.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 393121  /   2024

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   8873  /   2024

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   8431  /   2024

Unità di riferimento Quartiere San Donato - San Vitale

Data esecutività 10/06/2024

Data pubblicazione 10/06/2024

Oggetto APPROVAZIONE DI UN PATTO DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI BOLOGNA E L'ASSOCIAZIONE SUB CAVE SCANDELLA PER LA RIATTIVAZIONE DELLO SPAZIO “SCUDERIE” E LA CREAZIONE DI UNA RETE COMUNITARIA NEL PARCO SCANDELLARA

.


Importo: 2.000,00

LA DIRETTRICE


Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, P.G. n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, P.G. n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, P.G. n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, P.G. n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
- con Deliberazione del Consiglio del Quartiere San Donato-San Vitale O.d.G. n. 32/2023 P.G. n. 786838/2023, è stato approvato il documento Programma Obiettivo del Quartiere San Donato-San Vitale per il triennio 2024-2026;

Premesso inoltre che:
- l’art. 118 comma 4 Cost. nel riconoscere il principio di sussidiarietà orizzontale, affida ai soggetti che costituiscono la Repubblica il compito di favorire l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale;
- in accoglimento di tale principio lo Statuto Comunale all'art. 4 bis prevede che il Comune, in attuazione del principio programmatico di sussidiarietà orizzontale, attua il metodo dell’amministrazione condivisa e ne disciplina con apposito Regolamento soggetti, processi e forme di sostegno al fine di valorizzare e coinvolgere attivamente nei processi della programmazione e della progettazione gli Enti del Terzo settore, le Libere Forme Associative, le Case di Quartiere e tutti gli altri soggetti civici formali e informali che non perseguono scopo di lucro e attivare connessioni tra questi e le risorse attive sul territorio per la costruzione di attività di interesse generale complementari e sussidiarie a quella dell'Amministrazione e di interventi di cura e di rigenerazione dei beni comuni urbani;
- il Comune di Bologna ha pertanto approvato con DC/PRO/2022/90 P.G. n. 769201/2022 il "Regolamento generale sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per la cura dei beni comuni urbani e lo svolgimento di attività di interesse generale", di seguito denominato Regolamento, che determina criteri e procedure per la concessione di forme di sostegno ai progetti di amministrazione condivisa;
- l’Amministrazione ha individuato nel Settore Quartieri, Amministrazione Condivisa, Sussidiarietà e PartecipazioneArea Quartieri l’interfaccia che cura i rapporti tra i soggetti civici e i Quartieri, in particolare con gli Uffici Reti e Lavoro di Comunità, e gli altri uffici comunali per l’applicazione del Regolamento e per pervenire alla stesura dei Patti di Collaborazione come risultato di un lavoro di dialogo e confronto, il cui contenuto va adeguato al grado di complessità degli interventi e alla durata concordati in fase di progettazione condivisa, regolando in base alle specifiche necessità i termini della stessa;

Considerato che:
- Sub Cave Scandella ha proposto una collaborazione per la riattivazione dello spazio "Scuderie"presso il Parco Scandellara, e, attività di piccola manutenzione dell’immobile , interventi di pulizia e cura integrativa del parco, piccoli interventi manutentivi degli arredi, ospitalità di gruppi musicali amatoriali per l’organizzazione di piccoli concerti acustici nel parco, ospitalità e supporto logistico per le attività co-progettate dal Quartiere in quell'area, coinvolgendo giovani, adolescenti e abitanti , agli atti del Quartiere San Donato-San Vitale P.G. n.3269787/2024,
- viene riconosciuto un contributo economico complessivo pari a euro 2.000,00.=, a parziale copertura dei costi da sostenere entro il 31.12. 2024, e, in base all'art. 20 comma 5 del "Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per la cura dei beni comuni urbani e lo svolgimento di attività di interesse generale", così suddivisi: euro 1.400,00.= all'atto della sottoscrizione, corrispondente al 70% del totale, per l'avvio del progetto ed euro 600,00.= al termine del progetto a seguito della rendicontazione finanziaria;
- la proposta di collaborazione è stata resa pubblica dal Comune sulla Rete civica, come previsto dall'art. 7 comma 4 del Regolamento, e che al termine del periodo di pubblicazione non sono giunti osservazioni, contributi o apporti utili alla valutazione e co-progettazione della stessa;
- la proposta risponde ai criteri generali di valutazione dell’art.12 del Regolamento;
- della proposta è stata data comunicazione alla Presidente del Consiglio di Quartiere che ha espresso parere positivo;

Rilevato che:
- conclusa la fase di co-progettazione si è provveduto a dettagliare in un Patto di collaborazione le attività, le modalità di svolgimento e gli impegni rispettivamente a carico del Comune di Bologna, Quartiere San Donato-San Vitale e Sub Cave Scandella;
- tutte le attività si svolgeranno dalla data di sottoscrizione del Patto al 31.12.2024 e sono svolte a titolo di volontariato e a titolo gratuito per i partecipanti;
- a sostegno delle attività viene riconosciuto un contributo economico complessivo pari a euro 2.000,00.= a parziale copertura dei costi da sostenere entro il 31.12. 2024, e, in base all'art. 20 comma 5 del "Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per la cura dei beni comuni urbani e lo svolgimento di attività di interesse generale", così suddivisi: euro 1.400,00.= all'atto della sottoscrizione, corrispondente al 70% del totale, per l'avvio del progetto ed euro 600,00.= al termine del progetto a seguito della rendicontazione finanziaria;

Ritenuto pertanto opportuno:
- approvare il Patto di collaborazione, come da allegato in atti, per il periodo che va dalla data di sottoscrizione al 31.12.2024;
- impegnare la somma complessiva di euro 2.000,00.=, a parziale copertura dei costi da sostenere entro il 31.12. 2024, e, in base all'art. 20 comma 5 del "Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per la cura dei beni comuni urbani e lo svolgimento di attività di interesse generale", così suddivisi: euro 1.400,00.= all'atto della sottoscrizione per l'avvio del progetto, corrispondente al 70% del totale, ed euro 600,00.= al termine del progetto a seguito della rendicontazione finanziaria ;

Dato atto che:
- della presente determinazione è stata data informazione alla Presidente del Consiglio di Quartiere, ai sensi dell'art.35 del vigente Regolamento Comunale sul Decentramento;
- della presente determinazione è stata data informazione al Responsabile del Settore Quartieri, Amministrazione Condivisa, Sussidiarietà e Partecipazione;
- la responsabile del procedimento di progettazione condivisa è la Direttrice del Quartiere;
- la coordinatrice delle azioni del progetto è la dott.ssa Ilaria Daolio responsabile dell'Ufficio Reti e lavoro di comunità del Quartiere;
- il presente atto viene trasmesso al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D.Lgs.267/2000;
- ai sensi delle Linee guida Anac (n. 17, linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari e faq Anac) e del Decreto 72/2021 del Ministero del Lavoro, i patti allegati agli atti della presente determinazione non necessitano dell'acquisizione del Cig;

Visti:
- Il D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
- Il D.Lgs. n. 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabilità;
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna;
- il Regolamento di Contabilità;
- l'Ordinanza P.G. n. 363328/2024 "Attribuzione degli incarichi dirigenziali e delle deleghe sindacali" di cui alla circolare n. 28/2024 della Direzione Generale;
- il Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per la cura dei beni comuni urbani e lo svolgimento di attività di interesse generale;

DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente richiamati:
  1. di dare avvio al progetto
  2. di approvare il Patto di collaborazione, allegato in atti, che disciplinerà i rapporti tra Comune di Bologna, Quartiere San Donato-San Vitale e Sub Cave Scandella per il periodo che va dalla data di sottoscrizione al 31.12.2024;
  3. di dare atto che il contributo sarà riconosciuto fino ad un massimo di euro 2.000,00.= da imputare al Bilancio 2024, a parziale copertura dei costi da sostenere entro il 31.12. 2024, e, in base all'art. 20 comma 5 del "Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per la cura dei beni comuni urbani e lo svolgimento di attività di interesse generale", così suddivisi: euro 1.400,00.= all'atto della sottoscrizione, corrispondente al 70% del totale, per l'avvio del progetto ed euro 600,00.= al termine del progetto a seguito della rendicontazione finanziaria;
  4. di impegnare e imputare la spesa complessiva di euro 2.000,00.= quale contributo riconosciuto a titolo di partecipazione ai costi di realizzazione del Patto di collaborazione tra Comune di Bologna, Quartiere San Donato-San Vitale come segue:


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
011207104
CDRDescrizione CDRTF
075Quartiere San Donato-San Vitale10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U46958-010QUARTIERE S.DONATO-S.VITALE: INIZIATIVE VOLTE ALLA PROMOZIONE DEL LAVORO DI COMUNITA' - TRASFERIMENTI0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20242.000,000324006012U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateI0000040454ASS.NE CULT. SUB CAVE SCANDELLA





Allegati al documento