

- dare atto che il Settore Transizione Ecologica e Ufficio Clima provvederà con proprio atto di liquidazione, previa acquisizione del consuntivo economico e della documentazione tecnica inerenti gli interventi conservativi in oggetto.





Allegati al documento