.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 708632  /   2024

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   15051  /   2024

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   14383  /   2024

Unità di riferimento Area Personale e Organizzazione

Data esecutività 10/10/2024

Data pubblicazione 10/10/2024

Oggetto AFFIDAMENTO DIRETTO ALLA SALTECH SRL DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA MEDICO COMPETENTE (D.LGS. 81/08 E S.M.I.). IMPEGNO COMPLESSIVO DI SPESA DI € 104.347,00 (ONERI FISCALI COMPRESI).

.


Importo: 104.347,00
CIG: B31E68606E

LA CAPO AREA


Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;



Premesso inoltre che:

- il Decreto legislativo 81/2008, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, disciplina al Titolo I – Capo III - Sezione V – il servizio di sorveglianza sanitaria e le attività del Medico Competente;

- il Comune di Bologna gestisce il servizio di sorveglianza sanitaria e la nomina del medico competente in convenzione con l’AUSL di Bologna;

- la Convenzione tra Comune di Bologna e l’AUSL di Bologna, approvata con determinazione dirigenziale P.G. 154377/2022, prevede che il servizio di sorveglianza sanitaria e la nomina del Medico Competente del Comune di Bologna, siano assicurati dall’AUSL di Bologna, per il periodo 2022 – 31/12/2024;



Visto che l’AUSL di Bologna ha comunicato in data 12/07/2024 con nota in atti conservata, l’intenzione di risolvere anticipatamente la convenzione, a far data dal 16/10/2024;

Dato atto che il Comune di Bologna deve procedere a garantire con continuità il servizio di sorveglianza sanitaria e nomina del medico competente ex D.lgs. 81/2008;

Considerato che:

- ai sensi dell’art. 1, comma 450, della Legge 27/12/2006, n. 296 e s.m.i., gli enti pubblici devono obbligatoriamente aderire alle Convenzioni-quadro stipulate dalla società Consip;

- sul portale della società Consip Acquistinretepa risulta pubblicato il bando per la stipula di un Accordo Quadro per i “Servizi di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro” ed è indicato il 15 novembre 2024 come data presunta di conclusione del procedimento di gara;

- non sono presenti altre convenzioni che abbiano ad oggetto tale tipologia di servizio a cui poter aderire nelle more di conclusione della procedura relativa al bando di cui sopra;

- l’art. 50, comma 1, lett. b) del D.lgs. n. 36/2023 – Codice dei contratti pubblici - prevede l’affidamento diretto di servizi per importi inferiori alla soglia comunitaria (€ 140.000,00), anche senza consultazione di più operatori economici, ad operatori in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali;

- il Comune di Bologna pertanto, considerando i tempi di attivazione dell’Accordo quadro di cui sopra ed i necessari adempimenti amministrativi propedeutici all’adesione, in via cautelativa, intende procedere ad un affidamento diretto per mesi 6 a partire dal 17 ottobre 2024, in modo da garantire, senza interruzione, il servizio di sorveglianza sanitaria e di nomina del medico competente, nelle more di effettuazione dell’adesione all’Accordo Quadro di Consip Spa;

- ai sensi dell'art. 14, comma 4 del Codice citato, l'importo stimato del servizio in oggetto è inferiore a € 140.000,00 (IVA esclusa) e pertanto sussistono le condizioni per procedere all'affidamento diretto del servizio nei termini di cui all'art. 50 comma 1, lett. b), del D. lgs 36/2023;

- per quanto riguarda il principio di rotazione degli affidamenti, di cui all'art. 49 del D.lgs 36/2023, si tratta di primo affidamento diretto di questo servizio;

- trattandosi di appalto d’importo inferiore ad Euro 140.000,00 per lo stesso non vi è l'obbligo del preventivo inserimento nel programma triennale degli acquisti di beni e servizi di cui all’art. 37 del D.Lgs. n.36/2023;



Accertato che:

- ai sensi dell'art. 26, comma 1, della legge 23 dicembre 1999, n. 488 e ss.mm.ii, per i servizi in oggetto non sono rinvenibili convenzioni stipulate dalla CONSIP, né convenzioni della centrale regionale Intercent-ER, pienamente attinenti alle tematiche oggetto del presente affidamento;

- ai sensi dell’art. 48, comma 2 del D.Lgs. n. 36/2023, è stato valutato che il servizio di cui trattasi, per importo e modalità di esecuzione, non presenta interesse transfrontaliero certo;



Rilevato che:

- il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) fornisce alle Stazioni Appaltanti una modalità di negoziazione denominata "Trattativa Diretta" finalizzata all'esecuzione di affidamenti diretti previa negoziazione con un unico operatore economico;

- in data 12/09/2024 è stata avviata la Trattativa Diretta MEPA n. 4637374 con l'operatore economico SALTECH SRL (P.IVA 11151191001) in possesso dei requisiti, delle competenze e di pregresse esperienze analoghe a quelle oggetto di affidamento per l'acquisizione del servizio sopra citato, con importo a base di gara di € 110.000,00 (esente da IVA secondo il combinato disposto degli art. 10 punto 18, del DPR 633/1972 ed art. 6, comma 10, Legge 133/1999);

- nel documento avente ad oggetto "Servizio di sorveglianza sanitaria sui luoghi di lavoro e nomina del medico competente ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. – Periodo dal 17/10/2024 al 15/04/2025", allegato alla suddetta Trattativa Diretta che è stato visionato per accettazione dall’operatore economico, come risulta nella dichiarazione sostitutiva resa e sottoscritta in sede di procedura MEPA ai sensi del D.P.R. 445/2000, sono specificate tutte le condizioni particolari per l'esecuzione del servizio e per la disciplina dei rapporti tra l’Amministrazione comunale di Bologna e l’operatore economico affidatario del servizio;

- l'operatore economico ha presentato, in risposta alla richiesta dell'Amministrazione, nei modi e tempi previsti, un'offerta per l'affidamento del servizio per un valore economico pari a € 104.312,00 (esente da IVA secondo il combinato disposto degli art. 10 punto 18 del DPR 633/1972 ed art. 6, comma 10, Legge 133/1999) conservata agli atti;



Valutata l'offerta congrua e adeguata per l'Amministrazione;

Ritenuto pertanto:

- di procedere con l'affidamento, ai sensi dell'art. 50 comma 1, lett b) del D.lgs 36/2023 all'impresa SALTECH SRL (P.IVA 11151191001) del “SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA MEDICO COMPETENTE” per l'importo di € 104.312,00 (esente da IVA secondo il combinato disposto degli art. 10 punto 18 del DPR 633/1972 ed art. 6, comma 10, Legge 133/1999) suddiviso come nel quadro economico sotto riportato;

- di procedere all'impegno di spesa per la contribuzione che per l’affidamento in questione l'Amministrazione è tenuta a versare all'Autorità Nazionale Anticorruzione, così come stabilito dalla Delibera ANAC n. 621 del 20 dicembre 2022, per un importo pari ad Euro 35,00;

- che il quadro economico complessivo del servizio è il seguente:



Importo
di cui 2024
di cui 2025
Totale
Totale servizi netti aggiudicati (imponibile)
61.000,00
43.312,00
104.312,00
Contributo ANAC
35,00
--
35,00
Totale complessivo
61.035,00
43.312,00
104.347,00

Dato atto che:

- l'impresa SALTECH SRL è in possesso di pregresse e documentate esperienze idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali;

- è stata acquisita la dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante il possesso dei requisiti di partecipazione e di qualificazione rilasciata dall'operatore economico in sede di abilitazione alla piattaforma telematica MePa;

- il controllo sul possesso dei requisiti dell'operatore economico è stato effettuato, per quanto disponibile, attraverso il Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) così come disposto dal D.Lgs 36/2023 e dalla Circolare n. 33/2023, PG 487552/2023, dell' Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti;

- i controlli sui requisiti generali ha dato esito positivo e nello specifico, come da documentazione in atti, è stato acquisito:

a) Visura camerale dell'impresa;
b) DURC per il versamento dei contributi previdenziali e assicurativi di cui all’art. 31, comma 4 della L. 98/2013;
c) Casellario delle Annotazioni Riservate per le annotazioni riservate iscritte sul Casellario informatico delle imprese tenuto dall'Osservatorio dell' A.N.A.C.;
d) Certificato del Casellario Giudiziale relativamente ai soggetti con poteri di rappresentanza e di vigilanza e controllo;
e) Certificato dell'Anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato;
f) Comunicazione della condizione di regolarità fiscale rispetto ai debiti definitivamente accertati;

- il servizio in oggetto avrà durata di 6 mesi dalla data di stipula del contratto;

- il contratto potrà essere eventualmente prorogato nel rispetto dei limiti legali o risolto anticipatamente qualora fosse operativa prima del termine l’adesione all’Accordo Quadro Consip;

- l’operatore economico non è soggetto agli obblighi di cui alla L. 68/99 in quanto è stato verificato che ha meno di 15 dipendenti;

- l'operatore economico affidatario è soggetto agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dall'art. 3 della L. 136/2010;

- la stipula del contratto avverrà tramite la funzionalità specifica prevista dalla piattaforma MEPA a conclusione della procedura adottata;

- trattandosi di servizi di natura intellettuale non è previsto l’obbligo di evidenziare costi della manodopera e costi della sicurezza;



Dato altresì atto che:

- ai sensi dell'art. 15 comma 1, D.Lgs. 36/2023, la Responsabile Unica del Progetto (RUP) viene individuata nella persona della Dott.ssa Virianna Vinci, come da determinazione P.G. n. 631236/2024;

- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art. 147-bis del D.lgs. n. 267/2000 ss.mm.ii., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;

- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147-bis del D.lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;

- gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa, ai sensi dell'art. 183, comma 8, del D. Lgs. 267/2000;



Visti:

- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.


- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 e ss.mm.ii. relativo alla pubblicazione;
- Il D.lgs n. 36/2023 "Codice dei contratti pubblici" (Codice);
- La circolare n. 33/2023, P.G. n. 487552/2023, dell'Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti;

Visto altresì l'atto sindacale P.G. n. 38047/2024 di "Attribuzione degli incarichi dirigenziali e delle deleghe sindacali";

DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

1) AFFIDARE, ai sensi dell'art. 50 comma 1, lett b), del D.lgs 36/2023, all'impresa SALTECH SRL (P.IVA 11151191001, codice fornitore 134534), con sede in Roma, per un importo complessivo di Euro 104.312,00 (esente da IVA secondo il combinato disposto degli art. 10 punto 18 del DPR 633/1972 ed art. 6, comma 10, Legge 133/1999) così come dettagliato dalla documentazione e dall'offerta presentata nell'ambito della Trattativa Diretta MePA n. 4637374 e agli atti conservata il servizio di Sorveglianza sanitaria e nomina del medico competente, per mesi sei (6), decorrenti dal 17/10/2024;

2) IMPEGNARE la spesa complessiva di Euro 104.347,00 (esente da IVA e comprensiva di contributo ANAC), come da seguente tabella:



IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010110103
CDRDescrizione CDRTF
002Area Personale e Organizzazione10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U04100-050PERSONALE E ORGANIZZAZIONE: SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202461.000,000324007700U.1.03.02.18.001Spese per accertamenti sanitari resi necessari dall'attività lavorativaI0000134534Saltech s.r.l.
202435,000324007702U.1.03.02.16.999Altre spese per servizi amministrativiI0000113549AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE
202543.312,000325001378U.1.03.02.18.001Spese per accertamenti sanitari resi necessari dall'attività lavorativaI0000134534Saltech s.r.l.
3) DARE ATTO che la stipula del contratto avverrà tramite la funzionalità specifica prevista dalla piattaforma MEPA a conclusione della procedura adottata;

4) DARE ATTO altresì che ai sensi dell'art. 15, comma 1, del D.Lgs. 36/2023 la Responsabile Unica del Progetto (RUP) viene individuata nella persona della Dott.ssa Virianna Vinci, come da determinazione P.G. n. 631236/2024.






Allegati al documento